Quella che ci aspetta sarà un'estate ricca di cambiamenti sulle panchine della nostra Serie A. Se una stagione fa il Napoli campione d'Italia fu l'unica big costretta a cambiare per volontà di Luciano Spalletti, adesso lo scenario è completamente ribaltato. Tra addii già certi, situazioni da definire e conferme (poche) già concordate, ecco la situazione delle 20 squadre di Serie A a meno di due mesi dalla fine della stagione.
Gli unici tre allenatori certi di restare al 100%
Nell'analisi parto da chi è praticamente certo di esserci anche il prossimo anno. Parto dall'ultimo arrivato, da quell'Igor Tudor sbarcato alla Lazio per sostituire il dimissionario Maurizio Sarri con la garanzia di poter sviluppare il suo progetto almeno per un'altra stagione. Certo della conferma anche Simone Inzaghi e anzi in questo caso - con uno Scudetto solo da festeggiare - ci sarà da discutere del rinnovo del contratto. C'è poi Gian Piero Gasperini, ormai un tutt'uno con l'Atalanta. Sono lontani gli spettri di un clamoroso divorzio che stava per maturare un anno fa: adesso la situazione è ben diversa. Opposta.
Gli allenatori già certi del divorzio
L'altro lato della Luna sono coloro praticamente certi di essere alla fine di un percorso. Quello di Vincenzo Italiano alla guida della Fiorentina si concluderà al termine del terzo anno: aveva già avvisato Joe Barone prima della tragica scomparsa del dirigente viola.
E' alla fine di un ciclo anche Raffaele Palladino a Monza: il tecnico di Mugnano di Napoli ha sfruttato come meglio non poteva l'occasione che gli concesse Galliani nel settembre 2022 e ora, dopo quasi due anni, si sente pronto per il salto di qualità.
Ci sono poi i traghettatori certi dell'addio dopo l'ultima giornata di campionato: uno è Stefano Colantuono della Salernitana, un altro Davide Ballardini del Sassuolo. E poi Francesco Calzona: nemmeno con lui c'è stata la svolta che De Laurentiis auspicava, soprattutto è arrivata l'eliminazione dalla Champions per mano del Barcellona. A giugno il Napoli volterà nuovamente pagina.
Antonio Conte e Thiago Motta le mine vaganti
Con sette vittorie nelle ultime otto giornate di campionato, Thiago Motta sta trascinando il Bologna verso la qualificazione alla prossima Champions League. Un traguardo impronosticabile a inizio stagione e il tutto con un gioco godibile, ben riconoscibile. Oggi Thiago Motta è uno degli allenatori più seguiti d'Europa e la possibilità di metterlo sotto contratto affascina la Juventus. Da mesi la dirigenza bianconera ribadisce la fiducia in Massimiliano Allegri, ma Allegri in questo girone di ritorno non sta facendo nulla per dar credito a queste dichiarazioni.
Se tutti in casa Juve a fine stagione saranno allineati sulla possibilità di cambiare allenatore, allora Giuntoli farà di tutto per chiudere per Thiago Motta. Il tecnico del Bologna è molto più avanti di quell'Antonio Conte che resta il sogno non realizzato di Aurelio De Laurentiis, ma anche un chiodo fisso di Zlatan Ibrahimovic. E a proposito di Milan: Stefano Pioli consolidando il secondo posto sta consolidando anche la sua posizione, ma a dire l'ultima parola su questa vicenda sarà il cammino in Europa League.
Juric resta solo con l'Europa. DDR, chi decide? Attesa per Gilardino
In casa Torino Ivan Juric ha già annunciato che resterà alla guida dei granata solo in caso di qualificazione alle prossime competizioni europee. Daniele De Rossi da due mesi e mezzo sta traghettando al Roma come meglio non potrebbe ma con un'organigramma tutto da definire è prematuro parlare della sua conferma: di certo, la qualificazione alla prossima Champions League lo aiuterebbe. Alberto Gilardino alla guida del Genoa sta disputando una buonissima stagione: è in scadenza di contratto e prima di firmare il rinnovo vuole capire quali reali alternative ha sul tavolo, oltre a comprendere bene i piani del club rossoblù.
Si salvi... chi può
Ci sono poi sei allenatori il cui destino è legato alla permanenza in Serie A: Claudio Ranieri, Davide Nicola, Eusebio Di Francesco, Gabriele Cioffi, Luca Gotti, Marco Baroni. In tutti i casi, la salvezza è passaggio necessario per disquisire di conferma. Ma non in tutti i casi è detto che basti...
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:00 Mutti lancia l’allarme: "Atalanta, serve una sterzata. Juric deve riaccendere la squadra"
- 07:30 Moro analizza il momento dell’Atalanta: "È un passo indietro, ma Juric va sostenuto"
- 07:00 Dea, il primo tonfo pesa: squadra bloccata, ora Juric è chiamato alla scossa
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "StraMilan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Spalletti usa il codice Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Addosso a Conte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, due match per rilanciarsi"
- 06:31 SERIE B, 11ª giornata / Goleada Palermo, cade l'Empoli. Risultati e classifica
- 06:30 Serie C, gir. C - 12ª giornata / L'Under 23 non vuole più fermarsi. Risultati e classifica aggiornata
- 06:29 Serie D, gir. B - 10ª giornata / VirtusCiserano cede il passo alla Folgore Caratese, sonoro ko Villa Valle
- 06:28 Eccellenza, 9ª giornata / Il Ponte SP Mapello s'impone di misura sulla Cisanese, risultati e classifica
- 06:27 Promozione, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:25 1ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:24 2ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 05:24 3ª Categoria, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:00 Giovanni Percassi, il talento di casa Dea: il nipote del presidente segna e incanta con la Primavera
- 00:45 Serie A, la classifica aggiornata in attesa dei posticipi: in alto ci sono 7 squadre in 5 punti
- 00:30 Giovanili, i risultati del weekend
- 22:46 Milan, vittoria pesante nel segno di Pavlovic e Maignan: battuta la Roma 1-0
- 22:00 La crisi delle certezze: ora servono scelte, non alibi
- 20:06 Serie A, la classifica aggiornata: il Bologna riprende Juventus e Milan, Parma quintultimo
- 19:56 Milan-Roma, le formazioni ufficiali
- 19:55 Bologna, derby in rimonta: Castro show e Parma al tappeto
- 18:00 DirettaDIRETTA GOL TA - Segui in tempo reale le sfide della 10ª giornata di A
- 17:22 Addio a Giovanni Galeone, il “maestro” del calcio italiano e maestra di Gasperini e Allegri
- 17:16 Parma-Bologna, le formazioni ufficiali
- 17:03 Fiorentina, è notte fonda: ko anche col Lecce e Pioli sempre più vicino all’addio
- 17:00 Toro da montagne russe, Pisa d’acciaio: 2-2 e spettacolo all’Olimpico Grande Torino
- 16:30 Dea, la sconfitta di Udine è più di un inciampo: la Dea ha smarrito ritmo, gioco e identità
- 16:00 Olanda, clamoroso in Eredivisie: l’Heracles senza allenatore travolge il PEC Zwolle 8-2
- 15:31 Dea, viaggio amarissimo in terra friulana: tra Percassi in tribuna, record di riscaldamenti e maglie “sfortunate”
- 15:00 Atalanta, classifica scomoda e vittoria che manca da due mesi: serve una scossa prima della sosta
- 15:00 Torino-Pisa, le formazioni ufficiali
- 15:00 Fiorentina-Lecce, le formazioni ufficiali
- 14:58 Dea, blackout totale: serve una scossa per rialzarsi
- 14:47 Pietro Serina: "Sconfitta inspiegabile, disastro su tutti i fronti. Ora la società resti saggia e moderata"
- 14:42 O. Marsiglia, De Zerbi: "Turnover pre Champions? L'Atalanta non conta più dell'Auxerre"
- 14:30 Inter, vittoria beffa al Bentegodi: autogol di Frese al 94’ regala i tre punti a Chivu
- 14:00 DirettaJuric in conferenza: "Mai vista la mia Atalanta così sottotono. Ma si reagisce solo lavorando"
- 13:51 ZingoniaZingonia, buone notizie per Juric: De Roon e Maldini tornano in gruppo
- 13:30 Udine, l’eco di Zaniolo e il silenzio di Juric: due destini che si incrociano ai confini della Dea
- 12:45 Atalanta, primo KO stagionale: a Udine una caduta che pesa
- 12:07 VideoUdinese-Atalanta 1-0, il gol di Zaniolo
- 12:02 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Dea senz'anima, sufficiente abbondante solo per Carnesecchi
- 11:45 Juric a DAZN: "Prestazione negativa in tutto, non eravamo noi. Ma non deve ripetersi"
- 10:30 Udinese in volo, Atalanta al bivio: Zaniolo trascina Runjaic, Juric sotto esame
- 09:30 Dea, lo zero che pesa: nessun tiro in porta e la sensazione di una squadra svuotata
- 09:30 C Gold Award 2025, tra i migliori Dominic Vavassori: dieci candidati per l’Atalanta U23
- 09:00 Dea, sfumano tre record e si interrompe la striscia di imbattibilità
- 08:30 La moviola di TuttoAtalanta.com - Sulemana illude, ma è fuorigioco: corretta la decisione di Fabbri
