Il 2024 ha regalato al calcio italiano due momenti memorabili e apparentemente in controtendenza con il declino che aveva caratterizzato il nostro movimento negli ultimi decenni. Da un lato, l’Atalanta ha scritto una pagina storica conquistando l’Europa League. Dall’altro, la Serie A ha ottenuto cinque posti nella nuova Champions League grazie al secondo posto nel ranking UEFA per club. Questi risultati suggeriscono una resilienza calcistica che sembrava impensabile fino a pochi anni fa, anche se non possiamo parlare di vera e propria rinascita.
LE RADICI DI UN DECLINO
Dagli anni 2000 alla pandemia, il calcio italiano ha visto un lento e progressivo arretramento a livello internazionale. La globalizzazione ha spinto in avanti altre leghe, come la Premier League, lasciando la Serie A in una posizione di marginalità. Questo declino è stato ampiamente analizzato, tra cui dal celebre economista Steven Mandis, che ha messo in evidenza il crollo economico e sportivo del nostro campionato. La distanza economica tra la Serie A e i principali campionati europei, soprattutto la Premier, non si è ridotta, anzi è aumentata. A ciò si aggiunge il ritardo cronico nella costruzione di stadi moderni, che incide sulla competitività economica e sull’esperienza dei tifosi.
ATALANTA E INTER: SIMBOLI DI RESILIENZA
Nonostante le difficoltà sistemiche, alcuni club italiani, come l’Atalanta e l’Inter, stanno emergendo come esempi di capacità gestionale e strategica. Bergamo, in particolare, rappresenta un modello unico: la "trasformazione dei semilavorati" calcistici è diventata la specializzazione della Dea. Attraverso la valorizzazione dei giovani del vivaio e l’abilità di migliorare talenti stranieri, l’Atalanta ha costruito un sistema virtuoso che le ha permesso di competere ai massimi livelli. Allo stesso modo, l’Inter, pur in un contesto di disinvestimento, ha saputo mantenere una struttura organizzativa stabile e competitiva.
IL RUOLO DEL "MADE IN ITALY" CALCISTICO
Se il calcio italiano non può competere economicamente con i giganti europei, rimane però uno dei leader mondiali nella creazione e diffusione di cultura calcistica. Il Centro Tecnico di Coverciano è l’esempio più lampante di come l’Italia continui a formare allenatori, preparatori e dirigenti di alto livello. Questa rete di competenze artigianali, applicata alla trasformazione calcistica, permette ai club italiani di mantenere un livello competitivo sorprendente rispetto al gap economico.
UNA COMPETITIVITÀ CHE RESISTE
La globalizzazione calcistica - scrive Ultimouomo.com -, guidata da FIFA e UEFA, sta dando una mano al calcio italiano. Con più posti in Champions League, le squadre possono trattenere i talenti più a lungo e attirare risorse economiche significative. Questo ha contribuito a rendere la Serie A più competitiva e meno dipendente dai trasferimenti estivi. Tuttavia, resta una strategia di sopravvivenza più che di sviluppo, un modo per restare a galla in un contesto globale sempre più complesso.
