Corsa Champions, l'Atalanta c'è. In attesa delle dirette concorrenti la squadra di Gian Piero Gasperini fa il suo, ribalta il Parma dopo aver visto un brutto quarto d'ora e si assesta momentaneamente al quinto posto in classifica. Facendolo con un gioco piacevole, palla a terra, gestendo la partita nel migliore dei modi. Parma calato alla distanza e ora spettatore più interessato di Bologna-Sassuolo nonostante la classifica faccia restare ancora tranquilli.
ILICIC IN PANCHINA, CERAVOLO TITOLARE DOPO QUASI 5 MESI -D'Aversa deve fare a meno dell'infortunato Inglese. Al suo posto Ceravolo, la cui ultima presenza dal 1' risale al 4 novembre contro il Frosinone. Fuori Biabiany, si rivede Scozzarella che aveva saltato la sfida contro la Lazio per squalifica. Si riprende il posto in difesa Bastoni, Gagliolo viene spostato a sinistra con Dimarco sacrificato in nome di un maggiore equilibrio difensivo.
Gasperini non rischia Iličić. Lo sloveno parte dalla panchina lasciando il posto da titolare a Pašalić. Dietro Castagne vince il ballottaggio con Gosens, si rivede Masiello in difesa e in porta viene confermato per la quarta partita consecutiva Gollini.
PASALIC, CROCE E DELIZIA -Pašalić, dicevamo. Protagonista nel bene e nel male. Cominicia nel peggior modo possibile, perdendo un pallone sanguinoso a centrocampo che vale il vantaggio del Parma. Schiattarella ruba palla, serve Gervinho e l'ivoriano in velocità è imprendibile. Da quest'anno anche freddo sottoporta: 1-0 e prima volta in doppia cifra in Serie A. Per vederlo con almeno dieci reti bisogna risalire al periodo al Lille.
Atalanta che non demorde, fa la sua partita e offre un calcio piacevole palla a terra, con Freuler e Gomez ispirati in fase di suggerimento. Lo svizzero quasi manda in gol Zapata, ma trova l'opposizione di Sepe, e Pašalić che calcia a lato; l'argentino riesce a mandare in gol proprio il croato che nello stretto si libera in dribbling di Bastoni e anticipa Bruno Alves soprendendo Sepe sul primo palo. Un da futsal, tirando di punta, gonfia la rete al 24' e lo riabilita.
Sepe e Gollini ancora protagonisti in più di un'occasione. In particolar modo il portiere dell'Atalanta reattivo su una fucilata su punizione di Bruno Alves e su una conclusione ravvicinata di Ceravolo.
GOMEZ-ZAPATA IRRESISTIBILI - Nella ripresa D'Aversa si gioca subito un cambio: fuori Iacoponi, reduce da un duro colpo preso nel primo tempo, dentro Sierralta. La carta Iličić viene calata al 54' ma i protagonisti assoluti sono altri. In primis Alejandro Gómez, poi Duván Zapata: la mente e il braccio. L'argentino illumina, il colombiano finalizza. Al un quarto d'ora dalla fine il Papu partendo largo sulla sinistra e accentrandosi e serve sull'out opposto Castagne, palla al centro per Zapata che da posizione ravvicinata mette il pallone sul primo palo. Il belga riscatta così un gol fallito tre minuti prima, il centravanti suona la sveglia dopo una partita vissuta in ombra. E si prende pure il lusso di segnare una doppietta, nei minuti di recupero, su assist ancora di Gómez su azione di contropiede. Partita chiusa, sigillata, legittimata. Il terzo anno consecutivo in Europa per gli uomini di Gasperini è un obiettivo sempre più vivo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 20:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Spolti, l’uomo che ha trasformato la Dea in canzoni: "La mia Atalanta è musica, memoria e cuore"
- 19:00 Giubilato: “Con tutto il rispetto per l'Atalanta, ma il Napoli è costretto a fare risultato”
- 18:30 Napoli–Atalanta, niente tifosi nerazzurri al Maradona: divieto per residenti in Lombardia e Germania
- 17:45 U23, Riccio in campo nel finale con l’Italia under 20
- 13:30 Serie A protagonista al Gran Galà del Calcio Aic: ecco i candidati ai premi
- 12:00 Italia U18, azzurrini verso gli ottavi del Mondiale. Favo: “Non sottovalutiamo l’Uzbekistan”
- 11:00 Italia U21, martedì con il Montenegro l’occasione per ripartire. Il vice Barzagli: “Gara da aggredire subito”
- 10:00 Ascolti Tv: oltre sette milioni e mezzo di telespettatori e il 34.3% di share per Italia-Norvegia
- 08:30 Vivaio nerazzurro: vittorie, sconfitte e nuovo calendario Primavera
- 07:45 Napoli, la tregua finisce: oggi rientra Conte, ma a Castel Volturno c’è solo mezzo gruppo
- 07:31 Kossounou, dolce dedica Social: su Instagram gli auguri d'anniversario alla compagna Jacqueline
- 07:30 De Ketelaere e la scintilla del nuovo ciclo: così riparte l’Atalanta di Palladino
- 07:00 ZingoniaDea, la svolta generazionale: con Palladino cambia davvero un’epoca
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vamos"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Numero primo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Sei sempre il Re"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Strade, emergenza sicurezza"
- 06:41 Giovanili Prof. U15, U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata
- 06:19 Serie D, gir. B - 12ª giornata / Brusaporto corsaro contro il Chievo, risultati e classifica aggiornata
- 06:18 Eccellenza, 12ª giornata / Quattro squadre in un punto nel girone B per la leadership, risultati e classifica aggiornata
- 06:17 Promozione, 10ª giornata / Prove di fuga per Torre de Roveri, risultati e classifica aggiornata
- 06:16 1° Categoria, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:15 2ª Categoria, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:14 3ª Categoria, 10ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 00:45 Italia, notte da record negativo: mai nella storia gli Azzurri avevano perso in casa una gara di qualificazione Mondiale
- 00:45 Napoli, prove anti-Atalanta: Neres dal primo minuto, Elmas mezzala per sostituire Anguissa
- 00:45 Nerazzurri Nazionali - Niente Mondiale per Lookman, in campo anche Djimsiti e Samardzic. Oggi tocca a Krstovic, Pasalic e Zalewski
- 00:15 Sorrentino avverte l’Italia: "Non andare al Mondiale sarebbe gravissimo. La Norvegia ci ha riportato alla realtà"
- 00:15 Napoli, ritorno amaro per Conte: clima teso, squadra fragile e un gennaio che può cambiare tutto
- 00:10 TASPORT24 - Sinner magico a Torino: battuto Alcaraz in due set, è ancora maestro alle ATP Finals
- 00:00 Italia, uno schiaffo che fa male: crisi strutturale, fragilità mentale e un marzo da dentro o fuori
- 00:00 Lookman, sfuma il sogno Mondiale: Nigeria ko ai rigori
- 00:00 Playoff Mondiale, l’Italia sceglie Bergamo: semifinale il 26 marzo alla New Balance Arena
- 23:03 Italia ai play-off e in prima fascia. Le combinazioni aggiornate dopo le partite di oggi
- 22:59 Nigeria in ansia per Osimhen: lascia il campo in lacrime nel playoff mondiale
- 22:56 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Esposito illude, la ripresa travolge gli Azzurri
- 22:52 Milan, idea shock: ritorno di Thiago Silva a gennaio. Allegri apre, la dirigenza valuta
- 22:51 Italia, Gattuso: "Risultato pesante. Chiedo scusa ai tifosi: nel secondo tempo ci siamo impauriti"
- 22:49 Italia travolta a San Siro: la Norvegia ci ridimensiona. È 1-4, primo ko dell’era Gattuso
- 22:46 Qualif. Mondiali / Italia-Norvegia 1-4, il tabellino
- 22:34 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-NORVEGIA Frana Gomme Madone 1-4
- 22:29 Calciomercato DeaLookman, Fabrizio Romano chiarisce: "Nessun accordo col Galatasaray. A gennaio l’Atalanta dovrà decidere"
- 22:20 Serie C, gir. C - 14ª giornata / Salernitana al comando, il Benevento tiene il passo, risultati e classifica aggiornata
- 21:37 Esposito illumina San Siro: Italia avanti 1-0, primo tempo di ritmo e personalità contro la Norvegia
- 20:03 Qualificazioni Mondiali, tre gironi chiusi: Italia in prima fascia ai playoff. Ecco il quadro aggiornato
- 20:01 Runjaic: "Udinese in crescita. Zaniolo è un esempio, può darci ancora di più"
- 20:00 Napoli, emergenza infinita: Conte pensa a nuove soluzioni. Spunta l’idea 4-1-4-1 con Neres e Hojlund
- 19:44 TASPORT 24 - Sinner-Alcaraz, è subito battaglia: Jannik vince un primo set durissimo al tie-break
- 19:40 UfficialeItalia–Norvegia, le formazioni ufficiali: Gattuso conferma Mancini e sceglie Esposito accanto a Retegui
- 19:30 Carrozzieri si confessa: "Novellino, il pugno. Il Milan, la cocaina. Ho rovinato tutto da solo"
