Il momento più controverso arriva al 10’ della ripresa: Ahanor entra in maniera scomposta su Adams, senza mai toccare il pallone e impattando chiaramente con il piede destro. Per l’arbitro Colombo è tutto regolare, ma la dinamica lascia più di un dubbio. L’intervento appare infatti da sanzionare con il cartellino giallo e, per interpretazione, anche con un possibile rosso per “dogso” (denial of goal scoring opportunity), ovvero negare una chiara occasione da rete. La posizione del pallone e la distanza di Djimsiti, unico atalantino nei paraggi, avrebbero potuto configurare la massima punizione disciplinare.

IL RIGORE SU COCO – Al 25’ nuovo episodio con protagonista Ahanor: stavolta il difensore colpisce nettamente Coco in area. Colombo lascia correre, ma il Var richiama alla revisione e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Decisione corretta e inevitabile, che conferma come la tecnologia abbia ancora una volta ribaltato una svista di campo.

Sezione: Serie A / Data: Lun 22 settembre 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print