Due sconfitte in pochi giorni hanno complicato il cammino dell’Atalanta Under 23, ma la squadra di Bocchetti non ha intenzione di fermarsi. Questa sera al Comunale di Caravaggio (ore 20.45, diretta testuale su TuttoAtalanta.com) arriva il Crotone, avversario ostico e reduce da un buon avvio di stagione. Per i nerazzurri è l’occasione giusta per dimostrare carattere e interrompere la striscia negativa.

L’AVVERSARIO – I calabresi hanno raccolto otto punti nelle prime cinque giornate, frutto di due vittorie (Altamura e Siracusa), due pareggi (Cosenza e Potenza) e una sola sconfitta all’esordio con il Benevento. La squadra di Zauli non perde da quattro turni e si presenta come una delle realtà più ambiziose del girone. Il Crotone ama imporre il proprio gioco, sfruttando soprattutto le corsie laterali per innescare gli attaccanti in area.

ATALANTA A DUE FACCE – I segnali offerti dalle ultime due uscite restano incoraggianti - presenta il match L'Eco di Bergamo -, nonostante i risultati. A Salerno, con un undici fortemente rinnovato, i nerazzurri hanno comandato il gioco per lunghi tratti, creando occasioni importanti senza però concretizzarle. A Benevento la partita è stata compromessa da un’ingenuità difensiva e da un gol subito a inizio ripresa, ma anche lì la squadra ha mostrato personalità. Adesso serve trasformare le buone prestazioni in punti.

FORMAZIONE E MODULO – Bocchetti si affida ancora al 3-4-2-1. In porta spazio a Vismara, con Guerini o Plaia sul centrodestra, Comi centrale e Navarro a sinistra. Sulle fasce Bergonzi e Ghislandi, mentre in mezzo ci sarà Pounga al fianco di uno tra Manzoni, Colombo e Levak. Sulla trequarti il tecnico ha diverse opzioni: Cortinovis, Vavassori e Papadopoulos si giocano due maglie alle spalle della punta, che sarà uno tra Cissé e Misitano. Out per infortunio Panada, Cassa e Pardel; Obric lavora con la prima squadra, mentre Riccio e Idele sono impegnati con l’Italia U20 al Mondiale in Cile.

QUARTA IN UNDICI GIORNI – Quella contro il Crotone è la quarta sfida in meno di due settimane, a testimonianza di un calendario serrato che impone rotazioni continue. Domenica sarà già tempo di un altro impegno delicato, contro il Potenza. Anche i pitagorici, però, arrivano con qualche dubbio: Di Pasquale e Berra si contendono un posto in difesa, Vinicius e Gallo in mezzo al campo, mentre in attacco il ballottaggio è tra Murano e Perlingeri.

PROVE DI MATURITÀ – Dopo il netto successo sul Casarano e il pareggio con l’Altamura nelle prime due uscite casalinghe, l’Atalanta U23 cerca continuità davanti ai propri tifosi. Una vittoria contro il Crotone significherebbe rilancio in classifica, ma soprattutto consapevolezza: i nerazzurri hanno dimostrato di saper giocare ad alti ritmi, ora serve concretezza.

Sezione: Under 23 / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print