Il Bayern Monaco è campione d'Europa! Battuto 1-0 in finale di Champions League un Paris Saint-Germain incapace di sfruttare le tante occasioni avute, soprattutto nel primo tempo. Decide la rete di Coman al minuto 60
Le scelte dei due allenatori - Una novità per parte, in soldoni. In casa PSG non c'è Verratti dal 1', e in qualche modo ci si attendeva: solo panchina per l'ex Pescara, ma Tuchel recupera almeno Navas tra i pali. Per quanto riguarda il Bayern, invece, Flick conferma il grosso del blocco di titolari, e rispetto alla semifinale inserisce Coman tra i titolari al posto di Perisic. Tutte presenti le grandi stelle: Mbappe e Neymar tra i parigini, il realizzatore principe di questo torneo Lewandowski.
Il primo tempo comincia nel segno del PSG - Dai primi palloni, in quel di Lisbona parrebbe cominciare meglio il Paris Saint-Germain. E le sensazioni trovano anche la conferma del campo, visto che dopo un paio di circostanze in cui Mbappe non riesce ad esplodere il suo destro come vorrebbe, la prima grande chance capita sui piedi dell'altra stellina dei parigini, Neymar. Il brasiliano arriva davanti a Neuer ma viene fermato proprio dal Muro Tedesco nella sua corsa verso la rete.
Esplode la prima frazione: ritmi altissimi - Da quell'occasione, ecco che si incendiano i ritmi, ed arrivano occasioni in profusione. Il Bayern Monaco reagisce immediatamente, e va vicino al vantaggio. Chi, se non Lewandowski? Il polacco si inventa un'occasione quasi dal nulla, girandosi in un fazzoletto da spalle alla porta e venendo fermato solamente dal palo. Altro giro di occasioni dalle due parti nei minuti successivi del primo tempo, anche se meno succose rispetto a quelle precedenti, e si registra anche un abbandono forzato: al 25' Boateng lascia il campo per un infortunio, e al suo posto entra Sule.
Due lampi intorno al recupero, ma 0-0 all'intervallo - Seconda parte di primo tempo in cui la contesa sembra decelerare, finché non si arriva nei paraggi del recupero. Lì due situazioni pericolosissime nell'arco di pochi istanti. Mbappe prima grazia Neuer, e Alaba - autore di un errore piuttosto marchiano - con un tiro lento e centrale. Poi, un rigore richiesto dai bavaresi per un contatto Kehrer-Gnabry in area, con Orsato che però fa proseguire, e sembra anche aver ragione. All'intervallo, dunque, è 0-0.
Un lampo chiamato Coman: uno lo fa, l'altro lo sfiora - La ripresa pare cominciare sulla falsariga del primo tempo, con le due squadre inizialmente un po' titubanti, e più desiderose di studiarsi rispetto ad un affondo immediato. Serve un episodio, e questo arriva poco prima del minuto 60: azione sulla destra con Gnabry e Kimmich che dialogano, cross di quest'ultimo al bacio sul secondo palo, dove sbuca Coman tutto solo che sigla un facile gol di testa. Potrebbe pure raddoppiare qualche istante più tardi, ma sulla strada tra lui e la doppietta trova un Thiago Silva stoico a salvare sulla linea di porta.
Il PSG accusa mentalmente il colpo - Da lì sembra iniziare un'altra partita. Tuchel si gioca quasi subito la carta Verratti, e poco dopo butta dentro anche Draxler al posto di Herrera: le cose, però, non cambiano granché: i parigini accusano fortemente il gol subito, e forse anche la mancanza di esperienza a certi livelli di molte sue individualità, a differenza di quelle dei bavaresi. E se Icardi rimane in panchina per 90' più recupero, con Choupo-Moting che gli viene preferito al posto di Di Maria. Una sola grande occasione per i parigini, quasi subito dopo lo svantaggio: fondamentale però Neuer che fa muro.
Assalti finali dei parigini - Il tabellone luminoso del recupero segna 5 minuti, lasciando al PSG speranze residue per completare la rimonta. L'occasione arriva sul piede di Choupo-Moting che, trovato da Neymar, però manca l'aggancio. Non c'è più tempo: decide il gol di Coman, che regala la sesta Champions League nella storia del Bayern Monaco, al termine di una stagione mostruosa, suggellata dal Triplete.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, mercoledì il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 12:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata