[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

Il sorteggio Champions che avverrà oggi dalle 18 è promosso in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

19,14 - Finisce qui il sorteggio di Montecarlo. 

19,10 - Le avversarie del Kairat Almaty
Real Madrid, Inter, Club Brugge, Arsenl, Olympiacos, Sporting CP, Pafos, Copenhagen.

19,09 - Le avversarie del Pafos
Bayern, Chelsea, Villarreal, Juventus, Slavia Praga, Olympiacos, Monaco, Kairat.

19,08 - Le avversarie del Newcastle
Barcellona, PSG, Benfica, Bayer, PSV, Marsiglia, Athletic Club, Union SG.

19,07 - Le avversarie dell'Athletic Club
PSG, Dortmund, Arsenal, Atalanta, Sporting CP, Slavia Praga, Qarabag, Newcastle.

19,06 - Le avversarie del Qarabag
Chelsea, Liverpool, Eintracht, Benfica, Ajax, Napoli, Copenhagen, Athletic Club.

19,05 - Le avversarie dell'Union SG
Inter, Bayern, Atalanta, Atletico, Marsiglia, PSV, Newcastle, Galatasaray.

19.04 - Le avversarie del Galatasaray
Liverpool, City, Atletico, Eintracht, Bodo/Glimt, Ajax, Union SG, Monaco.

19,03 - Le avversarie del Monaco
City, Real Madrid, Juventus, Club Brugge, Tottenham, Bodo/Glimt, Galatasaray, Pafos

19,02 - Le avversarie del Copenhagen
Borussia Dortmund, Barcellona, Bayer Leverkusen, Villarreal, Napoli, Tottenham, Kairat Almaty, Qarabag.

19,01 - Le avversarie del Marsiglia
Liverpool, Real Madrid, Atalanta, Club Brugge, Ajax, Sporting CP, Newcastle e Union SG

19 - Si chiude con la quarta fascia del sorteggio

18.59 - Le avversarie dell'Olympiacos
Per i campioni di Grecia, oltre a Real, Barcellona e Arsenal, Ajax, PSV, Pafos, Bayer e Kairat.

18,59 - Le avversarie dell'Ajax: riecco l'Inter
Inter, Chelsea, Benfica, Villarreal, Olympiacos, Marsiglia, Galatasaray e Qarabag.

18.58 - Le avversarie dello Slavia Praga: ecco Inter e Atalanta
Barcellona e Inter, a cui si aggiungono Arsenal, Atalanta, Bodo, Pafos, Athletic Club e Tottenham.

18,57 - Le rivali del PSV: c'è il Napoli
Bayern, Liverpool, Atletico, Leverkusen, Olympiacos, Napoli, Newcastle e Union SG.

18,56 - Le rivali del Napoli
Chelsea (casa), Manchester City (trasferta), Eintracht Francoforte (casa), Benfica (trasferta), Sporting CP (casa), PSV (trasferta) Qarabag (casa) e Copenaghen (trasferta) saranno le rivali dei campioni d'Italia in carica.

18,55 - Le avversarie dello Sporting CP: due italiane
I biancoverdi portoghesi pescano Juve e Napoli per quanto riguarda le italiane

18,54 - Le avversarie del Bodo/Glimt: c'è la Juve
Oltre alla Juve, nessuna italiana per i norvegesi.

18,53 - Le avversarie del Tottenham
Per gli Spurs, Dortmund, PSG, Villarreal, Eintracht, Slavia Praga, Bodo Glimt, Copenhagen e Monaco.

18,48 - Le avversarie del Club Brugge: c'è la Dea
Le avversarie del Club Brugge saranno Barcellona, Bayern, Arsenal, Atalanta, Marsiglia, Sporting CP, Monaco e Qairat Almaty.

18,47 - Le avversarie dell'Eintracht: due italiane
L'Eintracht giocherà contro Liverpool, Batrcellona, Atalanta, Atletico Madrid, Tottenham, Napoli, Galatasaray e Qarabag.

18,46 - Le avversarie della Juventus
Queste le avversarie della truppa di Tudor: Dortmund (casa), Real Madrid (trasferta), Benfica (casa), Villarreal (trasferta), Sporting CP (casa), Bodo/Glimt (trasferta), Pafos (casa), Monaco (trasferta).

18,46 - Le avversarie del Villarreal: c'è la Juve
Le rivali del Sottomario Giallo saranno City, Borussia Dortmund, Juventus, Bayer Leverkusen, Ajax, Tottenham, Copenhagen e Pafos.

18,45 - Le avversarie dell'Atletico: c'è l'Inter
Le avversarie dell'Atletico saranno Inter, Liverpool, Eintracht, Arsenal, Bodo/Glimt, PSV, Union SG e Galatasaray.

18,44 - Le avversarie del Benfica: ci sono Napoli e Juve
Il Benfica trova Juventus e Napoli. Poi Real Madrid, Chelsea, Bayer Leverkusen, Ajax, Qarabag e Newcastle.

18,43 - Le avversarie dell'Atalanta
Le rivali dell'Atalanta, oltre a Chelsea e PSG, saranno Club Brugge, Eintracht Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Club e Union SG.

18,41 - Le avversarie dell'Arsenal: c'è l'Inter
Oltre all'Inter, per i Gunners, nessun'altra italiana.

18,41 - Si passa alla seconda fascia del sorteggio col Bayer Leverkusenù
Primo sorteggiato il Leverkusen che trova oltre a PSG e City, Villarreal, Benfica, PSV, Olympiacos, Newcastle e Copenhangen.

18,40 - Le avversarie del Manchester City: c'è il Napoli
Le avversarie della truppa di Guardiola saranno Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayer Leverkusen, Villarreal, Napoli, Bodo/Glimt, Galtasaray, Monaco.

18,39 - Le avversarie del PSG: c'è l'Atalanta
I campioni d'Europa affronteranno Bayern, Barcellona, Atalanta, Bayer Leverkusen, Tottenham, Sporting CP, Newcastle, Athletic Club.

18,38 - Le avversarie del Barcellona
Le avversaria dei blaugran saranno PSG, Chelsea, Eintracht, Club Brugge, Olympiacos, Slavia Praga, Copenhagen, Newcastle.

18,37 - Le avversarie del Liverpool: c'è l'Inter
I Reds se la vedranno con Real, Inter, Atletico Madrid, Eintracht Francoforte, PSV, Marsiglia, Qarabag e Galatasaray.

18,36 - Le avversarie del Borussia Dortmund: ci sono Inter e Juve
Le avversarie del Dortmund saranno Inter, Manchester City,Villarreal, Juventus, Bodo/Glimt, Tottenham, Athletic Club, Copenhagen.

18,34 - Le avversarie dell'Inter
Ecco la prima italiana sorteggiata, l'Inter: Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG.

18,33 - Le avversarie del Real Madrid: c'è la Juve
Le avversarie del Real saranno Manchester City, Liverpool, Juventus, Benfica, Marsiglia, Olympiacos, Monaco e Kairat Almaty.

18,32 - Le avversarie del Chelsea: ci sono anche Atalanta e Napoli
Il Chelsea pesca Barcellona, Bayern Monaco, Benfica, Atalanta, Ajax, Napoli, Pafos e Qarabag.

18,31 - Inizia il sorteggio! La prima testa di serie sorteggiata è il Bayern Monaco
Queste le avversarie dei bavaresi nella fase campionato: Chelsea, PSG, Club Brugge, Arsenal, Sporting CP, PSV, Union SG e Pafos.

18,22 - Dopo Ibrahimovic, sul palco arriva Kakà. "Il 2007 è stato un grande anno per me e il Milan, vincere quella coppa è stato uno dei momenti migliori della mia carriera. Non ho mai giocato con Ibra ma solo da avversari", le parole del campionato brasiliano. E Zlatan al suo fianco ha scherzato così: "Indovinate chi sarebbe stato il buono e chi il cattivo nel Milan?".

18,19 - Sul palco di Montecarlo, insieme al numero uno della UEFA, compare anche Zlatan Ibrahimovic. La leggenda svedese è stata appena premiata da Ceferin in persona col Premio del Presidente. "Il mio gol più bello? Quello contro Buffon, anche se vado contro la mia seconda casa. E anche quello segnato all'Inghilterra", ha risposto Ibra.

18,12 - Altra novità a livello di orario: la finale di Champions sarà alle 18 e non alle 21

18,04 - Inizia adesso la cerimonia a Montecarlo

18,00 - Le squadre teste di serie (ovvero quelle classificate dalla prima alla quarta posizione nella Fase Campionato) giocheranno il ritorno in casa nei quarti di finale. Le prime due classificate nella Fase Campionato disputeranno in casa anche la semifinale di ritorno.

17,54 - Tra gli ambasciatori Uefa c'è anche l'ex stella del Milan Kakà

10,30 - La Champions League 2025/26 entrerà nel vivo questa sera con il sorteggio di Montecarlo. Non più gironi da quattro squadre, ma un maxi-torneo unico con 36 partecipanti e otto giornate garantite: ognuno affronterà otto avversarie diverse, metà in casa e metà in trasferta. Al termine, una classifica globale deciderà i destini: ottavi diretti per le prime otto, playoff per chi finirà tra il nono e il ventiquattresimo posto, eliminazione immediata per tutte le altre.

BIG INEVITABILI - La sorte, per certi versi, ha già scritto una parte del copione: ogni club troverà sul proprio cammino due superpotenze di prima fascia. Per l’Atalanta sarà quindi sicuro incrociare giganti come Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund, Chelsea o Barcellona. Impossibile pescare l’Inter, visto il divieto dei derby in questa fase. I nerazzurri possono sperare al massimo nel Borussia, considerato il meno letale tra i colossi, mentre l’ipotesi Real, City o Psg appare da brividi.

INSIDIE NASCOSTE - La seconda fascia, quella dell’Atalanta, nasconde trappole e opportunità. Perché un conto è affrontare Arsenal o Atletico Madrid, un altro è vedersela con il Bruges, già capace in passato di fare male alla Dea. Nella stessa fascia compaiono anche Bayer Leverkusen, Benfica e Villarreal, mentre la Juventus resta esclusa per vincoli regolamentari.

IL RISCHIO TERZA FASCIA - L’urna non sarà meno insidiosa con la terza fascia: il Tottenham, pur non essendo tra le teste di serie, si presenta come un avversario di livello superiore. Attenzione anche a Psv, Ajax, Marsiglia e Sporting Lisbona, mentre più abbordabili paiono nomi come Slavia Praga, Olympiacos o Bodo Glimt. Qui spunta anche il Napoli, che però l’Atalanta non potrà affrontare.

QUARTA FASCIA DA BRIVIDI - Non è detto che gli ultimi bussolotti siano i più leggeri. Newcastle, Galatasaray, Athletic Bilbao e Monaco rappresentano clienti difficili, ma ci sono anche formazioni più accessibili come Pafos, Kairat o Qarabag. Proprio i kazaki e i ciprioti sono tra le sorprese della lista, insieme al Copenaghen qualificato con un gol dell’ex atalantino Cornelius.

GLI ULTIMI ARRIVI - La griglia delle 36 è stata completata ieri sera con i playoff: a strappare il pass sono stati Qarabag, Bruges, Benfica e Copenaghen, lasciando fuori Ferencvaros, Rangers, Fenerbahce e Basilea, retrocessi in Europa League.

COSA ASPETTARSI - La collocazione in seconda fascia, garantita dal ranking Uefa, non mette al riparo la squadra di Juric: ogni urna ha squilibri interni che possono trasformare il percorso in un’autostrada o in un percorso a ostacoli. Quel che è certo è che i nerazzurri incroceranno almeno due superbig e dovranno farsi trovare pronti.

IL CALENDARIO - Oggi conosceremo le avversarie, ma non ancora la sequenza: il programma con le date delle otto sfide sarà reso noto tra domani e sabato. La prima giornata scatterà tra il 16 e il 18 settembre, l’ultima a fine gennaio, prima di lasciare spazio alla fase a eliminazione diretta che culminerà nella finale del 30 maggio a Budapest.

Montecarlo deciderà il destino europeo dell’Atalanta, tra incroci di lusso e sfide che possono trasformarsi in trappole. La Dea attende il verdetto, consapevole che da stasera inizierà un viaggio affascinante e pieno di insidie.

© foto di video.sky.it
Sezione: Champions League / Data: Gio 28 agosto 2025 alle 19:17
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print