GUARDANDO AL FUTURO
L’Atalanta, con la sua struttura collaborativa e la leadership di Gasperini, dimostra come il successo non dipenda solo dai singoli ma da un sistema organizzativo efficace. Se la Serie A riuscisse a mettere a sistema queste eccellenze, sfruttando meglio le opportunità globali e investendo in infrastrutture, potrebbe ambire a un ruolo più centrale nel panorama calcistico europeo. Per ora, però, il calcio italiano continua a dimostrare che, anche con risorse limitate, è possibile competere e sorprendere.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:30 DirettaDIRETTA CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 3-0 (2' Marquinhos, 39' Kvaratskhelia, 51' Mendes)
- 22:27 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris
- 21:57 DirettaRivivi SALERNITANA- ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-0
- 21:56 Champions League, i risultati al 45' delle gare delle 21: Bayern e Liverpool avanti
- 21:55 PSG, Luis Enrique ancora dalla tribuna: primo tempo visto dall’alto contro l’Atalanta
- 21:53 Champions / Inter avanti 1-0 ad Amsterdam: Thuram colpisce ancora
- 21:50 Champions, Dea sotto 2-0 a Parigi: Marquinhos e Kvaratskhelia puniscono, Carnesecchi para un rigore
- 21:42 Fiammata di Kvaratskhelia: PSG avanti 2-0 al Parco dei Principi
- 21:23 Ferraris colpisce: Salernitana avanti 1-0 sull’Atalanta U23
- 21:07 Il PSG parte forte e va subito in vantaggio: Marquinhos segna al 2', Atalanta sotto 1-0
- 20:50 Salernitana-Atalanta U23, primo tempo senza reti: equilibrio e occasioni da entrambe le parti
- 20:46 Atalanta, debutto col PSG: Daniel Maldini titolare, al Parco dei Principi presente anche papà Paolo
- 20:43 Luca Percassi a Sky: "Lookman? Tornerà quando sarà pronto al 100%"
- 20:28 Juric sorprende: "Scelgo Bernasconi e Maldini, fiducia ai giovani per il PSG"
- 20:23 Sterling, separato in casa al Chelsea: ingaggio record e futuro bloccato
- 20:15 De Ketelaere: "Serve fiducia e un pizzico di fortuna. Io pronto a guidare l’Atalanta"
- 20:14 Champions / Ajax-Inter, le formazioni ufficiali: Pio Esposito dal 1'
- 20:02 Youth League / Risultati e marcatori dopo la 1° giornata
- 19:41 Mourinho torna al Benfica: accordo vicino, debutto già sabato contro l’Aves
- 19:39 UfficialeChampions / PSG-Atalanta, le formazioni ufficiali: fuori Krstovic! Bernasconi, Musah e Maldini dal 1'
- 19:34 Supercoppa Italiana 2025 a Riyadh: Napoli-Milan e Bologna-Inter le semifinali
- 19:15 Atalanta a Parigi, sfida al PSG campione d’Europa: Juric cerca l’impresa con una Dea rimaneggiata
- 19:05 UfficialeSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 19:03 VideoLo spogliatoio della Dea al Parco dei Principi di Parigi
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Lorenzi "Atalanta, pazienza e fiducia. Il meglio deve ancora venire"
- 18:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 18:33 Avv. Di Cintio: "Caso Lookman spartiacque, l’Atalanta ha rimesso al centro la Società"
- 16:46 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Mencaraglia illude, Ndjantou travolge: difesa in apnea
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:29 Youth League, debutto amaro per l’Atalanta: il PSG cala la manita, finisce 5-1 a Poissy
- 16:28 Youth League / PSG-Atalanta 5-1, il tabellino
- 16:25 DirettaRivivi YOUTH LEAGUE / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 5-1
- 16:00 Esclusiva TALookman, il talento sprecato davanti alla tv: quando i procuratori tolgono più che dare
- 15:46 Avv. Di Cintio: “De Ketelaere esempio perfetto, a Bergamo conta il contesto”
- 15:30 Torino-Atalanta: domenica allo stadio in famiglia, ecco l'iniziativa granata
- 15:26 Youth League, Atalanta avanti con Mencaraglia ma il PSG ribalta: 2-1 a fine primo tempo
- 15:16 Atalanta ribaltata: il PSG segna due volte e vola 2-1
- 15:00 Esclusiva TAMaurizio Lorenzi a TA: "Lookman è insostituibile, ma conta solo l’Atalanta"
- 15:00 Continuano i record per Dazn. Ecco gli ascolti della 3a giornata
- 15:00 Mencagli di testa sorprende il PSG: Atalanta U19 avanti 1-0
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 La Fifa aumenta l’indennizzo ai club per i nazionali
- 14:02 Ultim'oraScontri a Parigi, arrestati 19 ultras dell’Atalanta alla vigilia della sfida col PSG
- 14:00 Domenico Moro a TA: "PSG extraterrestre, ma l'Atalanta in Europa ha sempre fatto bene"
- 13:45 Torino-Atalanta affidata ad un fischietto di Como