Sarà una domenica piena di emozioni quella di oggi in Serie A. Prima il Napoli che contro il Venezia cercherà i tre punti per mettersi, almeno momentaneamente, al primo posto, poi la sfida Champions tra Bologna e Lazio al Dall'Ara, fino al big match Scudetto tra Atalanta e Inter che chiuderà la ventinovesima giornata dando il via alla sosta. Alle 18 però ci sarà anche la gara del Franchi tra la Fiorentina, precipitata al nono posto in classifica in Serie A dopo la vittoria del Milan di ieri ma ancora una volta ai quarti di Conference, e la Juventus, reduce dal pesantissimo ko di una settimana fa contro la Dea all'Allianz Stadium che ha spezzato sul nascere il sogno di rientrare nella lotta al Tricolore. Viola e bianconeri saranno dunque avversari in campo, dopo tante trattative di mercato negli ultimi anni che hanno anche fatto dire a qualcuno che i due club fossero per certi versi anche alleati nelle trattative che hanno portato a tanti cambi di maglia.
Firenze-Torino: Bernardeschi il primo, poi Chiesa, Vlahovic e Nico Gonzalez.
Senza andare a scomodare nomi che fanno parte del passato, a partire da Roberto Baggio fino a Moreno Torricelli, Angelo Di Livio e Felipe Melo, il primo nome da fare, quello che ha aperto le danze, è quello di Federico Bernardeschi. Un trasferimento doloroso per i tifosi della Fiorentina, costato alla Juve 40 milioni di euro più bonus, per un'avventura del talento di Carrara a Torino fatta di tanti alti e bassi ma comunque tutto sommato positiva. Dopo 5 anni l'addio a zero e un valore di mercato che ha fatto il suo naturale corso. Nel 2020 è stata invece la volta di Federico Chiesa, passato alla Vecchia Signora per 50 milioni più bonus e con una storia meno convincente rispetto alle aspettative, complici anche i gravi infortuni. Poi Dusan Vlahovic, arrivato a Torino, da Firenze, nel gennaio 2022, per una cifra vicina agli 80 milioni di euro e infine Nico Gonzalez, con il trasferimento della scorsa estate chiuso in prestito oneroso a 8 milioni con obbligo di riscatto per altri 25, più 5 di bonus.
Svalutazione del serbo, difficoltà per l'argentino.
Questi ultimi due giocatori hanno storie diverse che rischiano però di avere un epilogo simile. Vlahovic è diventato un vero e proprio caso alla Juventus, da titolare inamovibile a panchinaro di lusso, con Thiago Motta che non ha certo avuto il merito di valorizzarlo e di metterlo nelle condizioni di rendere al meglio. Il serbo resta il miglior marcatore, per distacco, della Juve, ma il suo ruolo è da comprimario, inutile dire diversamente. Il suo cartellino si è per questo inevitabilmente svalutato e sembra passato un secolo da quando il numero 9 era uno dei migliori centravanti del mondo con la maglia della Fiorentina. Il giudizio su Nico Gonzalez è invece solo parziale, visto il poco tempo per poterlo valutare, ma le sensazioni, dopo meno di una stagione, non sono certo positive. E la conseguenza potrebbe essere quella di una svalutazione bis.
Torino-Firenze: prima Kean e poi Fagioli.
Dall'altra parte i nomi sono due e risalgono entrambi a questa stagione. In estate l'arrivo di Moise Kean in viola, per 13 milioni di euro più 5 di eventuali bonus e in inverno, nell'ultimo giorno di mercato, quello di Nicolò Fagioli in prestito oneroso con obbligo di riscatto condizionato per un totale di 16 milioni più bonus. Sul centrocampista il giudizio è sospeso, dopo meno di un mese e mezzo in viola, ma per il classe 2000 è invece possibile parlare di capolavoro della Fiorentina, che lo ha reso decisivo come non mai. Sia chiaro, la Juve non avrebbe potuto trattenerlo e dargli quello di cui aveva bisogno, ovvero l'essere centrale e titolare inamovibile. I viola hanno fiutato l'affare e lo hanno portato a casa, con la sua valutazione che adesso non è certo inferiore alla clausola da 52 milioni di euro presente nel contratto dello stesso Kean.
Chi ci ha guadagnato?
Rispondere a questa domanda, guardando i fatti, è semplice: la Fiorentina non ha rimpianto i giocatori ceduti dopo averli visti all'opera alla Juventus, mentre ha tratto il massimo dal centravanti tornato stabilmente in Nazionale. Sono quindi i viola ad averci guadagnato, anche se il discorso è per forza di cose più ampio. Giocare alla Juventus non è la stessa cosa che giocare alla Fiorentina, con tutto il rispetto per le parti interessate. A Torino le pressioni sono maggiori, gli errori non sono ammessi, e questo non è un aspetto da sottovalutare. La maglia bianconera non è per tutti, proprio per questo, perché oltre ai piedi e alle gambe conta tantissimo la testa e la capacita di vivere sotto stress per dei risultati che devono arrivare per forza. Questione di pressione dunque, e oggi al Franchi ce ne sarà tanta, da una parte e dall'altra.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:30 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 07:45 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 07:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 07:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 07:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Atalanta, Krstovic non sfonda, altro pari"
- 06:00 Serie D, gir. B - 8ª giornata / Altro ko per il Milan Futuro, il Breno s'impone nel recupero. La classifica aggiornata
- 00:55 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 00:46 VideoChampions / Real Madrid-Juventus 1-0: gol e highlights
- 00:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Non è un problema mentale, serve solo sbloccarci: presto torneremo a vincere"
- 00:30 Champions League / I risultati della 3ª giornata: 5 club a punteggio pieno. Al momento Dea ai playoff
- 00:20 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 00:20 Ederson a Sky: "Il lavoro si vede, ci manca solo il gol. Arriverà presto"
- 00:15 Scamacca a Sky: "Le prestazioni ci sono, dobbiamo solo sbloccarci"
- 00:15 Juric a Sky: "Creiamo tanto ma non segniamo, è un momento così: serve restare positivi"
- 00:00 Atalanta, un’altra occasione sprecata: lo Slavia ferma la Dea sullo 0-0
- 00:00 Cusio Luxury Revolution 2025: sabato 29 novembre musica, divertimento e pura energia per la notte più attesa dell’anno
- 23:49 DirettaSlavia Praga, Trpišovský in conferenza: “Un punto prezioso, abbiamo giocato oltre i nostri limiti”
- 23:29 Krstovic a digiuno, il raffronto con Retegui è incredibile
- 23:21 Slavia Praga, le pagelle: Markovic colpo di reni, Zima comanda l’area
- 23:12 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 23:03 Champions / Atalanta-Slavia Praga 0-0, il tabellino
- 23:00 Real Madrid troppo forte, la Juventus affonda ancora: 1-0 al Bernabeu e crisi senza fine
- 22:55 DirettaRivivi CHAMPIONS / ATALANTA-SLAVIA PRAGA Frana Gomme Madone 0-0
- 22:00 Bayern Monaco e Chelsea in scioltezza, bene l'OM: Champions League, i parziali delle gare delle 21
- 21:55 DirettaLa Dea c'è, ma non punge: la photogallery Frana Gomme Madone dopo i primi 45'
- 21:50 Atalanta sprecona ma dominante: De Ketelaere illumina, Krstović manca il colpo vincente
- 20:42 L'ad Luca Percassi: "Champions a Bergamo, che orgoglio: ora serve il passo in più"
- 20:37 De Roon prima del match: “Vogliamo vincere, ma senza sottovalutare nessuno. Stiamo tornando la vera Atalanta”
- 20:34 Juric prima del match: “Serve più cinismo sotto porta. Bernasconi? Si è meritato tutto”
- 20:15 Colori e passione ceca a Bergamo: mille tifosi dello Slavia accendono la serata con la bandiera di Josef Bican
- 20:07 Champions / Real Madrid-Juventus, le formazioni ufficiali
- 19:44 FOTO - Lo spogliatoio della Dea alla New Balance Arena
- 19:42 Champions / Atalanta-Slavia Praga, le formazioni ufficiali: Dea col tridente! Kossounou dal 1'
- 19:29 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Lo Slavia Praga è tosto, ma l’Atalanta può vincere ovunque"
- 19:21 Esclusiva TATissone gioca Slavia Praga–Atalanta: "Più ottimista in Champions che in campionato"
- 19:11 Youth League, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: 6 club a punteggio pieno. Primi punti per la Baby Dea
- 19:00 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 18:00 Esclusiva TAGelmini «il Miccia» a TA, cinque mesi dopo l'invasione in campo: "Una goliardata d’istinto, non volevo fare del male a nessuno"
- 17:04 Floccari, cuore e sacrificio: “Il mio unico rimpianto è non aver indossato la maglia dell’Italia”