Dodicesimo appuntamento della rubrica “Che fine ha fatto…”, un viaggio alla riscoperta dei talenti transitati dall'Almanacco de La Giovane Italia nell'anno che segna la sua decima edizione. Oggi il nostro ospite di giornata è Michele Villanova, attaccante classe 1993 cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta e presente nelle prime due edizioni del nostro Almanacco. Chi ci ricordava? “Il Principe” Enzo Francescoli.
Ciao Michele, ci racconteresti come sono stati i tuoi primi anni a Bergamo?
"La mia avventura nel settore giovanile nerazzurro inizia quando avevo 14 anni entrando a far parte dei Giovanissimi Nazionali con i quali ho vinto il campionato con mister Perico. Completo tutta la trafila delle giovanili svolgendo anche una settimana in ritiro con la prima squadra (all’epoca in Serie B). Purtroppo non è stata un’esperienza molto fortunata a causa di problemi fisici continui negli anni di Berretti".
In quel periodo hai avuto anche modo di fare la tua prima esperienza tra i professionisti…
"Sono statpo ceduto in prestito all’Aversa Normanna, società campana di Serie C. Ad Aversa ho trovato un ambiente molto caldo, in cui si sentiva veramente la vicinanza della tifoseria alla squadra. Calcisticamente è stata una bella esperienza perché mi ha permesso di andare a giocare in stadi importanti e altrettanto caldi come quelli di Messina, Cosenza e Foggia; tuttavia era davvero tanta la pressione che si avvertiva su un ragazzo alla prima esperienza tra i grandi. La stagione purtroppo si concluse con la retrocessione ai playout contro il Tuttocuoio, ma nonostante tutto ho raccolto 14 presenze, togliendomi anche la soddisfazione di andare a segno".
Cosa è successo dopo il tuo rientro a Bergamo?
"Ho risolto il mio contratto con l’Atalanta e nel frattempo ho avuto modo di allenarmi con Pordenone e Sacilese, con la quale ho disputato il campionato di Serie D prima di passare nel mercato invernale a Mestre. Dopo un’esperienza a Legnago la stagione successiva, mi sono trasferito alla Caronnese con la quale sono rimasto per due stagioni. A Caronno ho vissuto le stagioni migliori della mia carriera a livello realizzativo e di prestazioni. Infine, ho concluso il giro tra i dilettanti lo scorso anno alla Virtus CiseranoBergamo".
Come sta andando questa annata?
"La mia stagione è iniziata nuovamente tra i professionisti, tesserato con il Piacenza in Lega Pro con la cui maglia sono sceso in campo tre volte prima di rescindere il contratto a gennaio e trasferirmi all’Arzignano Valchiampo in Serie D. Da loro son stato trattato bene fin da subito: ero reduce da alcuni problemi legati anche al Covid per cui ho dovuto svolgere un mini ritiro prima di essere aggregato alla squadra. Finalmente son riuscito a rientrare in campo e tornare al gol (andato a segno per la seconda volta nello scorso turno contro l’Union Feltre ndr).".
Hai portato avanti un percorso di studi parallelo al campo?
"Nel corso degli anni ho sviluppato un grande interesse verso l’ambito della nutrizione così mi son iscritto in università per approfondire il tema. Quest’anno invece mi sono iscritto alla laurea magistrale in “Nutrizione Umana”, argomento molto affine ad un altro progetto che sto portando avanti. Parallelamente con altri due soci abbiamo dato vita a WellB, una linea di integratori che abbiamo deciso di proporre maggiormente tra le palestre ma deciso di approfondire in ambito universitario l’ambito della nutrizione, che stavano iniziando ad avere un discreto seguito. Tuttavia la situazione Covid ha penalizzato nettamente la nostra crescita".
Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro nei prossimi 5/10 anni?
"Credo porterò avanti questa doppia carriera. Continuare a giocare e contemporaneamente poter ampliare il discorso legato alla nutrizione, magari creandomi un percorso anche da nutrizionista".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 07:45 Napoli, giorni sospesi: Conte lontano dal campo mentre la tempesta si placa
- 07:30 Lookman, nuova veste in nazionale: la Nigeria lo avanza tra le linee
- 07:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 07:00 ZingoniaPalladino riparte dai tre esclusi: Kolasinac, Zalewski ed Ederson al centro del nuovo progetto
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Troppo poco"
- 06:45 PRIMA PAGINE - L'Eco di Bergamo / Parla l’ex Orlando: "Come motivatore Palladino è un asso"
- 06:00 DirettaQUALIF. EUROPEE U21 / POLONIA-ITALIA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 16
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - “Ultrà nonna Rosa”, 80 anni e la Curva Nord nel cuore. «Palladino, ci tiri fuori»
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Europee / Polonia-Italia U21, le probabili formazioni: Palestra dal 1'
- 00:30 Italia, vittoria che non basta: 2-0 alla Moldova ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 00:15 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Mancini si libera al novantesimo, Esposito spacca la partita. Flop Scamacca
- 00:00 ZingoniaAtalanta, via alla vendita dei biglietti per Francoforte: tutte le info per il settore ospiti
- 23:55 Italia, Mancini: "Gruppo unito e vittoria meritata, questa maglia non la lascio mai"
- 23:45 Il caso Juric e la lezione del Bologna: quando l’allenatore fa la differenza
- 23:35 Italia, Tonali: "Vittoria sofferta, ma è benzina per il nostro futuro"
- 23:10 Esposito, gol e sorriso: "Segnare in Azzurro è sempre un’emozione enorme"
- 23:00 Italia, Gattuso: "E' il momento di stare uniti. Ai nostri tempi, la miglior seconda andava direttamente ai Mondiali"
- 22:43 Qualif. Mondiali / Moldova-Italia 0-2, il tabellino
- 22:40 Diretta Rivivi QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, 0-2
- 21:37 L'Italia attacca e crea occasioni ma non segna. Regge la Moldova: 0-0 al 45esimo
- 20:26 Italia, Riccio: "Dipende molto da noi e dall'atteggiamento, ma queste gare nascondono sempre qualche insidia"
- 19:40 Ufficiale QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Serie A cimitero degli elefanti, l’Atalanta può ripartire ma Champions lontana"
- 17:30 Carnesecchi fa il bis: Marco vince il POTM Lete di Ottobre
- 17:00 ZingoniaAtalanta-Fiorentina: info biglietti
- 15:15 Nessuno in serie A con i nuovi segna come il Napoli. Ecco la posizione della Dea
- 14:15 “Vinci la Dea con Lete”: il concorso che premia la passione nerazzurra
- 14:00 Atalanta, prosegue la preparazione dei nerazzurri al Centro Bortolotti
- 13:30 HatTrick VI: ieri l’incontro con gli atleti della formazione Primavera dell’Atalanta
- 13:00 Marcolini non ha dubbi: "Palladino per caratteristiche si sposa bene con la filosofia dell’Atalanta"
- 12:30 Lotta scudetto: su Sisal.it domina l’Inter a 1,80, il Napoli crolla. Il Milan perde terreno, mentre la Roma avanza
- 12:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Juric scelta sbagliata, Palladino correzione necessaria"
- 11:00 Scandalo scommesse in Turchia: arrestati 7 arbitri e il presidente di un club
- 10:30 Sartori spegne i paragoni: “Bologna e Atalanta? Ogni club ha la sua storia. Noi seguiamo il nostro modello”
- 10:15 Gasperini accende la Roma: "Lo scudetto? Sì, si può sognare davvero"
- 09:00 L`Udinese riceverà il Premio De Sanctis per la sostenibilità
- 08:15 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 07:30 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 07:15 Lookman apre il giro delle Nazionali: oggi Nigeria già al bivio Mondiale
- 07:15 L’Atalanta domina le convocazioni: 14 nazionali e un nuovo allenatore senza squadra
- 07:00 ZingoniaPalladino–Atalanta, la nuova partenza: «Siamo forti, è tempo di riscatto»
- 07:00 Salvatore Garritano, il centravanti che correva leggero: addio a un pezzo di calcio vero
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino si mette al lavoro. Sulla testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, primo allenamento per Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bum Bum Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Vlahovic, priorità Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte stop and go"
- 05:00 Fausto Rossini: “Dal gol al Milan all’azienda di smalti. Mi sono reinventato, oggi gestisco tutto da solo”
- 04:00 L'ex German Denis: “Atalanta divisa su Juric, Palladino scelta rapida"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
