L’Atalanta cambia guida, ma non tradisce del tutto le proprie radici. Dopo l’era Juric, la Dea si prepara a una nuova interpretazione del verbo “gasperiniano” con Raffaele Palladino, erede spirituale più dolce e sofisticato del calcio d’attacco che ha segnato l’ultimo decennio a Bergamo. Non sarà un ribaltamento, bensì un’evoluzione: meno istinto e più razionalità, meno uomo contro uomo e più armonia collettiva. L’idea è quella di conservare l’intensità, ma con un’impronta più avvolgente, meno verticale e più legata alla gestione del pallone.
DAL GASP ALL’IBRIDO – Palladino arriva con una filosofia tattica più duttile rispetto ai suoi predecessori - descrive La Gazzetta dello Sport -. Se Juric rappresentava la versione più rigida dell’allievo fedele, legato alla marcatura a uomo e al pressing feroce, l’ex tecnico di Monza e Fiorentina incarna l’ibrido moderno: la compattezza di chi difende con ordine e la creatività di chi costruisce con calma. La nuova Atalanta rinuncerà probabilmente a qualche metro di campo in fase di non possesso, ma guadagnerà in fluidità, alternando momenti di pressione a un blocco medio-basso capace di ripartire con logica e precisione.
IL CAMBIO DI RITMO – Palladino non è ossessionato dall’aggressione a tutto campo. Le sue squadre, come visto a Firenze, sanno abbassare il baricentro senza perdere equilibrio, con un sistema più orientato alla copertura di zona che al duello individuale. La Dea, abituata a vivere di corsa e contrasti, dovrà imparare a respirare, a riconoscere i tempi giusti dell’attesa. L’obiettivo sarà un pressing più mirato, una transizione meno forsennata ma più lucida: un cambio di ritmo che potrebbe restituire energia mentale a una squadra spesso logorata dalla propria intensità.
ATTACCO PIÙ VARIO – Dove si noterà maggiormente la mano di Palladino sarà nella fase offensiva. Al Monza aveva costruito un gioco fitto di triangolazioni e movimenti coordinati, con esterni e trequartisti sempre coinvolti nel fraseggio corto. Alla Fiorentina, invece, aveva adattato le sue idee a un organico più fisico, semplificando la manovra e puntando sulla verticalità immediata. A Bergamo potrebbe nascere una sintesi delle due anime: Scamacca e Krstovic avranno il compito di catalizzare il gioco, ma con una rete di appoggi intorno fatta di De Ketelaere, Lookman e Pasalic pronti a interscambiarsi nei corridoi interni. Meno assalti frontali, più variabilità e imprevedibilità nelle scelte.
UN SISTEMA PLASMABILE – Il 3-4-2-1 resterà la base, perché la rosa è costruita per quel tipo di struttura. Ma Palladino non è prigioniero dei numeri: il suo calcio è elastico, pronto a mutare in base agli avversari e ai momenti della partita. Dal 4-4-1-1 più equilibrato di Firenze al 3-5-2 o al 4-2-3-1 visto nei momenti di maggior spinta, il tecnico napoletano ha già dimostrato di saper leggere le necessità e modellare la squadra di conseguenza. La nuova Dea sarà camaleontica, ma sempre riconoscibile per ritmo, compattezza e qualità nel palleggio.
UNA DEA PIÙ “UMANA” – L’Atalanta che nascerà con Palladino non vivrà più solo di impeto e transizioni. Sarà una squadra più empatica, capace di gestire l’adrenalina senza sprecarla, di imporre il proprio gioco con intelligenza più che con furore. Un’evoluzione naturale per un club che non vuole rinnegare il proprio passato, ma imparare a guardare più lontano.
