I temi sul tavolo sono tanti e molti non possono staccarsi dal campo e dai piazzamenti, che significano Champions League, e quindi soldi. Siamo diventati più attenti a questo, soprattutto dopo la vicenda SuperLega, e per analizzare al meglio la crisi economica. E ora anche il mercato, dopo la scorsa estate, dovrà farci nuovamente i conti.
Capitolo panchine: delle impegnate per la lotta in Champions League, dovessimo sbilanciarci soltanto una dipende dal piazzamento in campionato.
Atalanta, Lazio e Milan (salvo terremoti) rimarranno con questo assetto. Per una questione di continuità, di opportunità e di discorsi già avanzati e resi pubblici, indipendentemente dai risultati, anche se dovessero essere dolorosi. Il Napoli difficilmente tornerà indietro rispetto a una decisione maturata mesi fa, che potrebbe avere una conclusione meno amara, ma comunque segnata: Gattuso è destinato a lasciare. E per prendere il suo posto c’è la fila, anche se ancora nulla di deciso.
Il vero punto interrogativo è alla Juventus. Il taglio di fuoco della qualificazione in Champions chiaramente metterebbe in discussione il progetto nato intorno a Pirlo. E il risultato del campo unito a quello che sta succedendo fuori, potrebbe mettere in discussione anche la parte dirigenziale/presidenziale. L’accoppiata “no SuperLega-no Champions” potrebbe essere considerato un punto che possa permettere l’azzeramento. E’ come se ci fosse stata una doppia sbandata (decidete voi quale più “grave”) che debba a prescindere far riflettere. Ne sarebbe bastata una (e anche qui scegliete voi quale) per mettere in discussione il tutto... E’ vero che abbiamo sempre detto che i risultati, a prescindere, non possono essere l’unico metro di giudizio di un lavoro durato 12 mesi, ma alla fine sono quello che conta. E in questo caso sebbene dopo 9 anni di dominio può essere messo in preventivo di non vincere, non giocare in Champions sarebbe una mazzata troppo grossa. E quindi ecco perché Pirlo è in discussione. E si badi bene, come diciamo anche qui spesso, non può essere l’allenatore l’unico responsabile. Forse quello più in vista, sicuramente quello che paga.
Nomi? Lo spettro di Allegri aleggia sempre dappertutto, a maggior ragione alla Juventus. Se n’è andato da vincente, dopo di lui risultati migliori non sono arrivati e neanche il “gioco”. Normale che venga evocato, normale che si pensi a lui. Bisognerà capire (eventualmente) chi lo chiamerà e come sarà ricucito, lo strappo, che ci fu, al momento dell’addio con i dirigenti bianconeri.
Poi ci sono i rinnovi di contratto, per cui tutti sono sotto pressione. E i più importanti, come sappiamo, sono in Juve e Milan. E anche dalla qualificazione può passare il sì o il no.
Calhanoglu ancora non ha firmato: né con il Milan né con altri. Non ha avuto offerte a quel livello? Questa potrebbe essere la forza del Milan in queste ultime settimane di trattativa. E forse è anche quello che spera sul discorso Donnarumma. Riepilogando: ci sono state tre offerte. La prima da 6 milioni (+1) per 5 anni. Rifutata. Quindi è arrivato il rialzo: 5 anni a 7 milioni (+1). Anche questa non accettata. La richiesta, all’inizio, era di 12 milioni all’anno. Ma è una cifra che nessun club ha mai messo sul piatto. Quindi si è trovata un’altra strada, cercando di andare incontro anche alle esigenze manifestate da Donnarumma attraverso il suo procuratore: avere la sicurezza di giocare con continuità in Champions (visto che finora Donnarumma non ci ha mai giocato). L’idea, offerta dal Milan, è un contratto biennale (sempre a 7+1) e una clausola da 30/35 milioni in caso di mancata partecipazione alla Champions League. Ma anche questa rifiutata: soldi sempre 12 e clausola più bassa. Il Milan aspetterà Donnarumma, ma non ha intenzione di rilanciare, e forse comincia ad esserci pessimismo. Ecco perché comunque il Milan, pur sperando che Donnarumma firmi, ha già bloccato nei giorni scorsi Mike Maignan del Lille a 12 mln + bonus. Cosa c’entra la Juve in tutto questo? Che sia interessata a i grandi giocatori non è un segreto. Che abbia spesso approfittato dei parametri zero neanche. Qui però al di là delle chiacchierate con Raiola bisogna capire se oggi, visto il periodo, se ci sono i soldi per fare l’operazione, che fine farà Sczeszny e se rimarranno (come dicevamo prima) gli stessi interpreti. E poi c’è anche il grande nodo: chi giocherà in Champions League (visto che questo è il “problema”)?
Per le panchine non abbiamo parlato della Roma: che possa rimanere Fonseca oggi però alla Roma non interessa. C’è una semifinale da giocarsi. E - giustamente - Fonseca non ci pensa al suo futuro. Pensa solo al presente. E la stessa cosa, al di là delle voci e dei sondaggi, immaginiamo stia facendo anche la società. Anche perché (sognare non costa nulla) con l’Europa League in tasca come pensare di cambiare?
I cambiamenti non sono all’ordine del giorno in casa Inter, ma l’arrivo di Zhang è molto importante. Al di là dei festeggiamenti per l’imminente scudetto Zhang è chiamato a dare risposte, soprattutto ai suoi dipendenti. Conte non è stato polemico quando ha chiesto delucidazioni. Tutti sanno che il momento è complicato per tutti, in maniera ancora più evidente all’Inter. Zhang dovrà chiarire le questioni finanziarie, l’ingresso o meno di nuovi soci, il progetto dell’Inter: è necessario vendere, bisogna conservare o ci sono possibilità di investimento? Questo non significa che se ne andrà qualcuno, anzi. Ma essere chiari sin dall’inizio, come successe a villa Bellini, non può che essere un altro punto di partenza. Con gli equivoci non si va lontano...
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia
- 09:45 Retegui in Arabia, Caressa critica duramente la scelta: "Così rischia di perdere la Nazionale"
- 09:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Retegui lascia l’Atalanta, Theo Hernandez saluta il Milan. Napoli, frenata Osimhen-Galatasaray
- 09:41 Ruggeri, un ingaggio decuplicato in un anno. Da 200 mila a oltre 2 milioni
- 09:30 Roma, Gasperini richiama Hojlund: colpo a sorpresa per l'attacco?