Per la prima volta nella sua storia, l’Atalanta è stata protagonista al prestigioso gala del Pallone d’Oro, tenutosi al Theatre du Chatelet di Parigi. Il club bergamasco ha portato sul red carpet due rappresentanti d’eccezione: Ademola Lookman, classificatosi quattordicesimo nella corsa al Pallone d'Oro, e Gian Piero Gasperini, inserito nella rosa dei sei migliori allenatori del mondo per il Trofeo Cruijff. Una delegazione nerazzurra guidata dal direttore sportivo Tony D’Amico ha accompagnato i due candidati in un evento che celebra l’élite del calcio mondiale.
LOOKMAN TRA I PRIMI 15: UN TRAGUARDO STORICO
Lookman, primo calciatore dell’Atalanta a entrare nella lista dei migliori trenta per il Pallone d’Oro, ha ottenuto un notevole quattordicesimo posto, piazzandosi dietro a Dani Olmo e davanti a Nico Williams. Come riferisce L'Eco di Bergamo, questa posizione testimonia la crescita dell’Atalanta sulla scena internazionale, un club che si è ormai affermato tra le potenze emergenti del calcio europeo. Lookman, unico africano presente tra i candidati, ha attirato l’attenzione per la sua performance nella scorsa stagione, e resta il favorito per il prossimo titolo di Calciatore Africano dell’Anno, che verrà assegnato il 16 dicembre. Tra i rappresentanti della Serie A, solo Lautaro Martinez ha ottenuto un piazzamento migliore, chiudendo settimo.
GASPERINI TRA I MIGLIORI ALLENATORI DEL MONDO
Anche Gian Piero Gasperini ha vissuto una serata di grande soddisfazione, nonostante il Trofeo Cruijff per il miglior allenatore sia stato assegnato a Carlo Ancelotti, forte della sua quinta Champions League con il Real Madrid. La presenza di Gasperini tra i sei candidati al titolo è comunque un riconoscimento della sua lunga e innovativa carriera alla guida dell’Atalanta, che ha rivoluzionato la mentalità calcistica italiana e portato il club bergamasco a livelli di prestigio internazionale. «Essere qui è già un premio per tutta la squadra e per Bergamo», ha dichiarato Gasperini, sottolineando come la sua presenza a Parigi rappresenti il frutto degli sforzi di ogni componente della società.
LA POLEMICA DEL REAL MADRID: FLORENTINO DISERTA LA CERIMONIA
La cerimonia è stata segnata da un colpo di scena: il Real Madrid ha deciso di non partecipare all’evento dopo aver appreso che il favorito Vinicius Junior non avrebbe vinto il premio principale. Un segnale di protesta da parte del presidente Florentino Perez, che ha mandato il club spagnolo al centro delle critiche per aver scelto di boicottare l’evento. Ancelotti, che pure è stato premiato come miglior allenatore, e il Real Madrid, vincitore del titolo di Miglior Squadra dell’Anno, non erano presenti per ritirare i rispettivi riconoscimenti.
RODRI PALLONE D’ORO: UN PREMIO AL LAVORO DI SQUADRA
Il premio più atteso della serata è andato a Rodri, centrocampista del Manchester City e simbolo della Spagna campione d’Europa. Una scelta che riflette un cambiamento di prospettiva, premiando un calciatore che si distingue per il suo ruolo strategico e il suo spirito di squadra, e non per i gol o la spettacolarità. Rodri ha ricevuto il trofeo da George Weah, apparendo in stampelle a causa di un recente infortunio. Il verdetto dei cento giornalisti votanti ha quindi chiuso l’era dei super-bomber, mettendo in primo piano una figura meno appariscente ma essenziale.
UN PREMIO PER BERGAMO E PER TUTTA L’ATALANTA
La serata parigina ha regalato all’Atalanta una visibilità senza precedenti, confermando il salto di qualità del club nerazzurro. Per Bergamo, città divenuta simbolo del calcio italiano moderno grazie all'operato di Gasperini e ai talenti emergenti come Lookman, questa esperienza al Pallone d’Oro rappresenta già un trofeo. I tifosi possono orgogliosamente dire che, da oggi, l’Atalanta è parte dell’élite calcistica internazionale.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:30 DirettaDIRETTA MONZA-ATALANTA Frana Gomme Madone, segui il live dalle 15
- 06:00 4 maggio 1993 – Nasce Ruslan Malinovskyi, l’ucraino dei gol pesanti
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di domenica 4 maggio
- 04:30 Monza-Atalanta, un tabù chiamato Dea
- 02:00 Calciomercato DeaLookman, 4 gare e poi il futuro. Non mancano le offerte, la Dea chiede 60 mln
- 01:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni: Cuadrado pronto dal 1'
- 00:55 Probabili formazioniPlayoff Serie C / Trento-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 00:45 Camminata Nerazzurra 2025, in anteprima la maglia firmata da de Roon
- 00:15 ZingoniaDea, 21 i convocati di Gasperini in vista del Monza: ancora out Palestra e Posch
- 23:03 Quando il calcio ritrova la sua anima, i tifosi del Lecce riconoscenti alla tifoseria atalantina
- 23:00 DirettaMonza, Nesta in conferenza: "Sapevo di un ridimensionamento del club ma non fino a questo punto"
- 23:00 ZingoniaMaldini torna a Monza: l’ex in cerca di rivincita vuole prendersi l’Atalanta
- 23:00 Esclusiva TADea, è il momento di liberare estro e concretezza!
