La maglia nerazzurra continua a parlare di solidità e di crescita. Dopo il ritorno in Champions, l’Atalanta ha rinnovato il suo rapporto con i partner commerciali garantendosi un pacchetto da circa 8 milioni complessivi. In prima fila c’è Lete, nuovo main sponsor da 5 milioni, che porta sul petto dei ragazzi di Juric un marchio iconico del calcio italiano. A completare la divisa spiccano Zondacrypto sulla manica e Gewiss sul retro, due realtà già legate al club e che confermano il proprio supporto.

REGOLAMENTO E MERCATO – La Lega Serie A mantiene invariato il quadro normativo che consente fino a quattro loghi commerciali sulla maglia, oltre al fornitore tecnico. Una regola che permette ai club di diversificare le entrate: due spazi frontali (main e co-sponsor), uno sulla manica e uno sul retro. Un’opportunità che l’Atalanta ha saputo cogliere, pur muovendosi su cifre inferiori rispetto ai colossi del campionato.

IL PODIO DELLE BIG Inter e Milan continuano a dominare la classifica delle sponsorship italiane. I nerazzurri con Betsson, Gate.io e U-Power hanno raggiunto quota 41 milioni, mentre i rossoneri, grazie alla partnership storica con Emirates e ai contratti con Msc e Bitpanda, arrivano a 40 milioni. Dietro di loro la Juventus, che ha ritrovato Jeep in una formula ridotta ma comunque significativa, raggiungendo i 32 milioni complessivi.

I CONTRASTI IN SERIE A – Non tutte le società si muovono con la stessa velocità. Lazio e Roma, ad esempio, hanno iniziato la nuova stagione senza un main sponsor, una scelta (o necessità) che pesa sui bilanci e sulle opportunità di marketing. Un segnale evidente delle difficoltà di alcuni club nel trovare interlocutori solidi in un mercato sempre più competitivo.

L’ATALANTA NEL CONFRONTO – Con i suoi 8 milioni, la Dea non può certo competere con le cifre da capogiro dei club di vertice, ma si conferma in linea con la fascia media della Serie A. Bologna e Torino, ad esempio, si assestano attorno ai 5 milioni, mentre il Cagliari tocca quota 5,6 e il Parma non supera i 3. L’Atalanta, in questo contesto, mostra la capacità di attrarre partner di livello nazionale e internazionale, un passo importante per consolidare la propria presenza nel panorama europeo.

IL DIVARIO CON L’EUROPA – Il confronto con i grandi club europei - approfondisce Gazzetta.it nella sua speciale rubrica G+ coi dati estratti da  Sport&Business - resta impietoso. Real Madrid, Manchester United e Paris Saint-Germain guidano la classifica continentale dei main sponsor, con contratti da 70 milioni a stagione. Persino l’Atletico Madrid, decimo, porta a casa 40 milioni dal marchio Riyadh Air. Una distanza che fotografa le difficoltà strutturali del calcio italiano nell’agganciare i budget delle multinazionali.

La nuova maglia dell’Atalanta, con Lete in rosso vivo sul petto e il supporto di Zondacrypto e Gewiss, rappresenta un segnale di continuità e ambizione. I numeri restano lontani dai giganti del calcio europeo, ma per la Dea l’importante è continuare a crescere passo dopo passo, rafforzando immagine e bilancio in parallelo ai successi sul campo.

© foto di Gazzetta.it
Sezione: Primo Piano / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 22:21
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print