Il 2024 ha regalato al calcio italiano due momenti memorabili e apparentemente in controtendenza con il declino che aveva caratterizzato il nostro movimento negli ultimi decenni. Da un lato, l’Atalanta ha scritto una pagina storica conquistando l’Europa League. Dall’altro, la Serie A ha ottenuto cinque posti nella nuova Champions League grazie al secondo posto nel ranking UEFA per club. Questi risultati suggeriscono una resilienza calcistica che sembrava impensabile fino a pochi anni fa, anche se non possiamo parlare di vera e propria rinascita.
LE RADICI DI UN DECLINO
Dagli anni 2000 alla pandemia, il calcio italiano ha visto un lento e progressivo arretramento a livello internazionale. La globalizzazione ha spinto in avanti altre leghe, come la Premier League, lasciando la Serie A in una posizione di marginalità. Questo declino è stato ampiamente analizzato, tra cui dal celebre economista Steven Mandis, che ha messo in evidenza il crollo economico e sportivo del nostro campionato. La distanza economica tra la Serie A e i principali campionati europei, soprattutto la Premier, non si è ridotta, anzi è aumentata. A ciò si aggiunge il ritardo cronico nella costruzione di stadi moderni, che incide sulla competitività economica e sull’esperienza dei tifosi.
ATALANTA E INTER: SIMBOLI DI RESILIENZA
Nonostante le difficoltà sistemiche, alcuni club italiani, come l’Atalanta e l’Inter, stanno emergendo come esempi di capacità gestionale e strategica. Bergamo, in particolare, rappresenta un modello unico: la "trasformazione dei semilavorati" calcistici è diventata la specializzazione della Dea. Attraverso la valorizzazione dei giovani del vivaio e l’abilità di migliorare talenti stranieri, l’Atalanta ha costruito un sistema virtuoso che le ha permesso di competere ai massimi livelli. Allo stesso modo, l’Inter, pur in un contesto di disinvestimento, ha saputo mantenere una struttura organizzativa stabile e competitiva.
IL RUOLO DEL "MADE IN ITALY" CALCISTICO
Se il calcio italiano non può competere economicamente con i giganti europei, rimane però uno dei leader mondiali nella creazione e diffusione di cultura calcistica. Il Centro Tecnico di Coverciano è l’esempio più lampante di come l’Italia continui a formare allenatori, preparatori e dirigenti di alto livello. Questa rete di competenze artigianali, applicata alla trasformazione calcistica, permette ai club italiani di mantenere un livello competitivo sorprendente rispetto al gap economico.
UNA COMPETITIVITÀ CHE RESISTE
La globalizzazione calcistica - scrive Ultimouomo.com -, guidata da FIFA e UEFA, sta dando una mano al calcio italiano. Con più posti in Champions League, le squadre possono trattenere i talenti più a lungo e attirare risorse economiche significative. Questo ha contribuito a rendere la Serie A più competitiva e meno dipendente dai trasferimenti estivi. Tuttavia, resta una strategia di sopravvivenza più che di sviluppo, un modo per restare a galla in un contesto globale sempre più complesso.
GUARDANDO AL FUTURO
L’Atalanta, con la sua struttura collaborativa e la leadership di Gasperini, dimostra come il successo non dipenda solo dai singoli ma da un sistema organizzativo efficace. Se la Serie A riuscisse a mettere a sistema queste eccellenze, sfruttando meglio le opportunità globali e investendo in infrastrutture, potrebbe ambire a un ruolo più centrale nel panorama calcistico europeo. Per ora, però, il calcio italiano continua a dimostrare che, anche con risorse limitate, è possibile competere e sorprendere.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 22:22 DirettaDIRETTA ATALANTA-NAPOLI Frana Gomme Madone, 2-3
- 22:01 Giocata di classe e mancino al fulmicotone: 10° gol in A di Lookman, Atalanta-Napoli 2-2
- 21:48 Napoli, Juan Jesus: "Mantenere l'intensità. Dobbiamo portare a casa i tre punti"
- 21:36 Il solito Retegui illude l'Atalanta, Politano e McTominay la ribaltano: Napoli avanti al 45'
- 21:34 Il Napoli ribalta l'Atalanta con le mezzali prima del 45': assist di Anguissa, gol di McTominay
- 21:16 Politano torna al gol in Serie A quasi 4 mesi dopo: il Napoli riacciuffa subito l'Atalanta
- 21:04 Segna sempre Mateo Retegui: l'Atalanta passa col Napoli al quarto d'ora
- 20:45 Scalvini: "Loro sono primi. Non sarà facile. Dobbiamo dare il massimo"
- 20:44 Napoli, McTominay: "Contenti per Kvara ma siamo concentrati sul campionato. Nessuna Pressione"
- 20:44 Percassi: "Non abbiamo urgenze di mercato, ma valuteremo le opportunità"
- 20:39 Scalvini: "Ora sto bene. Sfida-Scudetto? Il Napoli è primo, è motivante"
- 20:38 Napoli, Manna: "Kvara chiedeva un ingaggio fuori dai nostri parametri, cessione doverosa"
- 20:37 Percassi: "Gara difficile. Godiamocela. Mercato? Squadra al completo"
- 20:35 Napoli, McTominay: "Siamo tutti grati a Kvaratskhelia e gli auguriamo il meglio"
- 20:00 La Juve spazza via il Milan in due minuti: 2-0, supercoppa vendicata e allungo Champions
- 19:44 Atalanta-Napoli, le formazioni ufficiali
- 19:02 Calciomercato DeaSogni di mercato, le strategie dell'Atalanta tra attacco e difesa. Tutti i profili sul taccuino
- 19:01 Probabili formazioniTA / Atalanta-Napoli, le probabili formazioni: Samardzic si candida per una maglia da titolare
- 19:00 ZingoniaToto-formazione - Gasp tra scelte obbligate e nodi in attacco
- 19:00 DirettaSerie A, 21ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata
- 18:48 Mancano i gol, non le emozioni: dopo 45' ancora non si sblocca Juventus-Milan
- 18:45 DirettaSerie C, gir. A - 23ª giornata / Risultati, marcatori e classifica aggiornata. L'Under 23 rimette la freccia
- 18:45 Esclusiva TAFOTO - Le immagini di Atalanta U23-Triestina L
- 18:02 Atalanta U23, le pagelle - Vlahovic non si ferma più, difesa blindata! Scheffer spina nel fianco
- 17:45 L'Under 23 di Modesto conquista la prima vittoria del 2025! 3-1 alla Triestina con un super Vlahovic
- 17:32 Primavera, reti bianche tra Torino e Atalanta. Un punto che non accontenta
- 17:29 Primavera, le pagelle - Manzoni in forma, Simonetto è sulla sua scia
- 17:21 Primavera 1 / Torino-Atalanta 0-0, il tabellino
- 17:11 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / TORINO-ATALANTA Frana Gomme Madone 0-0
- 17:01 Serie C / Atalanta U23-Triestina 3-1, il tabellino
- 17:00 DirettaRivivi ATALANTA U23-TRIESTINA Frana Gomme Madone 3-1 (10' e 54’ Vlahovic, 34' Scheffer, 59' Olivieri)
- 16:32 ZingoniaKossounou operato, il report medico. Fuori circa 3 mesi
- 16:00 Calciomercato DeaL'Atalanta valuta il mercato di gennaio, priorità o possibilità?
- 15:53 Primavera 1, Torino-Atalanta 0-0: equilibrio e intensità dopo i primi 45'
- 15:51 Atalanta U23 avanti 2-0 sulla Triestina: primo tempo ricco di emozioni a Caravaggio
- 15:40 Atalanta U23 cinica, Scheffer firma il 2-0 sulla Triestina al 34'
- 15:11 Atalanta U23 avanti sulla Triestina al 10', segna ancora Vlahovic!
- 15:00 DirettaNapoli, Conte in conferenza: "Sfida Scudetto? Non me la sento ancora. Kvara? E' un nuovo Napoli"
- 14:32 UfficialePrimavera 1 / Torino-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:31 Atalanta, stasera l'esame più complicato. Niente vice-Kossounou dal mercato?
- 14:15 UfficialeSerie C / Atalanta U23-Triestina, le formazioni ufficiali
- 14:00 Colpo in attacco per il Genoa: dal West Ham arriva Cornet in prestito secco
- 13:00 I rinnovi lunghissimi nel calcio non hanno senso. Perché rinnovare 10 anni a Haaland?
- 12:30 UfficialeVenezia, ecco Zerbin: arriva in prestito con obbligo di riscatto condizionato. Il comunicato
- 12:06 Barcellona si tinge di nerazzurro, polverizzato il settore ospiti. Tutti a sostenere la Dea
- 12:02 L'Under 23 di Modesto ha fame di punti, Cassa: "Vogliamo i tre punti"
- 12:00 Motta deve rinunciare a Kolo Muani e davanti sceglie Nico Gonzalez
- 12:00 Primavera / A Torino in cerca di risposte e svolta alla stagione
- 12:00 Ederson vs Anguissa, il duello che può decidere il big match
- 11:58 Probabili formazioniSerie C / Atalanta U23-Triestina, le probabili formazioni