La Juventus si gode il ritorno in Champions League e guarda avanti, con il Mondiale per Club ormai alle porte e Igor Tudor saldo sulla panchina bianconera, almeno per il momento. Il tecnico croato, infatti, dopo aver centrato l’obiettivo stagionale ha visto scattare il rinnovo automatico previsto dal contratto firmato al suo arrivo a Torino.

CONFERMA E DUBBI – Prima del match contro il Venezia, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli aveva già annunciato che la Juventus sarebbe andata avanti con Tudor almeno fino alla nuova competizione FIFA: "Abbiamo sempre detto che Tudor guiderà la squadra al Mondiale per Club, poi con calma prenderemo ogni decisione per la prossima stagione. Al momento siamo soddisfatti del suo lavoro". Una conferma a metà dunque, con la società bianconera che vuole prendersi tutto il tempo necessario per valutare con attenzione la situazione.

CLAUSOLA DI LIBERAZIONE – Nonostante il rinnovo automatico fino al 2026, infatti, il contratto di Tudor contiene una clausola che permette alla Juventus di rescindere unilateralmente il rapporto con il tecnico, versando una penale economica. Una mossa studiata per lasciare alla dirigenza ampio margine di manovra in estate.

DECISIONE RINVIATA – Sarà proprio il Mondiale per Club negli Stati Uniti a rappresentare uno spartiacque: la Juventus vuole affrontarlo con Tudor in panchina, per poi decidere serenamente sul futuro. Il destino dell’allenatore croato rimane così sospeso tra una fiducia momentanea e un rinnovo contrattuale che potrebbe essere revocato dopo l’estate.

A Torino, dunque, regna la prudenza: Tudor ha incassato una fiducia a tempo determinato, con la Juve che si riserva il diritto di cambiare rotta non appena il Mondiale per Club avrà dato le sue risposte.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 25 maggio 2025 alle 23:33
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print