Chi l'avrebbe mai detto che aiutare l'Inter sarebbe stato molto importante per Gian Piero Gasperini? I rapporti sono zero sin dall'esonero di oramai un decennio fa, ma vincere contro il Milan rappresenta la scialuppa di salvataggio sicura per l'allenatore dell'Atalanta. Entrare in Europa è diventato più che mai fondamentale, per sedersi con forza al tavolo delle trattative dopo un'annata storta, che potrebbe segnare la fine dei sei anni migliori della storia nerazzurra. Dodici vittorie in trasferta valgono un risultato più unico che raro. Conquistare la tredicesima potrebbe significare moltissimo, perché oltre all'Europa significherebbe entrare con forza nella storia di questa stagione. La Fatal Verona, lasciata alle spalle dal Milan ieri, è quasi più importante dello Scudetto vinto, così come il 5 maggio dell'Inter con la Lazio.
Gasperini al bivio.
Ieri, alla fine, l'allenatore nerazzurro ha calato tutte le carte, dopo i vari tentativi di spedire la palla in tribuna nelle scorse settimane da parte del club. In questo momento è impossibile dire che l'allenatore sicuramente rimarrà. È così da metà marzo, cioè da quando la Juventus ha preso il largo in classifica. Tutti quanti a Bergamo hanno fatto la bocca buona alla Champions League, nessuno escluso. Figuriamoci la nuova proprietà americana che vede 40 milioni in meno alla voce "fatturato 2022". È vero che possono essere rimpolpati con una cessione importante (quasi certamente Demiral) e che ci sono giovani in rampa di lancio, ma il punto non è tanto questo. Gli ultimi mesi, non solo per i risultati, sono stati difficili. "Da novembre sono cambiate determinate cose", è innegabile, al netto che il pacchetto azionario della società fosse sul mercato già da qualche settimana prima.
Contro il logorio della vita moderna.
C'è un'altra domanda che indica come qualcosa debba essere cambiato. Perché il rapporto con qualche giocatore è logoro. Il problema è che non sono pochi, perché lo spogliatoio ha vissuto comunque dei picchi, in alto e in basso. La questione Gomez è quella chiarificatrice, seppur poi tutta la squadra si sia stretta per fare sei mesi straordinari, arrivando di nuovo terza in classifica, comunque con un gioco decisamente inferiore rispetto a quella degli anni passati. Senza volere entrare nel computo delle decisioni societarie, la sensazione è che sia più facile cambiarne uno che quindici. L'Atalanta ha tanti calciatori e tutti in scadenza molto avanti nel tempo, pensare che Muriel e Zapata, Toloi e Palomino, infine Hateboer possano essere sul mercato ne depaupera il valore. Arriveranno offerte, forse, ma non per tutti (e non per quanto valgono).
Il giro dei direttori sportivi.
In tutto questo bisogna ancora affrontare la questione Giovanni Sartori, che ha un altro anno di contratto ed è sull'uscio oramai da mesi. Probabilmente a lui piacerebbe anche rimanere, ma la situazione sembra irreversibilmente indirizzata verso Congerton come responsabile dell'area tecnica in toto, con un giovane che ne possa fare le veci in Italia. Ed ecco che Tony D'Amico è il nome numero uno: Setti non ha intenzione di liberarlo facilmente, ma alla fine potrebbe acconsentire usando i buoni canali che ci sono fra i club. Di più, al suo posto andrebbe Accardi, dall'Empoli, anche lui accostato all'Atalanta nelle scorse settimane.
Cosa fanno Juric e Tudor?
Arriviamo quindi a chi, nell'eventualità che Gasperini lasciasse Bergamo, potrebbe prenderne il posto. Il primo è il suo discepolo, Ivan Juric, che sabato ha messo le cose in chiaro con Cairo, mettendo pressione per un mercato costoso. Da capire se il presidente del Torino avallerà le richieste del suo tecnico, ben sapendo che la differenza con le prime è comunque ampia (e perderà Belotti). Tudor è il ripiego in caso Juric non si riuscisse a liberare: il suo Verona gioca bene, ne ha raccolto ottimamente l'eredità, ha comunque già gestito un gruppo di personalità - pur da secondo, alla Juventus - e forse non stravolgerebbe una situazione già ingarbugliata.
Decide la proprietà.
Così, alla fine, i fattori sono molteplici. Uno spogliatoio che è stato sempre lo stesso da anni - e che si è preso grandi rivincite e soddisfazioni - una proprietà che è cambiata e che si era fatta due conti con una Champions vicinissima a dicembre, quasi da non metterla più in discussione, visto l'enorme vantaggio. Poi una dimensione differente. Certo, prima di lasciare andare Gasperini bisognerebbe pensarci più di qualche volta, perché è senza dubbio il migliore allenatore della storia dell'Atalanta. Sarebbe bello anche comprendere chi prenderà la decisione, ma è quasi ovvio che sarebbe collegiale. Un anno fa il Milan conquistò la Champions all'ultima giornata, battendo un'Atalanta già qualificata. Questa volta sarebbe importante, per Gasp e l'Europa, rendere pan per focaccia. Ma il Milan è nettamente più forte di un anno fa, l'Atalanta no.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 10:17 Porte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant ospita sabato 12 luglio il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record
- 10:03 VideoTASPORT24 - Wimbledon, è il grande giorno di Sinner: sfida Djokovic per la storia
- 09:45 Retegui in Arabia, Caressa critica duramente la scelta: "Così rischia di perdere la Nazionale"
- 09:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Retegui lascia l’Atalanta, Theo Hernandez saluta il Milan. Napoli, frenata Osimhen-Galatasaray
- 09:41 Ruggeri, un ingaggio decuplicato in un anno. Da 200 mila a oltre 2 milioni