Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris)
Vicario 5 - Incolpevole sul primo e sul terzo gol della Francia, sfortunato sul secondo quando con la schiena spedisce la sfera in fondo al sacco. Ma in generale tra i pali dà un po' meno sicurezze del solito.
Di Lorenzo 6 - Prestazione difensiva solida, assicura una discreta fase di spinta: non ha particolari colpe sui gol subiti.
Buongiorno 5 - Colpito e affondato sulla sua specialità: in apertura di match, Rabiot gli prende il tempo e mette subito la partita su binari favorevoli alla Francia.
Bastoni 6 - Puntuale nelle sovrapposizioni e nella costruzione della manovra, sufficiente in fase difensiva.
Cambiaso 6.5 - Il gol nel momento più difficile della partita sembra pesantissimo, ma purtroppo non sarà così. Lui resta comunque uno dei migliori tra gli azzurri. Dal 78esimo Maldini s.v.
Frattesi 5 - Paga in termini di brillantezza fisica la seconda gara da titolare in 72 ore. Meno continuo nei suoi movimenti senza palla. Dal 67esimo Raspadori 5.5 - Non riesce a rendersi pericoloso.
Locatelli 5 - Prende il posto di Rovella, è protagonista di una prestazione non troppo diversa da quella del laziale, ma diversa è l'avversaria. Un errore grave prima di uscire: arriva in ritardo nella marcatura su Rabiot sull'1-3. Dal 67esimo Rovella 6 - Prova a dare più ritmo alla manovra dell'Italia.
Tonali 6 - Anche fisicamente riesce a tener botta alla Francia, il più pimpante nella mediana azzurra.
Dimarco 6 - L'assist per Cambiaso è uno dei suoi tanti marchi di fabbrica, un cioccolatino da depositare in fondo al sacco. Anche stasera tra i migliori azzurri in fase di spinta, ma in fase difensiva poteva fare di più (soprattutto sul secondo gol di Rabiot). Dall'83esimo Udogie s.v.
Barella 5.5 - Confermato sottopunta, a sorpresa Capitano: retrocede spesso e volentieri sulla linea di Locatelli per essere al centro della manovra. Non una mossa che garba a Spalletti: il risultato è un Retegui troppo isolato.
Retegui 5 - Un po' in appanno, sicuramente troppo isolato: nel primo tempo non la tocca mai. Più nel vivo del gioco nella ripresa, ma non cambia la sostanza. Dal 67esimo Kean 5.5 - Una grande occasione all'ultimo secondo: Maignan è attento.
Luciano Spalletti 5 - Conferma nove giocatori di movimento rispetto alla gara di Bruxelles e la scelta non paga: l'Italia è poco brillante, troppo poco lucida. Questa sera la densità in mezzo al campo s'è tramutata in confusione.
Le pagelle della Francia (a cura di Patrick Iannarelli)
Maignan 6,5 - L'Italia non martella come al solito, ma comunque deve affrontare una serata in costante tensione. Sempre attento sui palloni che passano dalle sue parti, può fare poco sul gol subito. Nel finale s'inventa una super parata su Kean.
Koundé 6 - Dimarco è un cliente scomodo un po' per tutti, quando poi Tonali raddoppia il lavoro si moltiplica. Guendouzi prova a dargli una mano, ma spesso va in difficoltà. Cresce col passare dei minuti. Dall'82' Pavard
Konaté 6,5 - L'unica sbavatura sul gol incassato, quando perde i riferimenti e sposta tutta la linea. Tiene gli inserimenti di Barella, marca a vista Retegui.
Saliba 6,5 - Prova a chiudere nell'azione dell'1-2 azzurro, ma può inventarsi poco. Spalletti manda in campo Kean, ma la sostanza non cambia: fa buona guardia concedendo poco e nulla.
Digne 7,5 - Pennellate d'alta scuola, disegna un quando impressionista sulla tela di San Siro: prima il cross per la testa di Rabiot, poi la punizione per il 2-0, un mancino velenoso che beffa Vicario. Ci mette il piede pure per la terza rete francese.
Guendouzi 6,5 - Si piazza in mezzo al campo a recuperar palloni. L'unico problema per l'Italia è che ne recupera troppi, quando inizia ad alzare il ritmo i centrocampisti di Spalletti vanno in apnea.
Koné 7 - Fa capire che è in palla sulla serpentina in area azzurra sfoderata dopo pochi minuti. Da quel momento in poi giganteggia in mezzo al campo strappando palloni e anticipando tutti. È pur vero che su qualche contatto Vincic gli dà da una mano, ma gioca una partita di qualità e sostanza. Segnali più che positivi lanciati a Ranieri.
Rabiot 7,5 - Subito in gol dopo appena due minuti, cancella i due palloni sanguinosi persi a fine primo tempo con un'altra capocciata che condanna l'Italia al secondo posto in Nations League.
