Era una partita potenzialmente a rischio. E’ diventata una vittoria con rammarico. Con rammarico perché sarebbe potuta essere anche più rotonda. Ma i nerazzurri possono certamente essere contenti già così, con un risultato che indirizza certamente la qualificazione ai quarti di finale.
L’Inter si presentava all’appuntamento non certamente nel miglior momento: piena di cerotti, con una formazione completamente inedita, aveva la necessità di guardare comunque avanti.
La prestazione è stata da grande squadra, da squadra consapevole dei propri limiti. Inzaghi ha chiesto ai suoi uomini, anche quelli chiave, di stringere i denti. E non solo il sacrificio è stato fatto, ma ha dato i frutti.
Pensate a Thuram: appena rientrato dall’infortunio (e non ancora al top) un solo gol in questo 2025, ha avuto il grande merito (e qualità) di sbloccare la partita. Dopo un inizio di sofferenza. L’Inter ha retto, dimostrando ancora una volta una solidità difensiva incredibile (in Europa ha preso soltanto un gol in nove partite e peraltro nei minuti di recupero, nell’unica sconfitta nerazzurra) e poi ha saputo colpire nel momento opportuno. Da lì in poi l’Inter ha saputo azzannare il Feyenoord, sempre con grande tranquillità, cercando il momento migliore per colpire l’avversario. Ecco che così arriva in apertura di ripresa il gol di Lautaro Martinez (appena dopo la buona occasione capitata su Zielinski) e poi la grande chanches sprecata da Zielinski, con il calcio di rigore non trasformato che avrebbe potuto trasformare il ritorno davvero in una formalità. E c’è anche da sottolineare come l’Inter sia riuscita a non far rientrare il Feyenoord mai in partita, neanche quando i tifosi olandesi si sono galvanizzati sul rigore parato. Nel secondo tempo Martinez praticamente non si è mai dovuto impegnare troppo: è bastata l’ordinaria amministrazione. Ci hanno pensato i suoi compagni di squadra a limitare il Feyenoord: o in marcatura o nascondendogli il pallone.
Il risultato di stasera è fondamentale per l’Inter per diversi motivi. Intanto perché l’ipoteca per andare ai quarti di finale è stata posta.
Un due a zero fuori casa è certamente un risultato che ti permette di essere relativamente tranquillo. E poi - proprio per questo - in un calendario fittissimo e pieno di impegni, sapere di avere un 2-0 da gestire con intelligenza, ti permette di essere anche più tranquillo proprio nella sequenza di impegni. Non è un particolare da sottovalutare, visto che i nerazzurri sono in ballo sulle tre competizioni. E che in campionato la lotta è punto a punto e all’orizzonte c’è una sfida di altissima classifica contro l’Atalanta (appena dopo il Monza) oltre naturalmente ai derby di coppa Italia contro il Milan.
L’Inter non è guarita, non è ancora dominante come lo era stata per un tratto in questa stagione e come certamente lo è stata nella scorsa. Sa di dover recuperare la miglior condizione di alcuni giocatori chiave (e di alcuni abbiamo parlato), di dover recuperare in assoluto altri perni della squadra (pensate soltanto agli esterni, Dimarco in testa). Ma le vittorie aiutano. E questa vittoria arrivata con una grande maturità è significativa. L’Inter dimostra ancora una volta che sa soffrire, che sa fare quadrato, che la consapevolezza delle proprie difficoltà diventa un elemento su cui far leva. Si cerca un calcio più pratico, magari più verticale, probabilmente meno spettacolare. Ma comunque efficace. Soprattutto per continuare a inseguire i propri obiettivi e per guadagnare quel tempo necessario per poter tornare a pieni giri. Le grandi squadra fanno così: sono consapevoli. Si adattano non solo rispetto all’avversario, ma anche rispetto al proprio momento di forma.
Dicevamo del calendario fitto: inutile lamentarsi, visto che in questo periodo della stagione è meglio giocare determinate partite che guardarle alla tv. C’è un altro piccolo dettaglio che può far piacere ai nerazzurri (e che non c’entra nulla con il risultato di stasera): i chilometri che dovrà fare l’Inter sono relativi. Nel prossimo mese (al netto della pausa Nazionale) ci saranno 6 partite: ma le tre trasferte sono a Bergamo (poco prima della sosta), a Milano (per il derby di coppa Italia) e a Parma (prima dell’eventuale quarto di finale, ancora, ovviamente da conquistare). I rientri insomma saranno meno disagevoli di quello che sarebbe potuto essere e in un momento in cui il recupero è fondamentale (e quando i dettagli possono fare la differenza) potrebbe essere un fattore da sfruttare.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 00:45 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata
- 07:50 StraBergamo, la città si colora: in diecimila alla 47ª edizione tra sport, solidarietà e festa collettiva