ATALANTA
Joakim Maehle (Danimarca-TUNISIA 0-0) voto 6.5
In Nazionale solitamente è un altro tipo di giocatore rispetto a quello che si vede a Bergamo: molto più offensivo e realizzatore. Forse su di lui c'è un rigore che l'arbitro non concede, è sempre il più pericoloso.
Mario Pasalic (Marocco-CROAZIA 0-0) voto 5.5
Entra al 46'. Qualche movimento interessante, presenza in mezzo all'area, gli viene tolto un pallone facile da En-Nesyri quando già pregustava il tiro in porta.
Marten de Roon (Senegal-OLANDA 0-2) sv
Entra al 94' al posto di Gakpo
Teun Koopmeiners (Senegal-OLANDA 0-2) sv
Entra al 79' al posto di Berguis.
- - -
BARI
Walid Cheddira (MAROCCO-Croazia 0-0) non entrato
- - -
BENEVENTO
Kamil Glik (Messico-POLONIA 0-0 voto 6.5
Sempre in prima linea quando si tratta di respingere i tanti palloni buttati in mezzo all'area di rigore. Le gambe non gli tremano.
- --
BOLOGNA
Lukasz Skorupski (Messico-POLONIA 0-0) non entrato
Michel Aebischer (SVIZZERA-Camerun 1-0) non entrato
- - -
BRESCIA
Fran Karacic (Francia-AUSTRALIA 4-1) non entrato
- - -
CREMONESE
Johan Vasquez (MESSICO-Polonia 0-0) non entrato
- - -
FIORENTINA
Sofyan Amrabat (MAROCCO-Croazia 0-0) voto 6.5
Quantità e qualità a centrocampo. Fronteggia con vigore i calciatori avversari, con lui al massimo il Marocco non teme nessuno. Ammonito.
Nikola Milenkovic (Brasile-SERBIA) voto 6.5
Aiuta Zivkovic quando deve, rischia di combinare una frittata a fine primo tempo, ci mette il piede per recuperare su Vinicius. Evita un contropiede in uno contro due.
Szymon Zurkowski (Messico-POLONIA 0-0) non entrato
Luka Jovic (Brasile-SERBIA) non entrato
- --
HELLAS VERONA
Martin Hongla (Svizzera-CAMERUN 1-0) voto 6.5
È l’anima del Camerum, presente in ogni azione pericolosa dei suoi. Bene anche nella fase di non possesso. Esce al 68'.
Darko Lazovic (Brasile-SERBIA) voto 5.5
Entra al 66'. Non demerita più di tanto, ma il 4-2-3-1 di Stojkovic non funziona
Ivan Ilic (Brasile-SERBIA) voto 5.5
Entra al 56'. Anche lui, come i compagni, dopo il cambio di modulo va in difficoltà.
Ajdin Hrustic (Francia-AUSTRALIA 4-1) non entrato
- - -
INTER
André Onana (Svizzera-CAMERUN 1-0) voto 6.5
Chiamato in causa poche volte. Molto bene nella gestione della palla con i piedi. Sul gol non può nulla. Poi si supera evitando il 2-0.
Denzel Dumfries (Senegal-OLANDA 0-2) voto 6
Non manca di certo la sua spinta sulla corsia di destra, con diverse galoppate chiuse con cross interessanti per le punte.
Marcelo Brozovic (Marocco-CROAZIA 0-0) voto 6
Amministra i tempi con parsimonia, forse un pelo troppa.
Lautaro Martinez (ARGENTINA-Arabia Saudita 1-2) voto 4.5
Segna due volte, in entrambi casi per questione di centimetri la gioia gli viene negata. La sua partita sembra fermarsi lì, frustrato da una linea alta che lo neutralizza. Scompare quando c'è maggiormente bisogno di lui.
Stefan de Vrij (Senegal-OLANDA 0-2) non entrato
Romelu Lukaku (BELGIO-Canada 1-0) non entrato
- --
JUVENTUS
Adrien Rabiot (FRANCIA-Australia 4-1) voto 7
Si è presentato in Qatar come uno dei più in forma della Francia, visto l'ottimo momento con la Juventus, e conferma tutte le attese. Fisicità e presenza, oltre al gol che riporta il risultato sui binari giusti e all'assist per Giroud nel primo tempo.
Danilo (BRASILE-Serbia) voto 6.5
Si allarga in fase di non possesso, andando a fare la mezz'ala quando serve per dare continuità di manovra. Mladenovic non affonda più di tanto. Grazie alla posizione salva a pochi passi dalla riga sugli sviluppi di un corner.
Alex Sandro (BRASILE-Serbia) voto 6.5
Poco presente in fase offensiva, poi però colpisce un palo che smuove il Brasile e forse mette paura alla Serbia.
Weston McKennie (USA-Galles 1-1) voto 6
Da interno del centrocampo a due non è pienamente a suo agio e sui palloni alti è spesso superato. Dopo un'ora abbondante, con il Galles a premere, di gioco Berhalter cambia. Esce al 66'.
Wojciech Szczesny (Messico-POLONIA 0-0) voto 6
Incertezze sparse in uscita, senza pagare dazio. Qualche apprensione eccessiva sui cross per un portiere del suo livello. Non impossibile la parata su Martin.
Leandro Paredes (ARGENTINA-Arabia Saudita 1-2) voto 5.5
Parte bene in cabina di regia, giostra il pallone con maggior facilità rispetto a quanto fatto vedere in maglia bianconera ma è fra i giocatori che sembrano non uscire dagli spogliatoi dopo l'intervallo.
Angel Di Maria (ARGENTINA-Arabia Saudita 1-2) voto 5
Ara praticamente la fascia destra, fatica a incidere davanti finendo più volte in fuorigioco. Quando ha l'occasione calcia in bocca al portiere. Nel complesso è tra quelli che almeno provano a cambiare lo stato delle cose. Esce al 59'.
Dusan Vlahovic (Brasile-SERBIA) voto 4.5
Entra al 66'. Sbaglia praticamente tutti i palloni.
Arkadiusz Milik (Messico-POLONIA 0-0) senza voto
Entrato all'88' al posto di Zielinski.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Qatar2022
Altre notizie
- 21:53 Champions, i risultati al 45': il Barcellona pareggia, avanti Sporting CP ed Eintracht
- 21:50 Impresa Napoli a Manchester: in dieci dall’inizio, Milinkovic-Savic tiene vivo lo 0-0 all’intervallo
- 21:45 De Laurentiis: "Conte ha dato al Napoli nuove energie. Kvaratskhelia? Non volevo rischiare l’articolo 17"
- 20:15 Mondiale U20, due atalantini convocati dal Ct Nunziata
- 20:06 Lookman torna in gruppo: tregua dopo un’estate infinita
- 20:02 Champions / Manchester City-Napoli, Conte sceglie Milinkovic-Savic dal 1'
- 20:00 Cairo: "Toro, fiducia in Baroni e voglia di migliorare. Lookman? Domenica una sfida importante con l’Atalanta"
- 19:30 Atalanta, testa al Torino: designata la squadra arbitrale per la sfida dell’Olimpico
- 19:00 Come le coppe europee influenzano ricavi e mercato del club
- 17:33 ZingoniaDea, rientra Lookman: CdK e Scalvini sotto osservazione
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:22 ZingoniaLookman torna in gruppo: colloquio con Juric e la squadra, pronto alla svolta
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini