Mateo Retegui ha fatto parlare di sé con la sua straordinaria prestazione contro il Genoa, entrando di diritto nel ristretto club dei giocatori dell'Atalanta capaci di realizzare una tripletta in Serie A. La sua prodezza gli ha permesso di diventare il ventesimo giocatore a segnare almeno tre gol in una singola partita per i nerazzurri, portando a 33 il totale delle triplette nella storia del club. Un risultato significativo che arricchisce ulteriormente il recente ciclo prolifico della squadra di Gasperini.
IL RITORNO DELLE TRIPLETTE NEL CICLO GASPERINI
Le triplette - confronta i dati statistici L'Eco di Bergamo -, che un tempo erano un evento raro per l'Atalanta, sono diventate una costante negli ultimi anni. Dal 2016/17, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, il club ha visto una crescita esponenziale di queste imprese, registrando 14 triplette in campionato, un vero record rispetto ai decenni precedenti. Questa fase storica rappresenta il 42,42% delle triplette totali del club, facendo del ciclo Gasperini uno dei più prolifici nella storia dell'Atalanta.
UN RITORNO ALLA GLORIA DOPO ANNI DI SILENZIO
Prima dell'attuale ciclo, le triplette erano piuttosto sporadiche. Tra il 1949 e il 1961, grandi attaccanti come Hansen, Soerensen e Jeppson contribuirono con 11 triplette complessive. Ma nel lungo periodo successivo, dagli anni '70 fino agli anni '10, solo tre giocatori riuscirono nell’impresa: Cantarutti, Cornacchia e Filippo Inzaghi. Oggi, grazie all’approccio offensivo di Gasperini, l'Atalanta è tornata a brillare, con giocatori come Ilicic, Zapata e ora Retegui che hanno riscritto la storia dei cannonieri nerazzurri.
I NUMERI DELLE TRIPLETTE NEL CAMPIONATO
Dal 2016, le triplette sono diventate un evento regolare per i nerazzurri, che detengono il primato tra le squadre con più triplette in Serie A negli ultimi anni. In totale, su 78 partite con almeno tre gol segnati nello stesso match in Serie A dal 2016/17, l'Atalanta ne ha contribuite ben 14. La prima tripletta di questo periodo fu quella di Papu Gomez contro il Genoa, e proprio Retegui ha chiuso il cerchio, realizzando la più recente proprio contro lo stesso avversario.
I CAMPIONI DELLE MARCATURE MULTIPLE
Nel corso degli anni, vari attaccanti hanno segnato almeno tre reti in una singola partita con la maglia dell'Atalanta. Ilicic è il re indiscusso con quattro triplette in campionato e un poker in Champions League contro il Valencia. Zapata segue a quota tre (di cui un poker al Frosinone), mentre specialisti come Koopmeiners, Pasalic, e ora Retegui, hanno portato avanti la tradizione. Tra le imprese leggendarie, non va dimenticata la tripletta di Lookman contro il Bayer Leverkusen nella finale di Europa League 2023/24.
IL RUOLO DI RETEGUI NELLA STORIA DELL’ATALANTA
Con la sua tripletta, Retegui si è unito alla lista dei grandi del club, ma il suo impatto potrebbe non fermarsi qui. Il giovane attaccante italo-argentino ha dimostrato di essere perfetto per il gioco di Gasperini, e le sue performance fanno presagire altre serate di gloria. L'Atalanta sembra aver trovato in lui un altro attaccante capace di fare la differenza, un degno erede dei grandi bomber del passato.
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 18:00 Esclusiva TATissone a TA: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta"
- 18:00 Slavia Praga, Trpišovský: "Abbiamo studiato molto i nerazzurri, si prospetta una gara offensiva"
- 17:45 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un nerazzurro
- 17:30 Slavia Praga, Zima: "Contro l'Atalanta i dettagli faranno la differenza. MI hanno raccontato del tifo a Bergamo"
- 17:15 Giudice Sportivo, quattro società multate. Maxi squalifica a Benedetti del Trapani
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 13:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio