Due su due per il Napoli di Gennaro Gattuso, che travolge il Genoa dopo aver vinto all'esordio col Parma. Al San Paolo, d'altronde, gli ospiti durano solo un tempo, con gli azzurri che segnano una sola rete nei primi 45 minuti e ben cinque nei secondi. Lozano e Mertens in grande spolvero, Lerager e Goldaniga disastrosi.
Le scelte dei due allenatori - Formazione ultra-offensiva per mister Gattuso, che lancia dal 1' Insigne, Mertens e Lozano, dietro a Osimhen, in un 4-2-3-1 votato al calcio d'attacco. Maran, sul fronte opposto, risponde riproponendo quasi interamente lo stesso 3-5-2 che domenica scorsa ha travolto il Crotone all'esordio: solo tre cambi, tra i quali il portiere Perin causa Covid, oltre a Pjaca per Pandev e Masiello per Zapata.
La sblocca Lozano - Pronti-via e gli azzurri sono subito avanti. A sbloccare il risultato è il messicano Hirving Lozano, che sfugge a Pellegrini, taglia alla perfezione sul secondo palo a destra e trafigge Marchetti su prezioso assist di Mertens dalla fascia opposta per l'1-0 dopo appena nove minuti di gioco. Il Genoa risponde immediatamente con una gran bella iniziativa di Pjaca, il più ispirato fra i suoi, che salta due uomini in velocità e regala a Lerager un rigore in movimento, col centrocampista rossoblù che cicca però clamorosamente il pallone al 17'. Il Napoli non si accontenta e ha un'altra occasione importante con Lozano al 19' (tiro a lato dopo un passaggio di Osimhen), ma poco dopo è costretto a rinunciare a capitan Insigne a causa di un problema muscolare: fastidio al flessore per l'attaccante partenopeo, che lascia il campo sofferente già al 21' al giovane Elmas. I ritmi di gioco si abbassano nell'ultimo quarto d'ora e il Grifone tiene bene il campo, non rinunciando a costruire con Zajc e Pjaca, ma l'ultimo tiro in porta è sempre dei padroni di casa con un destro di Osimhen a ridosso del finale di primo tempo.
Napoli-show, il Genoa non rientra in campo - Si riparte e, ancora prima di quanto accaduto nel primo tempo (Lozano a segno al 9'), il Napoli trova il gol del raddoppio. Grande azione corale avviata da Zielinski, che dopo appena 26 secondi dall'inizio della ripresa si invola verso la porta avversaria fin da centrocampo, allarga per Elmas e va a battere Marchetti in area dopo un perfetto assist di suola di Osimhen. È il sigillo che, assai troppo presto, chiude l'incontro, visto che da questo momento il Genoa esce mentalmente dal campo. Gli azzurri ringraziano e calano il tris con Mertens al 57': l'attaccante belga raggiunge quota 127 centri col Napoli grazie a una conclusione dal limite dell'area su assist di Zielinski al 57', con grande colpevolezza però tanto di Lerager quanto della difesa ospite. Arriva poi la doppietta di Lozano, la prima in Serie A, con un errore di Pandev che consente a Mertens di servire l'ex PSV alle spalle di Goldaniga: impeccabile la sua definizione in area davanti a Marchetti per il 4-0 al 65'. Partita finita al San Paolo? Tutt'altro, partecipano alla festa anche il giovane Elmas, che si inserisce alla perfezione dopo un ottimo lavoro sulla sinistra di Hysaj, dribbla due avversari e prende il tempo a Marchetti per il 5-0 al 70', e il neo-entrato Politano, autore di un grande spunto individuale in area per il 6-0 un minuto più tardi. Il finale è pura accademia, col signor Sacchi bravo a mandare tutti negli spogliatoi prima del dilagare del nervosismo.
IL TABELLINO
NAPOLI-GENOA 6-0
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas (46' Maksimovic), Koulibaly, Hysaj; Fabian, Zielinski (72' Ghoulam); Lozano (66' Politano), Mertens (66' Lobotka), Insigne (22' Elmas); Osimhen. A disp: Ospina, Contini, Rrahmani, Luperto, Mario Rui, Demme, Petagna. All.: Gennaro Gattuso
GENOA (3-5-2): Marchetti; Goldaniga, Masiello, Biraschi; Zappacosta, Lerager (70' Radovanovic), Badelj (64' Behrami), Zajc (54' Pandev), Pellegrini (54' Ghiglione); Pjaca (70' Melegoni), Destro. A disp: Zima, Agostino, Zapata, Czyborra, Rovella, Brlek, Males. All.: Rolando Maran
Arbitro: Juan Luca Sacchi (Macerata)
Marcatori: 10', 65' Lozano (N), 46' Zielinski (N), 57' Mertens (N), 69' Elmas (N), 72' Politano (N)
Ammoniti: Destro, Masiello (G), Osimhen (N).
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare