Sono sempre gli attaccanti quelli a generare più attenzione intorno a loro, a muovere i sogni e anche a portare sorprese. Soprattutto se a cercarli sono società importanti, come Milan e Juventus.
Partiamo con ordine. E partiamo dal Milan che ha incontrato il fratello agente di Rashford e gli ha prospettato il suo progetto su di lui. Farebbe operazione in prestito con diritto di riscatto, ci sarebbe da sistemare chiaramente ancora la situazione con lo United (visto che lo stipendio dell’inglese è molto alto e quindi si spera in una contribuzione) e le considerazioni dopo essersi conosciute sono positive. Non c’è chiaramente solo il MIlan, visto che Rashford ha fatto il giro anche delle altre big del calcio italiano, Juventus compresa, ma i rossoneri sembrano i più convinti e i più convincenti. Ecco che però potrebbe nascere un’imprevisto (o un’opportunità dipende dal punto di vista): perché l’altra squadra italiana che si inserisce per la corsa all’inglese è il Como. La società non avrebbe problemi ad accontentarlo dal punto di vista dello stipendio, e poi ritroverebbe a Como ritroverebbe Varane (con cui ha giocato nello United) e anche Dele Alli (con cui ha condiviso la Nazionale). Certo è che poi a Como dovranno prendere - eventualmente - delle decisioni importanti e dovranno capire come comportarsi con gli slot dei non comunitari. Per farla breve potrebbero essere costretti a scegliere fra lui e Dele Alli, visto che il posti per un cittadino UK (non occupante il posto da extra) è soltanto uno, dopo la decisione dell’Inghilterra di uscire dall’Europa e il recepimento di questa novità dalla Uefa, nello scorso mercato. Al netto delle questioni burocratiche però l’interesse del Como c’è. E il fatto che pensi a un giocatore così importante sottolinea come il Como sia ambizioso. Infatti non finisce qui: valuta anche Caqueret, centrocampista classe 2000 del Lione, ha chiuso per Fresneda dello Sporting Lisbona che sarà in Italia nelle prossime ore, tratta Ikoné con la Fiorentina e si è interessato anche a Yeremay, ala del Deportivo la Coruna.
Dicevamo però degli attaccanti: l’altra grande che cerca il numero 9 è la Juventus. Che la sua scelta l’avrebbe anche fatta, rispetto ai nomi che sono stati presi in considerazione in questi giorni: Kolo Mouani del PSG. Che il giocatore sia in uscita non ci sono dubbi: in prestito senza alcun aiuto da parte del club francese. Ma lo stesso club, prima di lasciarlo andare, vorrebbe avere un sostituto in mano. E - nonostante la Juve rappresenti un’ottima opportunità per giocare - Kolo Mouani ancora non ha preso una decisione definitiva, visto che comunque non solo in Italia (il Milan si era interessato eccome) le pretendenti non mancano. Insomma c’è ancora da lavorare per Giuntoli e non soltanto per l’attacco. In difesa la Juventus ha bisogno e la scelta qui sembra essersi ridotta a due giocatori: Araujo del Barcellona e Antonio Silva del Benfica. Potrebbero essere delle ore importanti, le prossime. Perché è previsto un ulteriore passaggio di Jorge Mendes, dopo la partita di stasera, proprio con il Benfica, per forzare la situazione. E’ evidente però che sia per il portoghese che per l’uruguayano serve trovare una soluzione a titolo definitivo e da diverse decine di milioni di euro. Ma la Juventus sa che questo tipo di soluzione, per tamponare la difesa, è necessaria.
Anche perché nelle prossime ore si andrà a concludere l’avventura bianconera di Danilo, che poi sarà libero di andare a Napoli, da Conte. E chissà che nel frattempo il Napoli non riesca a definire l’operazione Casadei anche con il Chelsea. Non è l’unico obiettivo degli azzurri in mezzo al campo, ma ora sembra essere davvero quello più concreto per un investimento importante sì, ma di sicuro affidamento. Nel frattempo è arrivato Hasa, che rimarrà in rosa al Napoli.
Scatenata sarà anche la Fiorentina che si prepara a una piccola rivoluzione. In attacco vorrebbe salutare Ikoné (interesse come detto del Como) e Kouame (Torino e Cagliari su tutte) per poter andare all’assalto di Luiz Henrique del Botafogo. Giocatore duttile, di grande qualità e forza fisica, che con il suo club quest’anno ha vinto tutto recitando un ruolo da protagonista. La Fiorentina è fiduciosa. Nel frattempo arriverà anche Folorusnho e poi dopo la partita con il Monza si deciderà se affondare per Pablo Mari o meno.
L’altro caso del mercato si chiama Fazzini. L’accordo fra Lazio e Empoli, sulle cifre, è stato raggiunto. Ma il problema sono dei tecnicisimi che al momento rendono impossibile l’operazione. Proviamo ad essere il più chiari possibile, nel più breve tempo possibile. Empoli e Lazio hanno indice di liquidità negativo. Quindi la Lazio non può comprare se non con formule differite. Ma vendendo in questo modo non si sblocca l’indice di liquidità dell’Empoli che quindi pur cedendo un giocatore non potrebbe fare mercato. L’incastro insomma non torna, almeno al momento. E l’operazione è completamente bloccata.
La Roma ha ceduto (prima cessione della campagna acquisti invernale), il suo primo acquisto estivo: Enzo Le Fee. Andrà al Sunderland, in prestito con obbligo di riscatto nel caso in cui gli inglesi venissero promossi in Premier. Accordo a un passo e certificazione di una campagna acquisti estiva che non ha funzionato. Il sogno rimane sempre Frattesi per il quale l’Inter è stata molto chiara: o ci sono almeno 45 milioni di euro sul tavolo o il giocatore non si muove. E’ evidente che l’insoddisfazione di Frattesi può recitare un ruolo in questa vicenda, ma è altrettanto vero che l’Inter se deve cedere un suo giocatore (soprattutto a gennaio) è in grado di dettare le proprie condizioni.
Il Venezia in avanti oltre a Belotti pensa anche a Shomurodov, della Roma. E nella trattativa con il Pisa di Candela potrebbe rientrare anche l’attaccante Bonfanti. Ad Udine arriva un portiere, svincolato, dopo l’esperienza all’Haugesund: si tratta di Selvik, norvegese, 27 anni. Il Parma continua a lavorare per Vogliacco con il Genoa.
In B diversi colpi: i più importanti sono quelli della Salernitana con Raimondo, del Cesena con Lagumina, e della Samp che ha chiuso Beruatto con il Pisa. A proposito di Pisa: il grande sogno è Meister, attaccante danere del 2003 del Rennes. Sarebbe un colpo incredibile per Inzaghi. Sempre storie di attaccanti!
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 1 maggio
- 04:31 Dea, conto alla rovescia per la Champions
- 03:00 Calciomercato DeaGasperini-Atalanta, il futuro è un rebus da risolvere subito
- 02:00 UfficialeNew Balance nuovo sponsor tecnico
- 01:00 Esclusiva TAAtalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 00:30 Gosens: "Antony l'ho già sfidato, credo nelle mie qualità e in quelle della Fiorentina"
- 00:30 Cuadrado, la carta vincente per l’Atalanta verso la Champions
- 00:30 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 00:15 VideoLamine Yamal, gol e magie in Barça-Inter: lo Sky Tech
- 00:01 VideoBarcellona-Inter 3-3: gol e highlights
- 00:00 Calciomercato DeaPercassi gela il Milan e annuncia: "D'Amico resterà il ds dell'Atalanta anche l'anno prossimo"
- 00:00 Sei gol e un fenomeno: l’Inter c’è, 3-3 a Barcellona. Lautaro ko al ritorno, Lewandowski recupera
- 19:59 Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
- 18:05 Atalanta U23, Vlahovic: "Gol brutti? Conta solo segnare. Adesso porto l'Atalanta avanti"
- 17:55 Perché quella della Juve su Milik è una scelta win-win. Dopo una stagione da 0 minuti
- 17:45 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo stasera con dj set al Rossera Restaurant
- 17:45 ZingoniaMaldini, l'occasione perfetta per prendersi l'Atalanta
- 17:37 Scommesse, Gravina: "Chi ammette di aver sbagliato merita di giocare in Nazionale"
- 17:31 Calciomercato DeaEderson nel mirino del Real Madrid: l'Atalanta alza il muro e stima la cifra del cartellino
- 17:30 Maldini, contro il suo ex Monza la sua prima da titolare?
- 16:19 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 15:25 D'Amico, Tare, Paratici e il cortocircuito da cui Giorgio Furlani non riesce a uscire
- 11:00 UfficialeAtalanta-Roma, scontro diretto Champions: ecco quando si gioca
- 09:44 Esclusiva TAGasperini e l'arte della normalità straordinaria
- 09:15 Atalanta-Lecce, sanzionato il club nerazzurro: le decisioni del Giudice Sportivo
- 09:15 Calciomercato DeaLookman, l'Atalanta blinda il suo gioiello: valutazione da 60 milioni
- 08:00 Esclusiva TALa vignetta TA - Gasperini stratega: "Mi faccio desiderare di più!"
- 08:00 ZingoniaAtalanta verso Monza, Posch e Palestra in bilico
- 06:00 30 aprile 2012 – Atalanta-Fiorentina 2-0, salvezza con due turni d’anticipo
- 01:15 Volata Champions, domenica da brividi per Atalanta e rivali
- 01:00 L'ultimo saluto del Via del Mare a Graziano Fiorita. E la Lega Serie A non multa il Lecce
- 00:45 Carlo Ancelotti, colpo di scena: ora rischia di saltare l'accordo con il Brasile, il motivo
- 00:19 Inter, Lautaro: “Thuram è importantissimo per noi, ma non sappiamo ancora la formazione”
- 00:00 VideoArsenal-Psg 0-1: gol e highlights
- 23:00 Il PSG espugna l'Emirates e sogna la finale: Arsenal k.o., decisivi Dembele e Donnarumma
- 20:30 Mateo Retegui, il bomber che domina l'Europa
- 20:02 Sorpresa Milik: firma il rinnovo di contratto con la Juventus fino al 2027. Ingaggio spalmato
- 20:00 Niente ritiro a Clusone, Andrea Fabris spiega i motivi: "Ci tenevamo, ma non vi sono le condizioni logistiche"
- 19:54 Lecce-Atalanta e il peso del dolore: l'affondo di Lele Adani: "Non esistono morti di Serie A o Serie B"
- 19:44 Atalanta-New Balance, domani il via ufficiale alla nuova era nerazzurra al Gewiss Stadium
- 19:00 ZingoniaL'Atalanta dice addio (almeno per quest'anno) a Clusone: sfuma il ritiro estivo in Val Seriana
- 19:00 Ammutinamento 2019, il Napoli vince il ricorso in Cassazione: condannato Hysaj
- 18:15 Yamal: "Il blackout ci ha innervosito. Non sapevo che fare e sono rimasto alla Ciutat Esportiva"
- 17:14 Pasalić, quota 250 in Serie A: cifra tonda per il “tuttocampista” che può dare ancora tanto alla Dea
- 16:59 Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all'adduttore della coscia destra
- 16:31 Niente danno oltre la beffa: Lecce, nessuna multa per la maglia usata contro l'Atalanta
- 16:24 Inter-Barcellona, dal 2010 al 2025 biglietti in vendita al +545%: da 22 euro a 120
- 16:07 Giudice Sportivo: per Yildiz sono 2 le giornate di squalifica. 10 i giocatori fermati
- 15:45 Serie A, la Top 11 dopo 34 giornate: attacco atalantino, ma non solo!
- 15:34 Monza-Atalanta, città blindata per il match di domenica