Ci saranno poche, pochissime certezze a giugno con la stagione finita. Figuriamoci quelle che possono palesarsi con tre mesi di anticipo, a primavera appena iniziata e con una stagione tutta da decidere nelle dinamiche, negli effetti, e soprattutto negli esiti.
L'unico dato di fatto è che la prossima, possa manifestarsi alla stregua di un'estate di sostanziali rivoluzioni per le scrivanie e le panchine di casa nostra, con cambiamenti che potrebbero paradossalmente verificarsi a prescindere dalla conclusione della stagione in corso.
Tra gli allenatori è evidente che la città di Milano, per ragioni diverse, non possa ricalcare le certezze di conferma che avevano contraddistinto lo scorso anno di questi tempi i destini di Pioli ed Inzaghi. Antonio Conte è un'ombra ingombrante che si staglia alle spalle dell'una e dell'altra panchina, anche se sul fronte nerazzurro ci sarebbero da risolvere le divergenze che avevano portato al divorzio dell'estate 2021, mentre per quanto riguarda il Milan c'è da capire se Maldini (per sua stessa ammissione non un fanatico della difesa a 3) possa optare per un cambio tanto invasivo sulle casse del club. Soprattutto perchè abbiamo raccontato di come ogni decisione rossonera passi attraverso il placet eventuale della proprietà.
Risparmiamoci l'ovvietà del percorso Champions e della corsa agli obiettivi che potrebbe influire su ogni genere di decisione, aggiungendo però anche la Roma al potenziale giro di rivoluzioni.
Josè Mourinho ha una storia tale da poterlo rendere accostabile a qualsiasi panchina di big continentale alla ricerca di un gestore di ferro efficace nelle competizioni europee. Motivo per il quale una permanenza in giallorosso nonostante l'anno di contratto residuo è tutt'altro che scontata. Sarri è la mina vagante della compagnia, poiché il rendimento della sua Lazio è sotto gli occhi di tutti, esattamente come sono note le divergenze di vedute con la dirigenza che potrebbero cambiare le carte in tavola ed inserirlo nel potenziale domino di cui sopra.
Roberto De Zerbi è il sogno irraggiungibile per tutti i top club di casa nostra che manifestano la volontà si strapparlo ad una Premier League che sembra destinata ad ospitare il suo sviluppo professionale per il prossimo futuro, mentre Thiago Motta, Juric e Italiano rappresentano le idee a sorpresa che potrebbero decollare verso una big nel caso in cui la rivoluzione di cui sopra si andasse a materializzare.
Un cenno a parte lo merita anche l'Atalanta, in cui come ogni anno di questi tempi, le valutazioni di Gasperini e nei suoi confronti tengono banco ipotizzando un divorzio che alla fine non si è mai materializzato.
Direttamente collegate alle panchine sono anche le scrivanie, che in alcuni casi aiutano a comprendere chi potrebbe essere compreso o meno in un possibile cambio della guardia. Abbiamo raccontato in settimana di un incontro tra la Juventus e Massara ispirato anche dall'opinione di Max Allegri che con l'attuale Direttore Sportivo del Milan ha condiviso lo spogliatoio nel Pescara di Galeone. Difficile che dal contatto esplorativo si passi a qualcosa di più concreto, ma la mossa suggerisce una posizione del tecnico particolarmente salda nell'universo bianconero.
Pensando al ruolo di Direttore Sportivo non si può che ragionare su chi ha dimostrato di essere stato più bravo di tutti nell'ultima estate di mercato, ovvero Cristiano Giuntoli. Il Deus ex machina del Napoli è corteggiato sostanzialmente da tutti, Juve compresa, in vista della ricostruzione che dovrà essere predisposta per il futuro. Tuttavia è giusto ipotizzare che una decisione possa arrivare solo a bocce ferme, visto che il contratto con il Napoli ha una scadenza 2024 che mette il dirigente in una posizione di forza e tranquillità.
La sua permanenza è l'inequivocabile piano A per De Laurentiis, conscio della miniera d'oro che lo stesso Giuntoli, assieme al lavoro di Spalletti, è stato in grado di generare in presenza dei trofei che santificheranno la stagione del Napoli consegnandola alla storia. Tra i profili apprezzati dai partenopei, ad ogni modo, è giusto sottolineare quello del Direttore Sportivo dell'Empoli Pietro Accardi: da anni protagonista di una gestione illuminata sotto la guida del Presidente Corsi.
In casa Inter il cambiamento arriverà con la sostituzione di Samaden con il profilo di Catellani che ha preso il largo nella pole position, mentre per il Milan andrà messo a punto il dialogo tra le idee di Maldini e la volontà della proprietà di mantenere il controllo su ogni operazione.
In casa Roma sono saldi sia Tiago Pinto come general manager che Mauro Leo come Direttore Sportivo nonostante qualche sirena dalla Premier che riecheggia per il portoghese senza ancora nessun contatto concreto, mentre per quanto riguarda la Lazio la posizione di Tare resta collegata ad un rapporto con Sarri che non è mai decollato e non sembra prospettare schiarite a stretto giro di posta.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 08:45 Muriel e Miranchuk, risorgimento in campo e cuori conquistati
- 08:30 De Ketelaere, croce e delizia: tra Magie e sbagli e il dilemma del suo ruolo
- 08:00 Infermaria Dea - Recuperi cruciali in vista per la difesa: il punto
- 07:30 Strategie vincenti e cambi decisivi: come l'Atalanta ha ribaltato il Milan
- 07:15 La moviola di TuttoAtalanta.com, alti e bassi per La Penna: le decisioni nel dettaglio
- 07:00 Atalanta-Milan, che sfida al cardiopalma. Emozioni fino alla fine e vince la tattica
- 06:30 Hateboer e Bakker fuori squadra, le decisioni a sorpresa di Gasp cambiano la Dea. E ora?
