Variamo il nuovissimo format (non è vero) “dieci cose in ordine sparso” che durerà molto a lungo (solo questa settimana). Buon divertimento (impossibile).
Via.
1) Pallone d’Oro
Il Pallone d’Oro è come il gatto spiaccicato in tangenziale: lo guardi anche se ti fa schifo. Tutti diciamo “Non ha più senso” e “dovrebbero chiuderlo” ma poi se premiano un nostro calciatore ce la tiriamo moltissimo. In genere trionfa sempre il virgulto che ha vinto più trofei o quello che ha fatto più gol. Questa volta, invece, hanno premiato Rodri. E hanno fatto bene. Cioè, se il senso dell’ambaradan è “deve vincere il più forte”, lo hanno trovato. Son gusti, per carità, ma che gli vuoi dire alla spagnolo? Sul Real che non si presenta a Parigi, invece, stendiamo un velo pietoso: “essere vincenti” è cosa per pochi, “saper perdere” è per pochissimi.
2) Rinvio Bologna-Milan
Sul rinvio di Bologna-Milan ognuno ha la sua idea, quella del sottoscritto è che si è trattato di una roba ridicola, sbagliata, moltissimo italiana. E qui non c’entra tanto la scelta del sindaco (le motivazioni sono troppo serie per essere messe in discussione), semmai la reazione del “Palazzo” (leggi Lega). Una Lega seria registra l’impossibilità di giocare a Bologna, la accetta, sceglie uno stadio alternativo, trova un modo per garantire i quattrini previsti agli alluvionati e fa giocare la partita. Se l’obiezione è “Ma così il Bologna avrebbe fatto ricorso e lo avrebbe anche vinto” significa che viviamo in un sistema che non ha alcun genere di autorità e, quindi, totalmente da rifondare.
3) Milan-Napoli 0-2
Una cosa sul Milan e una sul Napoli.
Quella sul Milan: d’accordo le eventuali ragioni tattiche e (forse) comportamentali, ma tra Okafor e Leao ci sono due pianeti di differenza. Tener fuori il tuo miglior giocatore un’ora contro una squadra ben messa in campo come il Napoli è puro masochismo.
Quella sul Napoli: Conte sa fare ordine, è bravo a mettere tutti al loro posto, in più riesce a far rendere i giocatori per quello che valgono e forse anche di più. Il fatto che la sua squadra sia in testa pur avendo espresso solo parte del suo potenziale è un segnale chiarissimo al campionato.
4) Spettacolo vs. Calcio
Il 4-4 di Inter-Juve ha aperto il dibattito: è stato un grande spettacolo o una mezza porcheria? E anche qui siamo ai gusti personali. E, quindi, ecco qui la nostra perdibile opinione: lo spettacolo c’è stato eccome, raramente in Italia abbiamo assistito a una roba del genere. Ci siamo divertiti per 90 minuti, bravi, bene, bis. Poi però tocca parlare di “calcio” e, il calcio (almeno da un punto di vista tattico), è un’altra cosa. Non può esserci un tecnico a cui non sia venuto un principio di ulcera dopo aver registrato cotanta quantità di errori, scelte sbagliate, distanze astronomiche, raddoppi in marcatura mancati. È stato un grande spettacolo e speriamo di vederne ancora, ma il calcio “fatto bene”, domenica, non ha transitato al Meazza.
5) C’è chi ha accusato l’Inter di “arroganza”, “mancanza di fame” e “appagamento misto a supponenza”. Boiate. L’Inter contro la Juve ha banalmente peccato di ingenuità. Ha cercato in tutti i modi il quinto gol, non lo ha trovato. A quel punto avrebbe dovuto provare a “spegnere” la partita e, invece, ha insistito. E si è stancata. Ha perso le distanze. Ed è stata punita. Inzaghi deve azzerare le ingenuità e deve farlo subito, ma la sua squadra continua a funzionare (18 conclusioni l’altra sera) e “la fame” c’entra una fava.
6) Grottesco a Roma
La situazione a Roma rasenta il grottesco. E non pensiamo solo a una società che esonera un tecnico (De Rossi) fresco di rinnovo triennale. E non pensiamo solo alla scelta di cacciare una bandiera, pur in assenza di motivi realmente significativi. E non pensiamo solo al disastro gestionale delle ultime settimane. Pensiamo, soprattutto, alle non-decisioni di questi giorni, con un tecnico virtualmente rigettato dal suo stesso spogliatoio e dal suo ambiente (suo malgrado, Juric ha responsabilità relative) e una proprietà che non riesce ad ammettere il suo errore e va avanti lungo una strada a fondo cieco. Raramente avevamo assistito a un tale scempio gestionale.
7) Motta con Gatti
C’è chi rompe le balle a Motta perché prende le decisioni che prende. Qualcuno lo accusa di cattiva gestione delle risorse e “non si tiene fuori Gatti”. Se c’è una cosa che Thiago Motta ha dimostrato nei suoi primi mesi da tecnico bianconero è di avere totale controllo della sua forza lavoro. In attesa di ritrovare i suoi giocatori più importanti (da Koop in giù) ha già mostrato una delle sue doti più grandi: riuscire a dare un valore a tutti, sempre se se lo meritano.
8) Riecco Balotelli
È tornato Balotelli. Per qualcuno è bello così, per qualcun altro è tutto tempo sprecato perché Mario era e sarà sempre incorreggibile. Da queste parti pensiamo in realtà che il “non più” ragazzo sia anche maturato. Cioè, non è tanto una questione di comportamenti, ma di tenuta fisica e capacità a 34 anni di reggere i ritmi della Serie A. Su quello abbiamo tanti dubbi e siamo pronti ad ammettere eventuali errori di valutazione. Di sicuro l’approccio mediatico di Marione è stato intelligente (poche parole e testa bassa).
9) Totti e fantasie
Se abbiamo dubbi sulla tenuta di Marione a 34 anni, figuriamoci cosa possiamo pensare di Totti a 48. Stiamo parlando di un fenomeno e ben lo sappiamo, proprio per questo speriamo davvero che non intenda intaccare il suo passato da gigante del pallone.
10) Matilde Lorenzi e lo sport
Ci ha lasciato una promessa dello sport. In pochi la conoscevano, tutti però hanno sentito il peso di questa perdita. Perché era una ragazza. Perché è stata travolta dalla maledetta sfortuna. Perché è pazzesco pensare che sia lo sport la causa di così tanto male. Un abbraccio virtuale enorme a chi ha avuto la fortuna di incrociarla lungo il suo cammino.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B