Dentro la lista Serie A, perché tanto non avrebbe avuto senso escluderlo. Fuori da quella consegnata alla UEFA per la Champions League, perché tanto non avrebbe avuto includervelo. Tre anni dopo il suo approdo all'Inter, ecco Joaquin Correa. Rientrato dal prestito a Marsiglia, deludente per lui e pure per i nerazzurri, che speravano potesse rimanere in Francia. O quantomeno rilanciarsi: nulla di tutto questo. Reduce da un mercato nel corso del quale di offerte concrete non ne sono praticamente mai arrivate, tanto che anche in dirigenza si fa fatica a rimproverargli la permanenza. L'ultimo spiraglio è legato alla Turchia, ma a questo punto è davvero minimo.
Tre anni dopo, cosa resta del sedicesimo acquisto più costoso nella storia dell'Inter? Un costo a bilancio e un ingaggio troppo alti pure per la risoluzione, ipotesi caldeggiata in estate e alla fine scartata, perché anche quella non avrebbe avuto grandissimo senso. Contestato anche oltre i limiti espressi - non tutti gli riconoscono, per esempio, che a fine 2022 sacrificò di fatto il mondiale poi vinto dall'Argentina per aiutare l'Inter - nel Tucu forse non crede più nemmeno Simone Inzaghi, l'allenatore che l'ha voluto. E che, ironia della sorte, nel suo calcio del futuro riesce a integrare tutti, meno che il quinto miglior marcatore nella sua carriera da allenatore.
Correa può essere ancora utile all'Inter? Non è una domanda retorica. E la risposta di chi scrive, fatta tutta questa premessa, potrebbe stupire. Forse sì, per quanto sarà complicato trovargli uno spazio e farlo digerire a San Siro, che a un certo punto s'è stufato e ha iniziato a fischiarlo a prescindere. Una delle poche pecche in un mercato estivo altrimenti più che buono, è proprio legata al mancato arrivo di un attaccante "diverso". Uno che salti l'uomo, che inventi qualche giocata, che sia utile soprattutto a partita in corso. Uno alla Correa, sulla carta; se non fosse che tutte queste qualità all'Inter non le ha quasi mai messe in mostra. Trasformarlo in acquisto aggiunto, ecco, pare forse troppo: è un giocatore che la dirigenza avrebbe preferito prendesse altri lidi, e pure Inzaghi nonostante gli inevitabili attestati di stima. Recuperarlo affinché sia più utile al progetto, pare un po' meno complicato.
Anche perché verrebbe da dire che in questa Inter metafisica tutti si possono inserire con facilità. Il 4-0 all'Atalanta alla terza giornata, nonostante gli evidenti limiti numerici di una Dea incerottata, è un messaggio di una forza devastante al resto del campionato. Più per come è arrivato, che per il risultato finale. Non c'è stata partita, e stiamo parlando di una formazione che ha rivoluzionato la Serie A - forse anche qualcosa in più - nell'ultimo decennio. L'Inter ci ha passeggiato con una superiorità a tratti imbarazzante, mischiando le carte. Dimarco trequartista, i tre centrocampisti che scendono a fare i tre difensori, Pavard punta di appoggio: è un modo di giocare che trascende il sistema. E fa sorridere dover sentire (è accaduto in settimana) che Inzaghi benefici ancora del lavoro di Conte. Non c'è nulla in comune tra le due Inter, a parte l'aver vinto uno scudetto. E la mano di un allenatore che sopperisce con intuizioni e lavoro a qualche lacuna non potrebbe essere più evidente.
La gara più importante per il futuro, dell'Inter e non solo, si gioca col Milan. Non contro, ma insieme ai rossoneri. La prossima settimana i due club torneranno a sedersi col sindaco Sala. La sensazione è che la strada che porta a San Siro sia tornata a essere quella prioritaria. Troppo costoso farsi uno stadio da soli, alla fine di tanti potenziali bluff quello del primo cittadino è andato a segno. Ciò non vuol dire che siano da scartare le soluzioni Rozzano o San Donato Milanese, ma un Meazza rifatto e quasi nuovo è già di per sé nel miglior interesse di tutti. Se poi costa anche meno…
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 18:10 Il Torino anticipa l’Atalanta: preso il talento Gioacchino Barranco
- 18:08 Rivoluzione Monza, il club passa agli americani: Fininvest cede il 100% a Beckett Layne Ventures
- 18:08 Atalanta, "E ho in mente te": un abbonamento su misura per il tifoso
- 17:56 Anthoni, il futuro della porta nerazzurra arriva dal Brasile? L'esperto svela tutto
- 17:40 PodcastDa Lautaro a Gasperini, da Osimhen a Lotito: Zazzaroni senza filtri
- 17:37 Retroscena Bernardeschi e il rimpianto Atalanta: quando i soldi non fanno la felicità
- 17:36 Gagliardini svincolato, la confessione dopo un anno da dimenticare: "Voglio ricominciare"
- 17:01 Ultim'ora"E ho in mente te": Atalanta lancia la campagna abbonamenti 2025/26 con 20 gare e posto rivendibile
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 13:15 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff
- 05:00 Lo Monaco avverte l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, deve ancora dimostrare tutto"
- 03:00 Esclusiva TATuttoAtalanta.com e LIVE Charity: la maglia di TIBONI in asta benefica
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Visite mediche per Sulemana. Arriva Ahanor"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lautaro accusa"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juventus su Osimhen, Napoli chiude Lang, Atalanta piazza Sulemana e Ahanor
- 01:00 Calciomercato DeaL’Atalanta volta pagina: Juric riparte tra conferme e rivoluzioni
- 00:45 De Roon eterno: vuole la storia e punta a superare Berardi
- 00:00 Atalanta e New Balance, l'alba di una nuova era nerazzurra
- 00:00 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 23:50 Lautaro Martinez non ci sta: “Chi non vuole l’Inter se ne vada”
- 23:32 Paul Ince arrestato dopo un incidente stradale: guai in vista per l'ex Inter
- 23:15 Calciomercato DeaAtalanta, porte girevoli a Zingonia: tra ritorni e addii, il mercato entra nel vivo
- 23:05 Dea, colpo Ahanor: 20 milioni per il gioiello del Genoa. Domani le firme
- 23:00 Inter, un disastro Mondiale: il Fluminense spegne i sogni nerazzurri
- 22:52 Mano pesante della UEFA sulla Fiorentina: stadio parzialmente chiuso e maxi multa
- 22:49 Palomino dice addio al Cagliari dopo appena un anno: futuro in Argentina?
- 22:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 22:31 Ultima chiamata per i parametri zero: da domani è caccia ai big d'Europa
- 22:04 PodcastL'Atalanta ha le idee chiarissime sugli addii e sul suo mercato
- 21:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 20:15 Inter-Fluminense, le formazioni ufficiali
- 19:55 Ag. Vigorelli a tutto campo: "Zaniolo si rilancerà. Bologna la nuova Atalanta? Può fare anche di più"