Giorgio Chiellini ha parlato ai microfoni del quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung per fare il punto sull'Italia in vista dell'inizio dell'Europeo in Germania: "
La sua analisi inizia dal successo a Euro2020, partendo dalla sfida contro la Spagna:
"Mancini aveva creato il gruppo, rendendolo speciale in circostanze difficili. Quell’Europeo ha rappresentato il culmine di un percorso di tre anni, iniziato con una grande delusione: la mancata qualificazione ai Mondiali del 2018. Lui ha avuto il coraggio di credere in noi giocatori e di integrarne di nuovi durante tutto il suo mandato, ma soprattutto durante quel torneo. Penso a Federico Chiesa, che era in panchina all’inizio, ma anche a me: ho saltato due partite per infortunio, col Galles e con l’Austria. Ci piaceva tenere palla. Verratti, Jorginho, Insigne, Barella: erano tutti giocatori tecnici e di qualità. Sapevamo anche difendere, quando era necessario, e siamo stati in grado di battere in semifinale un avversario come la Spagna, che era più forte di noi col pallone. Gli spagnoli hanno avuto il 70% di possesso palla e Dani Olmo era quasi inarrestabile. Ci sembrava di non potere più toccare il pallone. Forse Jorginho e Verratti ne soffrivano, io invece ci sguazzavo, come un pesce nell’acqua. In fin dei conti, il calcio è fare gol. Non si vince col possesso palla”.
La seconda mancata qualificazione al Mondiale?
"Eravamo ancora ebbri di felicità per l’Europeo, quando pareggiammo in casa con la Bulgaria nella prima partita di qualificazione. Poi ci siamo resi conto del fatto che giocare con l’entusiasmo della vittoria e inseguire un sogno è completamente diverso dal dovere sopportare la pressione di evitare una “tragedia” sportiva. Non siamo riusciti a gestire questa situazione: i due rigori sbagliati nelle due partite cruciali contro la Svizzera lo dimostrano. In più, rispetto all’Europeo, alcuni tra noi non erano in forma, bisogna essere onesti”
L'addio di Mancini?
"È stata una sorpresa per me e per tutti gli altri. Dopo la mancata qualificazione ai Mondiali, qualcosa si era sicuramente rotto. Nessuno può guardare nella mente degli altri: lui ha preso una decisione che noi professionisti possiamo probabilmente capire. A noi latini piace sempre polemizzare su tutto. La cosa importante è che, dopo il trauma, l’Italia sia stata fortunata nel trovare libero Luciano Spalletti, che aveva appena raggiunto l’apice con lo scudetto del Napoli. La sua nomina è stata un riconoscimento meritato, ma anche la soluzione ai problemi della Nazionale”.
Le squalifiche di Tonali e Fagioli?
"Mi dispiace per loro due: trovarsi di fronte a un problema così grande alla loro età non è facile. Sono bravi ragazzi, che hanno sbagliato, ci sono limiti che non si possono superare. È anche giusto pagare per gli errori e imparare la lezione. Non dimentichiamo che stiamo parlando di un problema sociale".
Il debutto con l’Albania?
"Gli albanesi sono sostanzialmente nostri cugini, hanno una grande comunità in Italia e siamo praticamente vicini di casa. Loro ci conoscono molto bene, meglio di quanto noi conosciamo loro. Sono inesperti in tornei come questo e molto giovani, ma sono davvero migliorati: sono in crescita, con molti giovani cresciuti con noi. È molto importante per noi iniziare bene, perché questo ci permetterebbe di giocare in modo molto diverso con Spagna e Croazia, mentre una sconfitta può compromettere il cammino. Io, però, ho grande fiducia in questo gruppo. E in Spalletti, naturalmente. Il ct è sempre stato un allenatore all’avanguardia. È un piacere ascoltarlo parlare di calcio. Il suo alto livello lo ha dimostrato in tutte le tappe della sua carriera: allo Zenit, alla Roma, all’Inter, ha sempre ottenuto grandi risultati. Il titolo con il Napoli è stato come il soffitto di vetro sul suo valore: il decimo posto della squadra in campionato, dopo la sua partenza, conferma quanto fosse importante per il Napoli".
Cosa si sente di dire alla squadra azzurra?
"Il migliore augurio che posso fare agli azzurri di oggi è di dare il massimo e di divertirsi ancora. Voglio vederli orgogliosi di essere italiani, pieni di speranza e di entusiasmo nel giocare l’Europeo. Nel 2021 facemmo felici molte persone. È stato indimenticabile. Alzare quel trofeo è stato magico per me. Abbiamo diversi giocatori giovani con molta esperienza: Donnarumma, Bastoni e Barella. E Jorginho può essere il faro di questo gruppo, una specie di papà. Davanti abbiamo ragazzi come Chiesa e Scamacca, che possono segnare in qualsiasi momento. Spero in una squadra frizzante. Ha l’età giusta per la spensieratezze e nello stesso tempo non ha ancora l’età per pensare troppo".
Le favorite?
"Soprattutto Francia e Inghilterra, ma anche il Portogallo: sono le mie tre favorite. Le altre sono appena dietro di loro: la Germania gioca in casa e la Spagna forse non è più nel periodo d’oro di dieci o quindici anni fa, però è ancora forte. Non abbiamo un numero 9 implacabile? Lo si diceva tre anni fa, anche se avevamo Immobile. Vediamo come si comporta Scamacca, che ha vinto l'Europa League con l’Atalanta. Non bisogna caricarlo di troppe responsabilità, ma ha avuto tre o quattro mesi molto buoni. E ci sono anche Chiesa e Retegui. Comunque non siamo l’unica squadra con questa teorica incertezza".
La scelta di lasciare il calcio?
"Se fosse stato per me, avrei giocato fino a 50 o 60 anni. Ma quando ho cominciato a sentire che non ero più fisicamente in grado di farlo, ho deciso di lasciare la Juventus e di andare in America. Avrei potuto continuare ancora, ma ho così tanti progetti in testa che era arrivato il momento di lasciare. Forse, nella Germania, Nagelsmann avrebbe potuto convocare Hummels: ci sono partite in cui serve un po’ più di esperienza in campo e lui è uno che, con Boateng e Mertesacker, ha fatto la storia della nazionale tedesca. Oggi il migliore della Germania è Gündogan, insieme a Kroos: danno molte garanzie nel palleggio".
Del Portogallo cosa pensa?
"Il Portogallo ha campioni come Bernardo Silva, Bruno Fernandes, Ruben Dias e naturalmente Cristiano Ronaldo. Anche se non è più lo stesso dei Mondiali, resta un giocatore magico. Ho giocato con lui per tre anni. Era un buon compagno di squadra, molto rispettoso. È molto difficile giocare contro di lui, sa colpire come un serpente. E con il nuovo ct Roberto Martinez, è come se ai portoghesi fosse stato iniettato un nuovo elisir".
La Francia è la grande favorita?
"Soprattutto grazie a Mbappé. Attualmente è il miglior giocatore del mondo, senza alcun dubbio. È pronto a prendere il trono di Cristiano e Messi. Da anni io apprezzo anche Griezmann. Loro due sono eccezionali, ma i francesi sono molto forti in tutte le posizioni. Personalmente ho un buon rapporto con Deschamps, che è stato il mio allenatore alla Juventus. È l’uomo giusto per gestire tutte queste personalità".
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:30 Calciomercato DeaDea, ultime due gare per pensare al futuro: chi si gioca la riconferma?
- 07:05 Ranieri contro il VAR: la Roma approva, ma l’AiA non ci sta
- 07:00 Luca Percassi: "Gasperini e Atalanta, parleremo presto del futuro"
- 06:45 Atalanta, la magia della Champions: Percassi e Gasperini hanno cambiato la storia
- 06:15 Genoa-Atalanta, info tagliandi Settore ospiti
- 06:00 14 maggio 2024 – Finale EL: info biglietti per i tifosi nerazzurri
- 05:30 Esclusiva TAVolti nerazzurri Frana Gomme Madone - Ecco le foto dei tifosi atalantini al Gewiss Stadium per Atalanta-Roma
- 05:30 Atalanta qualificata in Champions: il quadro completo con tutte le 16 già certe della partecipazione
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di mercoledì 14 maggio
- 03:30 FOTO - "Le tue rovesciate la nostra favola più bella": l'emozionante omaggio della Curva Nord per Oliviero Garlini
- 03:00 La Curva Nord omaggia Riccardo Claris: "Rimbomba nel silenzio la tua assenza"
- 02:30 L'Atalanta vola oltre quota 100: Gasperini scrive un'altra pagina di storia
- 02:15 Calciomercato DeaDall'Inghilterra - Il Liverpool prepara il grande colpo: Chiesa più cash per arrivare a Lookman
- 02:00 Il personaggio - Sulemana, una rete che vale oro: 143 minuti per entrare nella storia
- 01:30 Giudice Sportivo, gli squalificati: la decisione su Djimsiti. Stangata Kalulu
- 01:15 Probabili formazioniPlayoff Serie C / Torres-Atalanta U23, le formazioni ufficiali: rientra Obric dal 1'
- 01:00 Atalanta-Roma tra record, polemiche e rivincita Var: cronaca di una notte memorabile
- 00:53 Esclusiva TATA - Il Milan sogna Carnesecchi, ma l'Atalanta alza il muro: è incedibile!
- 00:46 Probabili formazioniFinale Coppa Italia / Milan-Bologna, le probabili formazioni
- 00:45 VideoGol ed esultanza sotto la curva: invasione shock al Gewiss Stadium. Daspo per 5 anni per l'invasore
- 00:33 Sampdoria, il disastro passa anche dalla panchina: mai quattro allenatori in una stagione
- 00:15 Dea, quanto vale il terzo posto in classifica? Ecco il tesoro nascosto in Serie A
- 00:15 Esclusiva TAGasperini e Atalanta, nove anni straordinari al bivio decisivo
- 00:15 Calciomercato DeaLuca Percassi: "Altra stagione straordinaria per l'Atalanta. Futuro? Possiamo sederci in anticipo..."
- 00:10 Serie B, il regolamento playoff e playout: tutti gli intrecci
- 00:10 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner: "Era importante esserci mentalmente"
- 00:06 Sampdoria retrocessa in C, tifosi del Genoa in festa: cori e fuochi d'artificio in città
- 00:00 VideoTASPORT24 - Jannik Sinner incanta Roma: il numero uno vola ai quarti! Gli highlights
- 00:00 UfficialeAdesso è ufficiale: Genoa-Atalanta sabato sera. I dettagli della 37ª giornata
- 00:00 DirettaSerie B, 34ª giornata / Risultati e la classifica finale
- 00:00 Il silenzio di Bergamo vale più di mille vittorie
- 23:30 Sulemana, il talento della pazienza
- 23:13 Calciomercato DeaBivio Gasperini: il rinnovo gli verrà proposto. Lui confermerà quanto già detto?
- 22:34 Serie B, è finita la stagione: dramma Sampdoria, è retrocessa in Serie C. Brescia salvo
- 22:30 Ex Obiettivi - Tutti su Huijsen: lui apre al Real Madrid, ma tre big di Premier possono comprarlo subito
- 22:00 Gazzetta - Gasperini re di Bergamo: "Un'altra Champions e tanti dubbi sul futuro"
- 21:57 Calciomercato DeaAtalanta, traguardo raggiunto. Rebus Gasperini, a breve l'incontro decisivo
- 21:15 ZingoniaToloi stop, stagione finita? E il suo futuro in nerazzurro…
- 18:00 UfficialeContinua la programmazione di "Atalanta. Una vita da Dea"
- 17:45 Esclusiva TAAtalanta Regina d’Europa, arriva l'album che celebra l'impresa nerazzurra
- 16:16 Kane è finalmente campione: "Io come Tom Brady. È solo l'inizio di qualcosa di speciale"
- 16:15 Zanetti fa sognare i tifosi: "Dal mercato innesti importanti. Mastantuno? Tutti lo vorrebbero..."
- 16:14 Due vittorie per il Mondiale, la strada è tracciata: Ancelotti vuole presentarsi bene
- 16:13 Juventus, cambi in dirigenza: Chiellini potrebbe avere ruoli più operativi
- 16:00 Calciomercato DeaA chi tocca tra Lookman, Ederson e Retegui? La Champions impone una scelta alla Dea
- 15:55 La Coppa Italia è arrivata a Termini: le foto dell'evento e le parole di De Siervo
- 15:30 Juventus, l'annuncio di Giuntoli: "Non siamo interessati ad acquistare Osimhen"
- 15:23 U23, mercoledì ritorno del 1º turno fase nazionale Playoff con la Torres
- 15:09 Paradosso Fiorentina: la regina del calciomercato di gennaio è crollata nel 2025
- 15:08 De Marco: "Atalanta-Roma, no rigore ma VAR non interviene in questi casi"