Ci saranno poche, pochissime certezze a giugno con la stagione finita. Figuriamoci quelle che possono palesarsi con tre mesi di anticipo, a primavera appena iniziata e con una stagione tutta da decidere nelle dinamiche, negli effetti, e soprattutto negli esiti.
L'unico dato di fatto è che la prossima, possa manifestarsi alla stregua di un'estate di sostanziali rivoluzioni per le scrivanie e le panchine di casa nostra, con cambiamenti che potrebbero paradossalmente verificarsi a prescindere dalla conclusione della stagione in corso.
Tra gli allenatori è evidente che la città di Milano, per ragioni diverse, non possa ricalcare le certezze di conferma che avevano contraddistinto lo scorso anno di questi tempi i destini di Pioli ed Inzaghi. Antonio Conte è un'ombra ingombrante che si staglia alle spalle dell'una e dell'altra panchina, anche se sul fronte nerazzurro ci sarebbero da risolvere le divergenze che avevano portato al divorzio dell'estate 2021, mentre per quanto riguarda il Milan c'è da capire se Maldini (per sua stessa ammissione non un fanatico della difesa a 3) possa optare per un cambio tanto invasivo sulle casse del club. Soprattutto perchè abbiamo raccontato di come ogni decisione rossonera passi attraverso il placet eventuale della proprietà.
Risparmiamoci l'ovvietà del percorso Champions e della corsa agli obiettivi che potrebbe influire su ogni genere di decisione, aggiungendo però anche la Roma al potenziale giro di rivoluzioni.
Josè Mourinho ha una storia tale da poterlo rendere accostabile a qualsiasi panchina di big continentale alla ricerca di un gestore di ferro efficace nelle competizioni europee. Motivo per il quale una permanenza in giallorosso nonostante l'anno di contratto residuo è tutt'altro che scontata. Sarri è la mina vagante della compagnia, poiché il rendimento della sua Lazio è sotto gli occhi di tutti, esattamente come sono note le divergenze di vedute con la dirigenza che potrebbero cambiare le carte in tavola ed inserirlo nel potenziale domino di cui sopra.
Roberto De Zerbi è il sogno irraggiungibile per tutti i top club di casa nostra che manifestano la volontà si strapparlo ad una Premier League che sembra destinata ad ospitare il suo sviluppo professionale per il prossimo futuro, mentre Thiago Motta, Juric e Italiano rappresentano le idee a sorpresa che potrebbero decollare verso una big nel caso in cui la rivoluzione di cui sopra si andasse a materializzare.
Un cenno a parte lo merita anche l'Atalanta, in cui come ogni anno di questi tempi, le valutazioni di Gasperini e nei suoi confronti tengono banco ipotizzando un divorzio che alla fine non si è mai materializzato.
Direttamente collegate alle panchine sono anche le scrivanie, che in alcuni casi aiutano a comprendere chi potrebbe essere compreso o meno in un possibile cambio della guardia. Abbiamo raccontato in settimana di un incontro tra la Juventus e Massara ispirato anche dall'opinione di Max Allegri che con l'attuale Direttore Sportivo del Milan ha condiviso lo spogliatoio nel Pescara di Galeone. Difficile che dal contatto esplorativo si passi a qualcosa di più concreto, ma la mossa suggerisce una posizione del tecnico particolarmente salda nell'universo bianconero.
Pensando al ruolo di Direttore Sportivo non si può che ragionare su chi ha dimostrato di essere stato più bravo di tutti nell'ultima estate di mercato, ovvero Cristiano Giuntoli. Il Deus ex machina del Napoli è corteggiato sostanzialmente da tutti, Juve compresa, in vista della ricostruzione che dovrà essere predisposta per il futuro. Tuttavia è giusto ipotizzare che una decisione possa arrivare solo a bocce ferme, visto che il contratto con il Napoli ha una scadenza 2024 che mette il dirigente in una posizione di forza e tranquillità.
La sua permanenza è l'inequivocabile piano A per De Laurentiis, conscio della miniera d'oro che lo stesso Giuntoli, assieme al lavoro di Spalletti, è stato in grado di generare in presenza dei trofei che santificheranno la stagione del Napoli consegnandola alla storia. Tra i profili apprezzati dai partenopei, ad ogni modo, è giusto sottolineare quello del Direttore Sportivo dell'Empoli Pietro Accardi: da anni protagonista di una gestione illuminata sotto la guida del Presidente Corsi.
In casa Inter il cambiamento arriverà con la sostituzione di Samaden con il profilo di Catellani che ha preso il largo nella pole position, mentre per il Milan andrà messo a punto il dialogo tra le idee di Maldini e la volontà della proprietà di mantenere il controllo su ogni operazione.
