Giorgio Chiellini ha parlato ai microfoni del quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung per fare il punto sull'Italia in vista dell'inizio dell'Europeo in Germania: "
La sua analisi inizia dal successo a Euro2020, partendo dalla sfida contro la Spagna:
"Mancini aveva creato il gruppo, rendendolo speciale in circostanze difficili. Quell’Europeo ha rappresentato il culmine di un percorso di tre anni, iniziato con una grande delusione: la mancata qualificazione ai Mondiali del 2018. Lui ha avuto il coraggio di credere in noi giocatori e di integrarne di nuovi durante tutto il suo mandato, ma soprattutto durante quel torneo. Penso a Federico Chiesa, che era in panchina all’inizio, ma anche a me: ho saltato due partite per infortunio, col Galles e con l’Austria. Ci piaceva tenere palla. Verratti, Jorginho, Insigne, Barella: erano tutti giocatori tecnici e di qualità. Sapevamo anche difendere, quando era necessario, e siamo stati in grado di battere in semifinale un avversario come la Spagna, che era più forte di noi col pallone. Gli spagnoli hanno avuto il 70% di possesso palla e Dani Olmo era quasi inarrestabile. Ci sembrava di non potere più toccare il pallone. Forse Jorginho e Verratti ne soffrivano, io invece ci sguazzavo, come un pesce nell’acqua. In fin dei conti, il calcio è fare gol. Non si vince col possesso palla”.
La seconda mancata qualificazione al Mondiale?
"Eravamo ancora ebbri di felicità per l’Europeo, quando pareggiammo in casa con la Bulgaria nella prima partita di qualificazione. Poi ci siamo resi conto del fatto che giocare con l’entusiasmo della vittoria e inseguire un sogno è completamente diverso dal dovere sopportare la pressione di evitare una “tragedia” sportiva. Non siamo riusciti a gestire questa situazione: i due rigori sbagliati nelle due partite cruciali contro la Svizzera lo dimostrano. In più, rispetto all’Europeo, alcuni tra noi non erano in forma, bisogna essere onesti”
L'addio di Mancini?
"È stata una sorpresa per me e per tutti gli altri. Dopo la mancata qualificazione ai Mondiali, qualcosa si era sicuramente rotto. Nessuno può guardare nella mente degli altri: lui ha preso una decisione che noi professionisti possiamo probabilmente capire. A noi latini piace sempre polemizzare su tutto. La cosa importante è che, dopo il trauma, l’Italia sia stata fortunata nel trovare libero Luciano Spalletti, che aveva appena raggiunto l’apice con lo scudetto del Napoli. La sua nomina è stata un riconoscimento meritato, ma anche la soluzione ai problemi della Nazionale”.
Le squalifiche di Tonali e Fagioli?
"Mi dispiace per loro due: trovarsi di fronte a un problema così grande alla loro età non è facile. Sono bravi ragazzi, che hanno sbagliato, ci sono limiti che non si possono superare. È anche giusto pagare per gli errori e imparare la lezione. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un problema sociale".
Il debutto con l’Albania?
"Gli albanesi sono sostanzialmente nostri cugini, hanno una grande comunità in Italia e siamo praticamente vicini di casa. Loro ci conoscono molto bene, meglio di quanto noi conosciamo loro. Sono inesperti in tornei come questo e molto giovani, ma sono davvero migliorati: sono in crescita, con molti giovani cresciuti con noi. È molto importante per noi iniziare bene, perché questo ci permetterebbe di giocare in modo molto diverso con Spagna e Croazia, mentre una sconfitta può compromettere il cammino. Io, però, ho grande fiducia in questo gruppo. E in Spalletti, naturalmente. Il ct è sempre stato un allenatore all’avanguardia. È un piacere ascoltarlo parlare di calcio. Il suo alto livello lo ha dimostrato in tutte le tappe della sua carriera: allo Zenit, alla Roma, all’Inter, ha sempre ottenuto grandi risultati. Il titolo con il Napoli è stato come il soffitto di vetro sul suo valore: il decimo posto della squadra in campionato, dopo la sua partenza, conferma quanto fosse importante per il Napoli".
Cosa si sente di dire alla squadra azzurra?
"Il migliore augurio che posso fare agli azzurri di oggi è di dare il massimo e di divertirsi ancora. Voglio vederli orgogliosi di essere italiani, pieni di speranza e di entusiasmo nel giocare l’Europeo. Nel 2021 facemmo felici molte persone. È stato indimenticabile. Alzare quel trofeo è stato magico per me. Abbiamo diversi giocatori giovani con molta esperienza: Donnarumma, Bastoni e Barella. E Jorginho può essere il faro di questo gruppo, una specie di papà. Davanti abbiamo ragazzi come Chiesa e Scamacca, che possono segnare in qualsiasi momento. Spero in una squadra frizzante. Ha l’età giusta per la spensieratezze e nello stesso tempo non ha ancora l’età per pensare troppo".
Le favorite?
"Soprattutto Francia e Inghilterra, ma anche il Portogallo: sono le mie tre favorite. Le altre sono appena dietro di loro: la Germania gioca in casa e la Spagna forse non è più nel periodo d’oro di dieci o quindici anni fa, però è ancora forte. Non abbiamo un numero 9 implacabile? Lo si diceva tre anni fa, anche se avevamo Immobile. Vediamo come si comporta Scamacca, che ha vinto l'Europa League con l’Atalanta. Non bisogna caricarlo di troppe responsabilità, ma ha avuto tre o quattro mesi molto buoni. E ci sono anche Chiesa e Retegui. Comunque non siamo l’unica squadra con questa teorica incertezza".
La scelta di lasciare il calcio?
"Se fosse stato per me, avrei giocato fino a 50 o 60 anni. Ma quando ho cominciato a sentire che non ero più fisicamente in grado di farlo, ho deciso di lasciare la Juventus e di andare in America. Avrei potuto continuare ancora, ma ho così tanti progetti in testa che era arrivato il momento di lasciare. Forse, nella Germania, Nagelsmann avrebbe potuto convocare Hummels: ci sono partite in cui serve un po’ più di esperienza in campo e lui è uno che, con Boateng e Mertesacker, ha fatto la storia della nazionale tedesca. Oggi il migliore della Germania è Gündogan, insieme a Kroos: danno molte garanzie nel palleggio".
Del Portogallo cosa pensa?
"Il Portogallo ha campioni come Bernardo Silva, Bruno Fernandes, Ruben Dias e naturalmente Cristiano Ronaldo. Anche se non è più lo stesso dei Mondiali, resta un giocatore magico. Ho giocato con lui per tre anni. Era un buon compagno di squadra, molto rispettoso. È molto difficile giocare contro di lui, sa colpire come un serpente. E con il nuovo ct Roberto Martinez, è come se ai portoghesi fosse stato iniettato un nuovo elisir".
La Francia è la grande favorita?
"Soprattutto grazie a Mbappé. Attualmente è il miglior giocatore del mondo, senza alcun dubbio. È pronto a prendere il trono di Cristiano e Messi. Da anni io apprezzo anche Griezmann. Loro due sono eccezionali, ma i francesi sono molto forti in tutte le posizioni. Personalmente ho un buon rapporto con Deschamps, che è stato il mio allenatore alla Juventus. È l’uomo giusto per gestire tutte queste personalità".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:00 Coppe provinciali, mercoledì di sfide: derby e incroci tra bergamasche in Eccellenza e Promozione
- 05:00 Juric in conferenza: "Siamo cresciuti tanto, ma serve più cinismo! Contro lo Slavia voglio una squadra feroce. Maldini? Può dare di più"
- 05:00 Djimsiti in conferenza: "Siamo più forti e uniti, ma ora serve vincere. Scalvini tornerà più grande di prima"
- 02:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 01:30 Champions / Scorpacciata di gol del PSG. Guardiola ok, Ahi Mourinho a Newcastle: tutti i risultati di giornata
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Michel Gelmini, «il Miccia»: "Segnare sotto la Nord un’emozione unica! Sto pagando per questa follia, ma lo rifarei..."
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Lo Slavia corre e pressa, ma l’Atalanta ha identità e spirito per vincere: servirà pazienza e lucidità"
- 00:28 DirettaDjimsiti in conferenza: "L’Atalanta è un gruppo unito, vincere domani sarebbe un passo decisivo"
- 00:15 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna domani di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:10 Juric a Sky: "Contro lo Slavia gara durissima, ma l’Atalanta è pronta"
- 00:01 VideoChampions / Psv-Napoli 6-2: gol e highlights
- 00:00 VideoChampions / Union Saint Gilloise-Inter 0-4: gol e highlights
- 23:02 Crollo Napoli, umiliazione a Eindhoven: il PSV travolge gli azzurri 6-2
- 22:56 Inter travolgente, 4-0 all’Union Saint-Gilloise: playoff di Champions sempre più vicini
- 22:36 Juric elogia Lookman: “Un talento rinato, oggi è completo e decisivo. In Premier segnerebbe come a Bergamo”
- 22:30 Atalanta favorita contro lo Slavia Praga: Lookman e De Ketelaere guidano le quote dei marcatori
- 22:04 VideoChampions / Barcellona-Olympiacos 6-1: gol e highlights
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 21:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 20:44 Champions League, show Barça e sorpresa Kairat: Fermin Lopez illumina la serata europea
- 20:05 Juventus, condanna ferma dopo il corteo di Milano: "Gesti e simboli contrari ai valori dello sport"
- 20:03 Champions / PSV-Napoli, le formazioni ufficiali: Lucca dal 1'
- 19:54 VideoSky, Area C: i gol e le storie più belle della 10^ giornata
- 19:42 Esclusiva TAKolasinac si allena in gruppo, ma non sarà convocato: le ultime in casa nerazzurra
- 19:15 Giudice Sportivo serie A. Quattro società multate e una giornata a Ndiaye
- 18:45 VideoSlavia Praga in campo per la rifinitura pre-Atalanta
- 18:00 Esclusiva TATissone a TA: "L’Atalanta è Bergamo, Bergamo è l’Atalanta"
- 18:00 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: "Atalanta fortissima e in crescita, ma vogliamo giocarcela alla pari"
- 17:45 Mondiale Under 17 dal 3 al 27 novembre in Qatar: i 21 convocati di Massimiliano Favo. C'è anche un nerazzurro
- 17:30 DirettaSlavia Praga, Zima: "Sfida decisa dai dettagli, Lookman è una star: dovremo contenerlo"
- 17:15 Giudice Sportivo, quattro società multate. Maxi squalifica a Benedetti del Trapani
- 15:45 Nasce il titolo di 'Giocatore del mese Sky Wifi'
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"