Mercoledì 21 maggio si è trasformato in un pomeriggio critico per la Bergamasca, con forti temporali, grandine e allagamenti che hanno causato disagi sia in città che in provincia. Le forti precipitazioni, accompagnate da vento e grandine, hanno colpito diverse zone, creando numerosi problemi alla viabilità e mettendo a rischio le attività previste per la serata, compresa la visione della finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen sui maxischermi allestiti.

Situazione critica a Bergamo e provincia
In città, le aree più colpite dagli allagamenti sono state Colognola e Longuelo, mentre in provincia Curno e Ponte San Pietro hanno registrato notevoli disagi. A Mozzo, l'acqua ha invaso una ditta in via Aldo Moro, e un dissesto è stato segnalato in via del Coppo. Le strade allagate hanno paralizzato il traffico, in particolare nell'asse viario della zona di Colognola.

Traffico in tilt e lavori per i maxischermi
Il maltempo ha ulteriormente complicato una situazione già difficile per il traffico cittadino. I lavori per l’installazione dei maxischermi in vista della partita di Europa League hanno creato ulteriori rallentamenti. In particolare, l’area attorno a piazza Vittorio Emanuele è stata chiusa al traffico dalle 19, creando ingorghi significativi.

Preparativi per la sicurezza
Per garantire la sicurezza durante l’evento, il Comune ha predisposto diverse misure: la piazza sarà suddivisa in settori, con polizia locale e steward a presidiare i varchi d’accesso. Sarà vietato vendere, somministrare o consumare bevande alcoliche, così come utilizzare contenitori di vetro o lattine. Non sarà permesso detenere o far esplodere petardi e fuochi d’artificio, né portare nebulizzatori di sostanze irritanti. Questi divieti resteranno in vigore fino al termine della proiezione.

Altri punti di ritrovo
Oltre ai maxischermi nel centro di Bergamo, altri punti di ritrovo saranno organizzati in vari luoghi della città e della provincia. A Daste, la partita sarà proiettata al coperto negli spazi dell’ex centrale. Altri maxischermi saranno allestiti a Caravaggio, Clusone, Azzano San Paolo, Ciserano, Almenno San Bartolomeo, Albino, Spirano e Vertova.

Preoccupazioni per la serata
Con il maltempo che continua a imperversare, resta l’incertezza sull'effettiva riuscita delle iniziative previste per la visione della partita. Le condizioni meteorologiche potrebbero infatti ostacolare l'afflusso del pubblico e compromettere la sicurezza degli spettatori. Nonostante gli sforzi del Comune per garantire un evento sicuro, il peggioramento delle condizioni meteo rimane una variabile critica da monitorare fino alle 21, orario di inizio della partita.

La comunità bergamasca, appassionata e fedele sostenitrice dell'Atalanta, spera che il tempo dia una tregua e permetta di vivere questa serata sportiva in serenità e sicurezza, sostenendo la propria squadra del cuore nella sfida contro il Bayer Leverkusen.

Sezione: Altre news / Data: Mer 22 maggio 2024 alle 17:04
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print