La settimana-dieci giorni potenzialmente migliore del calcio italiano degli ultimi decenni è iniziata male, anzi, malissimo. Non c'entra molto la Roma, scippata dall'arbitro Taylor soprattutto per un rigore abbastanza evidente, bensì la sentenza sugli stipendi della Juventus. Partiamo da un assunto: nessuno ce l'ha con i bianconeri, ma come si denuncia il malcostume delle plusvalenze - andare a vedere gli altri editoriali per conferma, ora tutti parlano del caso Osimhen ma prima delle Procure nessuno si azzardava neanche ad entrarci (a parte noi) - è giusto capire perché i bianconeri sono riusciti in un colpo da maestro, sotto la placida regia di un Gabriele Gravina. Le domande sono semplici, quasi scontate. Perché solo 718 mila euro di multa? Perché 718 mila euro di multa e non 717? In che modo è stata calcolata la sanzione? E considerando che la Juventus aveva un monte stipendi oltre i 250 milioni, non sembra un po' poco?
Non è che sembra. È molto poco. Eppure ci dovrebbe essere una levata di scudi contro i bianconeri. Invece l'unico - verrebbe da dire povero, se non fosse che ha mostrato più dignità degli altri - a lamentarsi è stato Bandecchi, della Ternana. Nemmeno Commisso ha detto qualcosa, ma va detto che lui si era esposto in tempi diversi. Il calcio è un circuito chiuso. Chi dà contro la Juventus, la principale forza economica del calcio italiano, rischia di avere dei problemi, almeno in potenza, relativamente grossi. Tutti quanti si sono detti soddisfatti, non solo Gravina - principale sponsor dell'operazione, eppure è vicepresidente UEFA con Ceferin che stangherà la Juve, ça va sans dire - ma anche gli altri dirigenti. Perché? Perché così fan tutti, o lo hanno fatto in un passato remoto. Il Napoli con Osimhen non voleva inserire Liguori, Manzi e Palmieri, perché era una stortura evidente per chi manco c'è mai stato a Lille. Però in Francia guardano con molta attenzione i bilanci e il rischio, per il club francese, era quello di non potersi iscrivere. E allora ecco che Osimhen è valutato 70 milioni, Karnezis e i tre carneadis (scusate il gioco di parole) ne valgono 20. Tutti felici.
Non bisogna però confondere patate con ananas. Perché questa è la questione stipendi - e se non paghi i contributi vieni penalizzato, chiedere ai club di B e C come Reggina o Siena (ma anche altri) - e l'altra è quella delle plusvalenze. Ma alla fine qui non c'è più niente di sportivo. Si gioca per guadagnare e per spendere, soprattutto dirigenti e club, poi se arriva il risultato va bene, altrimenti chissenefrega. Magnifichiamo il percorso della Roma perché Mourinho ha fatto un miracolo, è vero. Ma è un club che perde ogni anno centinaia di milioni. Centinaia. Vuol dire che quelli che mettono le firme probabilmente in campo economico non ne capiscono un tubo, se va bene, o sono in malafede, se va male. Chiaramente non è solo la Roma, che peraltro con i Friedkin stanno cercando un percorso virtuoso, spendendo zero per il mercato. Sono tutti i club. Dalla Juventus in giù. L'Inter che rimane in piede grazie a Oaktree e che si permette di dire di no a 54 milioni per Skriniar (e arriva in finale di Champions senza), oppure il Bologna che negli anni di Saputo ha fatto un -200 milioni e rotti. La Sampdoria che viene salvata è il chiaro esempio che il calcio ha delle potenzialità enormi, ma che poi alla fine arriva Pantalone a pagare per tutti e ripianare.
Per finire: la sanzione della Juventus sulla manovra stipendi è ridicola. La UEFA arriverà e gli toglierà la Conference/Europa League, tutti quanti ricominceranno come prima. Magari con l'accortezza di far passare un paio di sessioni di mercato. Però se Gravina vuole davvero cambiare qualcosa, la smetta con le regole da zone più sul grigio che sul bianco o sul nero. Ci si può iscrivere se si rispettano i paletti. Si può comprare un club se presenti delle certezze a livello monetario. Si possono costruire stadi se... No, questo è un altro mondo. Perché siamo in Italia e c'è sempre qualcuno che vuole decidere qualcosa e, possibilmente, scaricare il barile sugli altri. Esattamente come la Juventus del così fan tutti. Il bello è che funziona. Sempre.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 22:57 Esclusiva TATA - L'Inter rompe gli indugi per Ederson: maxi-operazione pronta con l'Atalanta
- 22:52 Real Madrid show, Dortmund in crisi: al 45' è già 2-0 per gli spagnoli
- 22:49 Infortunio horror Musiala, Hakimi: "Speriamo torni presto, temo sia uno stop grave"
- 22:00 Cagliari, Zortea, tra futuro e ambizioni: "Sono pronto per il grande salto"
- 21:46 Adani mette in guardia l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, scelta rischiosa"
- 21:37 VideoTASPORT24 - Wimbledon, Sinner-Martinez: gli highlights
- 21:30 Calciomercato DeaIl Newcastle chiama la Dea per Scalvini, per l’Atalanta non se ne parla!
- 21:21 VideoSerie C, svelato il nuovo pallone ufficiale firmato Decathlon
- 21:15 VideoTASPORT24 - Sinner domina a Wimbledon contro Martiner: record storico
- 20:51 Real Madrid-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:30 VideoDramma al Mondiale per Club: grave ko per Musiala, Donnarumma scoppia in lacrime
- 20:15 "Il Milan è il posto giusto per me": Samuele Ricci si racconta e lancia la sua nuova sfida rossonera
- 20:00 Impresa eroica del PSG: Bayern ko in una gara da film horror
- 18:00 ZingoniaAtalanta Store, cambiano gli orari estivi: tutte le novità per i tifosi
- 17:54 PSG-Bayern Monaco, le formazioni ufficiali
- 17:45 Calciomercato Dea«Una Dea per Lorenzo». Tutti pazzi per Lucca, sprint Atalanta
- 17:30 Lutto Diogo Jota, funerali commoventi in Portogallo: presente anche l'ex atalantino Rui Patricio
- 17:15 Idele pronto al grande salto: sarà protagonista nell'Atalanta U23
- 15:02 Calciomercato DeaRaspadori rivendica spazio: De Zerbi chiama, l'Atalanta c'è
- 14:00 Esclusiva TATA - Juve Stabia, sprint per Dominic Vavassori: è lui l'erede di Adorante
- 13:30 Calciomercato DeaDea, pista Daghim: il talento del Salisburgo resta sempre nel mirino nerazzurro
- 12:00 Calciomercato DeaTA - Veloso ad un passo dall'Atalanta, sarà il vice di Juric nello staff tecnico nerazzurro
- 10:00 Kean, il Napoli tenta il grande colpo: clausola da brividi per la Fiorentina
- 09:09 Piccoli, futuro in bilico: Roma e Fiorentina pronte all’assalto
- 08:30 Calciomercato DeaRetegui, gli arabi fanno sul serio e mettono sul piatto 50 milioni: l'Al Qadsiah tenta l'Atalanta
- 08:00 Calciomercato Dea Lucca scalda il mercato: l'Atalanta sfida il Napoli, l'Udinese alza il muro. E ora c'è anche il Milan
- 08:00 Fair Play Uefa, stangata Chelsea e Barcellona. Roma multata, bene Milan e Inter
- 07:45 Inter-Genoa, asse caldo per De Winter e Frendrup: occhio all’Atalanta
- 07:45 Esclusiva TAL’Atletico Madrid piomba su Lookman: pronta l'offerta al club nerazzurro
- 07:00 Calciomercato DeaAttacco Atalanta, scatta il piano B: Ferguson e Muniz sul taccuino
- 06:03 UfficialeHonest Ahanor è dell’Atalanta: arriva a titolo definitivo dal Genoa
- 06:00 Portogallo e Liverpool in lutto per Diogo Jota e il fratello André Silva: oggi l’ultimo addio
- 05:00 Il calcio, la vita e la fragilità dell’attimo
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Messaggi di pace"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, offerta shock per Retegui. Napoli scatenato, Genoa piazza il doppio colpo
- 01:15 Roma, Gasperini vuole Pubill e Wesley: i rimpianti della sua ex Atalanta diventano priorità giallorosse
- 00:15 Roma, rivoluzione Next Gen: in arrivo la seconda squadra giallorossa
- 00:00 Fluminense avanti tutta: Al Hilal di Inzaghi battuto, non basta un super Koulibaly
- 20:12 Ahanor saluta il Genoa: "Questo non è un addio, è soltanto un arrivederci"
- 19:00 Nuova Champions, jackpot UEFA da 2,4 miliardi: l’Atalanta punta al tesoretto
- 16:45 ZingoniaFOTO - Gewiss Stadium, procedono spediti i lavori: completata la posa degli impianti
- 16:40 Ahanor, colpo da record dell'Atalanta? Solo Pellegri costò di più tra gli italiani Under 17
- 15:45 Clamoroso Barcellona: Nico Williams dice no e rinnova con l'Athletic fino al 2035
- 15:00 Ferrari, Maserati e Alfa Romeo: lo stile italiano che rende questi marchi unici
- 14:56 Esclusiva TATA - Colpo Piacenza: soffiato all’Atalanta Kolgecaj, portiere ex Brescia. Firma ad un passo
- 14:03 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 14:01 Jonathan David, la Juventus ha il suo nuovo bomber: Torino in festa per il canadese
- 14:00 Stasera Qvinto Restaurant spegne la prima candelina: una serata speciale per brindare insieme
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:19 Italia Under 21: spunta il nome di Silvio Baldini per la panchina