La Champions League dell'Inter finisce a Madrid. È un errore di Lautaro Martinez, con l'Atlético comunque avanti nel computo dei rigori, a decretare il successo dei Colchoneros dopo la gara del Metropolitano. Il Cholo supera così dagli undici metri l'ex compagno di squadra Simone Inzaghi, che si morde le mani per una serata sciupona della sua squadra. Dopo la finale di Istanbul, in mezzo alla gioia per uno scudetto che è solo da finire di cucire sul petto, quest'anno la cavalcata europea della capolista della Serie A, così come quella di Lazio e Napoli, si arresta agli ottavi di finale
Uno a uno all'intervallo: Griezmann risponde a Dimarco. Il primo tempo è come te l'aspetti, il pubblico spinge un Atletico che lascia la palla all'Inter e va a folate. Avvio timido degli ospiti: Lino è subito pericoloso, sventa Sommer. Al dodicesimo il computo delle occasioni si aggiorna: Calhanoglu libera la corsia per Dumfries, bravo nel movimento e non nella doppia conclusione. Tutto facile, almeno per uno come Oblak, quasi sorpreso poco più tardi da una conclusione dalla distanza di Lautaro, sporcata e resa insidiosa da Witsel. Brividi lungo le schiene interiste quando Hermoso crossa e De Vrij si perde Morata. Sommer c'è. Superata la mezz'ora, l'uno due che non cambia la storia della qualificazione: Barella sfonda a sinistra, Dimarco lo segue a rimorchio e infila Oblak. Il vantaggio nerazzurro dura un battito d'ali: Griezmann approfitta del liscio di Pavard e restituisce il favore. Il Metropolitano diventa una bolgia e i Colchoneros spingono: il pareggio al rientro negli spogliatoi, tutto sommato, va bene a Inzaghi.
Depay punisce un'Inter sprecona: si va ai supplementari. La ripresa si apre senza cambi, ma con una dormita di Bastoni e Dimarco: Llorente va al cross, Griezmann questa volta telefona a Sommer. È sempre il 14 biancorosso a creare pericoli alla difesa interista: all'ora di gioco offre un rigore in movimento a Morata, che non c'entra la porta con una conclusione anche abbastanza goffa. Inizia la girandola dei cambi, Simeone si butta in avanti e l'Atletico alza al massimo i giri del motore, creando occasioni su occasioni. Le due più nitide, però, sono di marca nerazzurra: Thuram spara altissimo la migliore, Barella chiama e Oblak risponde senza alcuna difficoltà quando Lautaro manda in porta il numero 23. Inzaghi capisce che c'è da mettere l'elmetto e trasforma la difesa a cinque. Non basta a spegnere la spinta rojiblanca, il protagonista è Depay che prima colpisce il palo a Sommer battuto e poi lo supera per il 2-1 che allunga di mezz'ora la serata portando la gara ai supplementari. E l'Inter deve anche ringraziare Riquelme, che si divora il 3-1.
Gol mangiati e colpi proibiti: il pareggio resiste al primo extratime. L'andamento della gara resta pressoché identico nel primo tempo supplementare. L'Inter continua a sprecare, Thuram sbaglia su un suggerimento perfetto di Bisseck, uno dei pochi a tirare fuori la personalità che serate del genere meritano. Provvidenziale, viceversa, Sommer, a tenere in piedi la serata quando Depay si presenta per l'ennesima volta dalle sue parti, a tu per tu. Chiusura col brivido per Thuram: colpo proibito ai danni di Savic, Marciniak lo grazia e Inzaghi no, inserendo Sanchez.
Si decide ai tiri di rigore. La stanchezza si fa sentire, dall'inizio alla fine del secondo tempo supplementare. Inter e Atletico si allungano, provano entrambe a vincerla ma con il timore di perderla. Ne escono quindici minuti sporchi e nervosi, con emozioni e sussulti ma senza gli acuti che decidano chi va ai quarti di finale. Si va ai rigori.
I rigori. Calhanoglu: gol. Depay: gol. Sanchez: parato. Saul: parato. Klaassen: parato. Riquelme: gol. Acerbi: gol. Correa: gol. Lautaro: alto.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah dal 1'
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Maurizio Lorenzi "Atalanta, pazienza e fiducia. Il meglio deve ancora venire"
- 23:48 Fedez, nuova bufera social: la strofa su Sinner scatena polemiche
- 23:44 VideoChampions / Athletic Bilbao-Arsenal 0-2: gol e highlights
- 23:41 VideoChampions / Psv-Union Saint-Gilloise 1-3: gol e highlights
- 23:40 VideoChampions / Benfica-Qarabag 2-3: gol e highlights
- 23:39 VideoChampions / Tottenham-Villarreal 1-0: gol e highlights
- 23:38 VideoChampions / Real Madrid-Olympique Marsiglia 2-1: gol e highlights
- 23:30 VideoChampions / Juventus-Borussia Dortmund 4-4: gol e highlights
- 23:01 Champions / Sorprese e colpi di scena: il Real Madrid piega il Marsiglia, impresa Qarabag a Lisbona
- 23:00 Juventus-Dortmund, otto gol e spettacolo: finisce 4-4 il debutto europeo dei bianconeri
- 22:30 Salernitana-Atalanta U23: i convocati di mister Raffaele
- 22:15 Salernitana, Raffaele avverte: "Con l’Atalanta U23 serve massima attenzione"
- 22:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 21:53 Sulemana si presenta: "Bologna scelta giusta, qui per crescere e imparare da Italiano"
- 20:31 Ancora De Roon: "Contro il PSG senza paura, questa è la nostra Champions"
- 20:30 DirettaJuric non si nasconde in conferenza: "PSG fortissimo, ma l’Atalanta è pronta a giocarsela"
- 20:28 Champions / Juventus-Borussia Dortmund, le formazioni ufficiali
- 20:26 De Roon: "Col PSG serve fame e cattiveria. Vogliamo dimostrare il nostro livello anche con Juric"
- 20:05 DirettaDe Roon in conferenza: "Contro il PSG con orgoglio e coraggio. Atalanta pronta alla sfida"
- 19:00 Juric carica l’Atalanta a Sky: “Contro il PSG servirà coraggio. Non paura, ma curiosità”
- 18:30 2º turno Coppa Italia Serie, ecco l'avversaria per l'U23
- 18:08 Savicevic su Krstovic: “All’Atalanta un salto di carriera, può seguire le orme di Vucinic”
- 18:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Il mio primo amore resta l’Atalanta"
- 18:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 17:30 Giudice Sportivo. Solo un calciatore squalificato, due le società sanzionate
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta-Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Ceferin e Terrier uniti: "Il futuro del calcio europeo passa dalla tutela dei giocatori"
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, domani il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo, dieci anni insieme: una partnership fondata su valori e sostenibilità
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Champions League, ecco il nuovo tesoro: quanto vale ogni vittoria e ogni posizione in classifica
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità