Il secondo tempo disputato domenica pomeriggio dal Bologna è una delle più alte espressioni calcistiche viste in questa Serie A. Vero che nel calcio come nella vita la perfezione non esiste, ma la ripresa disputata domenica pomeriggio dalla squadra rossoblù è un qualcosa che ci si avvicina parecchio. Non tanto e non solo per la raffica di gol, ma soprattutto per le azioni che hanno accompagnato il poker rifilato alla Lazio in 45 minuti. "Un allenatore quando perde 5-0 cerca sempre le motivazioni, ma io ho visto un Bologna che andava il doppio di noi. In campo c'era troppo Bologna, una squadra che sta troppo bene", ha detto in conferenza stampa l'allenatore biancoceleste Marco Baroni. Un omaggio da signore vero del tecnico toscano nei confronti di una squadra che a nove turni dalla fine è quarta in classifica, a +1 sulla Juventus.
Chi l'avrebbe mai detto a inizio stagione. Quando gli addii di Zirkzee e Calafiori sembravano muri troppi alti per ripetere le gesta della scorsa stagione. Quando il salto alla Juventus di Thiago Motta sembrava aver subito tarpato le ali alle ambizioni rossoblù. Il Bologna nell'anno dello storico ritorno in Champions League era ripartito da Vincenzo Italiano tra lo scetticismo generale, da un allenatore riconosciuto da tutti come in rapida ascesa e che però aveva bisogno di tempo per inculcare le sue idee quando di tempo non ce n'era.
La prima parte di stagione ha effettivamente dato credito a questa tesi tra i tanti gol divorati e qualche pareggio di troppo. Tra un po' di sfortuna e due grandi giocatori andati via e sostituiti da calciatori non altrettanto affermati. Poi però Vincenzo Italiano è riuscito a trovare la chiave di volta e da fine novembre il suo Bologna ha letteralmente svoltato. Non solo ha concluso il suo cammino in Champions in maniera più che dignitosa, ma ha anche riportato i rossoblù in semifinale di Coppa Italia dopo 26 anni. Non solo ha valorizzato oltre ogni più rosea previsione talenti come Castro, Odgaard o Dominguez, ma ha anche rilanciato calciatori che sembravano avviarsi sul viale del tramonto come Calabria e Lykogiannis.
La classifica dopo 29 giornate dice che il Bologna è quarto con 53 punti conquistati, solo uno in meno rispetto al Bologna che un anno fa con Thiago Motta in panchina ha conquistato uno storico ritorno nella Coppa più importante 60 anni dopo l'ultima volta. Ripetere quel traguardo sarà molto complicato: il calendario infatti da qui alla fine è parecchio ostico, all'appello mancano ancora le sfide contro sette delle prime dieci in classifica. Soprattutto quest'anno il 5° posto della scorsa stagione non basterebbe. Però la sensazione è che a questo Bologna può riuscire di tutto e che fin qui il cammino, viste le premesse e tutto ciò che c'era in ballo, è anche migliore rispetto a quello di un anno fa.
E poi? Poi ci sarà da decidere il futuro. Giovanni Sartori ancora una volta non ha sbagliato allenatore, un vecchio 'vizio' che si porta dietro dai tempi del ChievoVerona e di Delneri che ha trovato il suo punto più alto nella scelta di portare Gian Piero Gasperini all'Atalanta nel 2016. Sono stati loro a porre le basi della Dea che conosciamo oggi, sei anni di convivenza tanto produttiva quanto problematica che alla fine ha portato il manager di Lodi a fare un passo indietro. A ripartire da Bologna per riproporre lo stesso progetto.
Sartori spera che anche il rapporto con Italiano possa andare avanti per tanti anni, svilupparsi ben oltre questa stagione. Ma tanto, tutto dipenderà da cosa accadrà la prossima estate quando il tecnico nato a Karlsruhe avrà solo un altro anno di contratto. Diversi i club potenzialmente interessati, tra questi soprattutto il Milan perché Giorgio Furlani (ovvero il dirigente chiamato a rifondare la squadra rossonera scegliendo il Direttore Sportivo e con lui l'allenatore) ha nell'attuale tecnico del Bologna uno degli allenatori preferiti per il Milan che verrà. Se poi questa stima si tramuterà in un'offerta concreta lo capiremo solo nelle prossime settimane: nel frattempo Italiano si giocherà le gare più importanti della stagione del Bologna e Giovanni Sartori proverà a convincerlo del fatto che quanto vissuto quest'anno è solo l'antipasto di un percorso ancor più radioso. Ci riuscirà?
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:30 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 20:19 Gasperini e Atalanta, il tempo delle riflessioni: il futuro passa da un accordo
- 20:02 Sorpresa Milik: firma il rinnovo di contratto con la Juventus fino al 2027. Ingaggio spalmato
- 20:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Gasperini stratega: "Mi faccio desiderare di più!"
- 20:00 Volata Champions, domenica da brividi per Atalanta e rivali
- 20:00 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 19:54 Lecce-Atalanta e il peso del dolore: l'affondo di Lele Adani: "Non esistono morti di Serie A o Serie B"
- 19:45 Esclusiva TAGasperini e l'arte della normalità straordinaria
- 19:44 Atalanta-New Balance, domani il via ufficiale alla nuova era nerazzurra al Gewiss Stadium
- 19:00 ZingoniaL'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 19:00 Ammutinamento 2019, il Napoli vince il ricorso in Cassazione: condannato Hysaj
- 18:15 Yamal: "Il blackout ci ha innervosito. Non sapevo che fare e sono rimasto alla Ciutat Esportiva"
- 17:14 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 17:00 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo del 30 aprile con dj set al Rossera Restaurant
- 16:59 Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all'adduttore della coscia destra
- 16:31 Niente danno oltre la beffa: Lecce, nessuna multa per la maglia usata contro l'Atalanta
- 16:30 Calciomercato DeaLookman, l'Atalanta blinda il suo gioiello: valutazione da 60 milioni
- 16:24 Inter-Barcellona, dal 2010 al 2025 biglietti in vendita al +545%: da 22 euro a 120
- 16:11 Atalanta-Lecce, sanzionato il club nerazzurro: le decisioni del Giudice Sportivo
- 16:07 Giudice Sportivo: per Yildiz sono 2 le giornate di squalifica. 10 i giocatori fermati
- 15:45 Serie A, la Top 11 dopo 34 giornate: attacco atalantino, ma non solo!
- 15:34 Monza-Atalanta, città blindata per il match di domenica
- 15:30 Real Madrid, stagione finita per Rudiger: operato al menisco della gamba sinistra
- 15:15 Stato di forma: partner a sorpresa per il Napoli in vetta! L'Atalanta tra alti e bassi
- 15:12 Primavera, ecco quando si giocherà col Cagliari per la 37esima giornata
- 14:59 UfficialePlayoff Serie C, Trento-Atalanta U23: ecco quando si gioca
- 14:54 Esclusiva TALa vignetta TA - Niente Supercoppa italiana? Meglio la....
- 14:45 Serie A, le medie voto degli allenatori dopo 34 giornate: vola Ranieri, Gasperini fuori dal podio
- 14:30 Più di una calciatrice, Sara Gama lascia il calcio giocato da simbolo e leggenda
- 14:15 Juventus, che fai con Yildiz? Il club sta riflettendo se multare o meno il turco
- 13:45 Classifiche a confronto: vola il Napoli di Conte: +24! Crollo Inter: peggio solo il Monza. Dea +8
- 13:44 Camminata Nerazzurra 2025: Bergamo pronta a tingersi ancora di nerazzurro
- 13:38 Bologna e Milan su Okoli? L'agente: "Ha richieste dall'Italia, Sartori lo stima"
- 13:15 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 12:45 Atalanta, nuova svolta nel segno di New Balance
- 12:00 Calciomercato DeaGasperini non ha mai detto che andava via. Quindi può rimanere a scadenza?
- 10:30 Kossounou, ritorno agrodolce: "Delusi dal risultato, ma vicino al dolore del Lecce"
- 10:00 Gasperini a Sky: "Mai detto che andavo via dall'Atalanta, solo che non avrei rinnovato"
- 09:02 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 29 aprile 2025
- 09:00 Gasperini a TMW: "Dovremo lottare fino all'ultimo ma siamo lì. Napoli straordinario"
- 08:00 Dea, con New Balance crescita economica e ambizioni sempre più alte
- 07:30 Calciomercato DeaKolasinac-Atalanta, futuro in bilico: rinnoverà o sarà addio?
- 07:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres supera Salah in vetta. Retegui raggiunge Kane al 4° posto
- 06:00 29 aprile 2019 – Atalanta-Udinese 2-0, Champions sempre più vicina
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 29 aprile
- 01:30 ZingoniaL'Atalanta saluta Joma e guarda avanti, New Balance pronto a vestire un nuovo capitolo
- 01:00 Niente ritiro a Clusone per l’Atalanta, il sindaco Morstabilini: "Ci abbiamo sperato fino all'ultimo, ma..."
- 00:30 UfficialeAtalanta ringrazia Joma, un cammino durato 8 stagioni
- 00:06 Dea, le dirette rivali Bologna e Lazio pareggiano: la Champions resta vicina
- 00:04 Auguri... Mateo Retegui