La settimana-dieci giorni potenzialmente migliore del calcio italiano degli ultimi decenni è iniziata male, anzi, malissimo. Non c'entra molto la Roma, scippata dall'arbitro Taylor soprattutto per un rigore abbastanza evidente, bensì la sentenza sugli stipendi della Juventus. Partiamo da un assunto: nessuno ce l'ha con i bianconeri, ma come si denuncia il malcostume delle plusvalenze - andare a vedere gli altri editoriali per conferma, ora tutti parlano del caso Osimhen ma prima delle Procure nessuno si azzardava neanche ad entrarci (a parte noi) - è giusto capire perché i bianconeri sono riusciti in un colpo da maestro, sotto la placida regia di un Gabriele Gravina. Le domande sono semplici, quasi scontate. Perché solo 718 mila euro di multa? Perché 718 mila euro di multa e non 717? In che modo è stata calcolata la sanzione? E considerando che la Juventus aveva un monte stipendi oltre i 250 milioni, non sembra un po' poco?
Non è che sembra. È molto poco. Eppure ci dovrebbe essere una levata di scudi contro i bianconeri. Invece l'unico - verrebbe da dire povero, se non fosse che ha mostrato più dignità degli altri - a lamentarsi è stato Bandecchi, della Ternana. Nemmeno Commisso ha detto qualcosa, ma va detto che lui si era esposto in tempi diversi. Il calcio è un circuito chiuso. Chi dà contro la Juventus, la principale forza economica del calcio italiano, rischia di avere dei problemi, almeno in potenza, relativamente grossi. Tutti quanti si sono detti soddisfatti, non solo Gravina - principale sponsor dell'operazione, eppure è vicepresidente UEFA con Ceferin che stangherà la Juve, ça va sans dire - ma anche gli altri dirigenti. Perché? Perché così fan tutti, o lo hanno fatto in un passato remoto. Il Napoli con Osimhen non voleva inserire Liguori, Manzi e Palmieri, perché era una stortura evidente per chi manco c'è mai stato a Lille. Però in Francia guardano con molta attenzione i bilanci e il rischio, per il club francese, era quello di non potersi iscrivere. E allora ecco che Osimhen è valutato 70 milioni, Karnezis e i tre carneadis (scusate il gioco di parole) ne valgono 20. Tutti felici.
Non bisogna però confondere patate con ananas. Perché questa è la questione stipendi - e se non paghi i contributi vieni penalizzato, chiedere ai club di B e C come Reggina o Siena (ma anche altri) - e l'altra è quella delle plusvalenze. Ma alla fine qui non c'è più niente di sportivo. Si gioca per guadagnare e per spendere, soprattutto dirigenti e club, poi se arriva il risultato va bene, altrimenti chissenefrega. Magnifichiamo il percorso della Roma perché Mourinho ha fatto un miracolo, è vero. Ma è un club che perde ogni anno centinaia di milioni. Centinaia. Vuol dire che quelli che mettono le firme probabilmente in campo economico non ne capiscono un tubo, se va bene, o sono in malafede, se va male. Chiaramente non è solo la Roma, che peraltro con i Friedkin stanno cercando un percorso virtuoso, spendendo zero per il mercato. Sono tutti i club. Dalla Juventus in giù. L'Inter che rimane in piede grazie a Oaktree e che si permette di dire di no a 54 milioni per Skriniar (e arriva in finale di Champions senza), oppure il Bologna che negli anni di Saputo ha fatto un -200 milioni e rotti. La Sampdoria che viene salvata è il chiaro esempio che il calcio ha delle potenzialità enormi, ma che poi alla fine arriva Pantalone a pagare per tutti e ripianare.
Per finire: la sanzione della Juventus sulla manovra stipendi è ridicola. La UEFA arriverà e gli toglierà la Conference/Europa League, tutti quanti ricominceranno come prima. Magari con l'accortezza di far passare un paio di sessioni di mercato. Però se Gravina vuole davvero cambiare qualcosa, la smetta con le regole da zone più sul grigio che sul bianco o sul nero. Ci si può iscrivere se si rispettano i paletti. Si può comprare un club se presenti delle certezze a livello monetario. Si possono costruire stadi se... No, questo è un altro mondo. Perché siamo in Italia e c'è sempre qualcuno che vuole decidere qualcosa e, possibilmente, scaricare il barile sugli altri. Esattamente come la Juventus del così fan tutti. Il bello è che funziona. Sempre.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 19:10 Cagliari, i convocati di Ranieri: rientra Petagna, fuori Pavoletti e Jankto
- 18:20 Dea, 23 i convocati di Gasperini in vista del Cagliari. Fuori Bakker per scelta tecnica
- 17:40 Serie A / Il Milan s'impone di misura sull'Hellas Verona: la decide Leao
- 17:30 Cagliari, Ranieri: "A Bergamo per fare la partita perfetta"
- 17:22 formazioniSerie A / Sassuolo-Juventus, le ufficiali
- 17:21 ufficialeLa svolta storica ora è : da domani Dazn trasmetterà gli audio tra VAR e arbitri. I dettagli
- 17:16 Primavera, le pagelle - Vlahović attaccante di razza, Pardel determinante
- 17:00 Primavera / La Baby Dea impatta sul campo dell'Empoli 1-1
- 17:00 Primavera / Empoli-Atalanta 1-1, il tabellino
- 16:55 Rivivi PRIMAVERA / EMPOLI-ATALANTA 1-1 (Vlahović, 67′ Corona)
- 16:46 Sette partite in 21 giorni per l'Atalanta, Gasperini: "Al momento non penso a dei cambi"
- 16:45 Atalanta U23, domani alle 20.45 la sfida alla Pro Vercelli
- 16:44 Charles De Ketelaere: l'inaspettato ariete dell'Atalanta!
