Risultato finale: Eintracht Francoforte-Napoli 0-2
Eintracht Francoforte
Trapp 6,5 - Guardiano della sua porta e del cuore dei tifosi dell'Eintracht, non sbaglia nulla, come sempre. Autoritario in area, bravo nelle conclusioni ravvicinate, non può fare niente su Osimhen. Però ipnotizza Kvaratskhelia.
Tuta 6 - Ordinato, cerca il recupero disperato su Osimhen in occasione del vantaggio, ma è in ritardo e non ci può arrivare.
Jakic 6 - Prova a rimanere in mezzo per frapporsi al perfetto tracciante di Lozano per l'1-0, ma non riesce a intervenire. Per il resto non subisce grandi scossoni.
N'Dicka 5,5 - Viene graziato sul possibile 2-0, visto che è lui a scivolare e, di fatto, regalare a Osimhen la possibilità di raddoppiare. Gli è andata bene.
Buta 5 - Ottimo nel primo tempo su Kvaratskhelia, disordinato nell'occasione del rigore: calcia Osimhen invece che il pallone, forse perché si sentiva sicuro dalla distanza del georgiano (dal 68' Knauff sv).
Kamada 6 - Interessante, recupera palloni e cerca di verticalizzare velocemente. Avrebbe sul piede un'occasione interessante, ma il suo tiro viene deviato da un difensore. L'unico a tirare in porta.
Sow 5,5 - Più lavoro oscuro, da equilibratore e per dare quantità.
Max 5 - Regala due volte la fascia a Lozano: la prima volta buca e il messicano colpisce il palo, alla seconda è lui a lasciare scoperto il lato e regalare a Lozano l'1 contro 1 con N'Dicka.
Lindstrom 6,5 - Veloce, sveglio, tecnico. Sulla sua fascia salta secco due volte Olivera per poi proporsi in mezzo. Però ha una rapidità interessante, anche nel gioco di gambe (dal 67' Borré sv).
Gotze 5 - L'ex bambino prodigio del calcio tedesco è redivivo, ma non questa sera. Qualche tocco da grande calciatore, ma non in grado di essere ai migliori livelli (dall'82' Alidou sv).
Kolo Muani 6 - Attaccante totale: tecnico, dà profondità, difficile da fermare. La sua progressione in campo si può notare, ma quella da calciatore è incredibile. In estate chissà quanto può valere, ma rischia di essere un valore altissimo. Il rosso è un errore che può capitare, ma che probabilmente pregiudica il ritorno, non solo suo.
Oliver Glasner 5,5 - Nei primi trenta minuti limita perfettamente il Napoli, poi però affonda tradito dai suoi esterni. Forse non poteva fare molto di più.
Napoli
Meret 6 - Sbroglia subito una situazione difficile quando Lindstrom va via sulla sinistra. Poi passa una serata relativamente tranquilla, dove non deve fare parare.
Di Lorenzo 7,5 - Pallone geniale quello per Lozano, alla Totti, in occasione del palo colpito e del rigore guadagnato da Osimhen. Non ha troppi problemi nel contenere Max e Gotze, poi va a rimorchio per il 2-0. Non tanto distante dall'essere il migliore.
Rrahmani 6,5 - All'inizio sembra il quaterback della squadra, forse perché Lobotka viene preso in consegna dai centrocampisti tedeschi. Pulito e ordinato negli interventi.
Kim 5,5 - Soffre tremendamente Kolo Muani, che gli fa passare due volte la palla dietro la sua figura. Alla terza prende il giallo, poi migliora sensibilmente.
Olivera 6 - Non riesce ad affondare e Lindstrom, dalla sua parte, lo salta in un paio di occasioni. Progredisce con l'andare della partita.
Anguissa 6,5 - Tenta di equilibrare il centrocampo, dando una mano anche a coprire. Dalle sue parti è difficile che l'Eintracht riesca a sviluppare gioco e occasioni. Anticipa Kolo Muani in occasione del rosso e mette il proprio sigillo sulla gara, vicino al tris da terra, manda di pochissimo fuori (dall'80' Ndombele sv).
Lobotka 7 - Il cervello ti dà la possibilità anche di vedere un corridoio come quello per Lozano e servirlo in lungolinea per il vantaggio. Sulle prime appare timido, poi cresce e accompagna la squadra, da grande centrocampista qual è.
Lozano 7,5 - Entra in tutte le occasioni importanti del primo tempo, prima prendendo il palo, poi servendo l'assist per Osimhen, infine replicando la giocata per l'eventuale 2-0, negato dal Var. Solca il prato della Deutsche Bank Park come fosse un pirata, quasi mai fermato dalla guardia costiera (dall'80' Elmas sv).
Zielinski 6 - Tenta di galleggiare nella terra di mezzo, anche se il suo apporto nel primo tempo è limitato a una conclusione dal limite, abbastanza docile per Trapp.
Kvaratskhelia 6,5 - È l'osservato speciale da parte di Buta, concentratissimo a non dargli spazio. Si presenta dal dischetto con uno stadio che fischia in maniera assordante e sbaglia. Può capitare anche a lui, occasione di crescita. Fino al 65' sarebbe molto insufficiente, perché sbaglia anche un controllo facile facile per presentarsi davanti a Trapp per il 2-0, poi un colpo di tacco alla Maradona fa tornare subito il voto in positivo (dall'84' Politano sv).
Osimhen 7 - Non è devastante nel primo tempo, però si guadagna un rigore e segna il gol del vantaggio. Poco maturo sul possibile raddoppio, visto che il fuorigioco è un peccato veniale. Quando sgomma non lo prendi proprio mai, neanche con il motorino (dall'84' Simeone sv).
Luciano Spalletti 7,5 - Primo tempo chiuso per mezz'ora, poi completo dominatore. Vero che la sua è la squadra tipo e non deve fare molti correttivi, ma fa tirare l'Eintracht solamente a cinque minuti dalla fine. La squadra lo segue in tutto e per tutto, chissà che non si possa togliere soddisfazioni enormi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"
- 08:00 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 07:59 Lookman, l’uomo di Dublino: 28 anni e un futuro ancora da scrivere
- 07:52 Dea, dominio sterile! La scelta di Pasalic sintomo di un'Atalanta che cambia pelle, Maldini non convince
- 07:45 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0: gol e highlights
- 07:35 Atalanta, 118 anni di orgoglio e passione: festa grande alla New Balance Arena, ma...
- 07:34 Atalanta, dominio senza gol: con la Lazio è un altro pari ma resta l’imbattibilità
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina a metà, Zappacosta sul palo: manca il graffio. Flop Maldini
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Abbiamo creato tantissimo e non concesso nulla: è un grande peccato"
- 07:00 Leao si scatena, il Milan ribalta la Fiorentina e vola in vetta
- 07:00 Zappacosta a DAZN: "Prestazione importante, ci è mancata solo la precisione sotto porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, la rivoluzione dolce (ma vincente) di mister Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, manca solo il gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gioventù Inter: Esposito con Bonny"