Arsenal-Bodø/Glimt 2-0
Marcatori: 23' Nketiah (Arsenal), 27' Holding (Arsenal).
ARSENAL (3-4-1-2) : Turner; Tomiyasu, Holding, Gabriel; Marquinhos, Sambi Lokonga, Xhada (C), Tierney; Fábio Vieira; Nketiah, Martinelli.
A disp.: Ramsdale (GK), Hein (GK), White, Partey, Saka, Ødegaard, Jesus, Saliba, Cédric, Nelson, Cirjan, Smith.
All.: Mikel Arteta.
BODØ/GLIMT (4-3-3) : Haikin; Wembangomo, Lode, Moe, Sampsted; Vetlesen, Berg, Saltnes (C); Mugisha, Espejord, Pellegrino.
A disp.: Faye Lund (GK), Sery, Høibråten, Amundsen, Grønbæk, Solbakken, Konradsen, Hagen, Sørli, Žugelj, Salvesen.
All.: Kjetil Knutsen.
Arbitro: Harm Osmers (Germania).
Assistente 1: Robert Kempter (Germania).
Assistente 2: Dominik Schaal (Germania).
Quarto Ufficiale: Robert Schröder (Germania).
VAR: Bastian Dankert (Germania).
AVAR: Ovidiu Haţegan (Romania).
Ammoniti: 33' Wembangomo (Bodø/Glimt), 41' Xhaka (Arsenal).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
41' - Ammonito Xhaka nell'Arsenal per un fallo di mano.
33' - Ammonito Wembangomo nel Bodø/Glimt per un fallo di mano.
27' - GOL ARSENAL!!! Holding, servito a centro area dal cross di Fábio Vieira, trafigge, con un colpo di testa, l'estremo difensore avversario, Haikin, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Mikel Arteta di raddoppiare.
23' - GOL ARSENAL!!! Nketiah, posizionato a centro area, trafigge, con il destro, l'estremo difensore avversario, Haikin, nell'angolino basso alla destra consentendo agli uomini di Mikel Arteta di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Rennes-Dinamo Kiev 1-1
Marcatori: 23' Terrier (Rennes), 33' Tsygankov (Dinamo Kiev).
RENNES (4-4-2) : Mandanda; Assignon, Rodon, Theate, Meling; Bourigeaud (C), Ugochukwu, Tait, Terrier; Majer, Gouiri.
A disp.: Doğan Alemdar (GK), Salin (GK), Truffert, Kalimuendo-Muinga, Wooh, Belocian, Abline, Doué G., Doué D., Françoise.
All.: Bruno Génésio.
DINAMO KIEV (4-5-1) : Boyko; Kędziora, Zabarnyi, Popov, Dubinchak; Tsygankov, Buyalskiy, Sydorchuk (C), Shepeliev, Kabalev; Basedin.
A disp.: Neshcheret (GK), Ihnatenko (GK), Vivcharenko, Burda, Parris, Vanat, Andriyevskiy, Garmash, Karavaev, Kravchenko, Tymchyk, Syrota.
All.: Mircea Lucescu.
Arbitro: José María Sánchez (Spagna).
Assistente 1: Raúl Cabañero (Spagna).
Assistente 2: José Naranjo (Spagna).
Quarto Ufficiale: Mario Melero Lopez (Spagna).
VAR: Alejandro Hernández (Spagna).
AVAR: Tiago Bruno Lopes Martins (Portogallo).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
33' - GOL DINAMO KIEV!!! Tsygankov, posizionato a centro area, trafigge, con il destro, l'estremo difensore avversario, Mandanda, sotto la traversa consentendo agli uomini di Mircea Lucescu di pareggiare.
23' - GOL RENNES!!! Terrier, servito a centro area dal passaggio rasoterra filtrante di Gouiri, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Boyko, sotto la traversa sulla destra consentendo agli uomini di Bruno Génésio di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Fenerbaçhe-AEK Larnaca 1-0
Marcatori: 26' Batshuayi (Fenerbaçhe).