- 22:59 Spavento iniziale, rimonta nella ripresa: il Barcellona vince, ora testa a San Siro
- 22:53 VideoLa decide una punizione di Raspadori. Lecce-Napoli 0-1: gol e highlights
- 22:52 VideoDai tre gol ai fischi dell'Unipol Domus: gli highlights di Cagliari-Udinese 1-2
- 22:51 VideoMan spreca, Strefezza buca Suzuki: gli highlights di Parma-Como 0-1
- 22:50 Serie A, la classifica aggiornata: Inter a -3 dalla vetta, Verona tranquillo (ma non salvo)
- 22:50 Calciomercato DeaDalla Germania, anche l'Arsenal si aggiunge alla corsa per Ademola Lookman
- 22:44 L’Inter-2 pensa al Barça e tiene il passo col pilota automatico: 1-0 al Verona, decide Asllani
- 22:30 Dea, ora o mai più: Gasperini per archiviare l'obiettivo Champions si affida alla fantasia
- 20:44 Inter-H.Verona, le formazioni ufficiali
- 20:00 Il Napoli gioca 45', ma tanto basta: 1-0 a Lecce, la punizione di Raspadori per il +6 sull'Inter
- 18:36 Il Napoli passa a Lecce: altro gol pesante di Raspadori, a segno da calcio di punizione
- 18:09 Lecce protesta ancora: fischi assordanti all'inno Serie A e striscioni duri contro la Lega
- 18:00 Conte torna a casa, ma i tifosi del Lecce fischiano e insulto: ecco l'accoglienza al Via del Mare
- 17:52 Lecce-Napoli, le formazioni ufficiali
- 17:51 Lecce-Napoli, minuto di raccoglimento per ricordare Graziano Fiorita prima del match
- 17:35 Tensioni a Lecce: i tifosi del Napoli cercano di forzare il blocco di polizia al Via del Mare
- 17:00 Il Cagliari perde tra i fischi la nona in casa: 1-2 dell'Udinese, Kristensen la risolve con la pancia
- 17:00 Al Como basta Strefezza: quinta vittoria consecutiva e Parma ko per 0-1
- 15:11 C'era una volta il Monza, da Petagna al Papu: quanti talenti passati per Zingonia
- 14:49 Cagliari-Udinese, le formazioni ufficiali
- 14:45 Parma-Como, le formazioni ufficiali
- 14:30 ZingoniaMonza si prepara all’invasione nerazzurra: Atalanta mai sola nella corsa Champions
- 14:30 Il Monza domani può retrocedere, Nesta: "L'obiettivo ora è non essere la peggiore della Serie A"
- 14:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Maldini bussa a Gasp: "Col Monza ci sono anch'io!"
- 13:30 La fortezza di Carnesecchi: quando la difesa diventa arte
- 13:30 Bergamo celebra l’Atalanta: arrivano i Giardini “22 maggio 2024”
- 12:00 Calciomercato DeaDea a caccia del gioiello giapponese Kosugi: missione a Stoccolma per il baby prodigio
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:30 ZingoniaEmergenza senza fine: Palestra spera, Posch verso un altro forfait
- 06:00 3 maggio 2023 – Atalanta-Spezia 3-2, 100° gol di Muriel in Serie A
- 02:25 Lo Monaco a TMW: "Lotta Scudetto? Sarà testa a testa fino alle fine"
- 01:45 Atalanta-Roma, scatta la corsa al biglietto: tifosi giallorossi esclusi dalla trasferta
- 00:16 La Supercoppa italiana torna in Arabia Saudita anche nel 2026 col format a 4 squadre
- 00:00 Serie A, la classifica aggiornata: Venezia a -1 dal Lecce 17°, il Como può superare il Toro
- 00:00 Champions, Europa League e Conference: perché il finale di stagione vale più di quello che si possa pensare? Il mercato dipenderà dalla classifica e dalle possibili vittorie europee. Inzaghi e Palladino: le scelte saranno decisive
- 00:00 Samardzic e quel talento che Bergamo non può sprecare