L’eredità di Gasperini e Juric non verrà cancellata, ma reinterpretata. Con Palladino, Bergamo potrebbe ritrovare una Dea meno frenetica, ma altrettanto ambiziosa: una squadra che difende respirando e attacca ragionando, più matura, più elegante, ma sempre fedele al suo spirito.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 20:47 DirettaDIRETTA QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA Frana Gomme Madone, 0-0
- 20:26 Italia, Riccio: "Dipende molto da noi e dall'atteggiamento, ma queste gare nascondono sempre qualche insidia"
- 19:45 Biglietti per Eintracht Frankfurt-Atalanta, ecco tutte le info
- 19:40 Ufficiale QUAL. MONDIALI / MOLDOVA-ITALIA, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Serie A cimitero degli elefanti, l’Atalanta può ripartire ma Champions lontana"
- 17:30 Carnesecchi fa il bis: Marco vince il POTM Lete di Ottobre
- 17:00 ZingoniaAtalanta-Fiorentina: info biglietti
- 15:15 Nessuno in serie A con i nuovi segna come il Napoli. Ecco la posizione della Dea
- 14:15 “Vinci la Dea con Lete”: il concorso che premia la passione nerazzurra
- 14:00 Atalanta, prosegue la preparazione dei nerazzurri al Centro Bortolotti
- 13:30 HatTrick VI: ieri l’incontro con gli atleti della formazione Primavera dell’Atalanta
- 13:00 Marcolini non ha dubbi: "Palladino per caratteristiche si sposa bene con la filosofia dell’Atalanta"
- 12:30 Lotta scudetto: su Sisal.it domina l’Inter a 1,80, il Napoli crolla. Il Milan perde terreno, mentre la Roma avanza
- 12:00 Esclusiva TAPaolo Bargiggia a TA: "Juric scelta sbagliata, Palladino correzione necessaria"
- 11:00 Scandalo scommesse in Turchia: arrestati 7 arbitri e il presidente di un club
- 10:30 Sartori spegne i paragoni: “Bologna e Atalanta? Ogni club ha la sua storia. Noi seguiamo il nostro modello”
- 10:15 Gasperini accende la Roma: "Lo scudetto? Sì, si può sognare davvero"
- 09:00 L`Udinese riceverà il Premio De Sanctis per la sostenibilità
- 08:15 Palladino, un inizio da brividi: debutto nella sua Napoli e poi l’incrocio con la Fiorentina
- 07:30 Palladino, Bergamo nel destino: il passato che ritorna nella nuova avventura nerazzurra
- 07:15 Lookman apre il giro delle Nazionali: oggi Nigeria già al bivio Mondiale
- 07:15 L’Atalanta domina le convocazioni: 14 nazionali e un nuovo allenatore senza squadra
- 07:00 ZingoniaPalladino–Atalanta, la nuova partenza: «Siamo forti, è tempo di riscatto»
- 07:00 Salvatore Garritano, il centravanti che correva leggero: addio a un pezzo di calcio vero
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Palladino si mette al lavoro. Sulla testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L'Eco di Bergamo: "Atalanta, primo allenamento per Palladino"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bum Bum Sinner"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Vlahovic, priorità Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte stop and go"
- 05:00 Fausto Rossini: “Dal gol al Milan all’azienda di smalti. Mi sono reinventato, oggi gestisco tutto da solo”
- 04:00 L'ex German Denis: “Atalanta divisa su Juric, Palladino scelta rapida"
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Paolo Bargiggia: "Atalanta, esonero giusto. Palladino correzione necessaria: con Juric presunzione di sistema”
- 00:45 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Moldova-Italia, le probabili formazioni
- 00:45 Alessandro Matri: "Palladino è maturo, coraggioso e già pronto: Atalanta, scelta giusta"
- 00:30 Napoli, tegola Anguissa in Nazionale: può saltare la sfida contro l'Atalanta
- 00:30 ZingoniaFOTO - Palladino, primo allenamento a Zingonia: al via la nuova era nerazzurra
- 00:00 Calcio in lutto, addio all'ex Atalanta Garritano
- 23:00 Serie A, allenatori che cambiano le partite: Italiano il re delle sostituzioni
- 22:49 Italia U21, la prima di Vavassori: "Convocazione, un sogno! A me chiedono profondità, uno contro uno e pressing”
- 22:35 «Scelte sconcertanti», il tifoso nerazzurro professor Franco Locatelli attacca l'Atalanta
- 22:17 Aura Sport, Viviano: “Atalanta, due facce inconciliabili: una in Europa spettacolare, in Serie A irriconoscibile”
- 22:02 Aura Sport, Luca Toni: "Non puoi passare dal battere il Marsiglia al perdere così col Sassuolo..."
- 22:00 Aura Sport, Criscitiello: "Dopo Gasperini serviva una rivoluzione, non la copia sbiadita"
- 21:45 Festa ad Acireale: otto gol alla Moldova, il cammino degli Azzurrini nelle qualificazioni europee inizia alla grande
- 21:30 Probabili formazioniItalia, Gattuso sceglie il 4-4-2 offensivo: contro la Moldova spazio a Scamacca e Bellanova dal 1’
- 21:00 Azzurri in Moldova per allungare la striscia di successi. Gattuso: “Non sarà una passeggiata”
- 20:30 Vivaio: i convocati di novembre nelle nazionali giovanili
- 20:00 Atalanta, attivo il nuovo sistema Single Sign-On (SSO)
- 20:00 Mutti: “Atalanta, l’esonero era inevitabile. Palladino profilo giusto: deve ricucire e ridare entusiasmo”
- 19:45 U23, Idele in campo nella vittoria dell'Italia U19
