Ci saranno poche, pochissime certezze a giugno con la stagione finita. Figuriamoci quelle che possono palesarsi con tre mesi di anticipo, a primavera appena iniziata e con una stagione tutta da decidere nelle dinamiche, negli effetti, e soprattutto negli esiti.
L'unico dato di fatto è che la prossima, possa manifestarsi alla stregua di un'estate di sostanziali rivoluzioni per le scrivanie e le panchine di casa nostra, con cambiamenti che potrebbero paradossalmente verificarsi a prescindere dalla conclusione della stagione in corso.
Tra gli allenatori è evidente che la città di Milano, per ragioni diverse, non possa ricalcare le certezze di conferma che avevano contraddistinto lo scorso anno di questi tempi i destini di Pioli ed Inzaghi. Antonio Conte è un'ombra ingombrante che si staglia alle spalle dell'una e dell'altra panchina, anche se sul fronte nerazzurro ci sarebbero da risolvere le divergenze che avevano portato al divorzio dell'estate 2021, mentre per quanto riguarda il Milan c'è da capire se Maldini (per sua stessa ammissione non un fanatico della difesa a 3) possa optare per un cambio tanto invasivo sulle casse del club. Soprattutto perchè abbiamo raccontato di come ogni decisione rossonera passi attraverso il placet eventuale della proprietà.
Risparmiamoci l'ovvietà del percorso Champions e della corsa agli obiettivi che potrebbe influire su ogni genere di decisione, aggiungendo però anche la Roma al potenziale giro di rivoluzioni.
Josè Mourinho ha una storia tale da poterlo rendere accostabile a qualsiasi panchina di big continentale alla ricerca di un gestore di ferro efficace nelle competizioni europee. Motivo per il quale una permanenza in giallorosso nonostante l'anno di contratto residuo è tutt'altro che scontata. Sarri è la mina vagante della compagnia, poiché il rendimento della sua Lazio è sotto gli occhi di tutti, esattamente come sono note le divergenze di vedute con la dirigenza che potrebbero cambiare le carte in tavola ed inserirlo nel potenziale domino di cui sopra.
Roberto De Zerbi è il sogno irraggiungibile per tutti i top club di casa nostra che manifestano la volontà si strapparlo ad una Premier League che sembra destinata ad ospitare il suo sviluppo professionale per il prossimo futuro, mentre Thiago Motta, Juric e Italiano rappresentano le idee a sorpresa che potrebbero decollare verso una big nel caso in cui la rivoluzione di cui sopra si andasse a materializzare.
Un cenno a parte lo merita anche l'Atalanta, in cui come ogni anno di questi tempi, le valutazioni di Gasperini e nei suoi confronti tengono banco ipotizzando un divorzio che alla fine non si è mai materializzato.
Direttamente collegate alle panchine sono anche le scrivanie, che in alcuni casi aiutano a comprendere chi potrebbe essere compreso o meno in un possibile cambio della guardia. Abbiamo raccontato in settimana di un incontro tra la Juventus e Massara ispirato anche dall'opinione di Max Allegri che con l'attuale Direttore Sportivo del Milan ha condiviso lo spogliatoio nel Pescara di Galeone. Difficile che dal contatto esplorativo si passi a qualcosa di più concreto, ma la mossa suggerisce una posizione del tecnico particolarmente salda nell'universo bianconero.
Pensando al ruolo di Direttore Sportivo non si può che ragionare su chi ha dimostrato di essere stato più bravo di tutti nell'ultima estate di mercato, ovvero Cristiano Giuntoli. Il Deus ex machina del Napoli è corteggiato sostanzialmente da tutti, Juve compresa, in vista della ricostruzione che dovrà essere predisposta per il futuro. Tuttavia è giusto ipotizzare che una decisione possa arrivare solo a bocce ferme, visto che il contratto con il Napoli ha una scadenza 2024 che mette il dirigente in una posizione di forza e tranquillità.
La sua permanenza è l'inequivocabile piano A per De Laurentiis, conscio della miniera d'oro che lo stesso Giuntoli, assieme al lavoro di Spalletti, è stato in grado di generare in presenza dei trofei che santificheranno la stagione del Napoli consegnandola alla storia. Tra i profili apprezzati dai partenopei, ad ogni modo, è giusto sottolineare quello del Direttore Sportivo dell'Empoli Pietro Accardi: da anni protagonista di una gestione illuminata sotto la guida del Presidente Corsi.
In casa Inter il cambiamento arriverà con la sostituzione di Samaden con il profilo di Catellani che ha preso il largo nella pole position, mentre per il Milan andrà messo a punto il dialogo tra le idee di Maldini e la volontà della proprietà di mantenere il controllo su ogni operazione.
In casa Roma sono saldi sia Tiago Pinto come general manager che Mauro Leo come Direttore Sportivo nonostante qualche sirena dalla Premier che riecheggia per il portoghese senza ancora nessun contatto concreto, mentre per quanto riguarda la Lazio la posizione di Tare resta collegata ad un rapporto con Sarri che non è mai decollato e non sembra prospettare schiarite a stretto giro di posta.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata
- 14:15 Jacobelli celebra l’Atalanta dei 118 anni: “Da squadra provinciale a modello europeo, la Dea non si ferma più”
- 12:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "A Juric andrebbe fatto un monumento, ha preso il posto di un mito e sta vincendo lo scetticismo"
- 10:45 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 10:15 Bologna, buone notizie: Sulemana torna in gruppo e punta alla prima convocazione
- 09:45 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 09:30 Moscardelli torna in campo a 45 anni: giocherà nella Kings League con Florenzi
- 09:15 Italia, in caso di playoff semifinale in casa: Olimpico o San Siro per l’eventuale finale