- 06:15 Serie C, i risultati della 17ª: Adorante trascina la Triestina. Pari per SPAL e Juve Stabia
- 06:00 Padova, Torrente: "Abbiamo risposto al Mantova. Il nostro obiettivo resta il 1° posto"
- 06:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 10 dicembre
- 04:00 PRIMAVERA 1 / 13ª giornata: risultati e classifica aggiornata. Baby Dea sesta
- 03:43 Fischi a Bergamo: Gasperini e la polemica sul cambio di Lookman
- 03:00 El taconazo de Muriel manda il Milan all'inferno, l'Atalanta torna alla vittoria: 3-2 il finale
- 03:00 De Ketelaere: "Nel secondo tempo ho fatto molto meglio. Contro il Milan partita speciale"
- 02:30 Gasp rivoluziona le corsie esterne a un mese dal mercato. Out Bakker-Hateboer, dentro Palestra
- 02:00 Gasperini a DAZN: "Partita straordinaria. Muriel? Ci penseranno due volte a fischiarlo"
- 01:00 Le pagelle - Lookman è micidiale, Muriel tocca il cielo di tacco! Gasp non sbaglia
- 01:00 Serie A, la classifica aggiornata: Inter di nuovo prima, Dea di nuovo in corsa per la zona Champions
- 00:45 Muriel incanta e decide: "Gol incredibile nato dall'istinto, siamo duri a morire"
- 00:45 Gasperini in conferenza: "Mai facile battere il Milan. Fischi assurdi a Muriel e Miranchuk"
- 00:30 Atalanta U23, le pagelle - Di Serio giornata rossa, i Modesto-Boys hanno spirito
- 00:00 VIDEO, Serie C / Atalanta U23-Padova 0-1: gol e highlights
- 00:00 VIDEO - Muriel nel recupero fa volare l'Atalanta, Milan battuto 3-2: gli highlights
- 23:00 Atalanta, le pagelle di TMW - Lookman fa ammattire tutti, Muriel eroe di giornata
- 20:33 Milan, Pioli a DAZN: "Certe ingenuità pesano"
- 20:21 MilanNews.it - Il "solito" Milan cade a Bergamo. E in trasferta non si vince da due mesi precisi
- 20:09 Le pagelle del Milan - Calabria affonda e si porta dietro tutta la nave. Maignan da santificare (non basta)
- 20:05 La classifica: il Milan contro una grande Atalanta che torna in corsa Champions
- 19:58 Atalanta-Milan 3-2, il tabellino
- 19:56 Rivivi ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone 3-2, capolavoro Muriel regala un successo meritato
- 19:11 De Ketelaere inventa, Lookman fa doppietta. L'Atalanta torna in vantaggio contro il Milan
- 19:02 Atalanta U23, Modesto: "Un buon secondo tempo, però non è bastato"
- 18:54 Ruggeri all'intervallo: "Non dobbiamo pensare al gol ma a ribaltarla"
- 18:51 FOTO - Le immagini di Atalanta-Milan
- 18:50 Lookman apre le danze, Giroud risponde: al 45' è 1-1 tra Atalanta e Milan
- 18:43 Top & Flop di Atalanta Under 23-Padova
- 18:38 Atalanta-Milan, Lookman rompe l'equilibrio con un'azione personale
- 18:14 Rivivi ATALANTA U23-PADOVA Frana Gomme Madone 0-1 (30' Varas)
- 18:14 Serie C / Atalanta U23-Padova 0-1, il tabellino
- 18:13 La Dea U23, senza sei titolari, sfiora il pari contro un Padova malizioso
- 17:48 Milan, Pioli prima del match: "Atalanta motivata come noi. Theo centrale? Se avrà spazio, dovrà attaccare"
- 17:41 L'ad Percassi: "Contentissimi di De Ketelaere, è un grande professionista"
- 17:35 Belingheri (Corner): "Hateboer e Bakker ai margini, ora il sigillo della Società"
- 17:32 De Roon: "Non vinciamo da quattro partite, dobbiamo riprendere fiducia"
- 17:30 Milan, Reijnders: " Contro l'Atalanta serve concentrazione, vogliamo fare bene come nelle ultime partite"
- 17:26 ultim'oraDea, Hateboer e Bakker fuori per scelta tecnica. Clamoroso colpo di scena
- 17:24 Ibrahimovic a Sky: "Ritorno al Milan? Stiamo parlando, vediamo cosa succederà"
- 17:22 Serafini a Milan TV: "Contro l'Atalanta è una sfida che ha fascino"
- 17:18 Atalanta-Milan, Gasp attinge dall'Under 23 e ne convoca 6 titolari
- 17:07 Il Padova avanti sull'Under 23 dopo i primi 45', ma i nerazzurrini tengono botta