Scontro salvezza alla Dacia Arena, dove Udinese e Genoa cercavano punti preziosi per allontanarsi dalla zona rossa: i bianconeri, galvanizzati dalla vittoria di Roma; i rossoblù, chiamati a reagire dopo il ko con la Juventus. È finita 2-2, alquanto a sorpresa, visto che dopo aver controllato il match per larghi tratti i friulani si sono fatti rimontare incassando il 2-2 addirittura al 97' sugli sviluppi di un rigore sbagliato da Pinamonti.
Le scelte degli allenatori - Gotti schiera il 3-5-2 classico con De Paul libero agire tra il centrocampo e la trequarti, mentre in attacco Lasagna recupera e affianca Nestorovski. Modulo speculare per il Genoa, con Iago Falque e Sanabria a comporre il pacchetto offensivo (out Pinamonti) e la novità Goldaniga in difesa.
La sblocca Fofana - Partita subito viva alla Dacia Arena, col primo tiro in porta che arriva non a caso dopo appena un minuto di gioco grazie a una punizione di Iago Falque ben respinta da Musso. L'Udinese risponde alzando il baricentro e conquistando progressivamente il possesso palla, anche se gli ospiti non lasciano grandi spazi agli avversari e si chiudono bene. Il primo vero tentativo dei friulani arriva così al 19', con uno squillo di De Paul che calcia sopra la traversa. Al 29' è invece Lasagna a impensierire il Grifone, ma Perin non si lascia sorprendere sul primo palo e fa buona guardia. Negli ultimi 15 minuti sembra regnare l'equilibrio, ma una fiammata dei bianconeri sblocca il risultato al 43': a esultare è Fofana, che sfrutta al meglio una dormita della difesa genoana su cross dalla destra di De Paul per insaccare di testa il gol dell'1-0. Un vantaggio tutto sommato meritato, vista la mole di gioco e il maggior numero di occasioni generate dalla truppa di Gotti.
Lasagna firma il raddoppio - Nella ripresa mister Nicola manda subito in campo Pinamonti per dare maggiore peso al suo attacco alla ricerca del pari. Il Genoa, in effetti, rientra in campo con po' più di aggressività, ma l'Udinese copre bene il campo e non rinuncia a ripartire in contropiede. Come al 55', quando Sema pesca in area Stryger Larsen, la cui spaccata al volo si spegne però di poco a lato. Il Grifone non punge, i friulani ringraziano e firmano il raddoppio con Lasagna al 73' proprio nel momento migliore degli ospiti: ottima ripartenza dei bianconeri, col Genoa che lascia ancora una volta troppo spazio e l'attaccante bravo invece a triangolare con Fofana dopo un lancio di De Paul e scaricare in rete un bolide imprendibile.
Da 2-0 a 0-2 - Partita chiusa? Nient'affatto, perché il 2-0 risveglia come non mai la formazione di mister Nicola. Più con orgoglio che con organizzazione, i rossoblù provano infatti il tutto per tutto riuscendo a riaprire l'incontro all'81' col solito Pandev: azione solitaria del neo-entrato, che si porta la sfera sul destro al limite dell'area e incrocia in rete il gol che riaccende le speranze. Nell'arrembaggio finale del Genoa entrano anche Favilli e Destro, le speranze sembrano progressivamente affievolirsi, ma al 97' ci pensa un altro neo-entrato, Andrea Pinamonti, a firmare un pareggio ormai inatteso e clamoroso. Tocco sospetto di Zeegelaar in area su Biraschi, il signor Orsato prima lascia correre e poi consulta il VAR decretando la massima punizione: l'ex Inter si fa inizialmente ipnotizzare da Musso, ma sulla respinta è lesto a insaccare in rete il 2-2 tra lo stupore dei giocatori bianconeri e l'entusiasmo dei compagni.
La classifica - Un punto per parte, che sta senza dubbio strettissimo all'Udinese, ma che porta comunque il Genoa a +2 sul Lecce terzultimo in classifica e gli stessi friulani a +7, lasciando ancora tutto potenzialmente aperto nella corsa salvezza.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, mercoledì il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 12:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata