Leonardo Talamonti ha cambiato vita. L'argentino è stato un difensore che ha vestito maglie prestigiose come Lazio, Atalanta e River Plate. Il pallone oggi è solamente un hobby, non retribuito. Ai microfoni di Tuttomercatoweb ci racconta la sua storia:
Leonardo Talamonti, partiamo dal presente. Di cosa ti occupi?
"Ho aperto un negozio di ferramenta sette anni fa, nel mio paese natale, Álvarez. Quando ho avviato l'attività giocavo ancora, appesi gli scarpini al chiodo è divenuto il mio lavoro a tempo pieno".
Una scelta originale. In controtendenza con chi appende gli scarpini al chiodo
"Ho avuto la possibilità di rimanere nel calcio. Ho sentito procuratori che mi hanno proposto di collaborare ma mi è stata anche offerta la possibilità di fare il direttore sportivo in Argentina. Ho detto sempre di no. Il calcio nella mia vita c'è sempre, ma è puro hobby: quattro volte alla settimana alleno i bambini di 12 anni di una squadra del mio paese, che si chiama Union de Álvarez".
Perché ha scelto proprio una ferramenta?
"Mi è sempre piaciuta l'idea. Sono un appassionato di motori e anche a casa mi diverto a fare dei lavoretti".
Quanti siete adesso?
"All'inizio mio papà con due amici. Ora ci sono io a rapportarmi con i clienti, mia moglie anche è sempre in ufficio e in totale siamo in sei".
Cosa ti ha portato a cambiare pagina?
"Gli ultimi anni di carriera. Dopo l'esperienza all'Atalanta sono tornato in Argentina per giocare con la mia squadra del cuore, il Rosario Central. Era retrocesso e volevo contribuire alla risalita. Gli infortuni mi hanno purtroppo penalizzato, non riuscivo a giocare tre partite consecutive e a 31 anni ho detto basta. Solo che tornavo a casa nervoso, non andava bene. Ho quindi deciso di continuare a giocare, ma in categorie minori. E lì ho visto cose che mi hanno fatto riflettere: se nel massimo campionato le cifre che girano, specie al River e al Boca sono comparabili a quelle europee, un calciatore già dalla Serie B argentina guadagna come un operaio, figurarsi più giù. I ragazzi vanno in allenamento in treno, in metro. Se le cose vanno male è difficile tirare avanti. Ed è una cosa che mi ha svegliato. Mi son detto: quando smetto torno al mio paese e voglio vivere tranquillo. Così ho deciso di cambiare attività".
L'Europa, sotto questo punto di vista, può offrire di più
"Non ho bisogno di soldi né di restare in quel mondo. Sono felice così, non ho bisogno di altro. Mi alzo alle 7, a 50 metri da casa ho il negozio, nel pomeriggio vado ad allenare i bambini. No, non ho bisogno di tornare in Europa. Se non da turista e con la mia nuova vita posso permettermi di andare in vacanza ogni 4 mesi".
Anche la scelta di vivere in un paese di 8mila abitanti è in controtendenza
"Ho vissuto a Buenos Aires e Roma, due metropoli. Ma la grande città non mi piace. A scuola mi piaceva la storia antica quindi vivere a Roma è stato bello per la storia che respiravi. Ma a Bergamo per me era una città più su misura".
Il contorno del calcio è fra le cose che ti ha fatto abbandonare?
"Nella mia carriera ho visto di tutto. È brutto a dirsi, ma il 95% dei procuratori e dei dirigenti non mi è piaciuto. Ho trovato poca onestà".
E ai tuoi figli consiglieresti di fare i calciatori?
"Tanto Alessio che è il più grande e ha 12 anni, che Matteo che ne ha 8, giocano a calcio. Se volessero farlo di mestiere io sono pronto ad appoggiarli".
Che rapporto hai con l'Italia?
"Ho tanti amici a Bergamo, che è una città che amo. Perché mi ha aperto porte che alla Lazio mi avevano chiuso. Per questo sono grato alla famiglia Ruggeri che ha avuto fiducia in me. E ringrazio anche la famiglia Percassi, con la quale abbiamo vinto un campionato di Serie B".
Cosa non è andato alla Lazio?
"Naturalmente sono grato alla Lazio, perché prima del mio trasferimento in Italia non mi conosceva nessuno. Purtroppo ho giocato poco, ero in prestito dal Central ma il presidente inizialmente mi aveva detto che mi avrebbe confermato. Solo che non l'ho più sentito. Credo che Lotito non sapesse nemmeno chi fossi. Ci sono state cose anche positive, perché la tifoseria era davvero bella e i compagni di squadra mi hanno aiutato a inserirmi. Penso a Couto, che parlava spagnolo, o Di Canio o Manfredini. Ma con la dirigenza non mi sono trovato proprio".
Capitasti anche in una stagione complicata
"Non c'era un direttore sportivo. Io arrivai in extremis grazie a un gruppo di procuratori. Lo stipendio per la Serie A era molto basso, ma ebbi modo di farmi conoscere. In campionato rischiammo persino di retrocedere".
In quegli anni iniziava a emergere lo scandalo Calciopoli. Come l'hai vissuta da straniero?
"Sono successe delle cose e sono stati presi provvedimenti. In Argentina una cosa simile non potrebbe succedere, rimarrebbe impunita...".
Preferisci la tua vita da calciatore o quella attuale?
"Quando entravo in campo e l'arbitro fischiava il calcio d'inizio ero felice. E mi manca tantissimo il clacio. Ma anche oggi sono felice fuori da questo mondo e non sono affatto pentito della mia scelta".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:25 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata
- 07:50 StraBergamo, la città si colora: in diecimila alla 47ª edizione tra sport, solidarietà e festa collettiva
- 07:45 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Misitano vivace, Vismara attento
- 07:45 Esclusiva TADea, le pagelle - De Ketelaere trascina, bentornato Scalvini! Krstovic spreca troppo
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta sbloccata, vittoria di convinzione. De Ketelaere e Zalewski? Hanno ancora margini enormi"
- 07:15 DirettaScalvini in conferenza: "Un gol che vale fiducia, indossare la fascia è stato un orgoglio immenso"
- 07:00 PSG in emergenza: anche Kvaratskhelia a rischio per la sfida con l’Atalanta
- 07:00 Zalewski, dall'affare contestato alla certezza di Juric: l'Atalanta si gode il suo nuovo esterno
- 06:55 De Ketelaere show: "Questa è la strada giusta, ora mi sento al top"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Mago Modric"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta in crescita. Battuto 4-1 il Lecce. Ora la Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte-Juve si fa bella"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "CholiToro"
- 06:00 Esclusiva TAStraBergamo Frana Gomme Madone, la città corre unita: oltre diecimila in festa tra le vie del centro
- 06:00 Sciopero in Francia, tifosi dell’Atalanta in allerta: voli salvi solo in parte
- 05:00 Milan a -3 dalla vetta, Bologna fermo nella metà bassa: la classifica aggiornata di Serie A