L’Atalanta di Juric continua a confermare una delle abitudini che aveva caratterizzato l’era Gasperini: il rendimento esterno. Vincere lontano da Bergamo è diventata quasi una regola, al punto che in campionato i nerazzurri hanno subito una sola sconfitta nelle ultime diciotto trasferte, con un’imbattibilità che dura ormai da quasi sei mesi.

NUMERI DA GRANDE – Dalla caduta di Firenze del 30 marzo scorso - specifica L'Eco di Bergamo -, l’Atalanta non ha più perso in Serie A lontano dal Gewiss Stadium. In totale, tra la scorsa stagione e l’inizio di quella attuale, il bilancio parla di 13 vittorie, 4 pareggi e appena 1 ko, per una media punti che sfiora quota 2,4. Una striscia che sabato verrà messa alla prova all’Allianz Stadium contro la Juventus, nel match che potrebbe completare un vero e proprio “campionato spezzato” quasi perfetto.

CONFRONTO ITALIANO – In Serie A soltanto il Napoli campione d’Italia ha saputo reggere il passo dei nerazzurri in termini di imbattibilità esterna. I partenopei hanno perso una sola volta negli ultimi tredici mesi, a Como, dopo un percorso quasi immacolato nel torneo precedente. Nessun’altra squadra italiana ha tenuto lo stesso passo.

SECONDA IN EUROPA – Allargando lo sguardo ai top 5 campionati, l’Atalanta si colloca addirittura sul podio europeo. Solo il Bayer Leverkusen ha fatto meglio, restando imbattuto fuori casa per due anni e mezzo. Alle spalle dei tedeschi ci sono Napoli e Bayern Monaco, ma per media punti l’Atalanta è al top: 2,39 a gara, davanti anche al Barcellona (2,3) e allo stesso Leverkusen (2,28). Numeri che certificano come i nerazzurri non siano solo una mina vagante in Serie A, ma una realtà consolidata anche nel confronto internazionale.

IMBATTIBILITÀ SEMESTRALE – Sei mesi senza sconfitte lontano da Bergamo valgono il settimo posto nella classifica europea delle serie aperte. Davanti ci sono i colossi Leverkusen, Barcellona, Bayern e Napoli, oltre al Borussia Dortmund. Ma il trend nerazzurro resta impressionante, perché nasce da continuità e costanza di rendimento in un arco temporale ampio.

DAL PASSATO AL PRESENTE – La vocazione corsara non è una novità assoluta per l’Atalanta. Già nell’era Gasperini i numeri dicevano che la Dea aveva raccolto addirittura più punti in trasferta che in casa (316 contro 315 dal 2016/17). Juric, che al Torino aveva vissuto un rendimento simile, sembra proseguire sulla stessa strada anche a Bergamo.

PROVE DI MATURITÀ – A confermare la solidità attuale, c’è anche il dato sull’imbattibilità stagionale: i nerazzurri non hanno ancora perso in Serie A 2025/26 e fanno parte del gruppo ristretto di undici squadre dei principali campionati europei ancora inviolato. Tra queste ci sono Napoli, Juventus, Liverpool, Real Madrid, Barcellona e Bayern Monaco. Un club d’élite in cui l’Atalanta si inserisce con pieno merito.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print