- 16:41 L'Atalanta rompe le regole: addio intoccabili, benvenuta rivoluzione delle rotazioni
- 16:00 Colantuono: "Sportiello può ancora migliorare. Titolare nel Milan? All'esordio ha fatto bene"
- 15:14 Il calcio è cosa da ricchi, aumentano i prezzi degli abbonamenti. Record Frosinone: +237%
- 15:00 formazioniPrimavera / Empoli-Atalanta, le ufficiali
- 14:28 La Dea sfavilla, un ritorno epico in Europa tra applausi e coreografie!
- 14:00 Squadre indebitate per centinaia di milioni ma a cui basta vendere un giocatore per rientrare. Perché tutti vogliono investire nel calcio (ma c'è chi si lamenta, chissà perché)
- 12:38 L'Assenza di Scamacca svela nuovi protagonisti, Gasp non smette di sorprendere
- 12:00 formazioniLe probabili di Atalanta-Cagliari: Petagna dovrebbe farcela. Torna Kolasinac
- 12:00 Il nuovo Flaco è a Monza. Questo Colpani è già da Nazionale
- 11:26 L'Atalanta rivive: la forza europea può essere la scintilla in Serie A!
- 11:00 La Domenica all'Oasi di Terno, dall'apericena alla cena in musica. Inaugurazione stagione invernale
- 09:05 Zapata contro la Roma, quella che doveva essere la sua squadra. I tifosi ringraziano
- 08:41 De Roon e la sua insolita heatmap: ecco perché ha lasciato il campo al 62′
- 07:00 Medilav Center: l'alba di un nuovo orizzonte nel campo della Sanità a Bonate Sotto
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di sabato 23 settembre
- 16:00 L'Atalanta dimentica Firenze e torna a vincere in Europa. De Ketelaere è già una scommessa vinta
- 16:00 VIDEO - Gasperini: "De Ketelaere può fare bene la punta. Contento del suo atteggiamento"
- 15:55 formazioniPROBABILI - Serie A, le ultime LIVE sul 5° turno
- 15:43 TA - Le pagelle: Musso provvidenziale, Zappacosta-Ruggeri treni. CdK un altro giocatore rispetto quello di Milano
- 15:35 Pierluigi Pardo analizza il fenomeno De Ketelaere e il suo rapporto con il Milan
- 15:28 Mai valorizzato alla Dea, Colpani oro di Monza: in Europa nessuno come lui
- 15:25 L'Atalanta la nuova casa di De Ketelaere? De Biasi: "A Bergamo ambiente ideale"
- 15:17 Brambati: "Ecco come Gasperini ha guadagnato più di Allegri lo scorso anno"
- 14:45 Commisso vs Gasperini: la battaglia off-field che scuote il calcio e la Serie A!
- 14:30 Ag. Buffon: "Aiuterà Donnarumma. Juve favorita, Maignan il top"
- 14:00 Lazio, Immobile cerca riscatto con il Monza: il bomber a secco da 4 partite
- 13:45 Gasperini in conferenza: "Commisso è un maleducato, ogni volta che apre bocca. De Ketelaere? Sembra Ilicic"
- 13:33 Juve, Allegri: "Mal di schiena per Vlahovic. Fastidio al flessore per Chiesa: ma sono al 100%"
- 12:50 De Ketelaere: "Avevamo solo un obiettivo, quello di vincere. Gol importante"
- 12:45 Le pagelle di Muriel: vive in un mondo tutto suo. Ma non demerita
- 12:35 Le pagelle di De Ketelaere: ecco l'equivoco, è un centravanti. Illumina la serata
- 11:22 Dea, attacco spuntato? Gasp ha già in mente la sua nuova Atalanta
- 10:37 VIDEO - Europa League, la gol collection delle gare delle 21
- 10:30 Lo strano caso di Matthijs de Ligt. Tuchel continua a tener fuori uno dei centrali più forti del Mondo: le scelte tecniche avranno un peso sul futuro al Bayern Monaco?
- 10:00 De Ketelaere toglie le castagne dal fuoco, Ederson raddoppia. L'Atalanta vince 2-0 contro il Rakow
- 10:00 Ruggeri: "Contentissimo per assist e vittoria: fondamentale trovare subito il bis"