Le difficoltà non si fermano: tre sconfitte su cinque in Serie A. Così la squadra di Gasperini è chiamata a raddrizzare la rotta. Il ko contro il Como non è stato solo un risultato inatteso, ma la conferma di un inizio di stagione particolarmente complicato per l’Atalanta. La squadra nerazzurra, che di solito si distingue per continuità e solidità, si trova a fare i conti con statistiche allarmanti, soprattutto nel numero delle sconfitte accumulate.
UN TREND NEGATIVO: KO PIÙ FREQUENTI DEL SOLITO
L’Atalanta ha già perso tre delle prime cinque partite in campionato, un dato preoccupante se confrontato con il passato. Solo nel 2016/17, primo anno di Gasperini, la squadra aveva collezionato un numero simile di sconfitte a questo punto della stagione. In quel caso furono addirittura quattro, ma la situazione fu prontamente corretta con una serie di nove risultati utili consecutivi che proiettarono i nerazzurri verso un grande risultato finale.
Oggi, la situazione è diversa: il gioco espresso dall’Atalanta è meno convincente, e soprattutto la difesa ha mostrato troppe falle. La sconfitta interna contro il Como è il campanello d’allarme più evidente, soprattutto considerando la superiorità tecnica che la squadra di Gasperini avrebbe dovuto avere. La partita ha messo in luce alcune fragilità strutturali, ma anche una mancanza di motivazione e reazione, elementi che sono stati il marchio di fabbrica della Dea negli anni passati.
CONFRONTO EUROPEO: NON SOLO IN ITALIA
Se in Serie A l'Atalanta condivide il primato negativo delle tre sconfitte con squadre come Verona, Cagliari e Venezia, a livello europeo la situazione non è molto migliore. In altri campionati top, ci sono club che stanno vivendo difficoltà simili: Auxerre, Everton, Wolverhampton e Real Sociedad hanno tutte perso almeno quattro volte dall’inizio della stagione.
Ma per l’Atalanta, storicamente abituata a lottare per i piani alti della classifica, vedere numeri così negativi è una novità preoccupante, soprattutto per una squadra che si è affermata negli ultimi anni come una delle più competitive a livello nazionale ed europeo.
PUNTARE SUL MIGLIORAMENTO DIFENSIVO
Uno dei problemi principali da risolvere è la fragilità difensiva - sottolinea L'Eco di Bergamo -. Con 11 gol subiti in sole cinque giornate, l’Atalanta ha la peggior difesa del campionato, un dato impensabile per una squadra che, nelle stagioni migliori, ha sempre saputo trovare un buon equilibrio tra fase offensiva e difensiva. In particolare, è emblematico che ben sei di questi gol siano stati incassati nei primi 15 minuti del secondo tempo, segno di una mancanza di concentrazione e di solidità nel momento cruciale della partita.
RITROVARE LA CONTINUITÀ
Se la squadra di Gasperini vuole rialzarsi, deve ritrovare quella continuità di risultati che ha caratterizzato il suo ciclo vincente. Il problema non sembra essere legato alla qualità della rosa, ma piuttosto alla difficoltà di trovare le giuste motivazioni e di reagire nei momenti di difficoltà. La sfida più grande sarà quella di dimostrare che le sconfitte iniziali non sono un presagio di una stagione negativa, ma piuttosto un ostacolo da superare per ritrovare la strada giusta.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 13:00 Taldo sulle seconde squadre: "C'è da essere allegri perché ci sono stati dei giocatori veramente straordinari"
- 12:30 San Siro, nuovo ostacolo: la lettera di un avvocato potrebbe bloccare il rogito
- 12:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 12:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
