Che l’Inter sia inguardabile siamo tutti d’accordo. Se perdi la metà delle gare non ci sono scuse o appigli. Tutti hanno sbagliato e, come nel caso della Juventus, quando la proprietà fa caos non possiamo pretendere che nei piani sotto le cose funzionino. Zhang colpevole quanto Agnelli. Con la differenza che ad Agnelli possiamo rimproverargli gli ultimi anni, a Zhang quasi tutta l’era nerazzurra. Marotta ha le sue responsabilità, come Ausilio. Il mercato non è stato brillante e i casi irrisolti sono troppi. Inzaghi ha colpe oggettive. Qualcuno lo paragona a Conte ma sappiamo bene che il paragone non si può fare. Sarebbe ingiusto. Le professionalità non si giudicano dal guadagno mensile ma se uno vale il doppio dell’altro un motivo ci sarà. Le colpe di Inzaghi ci sono, sia chiaro. La squadra non gioca e non concretizza e la colpa è sempre dell’allenatore ma se l’Inter è un caos, dentro e fuori il campo, la colpa non è dell’allenatore. Gli presenteranno il conto? Probabile ma ingiusto. Puoi anche esonerare Inzaghi ma la colpa della proprietà resta e il caos societario anche. L’unica cosa buona fatta in estate, almeno sulla carta, è il ritorno di Lukaku ma praticamente il belga non l’hai mai avuto. Stesso discorso vale per Allegri alla Juve con diversi top player. Correa, forse, è la più grande colpa di Simone Inzaghi ma questo passava il convento.
Intanto in Premier, a De Zerbi, ci sono voluti 20 minuti per far gelare Anfield e 90 per presentarsi agli inglesi. Potrà ancora non parlare bene la lingua ma state certi che lo hanno capito tutti come parla in campo. De Zerbi e Conte in Premier, Gattuso nella Lega e noi in Italia a bastonare Inzaghi e Allegri. Forse ci dovremmo fare qualche domanda sulla gestione delle società che perdono soldi e non producono reddito. De Zerbi è diverso da tutti gli altri e lo scopriranno anche gli inglesi; molto presto. Traducete per favore. De Zerbi non accetta un club tanto per un contratto di due o tre anni. De Zerbi ha detto sì al Brighton perché gli piaceva la squadra dopo averla studiata giorno e notte. De Zerbi è l’unico che ha lasciato un milione di euro a Zamparini, quando il suo conto corrente non era certamente pieno di zeri. De Zerbi ha lasciato 2 milioni e mezzo agli ucraini dopo non averli abbandonati sotto i bombardamenti di Putin e non accettò la Roma perché il suo percorso a Sassuolo non era finito. Per informazioni chiamate Gianluca Petrachi. La vera forza di De Zerbi english è che il calcio lo conosce e lo fa capire ai suoi calciatori. Innovatore in campo e negli spogliatoi. I giocatori lo amano perché in settimana stanno bene e la grande differenza, rispetto ai suoi colleghi, è che lui non cambia. Allena il Foggia o non allena, allena il Sassuolo o fa la Champions vola sempre basso. Esempio: ci sono allenatori di B e C che quando non allenano e sono comodi sul divano di casa cercano sempre visibilità e pregano in cinese un aiuto. Poi allenano un club di bassa serie B o C e fanno i fenomeni. De Zerbi ha una sola faccia sia quando sta a casa con la famiglia senza campo, sia quando va a dare lezione a Klopp ad Anfield. A proposito. Belli i complimenti di Klopp a De Zerbi e bella la conferenza dove diceva che a meritare sarebbero stati gli avversari. In Italia piangono e non riconoscono mai la superiorità.
In chiusura una pagina nera, quella della Sampdoria completamente allo sbando. Senza proprietà, senza organizzazione e senza allenatore. Giampaolo è finito da anni e solo Osti poteva non accorgersene quando ha fatto una battaglia per riportare Giampaolo a Genova e scaricare D’Aversa. Dal Milan in poi, Giampaolo ha finito di allenare. Forse non ha mai iniziato seriamente. Era un modello per Coverciano. Questo vi fa capire quanto sia inutile la “scuola” Coverciano. Dove non si riconoscono le professionalità ma si esaltano le incapacità. Senza proprietà la Samp va sparata in B. Gli esoneri di Giampaolo e Osti sono addirittura tardivi. Si lamentavano di Ferrero ma, con la sua follia, teneva la squadra dignitosamente in serie A. Un mese e sentirete di nuovo parlare di lui. O torna per restare o torna per vendere. Ma torna. Ed è un bene. Quello che ha pagato è eccessivo. E’ come dare l’ergastolo ad uno che passa con il rosso. Ferrero, come Lotito, ha lo stesso nemico da battere. Lo stesso che si è fiondato sul club quando Ferrero era ar gabbio. Un mese, non di più, e riparte la rumba. Serve qualcuno con l’elmetto per restare in A e non la bacchetta del professorino dietro la cattedra. Esoneri giusti. Ora la svolta. Sarà un lunedì caldissimo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"
- 08:00 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 07:59 Lookman, l’uomo di Dublino: 28 anni e un futuro ancora da scrivere
- 07:52 Dea, dominio sterile! La scelta di Pasalic sintomo di un'Atalanta che cambia pelle, Maldini non convince
- 07:45 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0: gol e highlights
- 07:35 Atalanta, 118 anni di orgoglio e passione: festa grande alla New Balance Arena, ma...
- 07:34 Atalanta, dominio senza gol: con la Lazio è un altro pari ma resta l’imbattibilità
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina a metà, Zappacosta sul palo: manca il graffio. Flop Maldini
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Abbiamo creato tantissimo e non concesso nulla: è un grande peccato"
- 07:00 Leao si scatena, il Milan ribalta la Fiorentina e vola in vetta
- 07:00 Zappacosta a DAZN: "Prestazione importante, ci è mancata solo la precisione sotto porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, la rivoluzione dolce (ma vincente) di mister Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, manca solo il gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gioventù Inter: Esposito con Bonny"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Juve, Tudor bene?"
- 06:32 PRIMAVERA 1, 8ª giornata / Genoa in vetta, Atalanta dietro a due lunghezze: risultati e classifica aggiornata