La settimana-dieci giorni potenzialmente migliore del calcio italiano degli ultimi decenni è iniziata male, anzi, malissimo. Non c'entra molto la Roma, scippata dall'arbitro Taylor soprattutto per un rigore abbastanza evidente, bensì la sentenza sugli stipendi della Juventus. Partiamo da un assunto: nessuno ce l'ha con i bianconeri, ma come si denuncia il malcostume delle plusvalenze - andare a vedere gli altri editoriali per conferma, ora tutti parlano del caso Osimhen ma prima delle Procure nessuno si azzardava neanche ad entrarci (a parte noi) - è giusto capire perché i bianconeri sono riusciti in un colpo da maestro, sotto la placida regia di un Gabriele Gravina. Le domande sono semplici, quasi scontate. Perché solo 718 mila euro di multa? Perché 718 mila euro di multa e non 717? In che modo è stata calcolata la sanzione? E considerando che la Juventus aveva un monte stipendi oltre i 250 milioni, non sembra un po' poco?
Non è che sembra. È molto poco. Eppure ci dovrebbe essere una levata di scudi contro i bianconeri. Invece l'unico - verrebbe da dire povero, se non fosse che ha mostrato più dignità degli altri - a lamentarsi è stato Bandecchi, della Ternana. Nemmeno Commisso ha detto qualcosa, ma va detto che lui si era esposto in tempi diversi. Il calcio è un circuito chiuso. Chi dà contro la Juventus, la principale forza economica del calcio italiano, rischia di avere dei problemi, almeno in potenza, relativamente grossi. Tutti quanti si sono detti soddisfatti, non solo Gravina - principale sponsor dell'operazione, eppure è vicepresidente UEFA con Ceferin che stangherà la Juve, ça va sans dire - ma anche gli altri dirigenti. Perché? Perché così fan tutti, o lo hanno fatto in un passato remoto. Il Napoli con Osimhen non voleva inserire Liguori, Manzi e Palmieri, perché era una stortura evidente per chi manco c'è mai stato a Lille. Però in Francia guardano con molta attenzione i bilanci e il rischio, per il club francese, era quello di non potersi iscrivere. E allora ecco che Osimhen è valutato 70 milioni, Karnezis e i tre carneadis (scusate il gioco di parole) ne valgono 20. Tutti felici.
Non bisogna però confondere patate con ananas. Perché questa è la questione stipendi - e se non paghi i contributi vieni penalizzato, chiedere ai club di B e C come Reggina o Siena (ma anche altri) - e l'altra è quella delle plusvalenze. Ma alla fine qui non c'è più niente di sportivo. Si gioca per guadagnare e per spendere, soprattutto dirigenti e club, poi se arriva il risultato va bene, altrimenti chissenefrega. Magnifichiamo il percorso della Roma perché Mourinho ha fatto un miracolo, è vero. Ma è un club che perde ogni anno centinaia di milioni. Centinaia. Vuol dire che quelli che mettono le firme probabilmente in campo economico non ne capiscono un tubo, se va bene, o sono in malafede, se va male. Chiaramente non è solo la Roma, che peraltro con i Friedkin stanno cercando un percorso virtuoso, spendendo zero per il mercato. Sono tutti i club. Dalla Juventus in giù. L'Inter che rimane in piede grazie a Oaktree e che si permette di dire di no a 54 milioni per Skriniar (e arriva in finale di Champions senza), oppure il Bologna che negli anni di Saputo ha fatto un -200 milioni e rotti. La Sampdoria che viene salvata è il chiaro esempio che il calcio ha delle potenzialità enormi, ma che poi alla fine arriva Pantalone a pagare per tutti e ripianare.
Per finire: la sanzione della Juventus sulla manovra stipendi è ridicola. La UEFA arriverà e gli toglierà la Conference/Europa League, tutti quanti ricominceranno come prima. Magari con l'accortezza di far passare un paio di sessioni di mercato. Però se Gravina vuole davvero cambiare qualcosa, la smetta con le regole da zone più sul grigio che sul bianco o sul nero. Ci si può iscrivere se si rispettano i paletti. Si può comprare un club se presenti delle certezze a livello monetario. Si possono costruire stadi se... No, questo è un altro mondo. Perché siamo in Italia e c'è sempre qualcuno che vuole decidere qualcosa e, possibilmente, scaricare il barile sugli altri. Esattamente come la Juventus del così fan tutti. Il bello è che funziona. Sempre.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 08:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 02:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea arriva in DVD e Blu-Ray: RAIcom ne annuncia l’uscita
- 02:00 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 01:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:29 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"
- 21:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Bucarelli: "Atalanta in crescita e competitiva, contro Lazio e Slavia Praga serve vincere. Su Gasperini..."
- 20:26 Italia Under 21, spettacolo a Cremona: 5-1 all’Armenia e primato nel girone con la Polonia
- 20:10 DirettaRivivi QUAL. EUROPEI U21 / ITALIA-ARMENIA Frana Gomme Madone, 5-1
- 19:40 UfficialeQualif. Mondiali / Italia-Israele, le formazioni ufficiali
- 18:00 Esclusiva TABucarelli a TA: "Dai Bortolotti a Percassi, ho visto nascere la grande Atalanta"
- 17:18 UfficialeQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le formazioni ufficiali
- 16:15 Probabili formazioniQualif. Europei U21 / Italia-Armenia, le probabili formazioni: Palestra punto fermo
- 16:00 Ancora Ganz: "La Nazionale deve ritrovare qualità e coraggio. Io mi ispiro a Lucescu, sogno il professionismo"
- 15:30 Calciomercato DeaLookman, la Dea e la partita del rinnovo: l’Atalanta lo coccola, lui riflette
- 15:30 Probabili formazioniQualif. Mondiali / Italia-Israele, le probabili formazioni
- 15:15 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 15:00 AtalantaU23-Trapani, arbitra un fischietto di Torre Annunziata