In casa Roma sono saldi sia Tiago Pinto come general manager che Mauro Leo come Direttore Sportivo nonostante qualche sirena dalla Premier che riecheggia per il portoghese senza ancora nessun contatto concreto, mentre per quanto riguarda la Lazio la posizione di Tare resta collegata ad un rapporto con Sarri che non è mai decollato e non sembra prospettare schiarite a stretto giro di posta.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 18:00 Il Gin dell'Atalanta in un party tutto da vivere stasera al «Vice» di Curno dalle 20
- 17:15 Inter, anche Correa recuperato: tutta la rosa a disposizione per la finale di Champions
- 17:10 Sassuolo, al lavoro sul riscatto di Zortea. La cifra concordata con l'Atalanta è troppo alta
- 17:04 De Siervo elogia lo stadio dell'Atalanta: "Bergamo esempio per l'Italia"
- 16:45 Italia U20, chi sono i talentini che stanno portando in alto la Nazionale
- 16:15 Roma, Kluivert torna dal Valencia: piace al Bournemouth
- 15:45 Gasperini rinnova il patto d'amore con l'Atalanta: un futuro ancora più brillante e che sa già di altri record
- 15:45 Juventus e Sassuolo, intrecci di mercato. Agli emiliani piacciono due giovani bianconeri
- 15:30 Val Seriana chiama, l'Atalanta risponde: il ritiro estivo tra tradizione e nuove sfide
- 15:15 Galliani: "La Juventus ha già pagato abbastanza. Senza penalizzazione sarebbe in Champions"
- 14:45 Incredibile Kean, Tuttosport: "L'attaccante bianconero lascia l'Under 21. L'Europeo non lo attira"
- 14:15 Lazio, Pedullà: "Zaccagni, rinnovo in vista fino al 2027"
- 13:50 Chi vuole Demiral? Con la conferma di Gasp, l'Atalanta mette in vendita il centrale turco
- 13:45 L’ex Milan Begovic lascia l’Everton: il club di Liverpool non rinnova il contratto
- 13:30 Giorgio Scalvini: il diamante dell'Atalanta valutato 58 Milioni
- 13:15 La Dea ritorna su Beukema dell'Az, ma occhio al Bologna di Sartori
- 13:15 Bologna, Pedullà: "Arnautovic era stato bloccato da Maldini"
- 13:12 Rinnovamento in arrivo: inizia il restyling della Curva Sud dell'Atalanta
- 13:06 Hojlund nel mirino del Manchester United, offerta irresistibile in arrivo?
- 13:02 Dea alla caccia di rinforzi per le corsie esterne, Mazzocchi tra gli obiettivi
- 13:00 Gasperini e l'Atalanta: prossima settimana il rinnovo del contratto fino al 2025
- 12:45 Fiorentina, Borja Valero: "Gol subito già visto in stagione, peccato"
- 12:45 Demiral, dal top all'ostracismo: l'Incredibile caduta di un pilastro dell'Atalanta
- 12:15 Fra Giuntoli e Italiano: ha perso Spalletti, ma il padrone del mercato resta De Laurentiis
- 11:45 Panucci sullo strappo Maldini-Milan: "Disgustato e dispiaciuto. Arriveranno tempi duri"
- 11:16 L'apertura dell'Eco di Bergamo: "Atalanta e Gasp, con 7 anni di imprese si guarda avanti"
- 11:15 Biraghi ferito da un tifoso del West Ham: "Spero che ora qualcuno faccia il suo lavoro..."
- 11:11 Gasperini, l'architetto dell'eternità: numeri da record alla guida dell'Atalanta
- 10:45 Senza coppa in mano, ma con un patrimonio
- 10:15 Nessun romantico ritorno a casa, Messi rompe gli indugi e spiega perché andrà in Florida
- 09:45 Il nuovo allenatore, Giuntoli 'bloccato', il progetto. Napoli: tutte le parole di De Laurentiis
- 09:15 Fiorentina seconda delusione in finale: il West Ham sfrutta una disattenzione e vince al 90'
- 08:45 Gasperini resta. Pagliuca: "Ne siamo molto felici, obiettivo vincere"
- 08:15 Mancini: "Obbligati a dare la lista dei 23 senza neanche sapere come arriveranno gli interisti"
- 07:45 Gazzetta - Gasperini rinnova con l'Atalanta: strategie e visioni condivise per il futuro del club
- 07:14 Tuttosport in apertura: "Fiorentina, così fa male. La Coppa vola via al 90'"
- 07:09 Allegri-Juve avanti insieme, Il Corriere dello Sport in prima pagina: "Superlegati"
- 07:05 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport apre con l'Inter: "Coppa arriviamo"
- 06:45 Percassi: "Gasperini resta, ne siamo felici. Rinnovo? No, non c'è bisogno"
- 19:00 Salernitana, il Monza sulle tracce di Mazzocchi: la valutazione è di circa 10 milioni di euro
- 17:00 Nations League, Livaja litiga con i tifosi e lascia il ritiro della Croazia: "Sarei un fastidio"
- 16:30 Criscitiello: "Il Real punta con forza Lautaro Martinez"
- 15:30 Italia, Mancini: "Grande traguardo essere alla fase finale. Inter-City? Non c'è una favorita"
- 15:00 Roma, nel mirino Icardi. Il Messaggero: "Pinto studia il colpo: Maurito è l'usato sicuro"
- 14:30 Juventus, la dirigenza proverà a trattenere Rabiot: un anno di contratto alle stesse condizioni
- 14:00 Riconoscere la storia del Milan e parlare chiaro ai tifosi, non fumo o numeri. Gerry Cardinale sarà all’altezza di Paolo Maldini?
- 13:30 Milan, primi scogli del dopo-Maldini: si complica il rinnovo di Maignan, anche Leao e Theo scontenti
- 13:00 Criscitiello: "Interesse del Sassuolo per Kourfalidis"
- 12:30 Milan, esonero Maldini: il saluto social di Rafael Leao
- 12:17 Monza, giovani e italiani per rinforzare la rosa: in difesa l'obiettivo è l'atalantino Okoli