ATALANTA (A cura di Patrick Iannarelli)
Musso 6 - Due gol incassati, ma nessuna responsabilità. Non viene impegnato parecchio, l'attenzione però non manca mai.
Toloi 6 - Da buon capitano è l’ultimo ad abbandonare la nave. Prova in tutti i modi a gestire un attacco imprendibile, a volte prova anche a rilanciare la manovra. È il primo regista, a volte l'unico.
Demiral 5 - Due gli anticipi su Osimhen per rompere il ghiaccio, poi il nigeriano diventa ingestibile: errore macroscopico sulla prima rete, pasticcio difensivo pure sul secondo gol degli azzurri. Si riprende un pochino nel secondo tempo, ma solo per qualche minuto.
Scalvini 5,5 - Soffre le sfuriate di Lozano, perde qualche pallone di troppo nella fase cruciale: il ragazzo si farà anche se ha le spalle strette.
Hateboer 5 - Gira a vuoto, si divide le responsabilità sulle prime due reti del Napoli con Demiral. Nella ripresa si divora pure il gol del pari: chiude bene sul secondo palo, ma perde il contatto con la sfera praticamente a due passi da Meret. Dall'81' Soppy s.v.
Koopmeiners 6 - Gestire palla in un centrocampo simile diventa complicato pure per il centrale olandese. Nel primo tempo spreca due-tre lancioni per Hojlund, nella ripresa viene lasciato solo. Anguissa lo marca a vista. Dall'81' De Roon s.v.
Ederson 5,5 - Questa volta il duetto con Pasalic non riesce per niente. Il numero 99 del Napoli fa praticamente quello che vuole in mezzo al campo, non basta qualche pallone strappato agli avversari.
Maehle 6 - Il più pericoloso in casa Atalanta nel secondo tempo, sua l’azione più pericolosa: gli manca ancora quel pizzico di cattiveria per poter iniziare a segnare come in nazionale.
Pasalic 5,5 - Brilla poco, pasticcia pure lui in mediana. Può e deve fare meglio, soprattutto nell’ultimo passaggio. Dal 70’ Malinovskyi 5,5 - Ci prova in qualche modo a scardinare la difesa ospite, ma gli spazi sono parecchio stretti.
Hojlund 5,5 - Subito spreca una buona occasione calciando su Meret, poi si impegna tanto, forse troppo. E l’aggancio mancato nella ripresa in spaccata pesa parecchio. Dal 70’ Zapata 6 - Deve ancora ritrovare la giusta forma fisica, gli arrivano pure pochi palloni giocabili.
Lookman 7 - Come al solito ci mette un bel po’ per accendersi, ma appena sgasa crea pericoli al Napoli. Ci mette la firma per la sesta volta in 13 partite, su calcio di rigore. Dall'81' Boga s.v.
Gian Piero Gasperini 5,5 - È mancato un pizzico, quel qualcosa in più per arrivare a pareggiare i conti. Un soffio, forse qualche cambio da fare con minuti d'anticipo. L'Atalanta però è ancora una volta troppo frenetica.
NAPOLI
Meret 7,5 - La parata su Maehle a inizio ripresa vale un gol, quella su Hojlund meno spettacolare, più di posizione, ma altrettanto bella e importante. Quando vieni criticato, è bene portarsi le mani sulle orecchie. Lui, che dopo l'errore col Bologna e qualche presunta imperfezione ad Anfield in quella condizione ci stava, le mette invece entrambe sul pallone. Su ogni pallone. Saracinesca.
Di Lorenzo 6 - Ci mette tantissimo cuore, tantissima corsa, tutto il fiato dei suoi polmoni. Viene impegnato anche in mezzo, ma sulla corsia soffre più del solito.
Kim Min-jae 7 - Non sbaglia un-movimento-uno. Letture di gioco impeccabili e, quando non ci arriva con la mente, ci mette il corpo. Perfino quando viene ammonito fa la cosa giusta.
Juan Jesus 6,5 - Il duello con Hojlund lo vince lui. Attento, concentrato e anche determinante con una chiusura nel finale.
Mathias Olivera 6,5 - Ad Anfield aveva convinto e lo fa anche stasera in un'altra gara stile Premier, a tutto gas, con una spinna costante e anche la qualità giusta per fare il terzino moderno, come gli chiede Spalletti.
Zambo Anguissa 6 - Perde qualche pallone di troppo, risentendo forse dei ritmi della partita che non combaciano con una condizione non ancora al top. Ma ne recupera anche tanti altri e li ripulisce con tecnica sublime. Dal 94' Gaetano s.v.
Lobotka 7 - Per come si gira e si rigira col pallone tra i piedi, nascondendolo agli avversari, a mo' di trottola, più che il '68' dovrebbe avere il '69' sulle spalle. Se qualcuno si distrae c'è sempre lui a metterci una pezza, come un buon angelo custode.
Zielinski 6,5 - Quando si fa vedere, è sempre una gioia per gli occhi: passo elegante e giocate prelibate, come il cross vincente per l'1-1 di Osimhen. Certo, a volte tende ancora a scomparire per un po', ma lo fa sempre meno. Dal 65' Ndombele 6,5 - Si fa apprezzare per un gran dribbling, ma in generale ormai sembra completamente dentro ai meccanismi di questo Napoli. Un'altra garanzia per Spalletti.
Lozano 5 - La nota stonata di serata. Troppo egoista su un paio di ribaltamenti, gioca con la testa bassa e fa male solo con la corsa. Spalletti lo riprende dall'inizio alla fine, poi si stufa anche dell'atteggiamento e lo tira fuori. Dal 65' Politano 6 - Il piglio è quello giusto, la maggiore freschezza gli permette di avere una marcia in più rispetto agli avversari. Si sacrifica anche dietro con ripiegamenti puntuali.
Osimhen 8 - Da quand'è rientrato non ha mai fatto cilecca in campionato: 7 gol in 5 gare, 8 in totale e ora è capocannoniere solitario. Trova il primo di testa, la specialità della casa che fin qui gli era mancata. Aggiungiamoci l'assist, la cattiveria e la voracità della pantera su ogni pallone. Risultato? MVP, ancora una volta. Dal 75' Simeone s.v.
Elmas 7 - Gli si può dire tutto - e a Napoli succede, le critiche sono parecchie - ma di certo non che non abbia le spalle larghe. La partita è pesante, perché si gioca a Bergamo e perché deve rimpiazzare la stella Kvara. E lo è anche quel pallone del 2-1. Ma lui, classe '99, ha il ghiaccio nelle vene. E sforna una prova convincente in cui risulta decisivo: riscatto. Dal 93' Zerbin s.v.
Luciano Spalletti 7,5 - Se lo spartito è giusto, e il direttore d'orchestra sa sempre cosa inventarsi, può mancarti anche una prima voce (Kvaratskhelia) ma lo show resta lo stesso. Guarda caso, poi, chi ti permette di portare la standing ovation a casa è proprio il sostituto di quella prima voce (Elmas). Se ne va in fuga, a +8 sull'Atalanta, e la cosa più bella è che è tutto meritatissimo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1