Arsenal-Bodø/Glimt 2-0
Marcatori: 23' Nketiah (Arsenal), 27' Holding (Arsenal).
ARSENAL (3-4-1-2) : Turner; Tomiyasu, Holding, Gabriel; Marquinhos, Sambi Lokonga, Xhada (C), Tierney; Fábio Vieira; Nketiah, Martinelli.
A disp.: Ramsdale (GK), Hein (GK), White, Partey, Saka, Ødegaard, Jesus, Saliba, Cédric, Nelson, Cirjan, Smith.
All.: Mikel Arteta.
BODØ/GLIMT (4-3-3) : Haikin; Wembangomo, Lode, Moe, Sampsted; Vetlesen, Berg, Saltnes (C); Mugisha, Espejord, Pellegrino.
A disp.: Faye Lund (GK), Sery, Høibråten, Amundsen, Grønbæk, Solbakken, Konradsen, Hagen, Sørli, Žugelj, Salvesen.
All.: Kjetil Knutsen.
Arbitro: Harm Osmers (Germania).
Assistente 1: Robert Kempter (Germania).
Assistente 2: Dominik Schaal (Germania).
Quarto Ufficiale: Robert Schröder (Germania).
VAR: Bastian Dankert (Germania).
AVAR: Ovidiu Haţegan (Romania).
Ammoniti: 33' Wembangomo (Bodø/Glimt), 41' Xhaka (Arsenal).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
41' - Ammonito Xhaka nell'Arsenal per un fallo di mano.
33' - Ammonito Wembangomo nel Bodø/Glimt per un fallo di mano.
27' - GOL ARSENAL!!! Holding, servito a centro area dal cross di Fábio Vieira, trafigge, con un colpo di testa, l'estremo difensore avversario, Haikin, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Mikel Arteta di raddoppiare.
23' - GOL ARSENAL!!! Nketiah, posizionato a centro area, trafigge, con il destro, l'estremo difensore avversario, Haikin, nell'angolino basso alla destra consentendo agli uomini di Mikel Arteta di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Rennes-Dinamo Kiev 1-1
Marcatori: 23' Terrier (Rennes), 33' Tsygankov (Dinamo Kiev).
RENNES (4-4-2) : Mandanda; Assignon, Rodon, Theate, Meling; Bourigeaud (C), Ugochukwu, Tait, Terrier; Majer, Gouiri.
A disp.: Doğan Alemdar (GK), Salin (GK), Truffert, Kalimuendo-Muinga, Wooh, Belocian, Abline, Doué G., Doué D., Françoise.
All.: Bruno Génésio.
DINAMO KIEV (4-5-1) : Boyko; Kędziora, Zabarnyi, Popov, Dubinchak; Tsygankov, Buyalskiy, Sydorchuk (C), Shepeliev, Kabalev; Basedin.
A disp.: Neshcheret (GK), Ihnatenko (GK), Vivcharenko, Burda, Parris, Vanat, Andriyevskiy, Garmash, Karavaev, Kravchenko, Tymchyk, Syrota.
All.: Mircea Lucescu.
Arbitro: José María Sánchez (Spagna).
Assistente 1: Raúl Cabañero (Spagna).
Assistente 2: José Naranjo (Spagna).
Quarto Ufficiale: Mario Melero Lopez (Spagna).
VAR: Alejandro Hernández (Spagna).
AVAR: Tiago Bruno Lopes Martins (Portogallo).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
33' - GOL DINAMO KIEV!!! Tsygankov, posizionato a centro area, trafigge, con il destro, l'estremo difensore avversario, Mandanda, sotto la traversa consentendo agli uomini di Mircea Lucescu di pareggiare.
23' - GOL RENNES!!! Terrier, servito a centro area dal passaggio rasoterra filtrante di Gouiri, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Boyko, sotto la traversa sulla destra consentendo agli uomini di Bruno Génésio di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Fenerbaçhe-AEK Larnaca 1-0
Marcatori: 26' Batshuayi (Fenerbaçhe).
FENERBAÇHE (3-4-3) : Altay Bayındır; İsmail Yüksek, Gustavo Henrique, Szalai At.; Osayi-Samuel, Miguel Crespo, Lincoln Henrique, Alioski; Emre Mor, Batshuayi, Rossi.
A disp.: Ertuğrul Çetin (GK), İrfan Can Eğribayat (GK), Serdar Aziz, Ferdi Kadıoğlu, Arda Güler, Valencia E., İrfan Can Kahveci, João Pedro, Zajc.
All.: Jorge Jesus.
AEK LARNACA (4-3-3) : Pirić; Rosales, Milićević, Tomović (C), García; Mamas, Oier Sanjurjo, Luís Gustavo; Faraj, Lopes, Altman.
A disp.: Gordić (GK), Toumpas (GK), González, Tričkovski, Pons, Olatunji, Englezou, Kypros, Naoum, Andreou H.
All.: José Luis Oltra.
Arbitro: Chris Kavanagh (Inghilterra).
Assistente 1: Daniel Cook (Inghilterra).
Assistente 2: Harry Lennard (Inghilterra).
Quarto Ufficiale: Robert Jones (Inghilterra).
VAR: Peter Bankes (Inghilterra).
AVAR: Jarred Gavan Gillett (Austria).
Ammoniti: 9' Oier (AEK Larnaca), 12' Faraj (AEK Larnaca).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
26' - GOL FENERBAÇHE!!! Batshuayi, servito a centro area dal passaggio rasoterra filtrante di Rossi, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Pirić, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Jorge Jesus di portarsi in vantaggio.
12' - Ammonito Faraj nell'AEK Larnaca per simulazione.
9' - Ammonito Oier nell'AEK Larnaca per un fallo ai danni di Rossi.
0' - Calcio d'inizio.
Braga-Saint-Gilloise 0-0
Marcatori:
BRAGA (4-3-3) : Matheus; Fabiano, Paulo Oliveira, Vitor Tormena, Nuno Sequeira; Račić, André Harta, André Castro; Vitor Oliveira, Ricardo Horta (C), Abel Ruiz.
A disp.: Tiago Sá (GK), Horníček (GK), Gómez, Niakaté, Rodrigo Gomes, Álvaro Djaló, Lainez, Banza, Bruno Rodrigues, Gorby, Iuri Medeiros, Infande.
All.: Artur Jorge.
SAINT-GILLOISE (4-3-3) : Moris; Nieuwkoop, Kandouss, Burgess, van der Heyden; Amani, Lynen, Lapoussin; Vanzeir, Teuma (C), Boniface.
A disp.: Pirard (GK), José Rodríguez, El Azzouzi, Adingra, François, Puertas, Sykes, Nilsson.
All.: Karel Geraerts.
Arbitro: Stéphanie Frappart (Francia).
Assistente 1: Mikael Berchebru (Francia).
Assistente 2: Benjamin Pages (Francia).
Quarto Ufficiale: Johan Hamel (Francia).
VAR: Benoît Millot (Francia).
AVAR: Willy Delajod (Francia).
Ammoniti: 17' Teuma (Saint-Gilloise), 23' Vitor Tormena (Braga).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
23' - Ammonito Vitor Tormena nel Braga per un fallo ai danni di Lapoussin.
17' - Ammonito Teuma nel Saint-Gilloise per un fallo ai danni di Fabiano.
0' - Calcio d'inizio.
Midtjylland-Feyenoord 0-2
Marcatori: 22' Szymański (Feyenoord), 45' rig. Orkun Kökçü (Feyenoord).
MIDTJYLLAND (4-3-3) : Lössl; Andersson J., Dalsgaard, Sviatchenko (C), Paulinho; Martínez, Olsson, Evander; Isaksen, Sisto, Kaba.
A disp.: Olafsson (GK), Ugboh (GK), Gartenmann, Thychosen, Chilufya, Byskov, Nibe, Sørensen, Charles, Dreyer, Dyhr, Juninho.
All.: Albert Capellas.
FEYENOORD (4-3-3) : Bijlow; Geertruida, Trauner, Hancko, López; Timber Q., Dilrosun, Orkun Kökçü (C); Szymański, Pereira, Idrissi (32' Jahanbaksh).
A disp.: Marciano (GK), Wellenreuther (GK), Pedersen, Bjørkan, Rasmussen, Paixao, Wieffer, Wålemark, Giménez.
All.: Arne Slot.
Arbitro: Mohammed Al-Hakim (Svezia).
Assistente 1: Fredrik Klyver (Svezia).
Assistente 2: Max Robin Wilde (Svezia).
Quarto Ufficiale: Bojan Pandžić (Svezia).
VAR: Michael Fabbri (Italia).
AVAR: Luca Pairetto (Italia).
Ammoniti: 29' Sviatchenko (Midtjylland), 40' Dalsgaard (Midtjylland), 44' Evander (Midtjylland), 45'+2 López (Feyenoord), 45'+5 Hancko (Feyenoord).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
45'+5 - Ammonito Hancko nel Feyenoord per un fallo ai danni di Paulinho.
45'+2 - Ammonito López nel Feyenoord per un fallo ai danni di un avversario.
45' - GOL FEYENOORD!!! Il destro del numero 10 del Feyenoord trafigge l'estremo difensore avversario, Lössl, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Arne Slot di raddoppiare.
45' - Dal dischetto si presenta Orkun Kökçü...
44' - RIGORE FEYENOORD!!! Evander tocca il pallone con una mano al centro dell'area di rigore del Feyenoord. L'arbitro, lo svedese Mohammed Al-Hakim, non ha dubbi e decreta il calcio di rigore in favore degli olandesi.
40' - Ammonito Dalsgaard nel Midtjylland per un fallo ai danni di Danilo.
32' - Primo cambio Feyenoord: esce Idrissi, entra Jahanbaksh.
29' - Ammonito Sviatchenko nel Midtjylland per un fallo ai danni di Idrissi.
22' - GOL FEYENOORD!!! Szymański, posizionato a centro area, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Lössl, centralmente consentendo agli uomini di Arne Slot di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Olympiakos-Qarabağ 0-0
Marcatori:
OLYMPIAKOS (4-3-3) : Tzolakis; Ávila, Vrsaljko, Cissé, Reabciuk; Kunde, Bouchalakis (C), M'Vila; Rodrigues, Ui-jo, Pep Biel.
A disp.: Paschalakis (GK), Papadoudis (GK), Marcelo, Papastathopoulos, Vrousai, Masouras, Bowler, Valbuena, Hwang, Kamara, Ntoi.
All.: Carlos Corberán.
QARABAĞ (4-2-1-3) : Magomedaliyev; Vešović, Mustafazade, Hüseynov B., Jafarguliyev; Garayev (C), Richard Almeida; Kady; Leandro Andrade, Owusu, Zoubir.
A disp.: Gugeshashvili (GK), Ramazanov (GK), Mammadov R., Medvedev, Júlio Romão, İbrahimli, Ozobić, Gurbanli, Bayramov, Hüseynov A., Sheydaev, Medina.
All.: Gurban Gurbanov.
Arbitro: Irfan Peljto (Bosnia ed Erzegovina).
Assistente 1: Davor Beljo (Bosnia ed Erzegovina).
Assistente 2: Damir Lazić (Bosnia ed Erzegovina).
Quarto Ufficiale: Antoni Bandić (Bosnia ed Erzegovina).
VAR: Jeroen Manschot (Olanda).
AVAR: Erwin Blank (Olanda).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
7' - ANNULLATO!!! L'arbitro, il bosniaco Irfan Peljto, torna su i suoi passi e annulla il gol del Qarabağ per la posizione di fuorigioco di Leandro Andrade.
6' - Check del VAR in corso...
PRIMO TEMPO
5' - GOL QARABAĞ!!! Zoubir, servito a centro area dal cross di Leandro Andrade, trafigge l'estremo difensore avversario, Tzolakis, con un colpo di testa ravvicinato.
0' - Calcio d'inizio.
Friburgo-Nantes 0-0
Marcatori:
FRIBURGO (4-4-2) : Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart, Günter; Dōan, Eggestein, Höfler, Grifo; Gregoritsch (20' Petersen), Kyereh.
A disp.: Uphoff (GK), Atubolu (GK), Schmid, Höler, Keitel, Kübler, Schade, Wagner, Jeong, Schlotterbeck, Weißhaupt.
All.: Christian Streich.
NANTES (3-5-2) : Lafont; Castelletto, Pallois, Appiah; Simon, Chirivella, Girotto, Moutoussamy, Merlin; Mostafa Mohamed, Blas.
A disp.: Descamps (GK), Petrič (GK), Guessand, Coco, Ganago, Sissoko, Doucet, Corchia, Bamba.
All.: Antoine Kombouaré.
Arbitro: Glenn Nyberg (Svezia).
Assistente 1: Mahbod Beigi (Svezia).
Assistente 2: Andreas Söderqvist (Svezia).
Quarto Ufficiale: Adam Ladebäck (Svezia).
VAR: Juan Martínez Munuera (Spagna).
AVAR: Tomasz Kwiatkowski (Polonia).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
20' - Primo cambio Friburgo: esce l'infortunato Gregoritsch, entra Petersen.
0' - Calcio d'inizio.
20:00 - Buonasera e benvenuti ai lettori di TUTTOmercatoWEB.com da Alessandro Paoli. Alle ore 21:00 avranno inizio le dirette testuali delle partite della 3ª giornata della fase a gironi della UEFA Europa League 2022/2023:
Gruppo A
21:00 - Arsenal-Bodø/Glimt
Gruppo B
21:00 - Rennes-Dinamo Kiev
21:00 - Fenerbaçhe-AEK Larnaca
Gruppo D
21:00 - Braga-Saint-Gilloise
Gruppo F
21:00 - Midtjylland-Feyenoord
Gruppo G
21:00 - Olympiakos-Qarabağ
21:00 - Friburgo-Nantes
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Europa League
Altre notizie
- 16:08 Coppa Italia Primavera, Baby Dea eliminata dalla Fiorentina 1-0
- 14:25 Lazio-Atalanta, ecco chi dirigerà il match dell’Olimpico
- 14:00 formazioniCoppa italia Primavera / Fiorentina-Atalanta, le ufficiali
- 09:40 Atalanta, se ci sei batti... il Milan
- 08:19 Demiral, una donazione e poi una maglia di CR7 all'asta per aiutare le zone terremotate
- 08:03 L'Atalanta si gode Hojlund, il ragazzino terribile. E le big d'Europa non perdono tempo
- 07:45 Sassuolo-Zortea, le cifre dell'accordo con l'Atalanta: 1 milioni per il prestito, 8 per il riscatto
- 07:10 Serie A, la classifica aggiornata: doccia fredda Samp. Monza, occasione persa per l'Europa
- 07:08 Lazio, Casale: “Contro l’Atalanta gara importante”
- 07:06 200 mln spesi dalla Fiorentina, Commisso: "All'Atalanta sono serviti 5-6 anni per arrivare al top"
- 00:50 Il punto di Mister X: “La Dea senza il tridente delle meraviglie è appannata. Demiral in panca come un Primavera qualsiasi, che succede?"
- 00:49 Zaniolo e il Galatasaray non sono mai stati così vicini: le ultime sul possibile trasferimento
- 00:30 Qui Zingonia, il bollettino del 03/02 dal Centro Sportivo Bortolotti
- 22:49 Serie A / Samp beffata al 99' da un rigore di Pessina, 2-2 col Monza al Ferraris
- 21:00 Serie A / La Lazio fallisce l'aggancio al 3° posto, 1-1 contro l'Hellas Verona
- 11:21 Il like di Zaniolo (poi rimosso) al gol del Galatasaray: oggi attesi sviluppi
- 10:30 Serie A, la classifica marcatori: Osimhen rimette la freccia
- 10:15 Koopmeiners: "Vogliamo subito reagire"
- 10:13 VIDEO - Malinovskyi, ecco il primo gol col Marsiglia: che sassata!
- 10:00 Il punto sulla Bundesliga - Bayern in vetta, Union e Dortmund rincorrono
- 10:00 Il punto sulla Premier League - Passo falso di Arsenal e City, tonfo Liverpool
- 10:00 Il punto sulla Ligue 1 - PSG vince e allunga. Il Marsiglia di Malinovskyi perde
- 09:51 formazioniPROBABILI - Serie A, le ultime LIVE sulle altre gare della 21esima giornata
- 09:49 SERIE A, 21^ giornata: i tabellini delle sfide disputate
- 08:28 Milan, la crisi continua: primo tempo horror, ko nel derby. Ma Pioli lo rifarebbe o no?
- 08:17 Il Milan non c’è più: Pioli è in confusione e Maldini ha sbagliato il mercato. Le strane affermazioni di Mou. Thiago Motta allenatore da grande club. Gli insulti a Maradona: bello se le squadre si fossero fermate
- 08:00 Serie A, la classifica aggiornata: l'Inter tiene il secondo posto, Napoli a +13
- 08:00 Pieri sull'espulsione di Maehle: "Marcenaro inesperto. Avrebbe dovuto confermare il giallo"
- 07:48 SERIE B / Risultati, marcatori & classifica aggiornata dopo la 24^ giornata
- 07:45 SERIE D, gir. B - Risultati & classifica aggiornata dopo la 22^ giornata
- 07:44 Serie C, girone A: cambio al comando. Cade il Pordenoone, Pro Sesto ora davanti a tutti
- 07:31 Sassuolo-Atalanta 1-0, le pagelle: Laurienté gioiello, la Dea non convince
- 07:30 Inter-Milan 1-0, le pagelle: Lautaro, il 2023 è l'anno del Toro. La rivoluzione di Pioli non paga
- 07:29 Spezia-Napoli 0-3, le pagelle: difesa ligure da horror, i soliti Osimhen e Kvaratskhelia determinanti
- 07:29 Fiorentina-Bologna 1-2, le pagelle: nel segno di Orsolini, Saponara è il migliore dei viola
- 07:29 Torino-Udinese 1-0, le pagelle: Juric vince la scommessa Karamoh, Silvestri reattivo
- 07:28 Roma-Empoli 2-0, le pagelle: Abraham-Ibanez gol, poi super difesa. Attacco azzurro spuntato
- 07:28 Cremonese-Lecce 0-2, le pagelle: Baschirotto ancora super, Ballardini: Roma lontano ricordo
- 07:17 VIDEO - Il derby di Milano va ai nerazzurri. Gol & Highlights
- 07:16 VIDEO - Profumo d'Europa per il Toro: Karamoh stende 1-0 l'Udinese. Gli highlights
- 07:16 VIDEO - Il Bologna segna, si fa riprendere e vince: Fiorentina ko 1-2. Gli highlights
- 07:15 VIDEO - In 10 uomini per un'ora, cade l'Atalanta: al Sassuolo basta Laurienté, gol e highlights
- 07:15 VIDEO - Napoli inarrestabile: 3-0 allo Spezia, Kvara-Osimhen show. Gli highlights
- 07:14 VIDEO - Lecce corsaro a Cremona, decidono Baschirotto e Strefezza: gli highlights
- 07:14 VIDEO - La Roma reagisce in 6' con l'Empoli: Ibanez e Abraham su angolo, gol e highlights
- 07:00 Di Maehle in peggio: l'Atalanta cade contro il Sassuolo. Furia Dea per il rosso al danese
- 06:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di lunedì 6 febbraio