Arsenal-Bodø/Glimt 2-0
Marcatori: 23' Nketiah (Arsenal), 27' Holding (Arsenal).
ARSENAL (3-4-1-2) : Turner; Tomiyasu, Holding, Gabriel; Marquinhos, Sambi Lokonga, Xhada (C), Tierney; Fábio Vieira; Nketiah, Martinelli.
A disp.: Ramsdale (GK), Hein (GK), White, Partey, Saka, Ødegaard, Jesus, Saliba, Cédric, Nelson, Cirjan, Smith.
All.: Mikel Arteta.
BODØ/GLIMT (4-3-3) : Haikin; Wembangomo, Lode, Moe, Sampsted; Vetlesen, Berg, Saltnes (C); Mugisha, Espejord, Pellegrino.
A disp.: Faye Lund (GK), Sery, Høibråten, Amundsen, Grønbæk, Solbakken, Konradsen, Hagen, Sørli, Žugelj, Salvesen.
All.: Kjetil Knutsen.
Arbitro: Harm Osmers (Germania).
Assistente 1: Robert Kempter (Germania).
Assistente 2: Dominik Schaal (Germania).
Quarto Ufficiale: Robert Schröder (Germania).
VAR: Bastian Dankert (Germania).
AVAR: Ovidiu Haţegan (Romania).
Ammoniti: 33' Wembangomo (Bodø/Glimt), 41' Xhaka (Arsenal).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
41' - Ammonito Xhaka nell'Arsenal per un fallo di mano.
33' - Ammonito Wembangomo nel Bodø/Glimt per un fallo di mano.
27' - GOL ARSENAL!!! Holding, servito a centro area dal cross di Fábio Vieira, trafigge, con un colpo di testa, l'estremo difensore avversario, Haikin, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Mikel Arteta di raddoppiare.
23' - GOL ARSENAL!!! Nketiah, posizionato a centro area, trafigge, con il destro, l'estremo difensore avversario, Haikin, nell'angolino basso alla destra consentendo agli uomini di Mikel Arteta di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Rennes-Dinamo Kiev 1-1
Marcatori: 23' Terrier (Rennes), 33' Tsygankov (Dinamo Kiev).
RENNES (4-4-2) : Mandanda; Assignon, Rodon, Theate, Meling; Bourigeaud (C), Ugochukwu, Tait, Terrier; Majer, Gouiri.
A disp.: Doğan Alemdar (GK), Salin (GK), Truffert, Kalimuendo-Muinga, Wooh, Belocian, Abline, Doué G., Doué D., Françoise.
All.: Bruno Génésio.
DINAMO KIEV (4-5-1) : Boyko; Kędziora, Zabarnyi, Popov, Dubinchak; Tsygankov, Buyalskiy, Sydorchuk (C), Shepeliev, Kabalev; Basedin.
A disp.: Neshcheret (GK), Ihnatenko (GK), Vivcharenko, Burda, Parris, Vanat, Andriyevskiy, Garmash, Karavaev, Kravchenko, Tymchyk, Syrota.
All.: Mircea Lucescu.
Arbitro: José María Sánchez (Spagna).
Assistente 1: Raúl Cabañero (Spagna).
Assistente 2: José Naranjo (Spagna).
Quarto Ufficiale: Mario Melero Lopez (Spagna).
VAR: Alejandro Hernández (Spagna).
AVAR: Tiago Bruno Lopes Martins (Portogallo).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
33' - GOL DINAMO KIEV!!! Tsygankov, posizionato a centro area, trafigge, con il destro, l'estremo difensore avversario, Mandanda, sotto la traversa consentendo agli uomini di Mircea Lucescu di pareggiare.
23' - GOL RENNES!!! Terrier, servito a centro area dal passaggio rasoterra filtrante di Gouiri, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Boyko, sotto la traversa sulla destra consentendo agli uomini di Bruno Génésio di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Fenerbaçhe-AEK Larnaca 1-0
Marcatori: 26' Batshuayi (Fenerbaçhe).
FENERBAÇHE (3-4-3) : Altay Bayındır; İsmail Yüksek, Gustavo Henrique, Szalai At.; Osayi-Samuel, Miguel Crespo, Lincoln Henrique, Alioski; Emre Mor, Batshuayi, Rossi.
A disp.: Ertuğrul Çetin (GK), İrfan Can Eğribayat (GK), Serdar Aziz, Ferdi Kadıoğlu, Arda Güler, Valencia E., İrfan Can Kahveci, João Pedro, Zajc.
All.: Jorge Jesus.
AEK LARNACA (4-3-3) : Pirić; Rosales, Milićević, Tomović (C), García; Mamas, Oier Sanjurjo, Luís Gustavo; Faraj, Lopes, Altman.
A disp.: Gordić (GK), Toumpas (GK), González, Tričkovski, Pons, Olatunji, Englezou, Kypros, Naoum, Andreou H.
All.: José Luis Oltra.
Arbitro: Chris Kavanagh (Inghilterra).
Assistente 1: Daniel Cook (Inghilterra).
Assistente 2: Harry Lennard (Inghilterra).
Quarto Ufficiale: Robert Jones (Inghilterra).
VAR: Peter Bankes (Inghilterra).
AVAR: Jarred Gavan Gillett (Austria).
Ammoniti: 9' Oier (AEK Larnaca), 12' Faraj (AEK Larnaca).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
26' - GOL FENERBAÇHE!!! Batshuayi, servito a centro area dal passaggio rasoterra filtrante di Rossi, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Pirić, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Jorge Jesus di portarsi in vantaggio.
12' - Ammonito Faraj nell'AEK Larnaca per simulazione.
9' - Ammonito Oier nell'AEK Larnaca per un fallo ai danni di Rossi.
0' - Calcio d'inizio.
Braga-Saint-Gilloise 0-0
Marcatori:
BRAGA (4-3-3) : Matheus; Fabiano, Paulo Oliveira, Vitor Tormena, Nuno Sequeira; Račić, André Harta, André Castro; Vitor Oliveira, Ricardo Horta (C), Abel Ruiz.
A disp.: Tiago Sá (GK), Horníček (GK), Gómez, Niakaté, Rodrigo Gomes, Álvaro Djaló, Lainez, Banza, Bruno Rodrigues, Gorby, Iuri Medeiros, Infande.
All.: Artur Jorge.
SAINT-GILLOISE (4-3-3) : Moris; Nieuwkoop, Kandouss, Burgess, van der Heyden; Amani, Lynen, Lapoussin; Vanzeir, Teuma (C), Boniface.
A disp.: Pirard (GK), José Rodríguez, El Azzouzi, Adingra, François, Puertas, Sykes, Nilsson.
All.: Karel Geraerts.
Arbitro: Stéphanie Frappart (Francia).
Assistente 1: Mikael Berchebru (Francia).
Assistente 2: Benjamin Pages (Francia).
Quarto Ufficiale: Johan Hamel (Francia).
VAR: Benoît Millot (Francia).
AVAR: Willy Delajod (Francia).
Ammoniti: 17' Teuma (Saint-Gilloise), 23' Vitor Tormena (Braga).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
23' - Ammonito Vitor Tormena nel Braga per un fallo ai danni di Lapoussin.
17' - Ammonito Teuma nel Saint-Gilloise per un fallo ai danni di Fabiano.
0' - Calcio d'inizio.
Midtjylland-Feyenoord 0-2
Marcatori: 22' Szymański (Feyenoord), 45' rig. Orkun Kökçü (Feyenoord).
MIDTJYLLAND (4-3-3) : Lössl; Andersson J., Dalsgaard, Sviatchenko (C), Paulinho; Martínez, Olsson, Evander; Isaksen, Sisto, Kaba.
A disp.: Olafsson (GK), Ugboh (GK), Gartenmann, Thychosen, Chilufya, Byskov, Nibe, Sørensen, Charles, Dreyer, Dyhr, Juninho.
All.: Albert Capellas.
FEYENOORD (4-3-3) : Bijlow; Geertruida, Trauner, Hancko, López; Timber Q., Dilrosun, Orkun Kökçü (C); Szymański, Pereira, Idrissi (32' Jahanbaksh).
A disp.: Marciano (GK), Wellenreuther (GK), Pedersen, Bjørkan, Rasmussen, Paixao, Wieffer, Wålemark, Giménez.
All.: Arne Slot.
Arbitro: Mohammed Al-Hakim (Svezia).
Assistente 1: Fredrik Klyver (Svezia).
Assistente 2: Max Robin Wilde (Svezia).
Quarto Ufficiale: Bojan Pandžić (Svezia).
VAR: Michael Fabbri (Italia).
AVAR: Luca Pairetto (Italia).
Ammoniti: 29' Sviatchenko (Midtjylland), 40' Dalsgaard (Midtjylland), 44' Evander (Midtjylland), 45'+2 López (Feyenoord), 45'+5 Hancko (Feyenoord).
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
45'+5 - Ammonito Hancko nel Feyenoord per un fallo ai danni di Paulinho.
45'+2 - Ammonito López nel Feyenoord per un fallo ai danni di un avversario.
45' - GOL FEYENOORD!!! Il destro del numero 10 del Feyenoord trafigge l'estremo difensore avversario, Lössl, nell'angolino basso alla sinistra consentendo agli uomini di Arne Slot di raddoppiare.
45' - Dal dischetto si presenta Orkun Kökçü...
44' - RIGORE FEYENOORD!!! Evander tocca il pallone con una mano al centro dell'area di rigore del Feyenoord. L'arbitro, lo svedese Mohammed Al-Hakim, non ha dubbi e decreta il calcio di rigore in favore degli olandesi.
40' - Ammonito Dalsgaard nel Midtjylland per un fallo ai danni di Danilo.
32' - Primo cambio Feyenoord: esce Idrissi, entra Jahanbaksh.
29' - Ammonito Sviatchenko nel Midtjylland per un fallo ai danni di Idrissi.
22' - GOL FEYENOORD!!! Szymański, posizionato a centro area, trafigge, con il mancino, l'estremo difensore avversario, Lössl, centralmente consentendo agli uomini di Arne Slot di portarsi in vantaggio.
0' - Calcio d'inizio.
Olympiakos-Qarabağ 0-0
Marcatori:
OLYMPIAKOS (4-3-3) : Tzolakis; Ávila, Vrsaljko, Cissé, Reabciuk; Kunde, Bouchalakis (C), M'Vila; Rodrigues, Ui-jo, Pep Biel.
A disp.: Paschalakis (GK), Papadoudis (GK), Marcelo, Papastathopoulos, Vrousai, Masouras, Bowler, Valbuena, Hwang, Kamara, Ntoi.
All.: Carlos Corberán.
QARABAĞ (4-2-1-3) : Magomedaliyev; Vešović, Mustafazade, Hüseynov B., Jafarguliyev; Garayev (C), Richard Almeida; Kady; Leandro Andrade, Owusu, Zoubir.
A disp.: Gugeshashvili (GK), Ramazanov (GK), Mammadov R., Medvedev, Júlio Romão, İbrahimli, Ozobić, Gurbanli, Bayramov, Hüseynov A., Sheydaev, Medina.
All.: Gurban Gurbanov.
Arbitro: Irfan Peljto (Bosnia ed Erzegovina).
Assistente 1: Davor Beljo (Bosnia ed Erzegovina).
Assistente 2: Damir Lazić (Bosnia ed Erzegovina).
Quarto Ufficiale: Antoni Bandić (Bosnia ed Erzegovina).
VAR: Jeroen Manschot (Olanda).
AVAR: Erwin Blank (Olanda).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
7' - ANNULLATO!!! L'arbitro, il bosniaco Irfan Peljto, torna su i suoi passi e annulla il gol del Qarabağ per la posizione di fuorigioco di Leandro Andrade.
6' - Check del VAR in corso...
PRIMO TEMPO
5' - GOL QARABAĞ!!! Zoubir, servito a centro area dal cross di Leandro Andrade, trafigge l'estremo difensore avversario, Tzolakis, con un colpo di testa ravvicinato.
0' - Calcio d'inizio.
Friburgo-Nantes 0-0
Marcatori:
FRIBURGO (4-4-2) : Flekken; Sildillia, Ginter, Lienhart, Günter; Dōan, Eggestein, Höfler, Grifo; Gregoritsch (20' Petersen), Kyereh.
A disp.: Uphoff (GK), Atubolu (GK), Schmid, Höler, Keitel, Kübler, Schade, Wagner, Jeong, Schlotterbeck, Weißhaupt.
All.: Christian Streich.
NANTES (3-5-2) : Lafont; Castelletto, Pallois, Appiah; Simon, Chirivella, Girotto, Moutoussamy, Merlin; Mostafa Mohamed, Blas.
A disp.: Descamps (GK), Petrič (GK), Guessand, Coco, Ganago, Sissoko, Doucet, Corchia, Bamba.
All.: Antoine Kombouaré.
Arbitro: Glenn Nyberg (Svezia).
Assistente 1: Mahbod Beigi (Svezia).
Assistente 2: Andreas Söderqvist (Svezia).
Quarto Ufficiale: Adam Ladebäck (Svezia).
VAR: Juan Martínez Munuera (Spagna).
AVAR: Tomasz Kwiatkowski (Polonia).
Ammoniti:
Espulsi:
Note: recupero 0'pt, 0'st. Calci d'angolo: 0-0.
LIVE
PRIMO TEMPO
20' - Primo cambio Friburgo: esce l'infortunato Gregoritsch, entra Petersen.
0' - Calcio d'inizio.
20:00 - Buonasera e benvenuti ai lettori di TUTTOmercatoWEB.com da Alessandro Paoli. Alle ore 21:00 avranno inizio le dirette testuali delle partite della 3ª giornata della fase a gironi della UEFA Europa League 2022/2023:
Gruppo A
21:00 - Arsenal-Bodø/Glimt
Gruppo B
21:00 - Rennes-Dinamo Kiev
21:00 - Fenerbaçhe-AEK Larnaca
Gruppo D
21:00 - Braga-Saint-Gilloise
Gruppo F
21:00 - Midtjylland-Feyenoord
Gruppo G
21:00 - Olympiakos-Qarabağ
21:00 - Friburgo-Nantes
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Europa League
Altre notizie
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"