FENERBAÇHE (3-4-3) : Altay Bayındır; İsmail Yüksek, Gustavo Henrique, Szalai At.; Osayi-Samuel, Miguel Crespo, Lincoln Henrique, Alioski; Emre Mor, Batshuayi, Rossi.
A disp.: Ertuğrul Çetin (GK), İrfan Can Eğribayat (GK), Serdar Aziz, Ferdi Kadıoğlu, Arda Güler, Valencia E., İrfan Can Kahveci, João Pedro, Zajc.
All.: Jorge Jesus.
AEK LARNACA (4-3-3) : Pirić; Rosales, Milićević, Tomović (C), García; Mamas, Oier Sanjurjo, Luís Gustavo; Faraj, Lopes, Altman.
A disp.: Gordić (GK), Toumpas (GK), González, Tričkovski, Pons, Olatunji, Englezou, Kypros, Naoum, Andreou H.
All.: José Luis Oltra.
Arbitro: Chris Kavanagh (Inghilterra).
Assistente 1: Daniel Cook (Inghilterra).
Assistente 2: Harry Lennard (Inghilterra).
Quarto Ufficiale: Robert Jones (Inghilterra).
VAR: Peter Bankes (Inghilterra).
AVAR: Jarred Gavan Gillett (Austria).
Ammoniti: 9' Oier (AEK Larnaca), 12' Faraj (AEK Larnaca).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
26' - GOL FENERBAÇHE!!! Batshuayi, servito a centro area dal passaggio rasoterra filtrante di Rossi, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Pirić, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Jorge Jesus di portarsi in vantaggio.
12' - Ammonito Faraj nell'AEK Larnaca per simulazione.
9' - Ammonito Oier nell'AEK Larnaca per un fallo ai danni di Rossi.
0' - Calcio d'inizio.
Braga-Saint-Gilloise 0-0
Marcatori:
BRAGA (4-3-3) : Matheus; Fabiano, Paulo Oliveira, Vitor Tormena, Nuno Sequeira; Račić, André Harta, André Castro; Vitor Oliveira, Ricardo Horta (C), Abel Ruiz.
A disp.: Tiago Sá (GK), Horníček (GK), Gómez, Niakaté, Rodrigo Gomes, Álvaro Djaló, Lainez, Banza, Bruno Rodrigues, Gorby, Iuri Medeiros, Infande.
All.: Artur Jorge.
SAINT-GILLOISE (4-3-3) : Moris; Nieuwkoop, Kandouss, Burgess, van der Heyden; Amani, Lynen, Lapoussin; Vanzeir, Teuma (C), Boniface.
A disp.: Pirard (GK), José Rodríguez, El Azzouzi, Adingra, François, Puertas, Sykes, Nilsson.
All.: Karel Geraerts.
Arbitro: Stéphanie Frappart (Francia).
Assistente 1: Mikael Berchebru (Francia).
Assistente 2: Benjamin Pages (Francia).
Quarto Ufficiale: Johan Hamel (Francia).
VAR: Benoît Millot (Francia).
AVAR: Willy Delajod (Francia).
Ammoniti: 17' Teuma (Saint-Gilloise), 23' Vitor Tormena (Braga).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
23' - Ammonito Vitor Tormena nel Braga per un fallo ai danni di Lapoussin.
17' - Ammonito Teuma nel Saint-Gilloise per un fallo ai danni di Fabiano.
0' - Calcio d'inizio.
Midtjylland-Feyenoord 0-2
Marcatori: 22' Szymański (Feyenoord), 45' rig. Orkun Kökçü (Feyenoord).
MIDTJYLLAND (4-3-3) : Lössl; Andersson J., Dalsgaard, Sviatchenko (C), Paulinho; Martínez, Olsson, Evander; Isaksen, Sisto, Kaba.
A disp.: Olafsson (GK), Ugboh (GK), Gartenmann, Thychosen, Chilufya, Byskov, Nibe, Sørensen, Charles, Dreyer, Dyhr, Juninho.
All.: Albert Capellas.
FEYENOORD (4-3-3) : Bijlow; Geertruida, Trauner, Hancko, López; Timber Q., Dilrosun, Orkun Kökçü (C); Szymański, Pereira, Idrissi (32' Jahanbaksh).
A disp.: Marciano (GK), Wellenreuther (GK), Pedersen, Bjørkan, Rasmussen, Paixao, Wieffer, Wålemark, Giménez.
All.: Arne Slot.
Arbitro: Mohammed Al-Hakim (Svezia).
Assistente 1: Fredrik Klyver (Svezia).
Assistente 2: Max Robin Wilde (Svezia).
Quarto Ufficiale: Bojan Pandžić (Svezia).
VAR: Michael Fabbri (Italia).
AVAR: Luca Pairetto (Italia).
Ammoniti: 29' Sviatchenko (Midtjylland), 40' Dalsgaard (Midtjylland), 44' Evander (Midtjylland), 45'+2 López (Feyenoord), 45'+5 Hancko (Feyenoord).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
45'+5 - Ammonito Hancko nel Feyenoord per un fallo ai danni di Paulinho.
45'+2 - Ammonito López nel Feyenoord per un fallo ai danni di un avversario.
45' - GOL FEYENOORD!!! Il destro del numero 10 del Feyenoord trafigge l'estremo difensore avversario, Lössl, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Arne Slot di raddoppiare.
45' - Dal dischetto si presenta Orkun Kökçü...
44' - RIGORE FEYENOORD!!! Evander tocca il pallone con una mano al centro dell'area di rigore del Feyenoord. L'arbitro, lo svedese Mohammed Al-Hakim, non ha dubbi e decreta il calcio di rigore in favore degli olandesi.
40' - Ammonito Dalsgaard nel Midtjylland per un fallo ai danni di Danilo.
32' - Primo cambio Feyenoord: esce Idrissi, entra Jahanbaksh.
29' - Ammonito Sviatchenko nel Midtjylland per un fallo ai danni di Idrissi.
22' - GOL FEYENOORD!!! Szymański, posizionato a centro area, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Lössl, centralmente consentendo agli uomini di Arne Slot di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Olympiakos-Qarabağ 0-0
Marcatori:
OLYMPIAKOS (4-3-3) : Tzolakis; Ávila, Vrsaljko, Cissé, Reabciuk; Kunde, Bouchalakis (C), M'Vila; Rodrigues, Ui-jo, Pep Biel.
A disp.: Paschalakis (GK), Papadoudis (GK), Marcelo, Papastathopoulos, Vrousai, Masouras, Bowler, Valbuena, Hwang, Kamara, Ntoi.
All.: Carlos Corberán.
QARABAĞ (4-2-1-3) : Magomedaliyev; Vešović, Mustafazade, Hüseynov B., Jafarguliyev; Garayev (C), Richard Almeida; Kady; Leandro Andrade, Owusu, Zoubir.
A disp.: Gugeshashvili (GK), Ramazanov (GK), Mammadov R., Medvedev, Júlio Romão, İbrahimli, Ozobić, Gurbanli, Bayramov, Hüseynov A., Sheydaev, Medina.
All.: Gurban Gurbanov.
Arbitro: Irfan Peljto (Bosnia ed Erzegovina).
Assistente 1: Davor Beljo (Bosnia ed Erzegovina).
Assistente 2: Damir Lazić (Bosnia ed Erzegovina).
Quarto Ufficiale: Antoni Bandić (Bosnia ed Erzegovina).
VAR: Jeroen Manschot (Olanda).
AVAR: Erwin Blank (Olanda).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
7' - ANNULLATO!!! L'arbitro, il bosniaco Irfan Peljto, torna su i suoi passi e annulla il gol del Qarabağ per la posizione di fuorigioco di Leandro Andrade.
6' - Check del VAR in corso...
PRIMO TEMPO
5' - GOL QARABAĞ!!! Zoubir, servito a centro area dal cross di Leandro Andrade, trafigge l'estremo difensore avversario, Tzolakis, con un colpo di testa ravvicinato.
0' - Calcio d'inizio.
Friburgo-Nantes 0-0
Marcatori:
FRIBURGO (4-4-2) : Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart, Günter; Dōan, Eggestein, Höfler, Grifo; Gregoritsch (20' Petersen), Kyereh.
A disp.: Uphoff (GK), Atubolu (GK), Schmid, Höler, Keitel, Kübler, Schade, Wagner, Jeong, Schlotterbeck, Weißhaupt.
All.: Christian Streich.
NANTES (3-5-2) : Lafont; Castelletto, Pallois, Appiah; Simon, Chirivella, Girotto, Moutoussamy, Merlin; Mostafa Mohamed, Blas.
A disp.: Descamps (GK), Petrič (GK), Guessand, Coco, Ganago, Sissoko, Doucet, Corchia, Bamba.
All.: Antoine Kombouaré.
Arbitro: Glenn Nyberg (Svezia).
Assistente 1: Mahbod Beigi (Svezia).
Assistente 2: Andreas Söderqvist (Svezia).
Quarto Ufficiale: Adam Ladebäck (Svezia).
VAR: Juan Martínez Munuera (Spagna).
AVAR: Tomasz Kwiatkowski (Polonia).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
20' - Primo cambio Friburgo: esce l'infortunato Gregoritsch, entra Petersen.
0' - Calcio d'inizio.
20:00 - Buonasera e benvenuti ai lettori di TUTTOmercatoWEB.com da Alessandro Paoli. Alle ore 21:00 avranno inizio le dirette testuali delle partite della 3ª giornata della fase a gironi della UEFA Europa League 2022/2023:
Gruppo A
21:00 - Arsenal-Bodø/Glimt
Gruppo B
21:00 - Rennes-Dinamo Kiev
21:00 - Fenerbaçhe-AEK Larnaca
Gruppo D
21:00 - Braga-Saint-Gilloise
Gruppo F
21:00 - Midtjylland-Feyenoord
Gruppo G
21:00 - Olympiakos-Qarabağ
21:00 - Friburgo-Nantes
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Europa League
Altre notizie
- 23:48 LIVERakow, Szwarga: "L'Atalanta vuole il primo posto, ma in Polonia li metteremo in difficoltà"
- 23:45 Atalanta, Koopmeiners: "De Ketelaere ha tutto. Grande giocatore e bellissima persona"
- 23:38 Atalanta, Zappacosta: "Koopmeiners giocatore totale. Tornare a sinistra? Non c'è problema"
- 23:28 Atalanta, Ederson: "Che emozione l'esordio in Europa. Posso aiutare gli attaccanti con gol e assist"
- 23:27 LIVEAtalanta, Gasperini: "Commisso è un maleducato, ogni volta che apre bocca. De Ketelaere? Sembra Ilicic"
- 23:24 Atalanta, Ruggeri: "Contentissimo per assist e vittoria: fondamentale trovare subito il bis"
- 23:18 Atalanta, Gasperini: "De Ketelaere può fare bene la punta. Contento del suo atteggiamento"
- 23:10 Atalanta, De Ketelaere: "Peccato aver segnato solo 2 gol. Centravanti? Posso giocare ovunque"
- 23:06 Le pagelle del Rakow - Rundic croce e delizia, l'attacco non punge. Il migliore è il portiere
- 23:03 Le pagelle dell'Atalanta - Musso salva alla Dibu Martinez. Djimsiti è autoritario
- 23:01 De Ketelaere toglie le castagne dal fuoco, Ederson raddoppia. L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow
- 22:55 direttaATALANTA-RAKÓW CZĘSTOCHOWA Frana Gomme Madone, 2-0
- 22:45 L'Atalanta raddoppia a metà secondo tempo. Cross di Ruggeri e Ederson insacca di testa
- 22:18 FOTO - Le immagini esclusive dal Gewiss Stadium
- 21:55 L'Atalanta crea poco e raccoglie anche meno. Al 45' è 0-0 contro il Rakow Czestochowa
- 20:56 Percassi: "Ci siamo conquistati tutto col lavoro. De Ketelaere grande professionista"
- 19:45 formazioniAtalanta-Raków Częstochowa, le ufficiali
- 19:01 Cagliari, un solo gol in quattro partite: Ranieri ora conta sul rientrante Petagna
- 19:00 Europa League, Bergomi: "Per il 1° posto nel girone la Dea se la giocherà contro lo Sporting"
- 19:00 Atalanta inizia l'avventura europea: un nuovo corso contro i polacchi del Raków
- 19:00 Dea, 23 i convocati di Gasperini in vista del debutto in Europa League
- 18:45 Bergamo in festa: l'Atalanta pronta a riscrivere la storia Europea
- 18:30 Dea, senti il Papu Gomez: "Atalanta, ecco come si vince l'Europa League"
- 18:00 Toloi in conferenza: "Competizione importante, l'obiettivo è andare più avanti possibile"
- 18:00 Condò: "Scamacca, il Gigante che sta per esplodere, in Europa Koop può fare la differenza"
- 17:45 Gasperini in conferenza: "Conquistato l'Europa League sul campo, vogliamo subito ripartire"
- 17:15 Pietro Serina: "Occhio Dea agli errori del passato, si ricordi Everton e Lione"
- 17:00 VIDEO, Sky - Max Nebuloni: "Scamacca fuori un mese"
- 16:45 Papu Gomez e il legame con l'Atalanta: "Voglio tornare a vivere a Bergamo per sentire l'affetto dei tifosi"
- 16:00 formazioniEuropa League / Atalanta-Raków Częstochowa, le probabili
- 11:41 Le pagelle dell'Atalanta U23 - Tanto cuore e poca lucidità, Masi complica il match! Cortinovis c'è
- 11:00 Ante Rebic, pagato 4,5 milioni dalla Fiorentina a vent'anni. Ma sbocciato a Francoforte
- 10:30 Condò: "Juan Jesus è una riserva. Garcia voleva Danso e il Napoli doveva accontentarlo"
- 10:00 Torna l’Europa e tornano le emozioni: Napoli unica che vince e i tre pari con sapori diversi
- 09:30 Inter, è stata presunzione? Dimentica Istanbul. Cinque cambi: troppi e deludenti
- 08:00 Dal Sogno polacco al reale Europeo: Raków sfida l’Atalanta
- 07:17 Tuttosport in prima pagina titola sui bianconeri: "Juve elettrica: corsa, botte e gol"
- 07:14 Il Corriere dello Sport apre sul pareggio dell'Inter in Champions: "Il Salvatoro"
- 07:08 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport sul pari nerazzurro: "Ci pensa la vera Inter"
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 21 settembre
- 01:15 Ilicic nei guai, è fuori rosa al Maribor. L'allenatore ha dato l'aut aut all'ex Atalanta
- 01:10 SERIE C, gir. A - Risultati & classifica aggiornata dopo la 4ª giornata
- 01:00 Gasperini: "Dispiace per Scamacca, ci puntavo molto. Troverò alternative in rosa"
- 00:40 SERIE C / Renate-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 00:40 Atalanta U23, Modesto: "Una sconfitta immeritata"
- 00:13 Torna l’Europa e tornano le emozioni: Napoli unica che vince e i tre pari con sapori diversi
- 00:10 VIDEO, Champions / Real Sociedad-Inter 1-1: gol e highlights
- 00:10 VIDEO, Champions / Sporting Braga-Napoli 1-2: gol e highlights
- 00:05 VIDEO, Champions / Galatasaray-Copenhagen 2-2: gol e highlights