Alla sala stampa del Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, Ivan Juric ha presentato una sfida che pesa: Atalanta–Milan, nona giornata di Serie A 2025-26. È il momento dei dettagli: ridurre i pareggi, capitalizzare la grande produzione offensiva e ritrovare brillantezza negli ultimi metri. Il tecnico croato, diretto come sempre, ha indicato la rotta: pazienza nel reinserimento dei big, equilibrio tra prevenzione difensiva e qualità, e un messaggio chiaro al gruppo—niente alibi, solo lavoro. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Mister, un pensiero sull’esonero di Tudor e su come uscire subito dalla serie di pareggi, magari già domani.
«Dispiace molto per Tudor: so quanto tenesse alla Juventus, era la sua vita calcistica. Nel nostro mestiere, purtroppo, pagano spesso gli allenatori. Per noi la strada è una: mantenere calma e lucidità. Creiamo tantissimo e giochiamo le partite come vanno giocate; dobbiamo valutare con precisione le prestazioni individuali, capire cosa manca per fare gol e migliorare lì. Abbassare il livello globale sperando di vincerla “in un altro modo” non è la soluzione: servono correzioni puntuali senza snaturarci.»
Dopo le parole “a caldo” di Carnesecchi vi siete chiariti?
«Marco è un bravissimo ragazzo, di cuore, ambizioso, e sta crescendo molto nella tecnica del ruolo: sono soddisfatto. A caldo, però, certi concetti e alcune parole sono sbagliate: se c’è qualcosa da dire si entra in spogliatoio e si parla tra di noi. Nessuna malizia, nessuna cattiveria, ma è stata un’uscita errata nei contenuti e nelle modalità.»
In undici gare, in almeno quattro occasioni avete “regalato” un tempo. Da cosa dipende?
«Non abbiamo regalato nulla, tolto il primo tempo di Cremona, che non mi è piaciuto. Pensare di giocare 90 minuti come il nostro secondo tempo con la Lazio non esiste. Quella dei tempi “regalati” è una lettura che non condivido.»
Perché De Roon dietro? È un esperimento che rivedremo?
«Non era un esperimento: con il loro 5-3-2, il “martello” doveva uscire sulla mezzala; De Roon è abituato a quel tipo di lettura. Hien e Djimsiti avevano i due attaccanti, e Marten completava la catena. L’abbiamo spostato destra/sinistra in corsa e ha fatto molto bene.»
Kolasinac può essere convocato? Scamacca titolare?
«Kolasinac posso anche convocarlo, ma non è pronto a giocare. Sta crescendo, e non solo per qualità tecniche: è un leader. Scamacca? Vorrei buttarlo dentro subito, ma non funziona così: è stato fermo a lungo, poi altri 50 giorni. Serve un inserimento graduale, senza rischiare ricadute. Pazienza e processi corretti.»
Su Lookman: manca solo il gol?
«Ademola sta dando tutto. Se qualcuno ha visto la corsa al 93’ per salvare il risultato, capisce quanto sia dentro alla squadra. Non è brillante come sa, lo sa anche lui: tra Lazio, Slavia e Cremona abbiamo creato 20+ situazioni in cui normalmente risolve. Ma ha avuto un’estate complicata, nazionali, pochissimi allenamenti “veri”: tornerà devastante.»
Un punto in meno rispetto alle ultime due stagioni, siete imbattuti ma senza vittoria dal 21 settembre: che prospettiva dare?
«Analizzando dati e campo—tiri, angoli, ingressi in area—con Lookman e Scamacca in forma avremmo otto punti in più. Paghiamo un’estate complessa (l’infiammazione di Gianluca, la situazione di Ademola) e il fatto che Krstović stia accelerando il suo percorso. Ma vedo progressi: prima toccava 10 palloni, ora 50. Bisogna restare lucidi.»
Allegri definisce lo scontro “diretto per il quarto posto”. Come si argina il suo Milan (Leão, Modrić…)?
«Allegri è di un’intelligenza altissima: sceglie parole che centrano sempre l’obiettivo. Il suo Milan è già molto “suo”: equilibrato, concede poco e valorizza i talenti. Noi faremo una grande partita. Con le big (Juve, Bruges) abbiamo già fatto cose importanti, anche con assenze. Leão e Modrić si arginano col collettivo e con preventive fatte bene.»
Scelte molto offensive a Cremona: cosa è mancato per impattare da subito?
«Il piano gara prevedeva una ripresa forte: portare centinaia di palloni in area per Scamacca, Lookman, De Ketelaere, sfruttare Zalewski nell’1v1. Primo tempo: per la prima volta da quando sono qui, non mi è piaciuto—seconde palle, aggressività, intensità. Secondo tempo ottimo, ma ci manca brillantezza.»
Kossounou contro Leão può essere la chiave?
«Sì. A Cremona non ha recuperato al 100% e ho evitato rischi. Con lo Slavia ha fatto benissimo: domani partirà dall’inizio.»
Trequartista (Pasalic/Samardžić) dietro due punte o ancora tridente?
«Sono entrambe opzioni valide.»
Condizione fisica e mentale giocando così tanto?
«Valutiamo recuperi muscolari e segnali emotivi. A Cremona la mia sensazione era che emotivamente non avessimo recuperato lo sforzo con lo Slavia. De Ketelaere? Volevo fermarlo, ma l’ultimo allenamento mi ha detto il contrario: era in stato mentale eccellente.»
Il Milan gioca una volta a settimana: vantaggio loro?
«Due letture: più recupero e più allenamento da una parte; dall’altra, noi siamo abituati ai ritmi. Mentalmente saremo pronti, ma avere più tempo è sempre meglio.»
Torna il 3-5-2: si aspetta mosse su misura (e De Roon domani)?
«De Roon non giocherà dietro domani. Recuperiamo Kossounou: useremo la soluzione più logica. Marten può fare entrambe le cose, ma non è una mia preoccupazione.»
Quanto manca alla “versione ottimale” della sua Atalanta?
«Bastava fare gol. Tolto il primo tempo di Cremona, abbiamo concesso poco e creato tanto. Con più qualità nella zona gol parleremmo d’altro.»
Sembra cerchiate un passaggio in più prima di tirare. La preoccupa?
«No: abbiamo tirato circa cento volte nelle ultime cinque, gli avversari quaranta e rotti. A Cremona c’era un’azione in cui serviva il passaggio giusto e non il tiro: l’abbiamo letto male. Ma non è un problema cronico.»
Infermeria svuotata: cosa manca per la “scintilla”?
«La parola “voglia” è ambigua: di voglia ce n’è. Paghiamo l’estate di Ademola, l’infiammazione di Scamacca, il percorso accelerato di Krstović. Li sto anche forzando un po’ per portarli allo stato ottimale. Nel medio periodo saremo più forti: Lookman e Scamacca torneranno al top, Krstović crescerà, Sulemana e Samardžić hanno già dimostrato di esserci.»
Quanto è decisivo l’apporto della panchina?
«Fondamentale. Le squadre vincenti le fanno anche quelli che entrano: c’è chi soffre la panchina, e chi—come Brescianini—entrando cambia il match con la testa giusta. È una risorsa chiave.»
Chiarezza d’idee e pragmatismo: Juric difende la qualità del gioco e indica il punto di rottura—il gol. Con il Milan serviranno intensità nelle seconde palle, preventive pulite e quell’ultimo centesimo di brillantezza negli ultimi sedici metri. La sensazione, a Zingonia, è di una squadra pronta a trasformare performance in punti pesanti.
© Riproduzione Riservata
La 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 di mister #Jurić alla vigilia di #AtalantaMilan è iniziata
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 27, 2025
Coach Jurić’s 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 ahead of our home game with AC Milan is underway#GoAtalantaGo ️ #SerieAEnilive pic.twitter.com/roluOMaUnn
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 00:59 Ancora Juric: "Abbiamo schiacciato il Milan: fiducia totale nel futuro"
- 00:45 Ancora Brescianini: "Siamo un gruppo unito, il gol di Lookman ci ha dato forza. La svolta arriverà"
- 00:31 Pietro Serina: "Risposta netta dopo Cremona, dominio totale sul Milan. Pasalic simbolo della rinascita"
- 00:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta superiore al Milan in tutto. Prestazione da squadra matura e consapevole"
- 00:14 DirettaBrescianini in conferenza: "Atalanta di sostanza e fiducia! Lookman? Meritava quel gol..."
- 00:13 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Lookman si sblocca, ma manca il colpo del k.o.
- 00:00 Pašalić: "Buona prestazione, ma ci serve la vittoria per la svolta"
- 00:00 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party Halloween Preview, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 23:42 Juric a DAZN: "Prestazione totale, squadra viva e competitiva: ci manca solo un pizzico di cinismo"
- 23:34 Brescianini a DAZN: "Buon punto contro un grande Milan, ma volevamo vincere"
- 23:30 ZingoniaTegola Dea, problema muscolare per De Roon: contrattura al flessore sinistro
- 23:27 Lookman: "Felice per il gol, ma conta solo aiutare la squadra a vincere"
- 23:09 Milan, Allegri a DAZN: "Atalanta intensa, ma abbiamo cambiato inerzia coi cambi"
- 23:05 Milan, Gabbia: "C’è voglia di crescere, ma possiamo fare molto di più"
- 23:01 La Dea ha ritrovato il suo pallone d'oro africano, la rinascita di Lookman
- 23:00 Lookman, il ritorno del sorriso: gol numero 100 e un nuovo inizio per la Dea
- 22:55 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Milan
- 22:52 Milan, le pagelle: Ricci sorprende, Maignan salva tutto. Flop Gimenez
- 22:42 Atalanta, un punto che sa di rimpianto: Lookman risponde a Ricci ma la vittoria sfuma ancora
- 22:41 Atalanta-Milan 1-1, il tabellino
- 22:39 DirettaRivivi ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone 1-1 (4' Ricci, 35' Lookman)
- 21:48 Brescianini: "Atalanta con la mentalità giusta, serviranno calma e lucidità nella ripresa"
- 21:34 Atalanta-Milan 1-1: Lookman risponde a Ricci, primo tempo intenso e ricco di emozioni alla New Balance Arena
- 21:28 Lookman si accende, l’Atalanta si rialza: mancino d’autore e primo gol stagionale contro il Milan
- 21:27 Criscitiello prosciolto da ogni accusa di insulti razzisti all'arbitro: il Collegio di Garanzia chiude il caso Folgore Caratese-Club Milano
- 20:51 Milan subito avanti a Bergamo: Ricci sblocca il match dopo 4 minuti, deviazione decisiva di Ederson
- 20:22 Luca Percassi: "Serve pazienza e voglia di crescere"
- 20:15 Ifab, nuove proposte per velocizzare il gioco e migliorare il Var: in arrivo il “conto alla rovescia” per rimesse e rinvii
- 20:14 Spalletti sempre più vicino alla Juventus: fumata bianca prevista nelle prossime ore
- 20:13 Napoli, vittoria pesante a Lecce: decide Anguissa, Milinkovic-Savic para un rigore a Camarda
- 20:13 PodcastFranco Ordine: "Milan in difficoltà, a Bergamo rischia tanto"
- 20:10 Serie A, si discute di anticipare le partite serali alle 20:00: pressing della Lega su DAZN
- 20:09 Atalanta-Milan, i numeri della sfida: 73 precedenti a Bergamo, equilibrio e gol a valanga
- 20:04 Ultim'oraTragedia nel Comasco: Josep Martinez indagato per omicidio stradale
- 20:00 De Ketelaere, eleganza contro forza: il duello con Pavlovic accende Atalanta-Milan
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 19:30 Atalanta-Milan, le formazioni ufficiali: Pasalic dietro a CdK-Lookman
- 19:15 Lookman, la sinistra torna sua: l’Atalanta ritrova spinta e fiducia con il nigeriano
- 18:00 Donadoni: "Atalanta-Milan è un tuffo nel cuore, ma oggi la Dea gioca alla pari"
- 18:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "Con i Modà un sogno che diventa realtà, sul palco porto energia pura"
- 15:15 Coppa Italia Primavera: mercoledì a Zingonia contro la Pro Vercelli
- 13:45 Aon si conferma Fornitore Ufficiale Atalanta
- 13:25 ZingoniaAtalanta-Milan, ecco i convocati di Juric
- 13:15 COPPA ITALIA SERIE C / U23, mercoledì con l'Alcione Milano, ecco la designazione arbitrale
- 12:45 Dazn, primo match in chiaro
- 12:15 De Siervo: "Milan-Como in Australia? La FIFA non voleva, ma abbiamo il diritto di farlo"
- 12:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "L’Atalanta resta un orgoglio di Bergamo, ma oggi è un passo indietro rispetto la gestione Gasperini"
- 11:30 Ancora Donadoni: "Modric trascina il Milan, Gimenez deve sbloccarsi"
- 11:15 Domani inizia la nona giornata di Serie A: il programma completo
- 10:00 Gimenez a caccia del primo gol, ma Hien è la sentinella della Dea
