Parole forti, dure, che parlano di possibili decisioni dettate dalla politica del mondo arbitrale ma che rischiano di falsare i campionati. Un arbitro attualmente in attività in Serie A, che ha scelto di restare anonimo, ha vuotato il sacco parlando a Le Iene, con le sue parole che rischiano di scatenare un altro caos nel nostro calcio: "Voglio segnalare quelle che per me e per altri arbitri sono delle gravi anomalie del sistema arbitrale in Italia e che, secondo noi, condizionano il buon andamento dei campionati di calcio di Serie A e di Serie B. Ci sono tante cose che non vanno come dovrebbero, alcune riguardano decisioni prese in campo e in sala VAR durante le partite, altre riguardano l’andamento della carriera di noi arbitri. Non sempre quello che viene deciso in campo e l’intervento del VAR durante le partite segue un criterio omogeneo. A volte il VAR interviene per correggere una decisione, a volte non interviene, anche quando gli episodi sono molto molto simili, quasi identici, tra loro".
I primi esempi.
"Quest’anno ci sono stati tantissimi errori degli arbitri in campo e al VAR che sono davvero inspiegabili, soprattutto per noi che siamo degli addetti ai lavori. Se hai delle immagini chiare davanti agli occhi e hai la possibilità di rivedere l’episodio con tante telecamere a disposizione come fai a non accorgerti dell’errore commesso dall’arbitro in campo? Per esempio, è il caso del rigore negato al Bologna in Juventus-Bologna, o del fallo di mano di Pulisic prima del suo gol in Genoa-Milan, o del recente fallo di Bastoni su Duda in Inter-Verona, poco prima che l’azione proseguisse e si arrivasse al tanto contestato gol dell’Inter. In tutti questi casi, inspiegabilmente, non ha sbagliato solo l’arbitro in campo, ma anche il VAR che, nonostante immagini chiare, ha deciso di perseverare nell’errore commesso".
Casi Rabiot e Provedel.
"Un caso recente che ha a che fare con i criteri di scelta delle immagini al VAR è quello di Juve-Roma. In questo caso per capire se il giocatore della Juve che realizza la rete è in fuorigioco oppure no, il VAR ha scelto il frame del primo momento in cui il piede di Vlahovic tocca il pallone. È in questo istante che viene tracciata la linea per capire se il giocatore juventino sia in posizione regolare o meno. Dopo il primo contatto con il pallone però, se fate attenzione, la gamba di Vlahovic compie un movimento, è solo in questa posizione finale che il pallone si stacca dal suo piede. E, badate bene, che in questo spazio temporale che intercorre dal primo contatto a quando vediamo che la palla si stacca dal piede cambia tutto lo scenario per la determinazione geografica del fuorigioco. E quindi ci chiediamo: come mai è stato scelto il frame che il VAR ha mostrato in tv, piuttosto che il primo frame che a rigor di logica sembrerebbe quello corretto? Molti di noi ancora oggi si chiedono quale fosse il frame corretto da utilizzare per determinare il fuorigioco e nessuno della commissione arbitri ce l’ha ancora spiegato.
In questa stagione sportiva, il caso più clamoroso a mio parere è quello che è avvenuto in Sassuolo-Lazio, dove si verifica una situazione per cui l’assistente arbitrale in campo valuta che il portiere abbia preso il pallone con le mani al di fuori dell’area di rigore e quindi in questo caso il regolamento parla chiaro: espulsione per il portiere ma in questo caso l'assistente è stato smentito dal VAR. In che senso? Il VAR ha mandato delle immagini secondo le quali il portiere della Lazio avrebbe in realtà preso il pallone con le mani sulla linea dell'area di rigore delimitante l'area di rigore. L'azione del portiere era regolare. In questo caso l'espulsione è stata revocata. Le immagini che sono state mandate dal VAR al pubblico erano chiaramente a sostegno della decisione presa dal VAR. Ma in realtà ci sono altre immagini dove si può chiaramente verificare che il pallone che è stato toccato dal portiere in un primo momento, evidentemente è stato toccato al di fuori dell'area di rigore. Quindi bisogna capire qual è il frame corretto. Quello che non è stato mandato dal VAR o quello che è stato mandato dal VAR in onda?".
La risposta di Gianluca Rocchi, designatore arbitrale.
"Stiamo cercando di spiegare e fare del nostro meglio. Lavoriamo in una maniera soltanto per cui non abbiamo grandi problemi. Io sono trasparente con tutti su tutto". Negato il rischio che ci siano dinamiche interne che influiscano sui giudizi, Rocchi spiega che anche sulla votazione degli arbitri la sua idea è di andare "dritto per la mia strada come ho sempre fatto". Quindi a Rocchi viene raccontata la contestazione anonima di un arbitro di Serie A in attività, alla quale risponde così: "Problema suo. Se ha delle prove ce la fa vedere. Nessun problema. Io, vi ripeto, lavoro sempre ed esclusivamente in una maniera soltanto". E di fronte a una richiesta di maggior trasparenza, aggiunge: "Mah, più di così non so cosa dobbiamo fare, facciamo vedere tutto. Ammettiamo se sbagliamo, più di così, non sappiamo cosa fare".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 22 maggio
- 01:15 Probabili formazioniTA / Atalanta-Parma, le probabili formazioni
- 00:58 Auguri... Ibrahim Sulemana
- 00:45 L'Atalanta U23 esce amaramente a testa alta, il Cerignola passa con due pareggi
- 00:31 Esclusiva TAUn anno fa la notte che ha cambiato tutto: Atalanta, Bergamo e quella coppa eterna
- 00:30 Un anno dopo Dublino, Luca Percassi rivive la notte magica: "Impossibile dimenticare la coppa al cielo"
- 00:21 FOTO - Ex Atalanta, destino incrociato: Romero e Kulusevski sorridono, Højlund e Diallo ko
- 00:15 Atalanta U23, Modesto saluta tra orgoglio e rimpianti: "Ora siete diventati uomini"
- 00:15 Esclusiva TAGrazie ragazzi, avete scritto una storia che merita l'applauso di Bergamo
- 00:15 A.Cerignola, mister Raffaele: "Atalanta U23 squadra di livello, sfida di valore"
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, missione Engels del Celtic: tentazione belga per la Dea
- 00:00 Manchester United, il dramma continua: il Tottenham vince l'Europa League e li lascia nel baratro
- 00:00 22 maggio, il giorno della Coppa dei Campioni per l'Italia: Milan, Inter e Juventus
- 23:52 Europa League: Kulusevski come de Roon, campioni senza finale
- 23:32 VideoFinale Europa League / Tottenham-Manchester United 1-0: gol e highlights
- 23:22 Il Tottenham scrive la storia: terza Europa League e aggancio a Inter e Juve. L'Albo d'Oro
- 23:20 VideoPlayoff Serie C, la gol collection del ritorno dei quarti
- 23:03 Ultim'oraImpresa Tottenham: dopo l’Atalanta è gloria Spurs, Manchester United ko nella finale di Europa League
- 23:01 Serie B, playoff: Spezia vola a Catanzaro, Cremonese viva per miracolo
- 23:00 Finale Europa League / Tottenham-Manchester United 1-0, il tabellino
- 22:35 VideoPlayoff Serie C / A.Cerignola-Atalanta U23 2-2, gol & highlights
- 22:30 Calciomercato DeaDea, ritorno di fiamma per Cherki: è lui il sostituto di Lookman?
- 22:23 Atalanta U23, le pagelle - Ceresoli splende, Vlahovic spreca. Modesto sfiora l'impresa
- 22:14 I tifosi del Cerignola attaccano: "Che senso hanno le squadre B?"
- 22:08 Playoff Serie C / A.Cerignola-Atalanta U23 2-2, il tabellino
- 22:04 Playoff Serie C, completato il quadro semifinali: ecco le 4 semifinaliste che sognano la B
- 21:55 Atalanta U23 macchina da gol: con Ceresoli e Vavassori sono 80 in stagione!
- 21:55 DirettaRivivi PLAYOFF SERIE C / A.CERIGNOLA-ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 2-2, Under 23 fuori a testa alta
- 21:54 La paura di perdere domina, poi arriva l'autogol di Shaw: Tottenham-Manchester United 1-0 al 45'
- 21:50 Atalanta U23 ancora viva! Vavassori fa 2-2 all'87'
- 21:36 Doccia fredda Atalanta U23: Volpe completa la rimonta del Cerignola, 2-1!
- 21:32 Audace Cerignola-Atalanta U23 1-1: Salvemini firma il pari al 69'
- 21:00 Fase Nazionale dei playoff Serie C, ritorno Quarti di Finale: i parziali dopo i primi 45'
- 20:54 Atalanta U23 alimenta il sogno, magia di Ceresoli: 1-0 al 45’ sul Cerignola
- 20:43 Due manate, due decisioni opposte: Martinelli graziato, Scheffer espulso
- 20:14 Ultim'oraAtalanta U23 avanti contro l’A.Cerignola grazie a una magia di Ceresoli!
- 20:00 Atalanta da record: difesa blindata e attacco stellare
- 20:00 FIFA, ufficiale la finestra speciale di mercato: rivoluzione per il Mondiale per Club
- 19:45 UfficialeFinale Europa League / Tottenham-Manchester United, le formazioni ufficiali
- 19:45 Rafael Toloi, l'addio silenzioso di chi ci ha rubato il cuore
- 19:44 Atalanta Under 23, notte da dentro o fuori: a Cerignola per il sogno semifinale
- 19:43 Serie B, semifinali di andata playoff: le formazioni ufficiali delle 2 sfide
- 19:28 Fase Nazionale dei playoff Serie C, ritorno Quarti di Finale: le formazioni ufficiali delle 4 sfide
- 19:26 Calciomercato DeaAtalanta, le mosse per il futuro: sì a Samardzic e Brescianini, Posch verso il saluto
- 19:15 Djimsiti, anima nerazzurra: "Bergamo è casa mia, questa città mi ha insegnato che niente è impossibile"
- 19:12 Playoff Serie C / A.Cerignola-Atalanta U23, le formazioni ufficiali: Cassa dal 1'
- 19:07 Panchina Milan, da Italiano a Thiago Motta: tutti i candidati per il dopo-Conceicao
- 19:03 PodcastSerie A, è già toto-allenatori: da Milano a Roma, grandi club in cerca di una guida
- 18:55 Playout Serie B, sfida a metà giugno. Brescia: primo grado entro 8 giorni
- 18:30 Paganini (Rai Sport): "Gasperini resta in pole per la Roma, ma serve preparare la piazza"