Si è chiusa definitivamente la lunga finestra dedicata agli impegni delle nazionali che ha visto coinvolti diversi giocatori dell’Atalanta. Un mese intenso, con ben diciannove partite disputate dai nerazzurri tra qualificazioni mondiali e amichevoli internazionali. Sono tredici i calciatori atalantini scesi in campo o convocati, con fortune alterne.

IMPEGNI NOTTURNI – A chiudere il cerchio sono state due sfide, una vedeva coinvolto Ederson (mai impiegato e rimasto in panchina) coi colori del Brasile di Ancelotti nella sfida contro il Paraguay valida per le qualificazioni mondiali e terminata 1-0 con la rete di Vinicius, mentre Odilon Kossounou ha disputato tutta la partita con la Costa d’Avorio che si è imposta nell'amichevole contro il Canada per 5-4 dopo i calci di rigore.

BENE HIEN IN AMICHEVOLE – La Svezia, impegnata in un'amichevole spettacolare con l’Algeria, ha visto in campo per tutti i 90 minuti Isak Hien, contribuendo al successo scandinavo per 4-3.

FINALMENTE POSCH – Tra i più impiegati c’è stato Stefan Posch che ha superato decisamente il suo infortunio: il difensore ha giocato l’intera gara con la sua Austria nel comodo successo esterno a San Marino (4-0). Una vittoria che rilancia ulteriormente la selezione austriaca nella corsa verso il Mondiale.

PANCHINA E DELUSIONI – Ha vissuto una giornata meno positiva Lazar Samardzic, costretto a restare in panchina durante il netto successo (3-0) della Serbia contro Andorra. Escluso dalla gara anche Berat Djimsiti, con l'Albania fermata sul pari (1-1) in Lettonia, risultato che consente alla Serbia proprio di agganciare gli albanesi nel gruppo.

Tutti in vacanza dopo queste sfide, tranne Matteo Ruggeri impegnato da oggi con l’Italia Under 21 nell’Europeo di categoria. Fuori dalla lista invece Palestra, escluso all'ultimo momento per fastidio al quadricipete sinistro 

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Mer 11 giugno 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print