Nkunku 6,5 - Falso nueve, vero trequartista. Fa un po' tutti i ruoli, quando si accende è sempre pericoloso: non è Mbappé, ma è comunque un attaccante di qualità.
Marcus Thuram 6,5 - Prima esterno mancino, poi secondo attaccante, prova a lavorare di raccordo e s'appoggia sui compagni. Scalcia e lotta, ma il gol latita: è passato un anno intero da quando non segna più. Dal 78' Barcola s.v.
Kolo Muani 6 - Arpiona palloni, li va a cercare in ogni zona del campo. Forse cala nel finale di partita, ma fa un bel lavoro di quantità, aiuta pure in costruzione.
Didier Deschamps 7,5 - Ha imbrigliato l'Italia togliendo ossigeno ai centrocampisti e tagliando i rifornimenti alle punte. La vince all'italiana vendicandosi del 3-1 incassato in casa.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 08:15 Atalanta, notte per volare: lo Slavia non fa paura ma serve concretezza
- 07:45 Atalanta Primavera, serve la scossa: a Zingonia arriva lo Slavia Praga
- 07:30 Vorlicky, il sogno che resiste: “A Bergamo sono diventato uomo. Non ho mai smesso di credere”
- 07:15 Atalanta, crescita a metà: solidità ritrovata ma l’attacco è un cantiere aperto
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, notte Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tanta Inter, crollo Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Chivu on fire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor contro tutti"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: C’è lo Slavia Praga Juric: «Dobbiamo essere più cinici»
- 06:30 DirettaDIRETTA CHAMPIONS / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 21
- 06:15 DirettaDIRETTA YOUTH LEAGUE / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone, calcio d'inizio ore 14
- 06:00 Coppe provinciali, mercoledì di sfide: derby e incroci tra bergamasche in Eccellenza e Promozione
- 05:00 Juric in conferenza: "Siamo cresciuti tanto, ma serve più cinismo! Contro lo Slavia voglio una squadra feroce. Maldini? Può dare di più"
- 05:00 Djimsiti in conferenza: "Siamo più forti e uniti, ma ora serve vincere. Scalvini tornerà più grande di prima"
- 02:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 01:30 Champions / Scorpacciata di gol del PSG. Guardiola ok, Ahi Mourinho a Newcastle: tutti i risultati di giornata
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Michel Gelmini, «il Miccia»: "Segnare sotto la Nord un’emozione unica! Sto pagando per questa follia, ma lo rifarei..."
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Lo Slavia corre e pressa, ma l’Atalanta ha identità e spirito per vincere: servirà pazienza e lucidità"
- 00:28 DirettaDjimsiti in conferenza: "L’Atalanta è un gruppo unito, vincere domani sarebbe un passo decisivo"
- 00:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna domani di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:10 Juric a Sky: "Contro lo Slavia gara durissima, ma l’Atalanta è pronta"
- 00:01 VideoChampions / Psv-Napoli 6-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Union Saint Gilloise-Inter 0-4: gol e highlights
- 23:02 Crollo Napoli, umiliazione a Eindhoven: il PSV travolge gli azzurri 6-2
- 22:56 Inter travolgente, 4-0 all’Union Saint-Gilloise: playoff di Champions sempre più vicini
- 22:36 Juric elogia Lookman: “Un talento rinato, oggi è completo e decisivo. In Premier segnerebbe come a Bergamo”
- 22:30 Atalanta favorita contro lo Slavia Praga: Lookman e De Ketelaere guidano le quote dei marcatori
- 22:04 VideoChampions / Barcellona-Olympiacos 6-1: gol e highlights
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 21:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 20:44 Champions League, show Barça e sorpresa Kairat: Fermin Lopez illumina la serata europea
- 20:05 Juventus, condanna ferma dopo il corteo di Milano: "Gesti e simboli contrari ai valori dello sport"
- 20:03 Champions / PSV-Napoli, le formazioni ufficiali: Lucca dal 1'
- 19:54 VideoSky, Area C: i gol e le storie più belle della 10^ giornata
- 19:42 Esclusiva TAKolasinac si allena in gruppo, ma non sarà convocato: le ultime in casa nerazzurra
- 19:15 Giudice Sportivo serie A. Quattro società multate e una giornata a Ndiaye
- 18:45 VideoSlavia Praga in campo per la rifinitura pre-Atalanta
- 18:00 Esclusiva TATissone a TA: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta"
- 18:00 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: "Atalanta fortissima e in crescita, ma vogliamo giocarcela alla pari"
- 17:45 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un nerazzurro
- 17:30 DirettaSlavia Praga, Zima: "Sfida decisa dai dettagli, Lookman è una star: dovremo contenerlo"
- 17:15 Giudice Sportivo, quattro società multate. Maxi squalifica a Benedetti del Trapani
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A