ATALANTA (a cura di Patrick Iannarelli)
Carnesecchi 6 - Soffia sulla conclusione di Camara, poi non viene più interpellato. Gara tranquilla, senza troppi patemi. La prima e unica parata arriva nel finale, giusto per fare presenza e prendere il voto in pagella.
Toloi 6,5 - Rispolverato dopo un periodo di inattività, risponde presente, da capitano vero. Qualche sbavatura iniziale, poi inizia a girare con continuità.
Hien 7 - Già contro Lukaku aveva sfoderato la solita prova di solidità. Si rifà tre giorni dopo giocando ai limiti della perfezione.
Kolasinac 6,5 - Solita prova di sostanza, anche se non ha moltissimo lavoro da svolgere. Il boato durante il cambio dimostra quanto sia entrato nei meccanismi: sbraita quando si sbaglia anche il passaggio più semplice, è un leader. Dal 71' Djimsiti 6 - Entra in campo per dar fiato al collega, ma è una serata relativamente scarica.
Palestra 6 - L'emozione toglie la voce, il fiato e a volte affatica pure le gambe. L'ennesimo gioiello del vivaio ci mette anima e cuore, quando può spinge. Gasp gli concede un tempo, per il momento va bene così. Dal 46' Cuadrado 7 - Entra e cambia la partita con le sue accelerate, diventa un fattore determinante.
Pasalic 7 - Si mette in mediana, come spesso è avvenuto durante questa stagione. Detta il tempo, fa girare il pallone, segna la rete della sicurezza.
De Roon 6,5 - Gara d'equilibrio, corre tanto, come soltanto lui sa fare. È un equilibratore, anche stasera Gasperini gli ha affidato le chiavi del centrocampo. Dal 64' Ederson 6,5 - Un'ora di riposo, poi si mette in mediana a gestire il pallone.
Zappacosta 7 - Cerca il gol con insistenza, soltanto il fuorigioco gli nega la gioia personale. Ma spinge sempre, anche quando la gara è già chiusa.
Samardzic 6,5 - Non gli riesce soltanto qualche imbucata, poi inizia ad affondare e a creare pericoli. Gasperini ha trovato un'altra soluzione in attacco. Dal 64' Brescianini 7 - Affonda con un gioco di prestigio, contribuisce alla gioia collettiva con la quinta rete.
De Ketelaere 7,5 - Nel primo tempo si pesta, in un paio di occasioni, i piedi con Retegui, poi inizia a giocare con maggiore libertà. Gol e assist, torna ad essere decisivo dopo un paio di partite poco lucide.
Retegui 7 - Alla prima occasione utile segna il suo terzo gol consecutivo, il terzo pure in Champions League. Poi s'intestardisce e cerca sempre la doppietta, forse in un paio d'occasioni avrebbe potuto far meglio. Dal 46' Lookman 7,5 - Alla fine il gol arriva sempre. Gira, affonda, dribbla chiunque, anche se stesso.
Gian Piero Gasperini 7,5 - Questa vittoria pesa parecchio. Perché arriva dopo un periodo un po' troppo altalenante, perché serviva ripartire. Anzi, era necessario chiudere il primo obiettivo stagionale.
STURM GRAZ (a cura di Marco Pieracci)
Scherpen 5 - Fa un paio di buoni interventi, ma non bastano per limitare il passivo. Preso di mira, non riesce ad evitare la goleada.
Malic 4,5 - Centrale adattato da terzino destro, Zappacosta lo spinge all'indietro: non trova le contromisure per arginarne le iniziative.
Aiwu 4 - Sul vantaggio atalantino la combina davvero grossa, non si capisce bene cosa voglia fare. Male anche sugli altri gol, serata da incubo.
Wuthrich 4,5 - Per un bel po' è il meno peggio di un reparto troppo vulnerabile, ci mette aggressività nei duelli ma alla lunga va in bambola pure lui.
Lavalée 4,5 - Deve fare i conti con l'esuberanza del debuttante Palestra, ma la vera sofferenza comincia quando entra in campo Cuadrado.
Chukwuani 5 - Corsa abbinata a discreta fisicità, il problema si pone quando deve proporre qualcosa che vada oltre il passaggio corto. Dal 78' Hierlander sv
Stankovic 4,5 - Passo felpato, scelte discutibili: corresponsabile del pastrocchio con Aiwu che spiana la strada al successo dell'Atalanta.
Yalcouye 5 - Buon dinamismo, a mancare sono le idee. In colpevole ritardo nella chiusura su Zappacosta, gli consente di crossare in libertà. Dal 69' Horvat 5 - Ingresso enigmatico, non si vede mai.
Kiteishvili 5 - L'uomo di maggior qualità sulla trequarti, prova a legare il gioco ma lo fa quasi esclusivamente dando le spalle alla porta. Dal 90'+3 Grgic sv
Camara 5 - Attacca molto bene la profondità, disorienta Kolasinac però la conclusione è da dimenticare. Spaventa l'Atalanta che colpisce subito dopo. Dal 46' Jatta 5 - Da un po' di peso all'attacco, ma costringe Hien all'inseguimento solo una volta. Poi viene rimbalzato.
Bøving 5 - Più esterno che punta vera, cerca il dribbling ma finisce quasi sempre con l'incartarsi. Un solo spunto, senza risultati concreti. Dal 69' Zvonarek 5 - Poco tempo per mettersi in mostra, calcia sui guantoni di Carnesecchi.
Jurgen Säumel 4,5 - Il lungo periodo di inattività per la pausa del campionato austriaco si farà anche sentire, ma non è una questione di forma bensì di sostanza: la superiorità della Dea è talmente schiacciante da rendere la sua squadra inadeguata al contesto.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 22:16 Lazio, Zaccagni accelera il recupero: vuole esserci contro l’Atalanta, test decisivo a Formello
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 17:30 UfficialeAtalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
- 16:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:45 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1