Per la prima volta dopo 12 anni lo scudetto si assegna all’ultima giornata. Ed è bellissimo che si torni alla suspence: pensate che mai nella storia del campionato a girone unico si era dovuto attendere così tanto per un finale all’ultima partita. Anche se certo il thrilling è minore rispetto ad altri finali, perché la squadra più in forma è quella avanti e ha a disposizione 2 risultati su 3 giocando l'ultima contro un avversario in calo.
Nella storia della Serie A per 27 volte il titolo è rimasto in bilico fino all’ultima giornata, e solo 4 volte su 27 c’è stato il ribaltone finale: la Juventus del 5 maggio sull’Inter, la Lazio del diluvio di Perugia sulla Juventus, la Juve del 1967 sull’Inter crollata a Mantova con la papera di Sarti, e di nuovo la Juve del 1973 sulla fatal Verona del Milan. Dunque oltre la Juventus solo la Lazio è riuscita a fare il sorpasso finale, mentre Milan e Inter sono state capaci di perderlo, i nerazzurri addirittura due volte.
E’ molto poco per crederci per l’Inter, e lo è soprattutto perché il Milan vola non solo sull’entusiasmo, ma anche sulla consapevolezza, che è l’arma migliore.
Il capolavoro di Pioli, e di Maldini, e di Massara, ha già gettato le basi per il prossimo anno approntando l’arrivo di Origi, ed essendo vicino a quelli di Botman e Renato Sanches. Eppure circa un duecento milioni (non poco, in un affare da un miliardo e duecento milioni) che ballano nella trattativa con Investcorp rischiano di creare un disservizio alla dirigenza milanista in sede di mercato. La proprietà Elliot gioca al rialzo, il fondo del Bahrain chiede una differente valutazione causa incertezze sullo stadio, ma è altamente determinata a chiudere. Però Elliot è uno dei più infrangibili negoziatori al mondo, ed è difficile vedere elargire finanziamenti da una proprietà in uscita, soprattutto se così oculata poi. Va bene che Maldini & Massara son due fenomeni, ma non gli si può chiedere di fare (altri) miracoli, e il Milan rischia di perdere il vantaggio accumulato in anticipo sul mercato, aspettando che la trattativa si chiuda.
Nel frattempo ha fatto dietrofront la Juventus: come non detto, niente giovani, giocatori subito pronti, anche troppo. Quasi fatta per Di Maria a 7.5 milioni e mezzo per due anni (davvero tanto), l’offerta a Perisic c’è anche se la partita è da giocare, ma soprattutto si gioca su Pogba. Proposta da 8 milioni di € all’anno, che però è poco più della metà di quanto il Polpo abbia percepito al suo ultimo anno al Manchester United. Mentre il PSG offre uno stipendio praticamente simile al francese. E allora va bene il cuore e gli ottimi rapporti, ma si sta chiedendo a Pogba di tagliarsi del 50% il proprio salario, probabilmente nell’ultimo grande contratto. Se si pensa poi che Paul abbia giocata in carriera in Inghilterra, Italia, di nuovo Inghilterra, e che adesso gli si proponga di tornare nel proprio paese per la prima volta e perfino a Parigi, allora si capisce quanto impervia sia la via per la Juventus. Al di là delle considerazioni sull’opportunità o meno di richiamare Pogba, ‘vincere’ questa trattativa per la dirigenza juventina sarebbe davvero notevole.
Anche perché Parigi è in bilico: Mbappé tiene tutti con il fiato sospeso sulla sua scelta, anche se l’attesa sembra rispondere ai tempi adatti per non disturbare l’approccio del Real Madrid alla finale di Champions. Dovesse andarsene, il PSG dovrebbe reagire prepotentemente, e gli stessi Leonardo ma perfino Nasser sarebbero sottoposti allo scrutinio della proprietà massima. E dunque non solo a quel punto sarebbe decisiva la controffensiva per Pogba (non dimenticate che se la scuderia Raiola ha ottimi rapporti con la Juventus, beh quelli con il PSG sono addirittura eccellenti), ma ci vorrebbe un colpo in attacco che almeno possa lenire il bruciore per l’eventuale partenza di Mbappé.
Con Lewandowski già d’accordo con il Barcellona - in attesa che venga formulata l’offerta da 40 milioni che chiede il Bayern - tra le idee del PSG (e sono tante) ce ne sono due sostanziose per un verso o per un altro: Cristiano Ronaldo, per assemblare un attacco da playstation, ma un’idea che potrebbe essere abortita per non irretire ovviamente la serenità di Messi; e Lautaro Martinez, soluzione non glam ma che Leonardo si giocherebbe come nuovo Cavani, uno sempre stato amatissimo dai tifosi a Parigi.
La valutazione del Toro è giustamente 120 milioni: del resto la clausola per l’estero era a 110, e sicuramente l’argentino ha migliorato il suo rendimento, salito a ben 21 gol solo in campionato, a 24 anni. Ma potrebbe essere una idea anche fin troppo ragionata per una situazione in fibrillazione che si verrebbe a creare a Parigi se accadesse quello che sembra ormai ineluttabile…
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 18:58 TA24 MERCATO - Cambiaghi solo di passaggio: è sfida Monza-Cremonese, ma spunta anche il Bari
- 18:11 Perugia, caccia a due giovani in mezzo al campo: Kone del Torino e Oliveri dell'Atalanta
- 14:37 La Fiorentina torna alla carica per Gollini: l'Atalanta chiede 12-13 milioni di euro per il portiere
- 09:55 Torino, da tentazione ad obiettivo: Juric vorrebbe riabbracciare Pessina
- 09:44 Sky, Gianluca Di Marzio fa il punto del mercato: il bollettino del 24 giugno
- 07:00 Dea, dopo Ederson sprint per l'esterno: si prova a chiudere Cambiaso per 7-8 milioni
- 06:00 Tre club in pressing per Cambiaso
- 05:00 Sud Tirol, nel mirino due talenti dell'Atalanta
- 03:00 L'Atalanta si assicura Ederson. Tutti i dettagli (e le contropartite) dell'affare con la Salernitana
- 01:00 Sky - Salernitana, accordo raggiunto con Lovato: i dettagli
- 00:55 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di sabato 25 giugno
- 00:46 Inter, Gosens: "Non ho voglia di andare in vacanza, ho un bisogno quasi disumano di correre"
- 00:40 ULTIM'ORA, VIDEO - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino di giornata
- 00:30 Monza-Atalanta, trattativa aperta per Pessina
- 00:25 Covid, il bollettino del 24 giugno: 574 nuovi casi a Bergamo
- 00:09 Antonio Percassi: "La squadra e Gasperini daranno sempre il massimo e onoreranno la maglia"
- 00:05 L'Atalanta pensa a Pinamonti, ma servono gli incastri giusti: il punto
- 00:01 ultim'oraEderson-Atalanta, è fatta. Nell'affare con la Salernitana anche Lovato e Okoli: i dettagli
- 23:45 Il calendario della Dea: partenza a Genova con la Samp, in chiusura il derby con il Monza
- 23:45 Dea, tanti club interessati a Koopmeiners: per 30 milioni si può parlare d'addio
- 23:45 Niente Serie B per Latte Lath. Andrà al San Gallo in prestito dall'Atalanta
- 23:24 Su Ilicic non solo il Bologna, il ds Corvino lavora per portarlo a Lecce
- 19:15 Stasera L'Oster Grassobbio festeggia il suo terzo compleanno con la Luxury Night: la cena cantata & dj set party
- 18:12 Botman ad un passo dal Newcastle
- 18:11 Verona, vicino l'accordo con l'Atalanta per Cortinovis. Nuovi contatti nei prossimi giorni
- 17:02 Mario Sconcerti: "L'Atalanta sta investendo, vedi Demiral ed Ederson. Può dire la sua tra le grandi..."
- 15:22 Zambrotta spezza una lancia in favore dell'Atalanta: "Senza Coppe, potrà esser avvantaggiata"
- 15:19 Samp, debutto contro la Dea. Giampaolo: "Ce la giocheremo"
- 15:15 PODCAST - L'Atalanta vuole rilanciarsi, spesi già 35 milioni. E non si fermerà qui
- 14:59 Genoa, Criscito vola a Toronto
- 14:58 Lovato, terminato l'incontro con la Salernitana. Ag. Riso: "Parlato di tante cose"
- 14:30 TA24 MERCATO - Oggi l'agente di Carnesecchi sarà a Bergamo: c'è distanza con la Lazio
- 14:30 Ederson a un passo dai nerazzurri. Per Cambiaso è sfida aperta con la Juventus
- 14:23 Pinamonti, c'è l'Atalanta: via libera di Gasperini, ok del giocatore. L'Inter vuole almeno 18 Mln
- 13:15 Torino, inserimento su Pessina: Juric lo vorrebbe al centro del gioco dei granata
- 13:14 Genoa, l’offerta della Juve per Cambiaso: i dettagli
- 12:28 Serie A, 2^ giornata: il Milan in casa dell'Atalanta
- 12:26 ULTIM’ORA - Colpo Ederson, Lovato e il prestito secco di Okoli per chiudere l'operazione Ederson
- 12:24 Serie A, 1^ giornata: la Dea inizia al Marassi contro la Samp
- 11:41 Fiorentina, i rialzi su Milinkovic-Savic riaccendono Gollini. La chiave nel riscatto
- 11:20 Juve, ieri incontro anche col Genoa per Cambiaso: sfida all'Atalanta per il laterale
- 11:15 Oggi Lovato incontra la Salernitana. Col suo ok si chiude la trattativa per Ederson
- 10:39 Derby d'Italia anche sul mercato: Inter e Juventus vogliono Cambiaso
- 10:35 Inter, tutti in fila per Pinamonti: il Monza preme ma occhio a Fiorentina e Atalanta
- 07:00 esclusivaTA - I francesi dell'Olympique Marsiglia hanno chiesto in prestito Tavares all'Arsenal
- 06:00 Covid, il bollettino della Lombardia al 23/06: 583 nuovi casi in Bergamo in 24h
- 05:30 ATS Bergamo, i soggetti in isolamento e in auto sorveglianza al 22/06
- 02:00 L’Atalanta presenta D’Amico e Congerton. Niente cambi di filosofia, la Dea non vuole snaturarsi
- 00:44 VIDEO - SkyTG24, i titoli di giornata del 23.06.2022: le principali notizie
- 00:42 Dybala al Milan: Cardinale lo vuole. L’Inter scippata se non vende Correa, Sanchez e Vidal. Lukaku capolavoro di Marotta, ma addio Skriniar. Juve addio Di Maria, tutto su Berardi e Zaniolo. Paredes regista. Napoli, Koulibaly non molla