Risultato finale: Eintracht Francoforte-Napoli 0-2
Eintracht Francoforte
Trapp 6,5 - Guardiano della sua porta e del cuore dei tifosi dell'Eintracht, non sbaglia nulla, come sempre. Autoritario in area, bravo nelle conclusioni ravvicinate, non può fare niente su Osimhen. Però ipnotizza Kvaratskhelia.
Tuta 6 - Ordinato, cerca il recupero disperato su Osimhen in occasione del vantaggio, ma è in ritardo e non ci può arrivare.
Jakic 6 - Prova a rimanere in mezzo per frapporsi al perfetto tracciante di Lozano per l'1-0, ma non riesce a intervenire. Per il resto non subisce grandi scossoni.
N'Dicka 5,5 - Viene graziato sul possibile 2-0, visto che è lui a scivolare e, di fatto, regalare a Osimhen la possibilità di raddoppiare. Gli è andata bene.
Buta 5 - Ottimo nel primo tempo su Kvaratskhelia, disordinato nell'occasione del rigore: calcia Osimhen invece che il pallone, forse perché si sentiva sicuro dalla distanza del georgiano (dal 68' Knauff sv).
Kamada 6 - Interessante, recupera palloni e cerca di verticalizzare velocemente. Avrebbe sul piede un'occasione interessante, ma il suo tiro viene deviato da un difensore. L'unico a tirare in porta.
Sow 5,5 - Più lavoro oscuro, da equilibratore e per dare quantità.
Max 5 - Regala due volte la fascia a Lozano: la prima volta buca e il messicano colpisce il palo, alla seconda è lui a lasciare scoperto il lato e regalare a Lozano l'1 contro 1 con N'Dicka.
Lindstrom 6,5 - Veloce, sveglio, tecnico. Sulla sua fascia salta secco due volte Olivera per poi proporsi in mezzo. Però ha una rapidità interessante, anche nel gioco di gambe (dal 67' Borré sv).
Gotze 5 - L'ex bambino prodigio del calcio tedesco è redivivo, ma non questa sera. Qualche tocco da grande calciatore, ma non in grado di essere ai migliori livelli (dall'82' Alidou sv).
Kolo Muani 6 - Attaccante totale: tecnico, dà profondità, difficile da fermare. La sua progressione in campo si può notare, ma quella da calciatore è incredibile. In estate chissà quanto può valere, ma rischia di essere un valore altissimo. Il rosso è un errore che può capitare, ma che probabilmente pregiudica il ritorno, non solo suo.
Oliver Glasner 5,5 - Nei primi trenta minuti limita perfettamente il Napoli, poi però affonda tradito dai suoi esterni. Forse non poteva fare molto di più.
Napoli
Meret 6 - Sbroglia subito una situazione difficile quando Lindstrom va via sulla sinistra. Poi passa una serata relativamente tranquilla, dove non deve fare parare.
Di Lorenzo 7,5 - Pallone geniale quello per Lozano, alla Totti, in occasione del palo colpito e del rigore guadagnato da Osimhen. Non ha troppi problemi nel contenere Max e Gotze, poi va a rimorchio per il 2-0. Non tanto distante dall'essere il migliore.
Rrahmani 6,5 - All'inizio sembra il quaterback della squadra, forse perché Lobotka viene preso in consegna dai centrocampisti tedeschi. Pulito e ordinato negli interventi.
Kim 5,5 - Soffre tremendamente Kolo Muani, che gli fa passare due volte la palla dietro la sua figura. Alla terza prende il giallo, poi migliora sensibilmente.
Olivera 6 - Non riesce ad affondare e Lindstrom, dalla sua parte, lo salta in un paio di occasioni. Progredisce con l'andare della partita.
Anguissa 6,5 - Tenta di equilibrare il centrocampo, dando una mano anche a coprire. Dalle sue parti è difficile che l'Eintracht riesca a sviluppare gioco e occasioni. Anticipa Kolo Muani in occasione del rosso e mette il proprio sigillo sulla gara, vicino al tris da terra, manda di pochissimo fuori (dall'80' Ndombele sv).
Lobotka 7 - Il cervello ti dà la possibilità anche di vedere un corridoio come quello per Lozano e servirlo in lungolinea per il vantaggio. Sulle prime appare timido, poi cresce e accompagna la squadra, da grande centrocampista qual è.
Lozano 7,5 - Entra in tutte le occasioni importanti del primo tempo, prima prendendo il palo, poi servendo l'assist per Osimhen, infine replicando la giocata per l'eventuale 2-0, negato dal Var. Solca il prato della Deutsche Bank Park come fosse un pirata, quasi mai fermato dalla guardia costiera (dall'80' Elmas sv).
Zielinski 6 - Tenta di galleggiare nella terra di mezzo, anche se il suo apporto nel primo tempo è limitato a una conclusione dal limite, abbastanza docile per Trapp.
Kvaratskhelia 6,5 - È l'osservato speciale da parte di Buta, concentratissimo a non dargli spazio. Si presenta dal dischetto con uno stadio che fischia in maniera assordante e sbaglia. Può capitare anche a lui, occasione di crescita. Fino al 65' sarebbe molto insufficiente, perché sbaglia anche un controllo facile facile per presentarsi davanti a Trapp per il 2-0, poi un colpo di tacco alla Maradona fa tornare subito il voto in positivo (dall'84' Politano sv).
Osimhen 7 - Non è devastante nel primo tempo, però si guadagna un rigore e segna il gol del vantaggio. Poco maturo sul possibile raddoppio, visto che il fuorigioco è un peccato veniale. Quando sgomma non lo prendi proprio mai, neanche con il motorino (dall'84' Simeone sv).
Luciano Spalletti 7,5 - Primo tempo chiuso per mezz'ora, poi completo dominatore. Vero che la sua è la squadra tipo e non deve fare molti correttivi, ma fa tirare l'Eintracht solamente a cinque minuti dalla fine. La squadra lo segue in tutto e per tutto, chissà che non si possa togliere soddisfazioni enormi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 13:03 Retegui-gol e per Olé il centravanti ora è diventato: "El Tano"
- 13:00 Capuano: "Ci vuole maggior rispetto per Simone Inzaghi"
- 12:30 Pedullà: "La situazione in casa Inter? Nessuno è incedibile"
- 12:00 Juventus, Kostic rientra a Torino: problemi fisici per lui
- 12:00 L'Atalanta si gode l'uragano Hojlund: 5 gol in 2 gare con la Danimarca. E il prezzo lievita
- 11:45 Conte lascia il Tottenham senza titoli conquistati. A livello di club non succedeva dall'Atalanta
- 11:32 Roma, Vina verso il rientro al termine della stagione
- 11:25 Europa, volata di primavera per l'Atalanta e dieci sorelle
- 11:00 Juve, Massara strada giusta ma manca "un Marotta". De Zerbi e Spalletti i migliori allenatori italiani. Udinese, tutela Pafundi dalle speculazioni azzurre
- 10:38 Reinier del Real Madrid, la gemma brasiliana nell'obiettivo Atalanta
- 10:30 L'annuncio è arrivato, Conte non è più allenatore del Tottenham. Al suo posto il vice Stellini
- 10:30 Retroscena Cambiaghi e il prezioso suggerimento del Papu Gomez
- 10:15 Dea, futuro ancora incerto per Gasperini: spunta l'ipotesi Thiago Motta
- 10:00 È partita l'asta per Hojlund: ci sono due big italiane in caso di maxi addii. E le grandi di Premier
- 10:00 Mancini e la prima settimana di Retegui in Italia: "Come un alunno in una scuola nuova..."
- 09:45 Højlund, la meteora danese che fa sognare il popolo atalantino: 5 gol in 2 partite con la Danimarca
- 09:31 Qual. Euro 2024, i risultati di oggi: l'Italia torna al successo, Portogallo e Islanda a valanga
- 09:30 Roberto Samaden a un passo dall'Atalanta: il futuro del settore giovanile si delinea
- 09:00 L'Italia torna a vincere ma Mancini non è soddisfatto. Poi l'annuncio: "Nuovi oriundi? Possibile"
- 08:30 Malta-Italia 0-2, le pagelle: vittoria nel segno di Retegui. Tonali leader degli Azzurri
- 08:30 Inarrestabile Hojlund, doppietta in 45' contro il Kazakistan, ma non basta! - VIDEO
- 08:00 La vittoria contro Malta non cambia lo scenario. Mancini doveva imporre un nuovo progetto dopo l’eliminazione Mondiale. Retegui ci regala un sorriso ma che tristezza andare a elemosinare oriundi all’estero
- 08:00 Italia, Scalvini: "Sempre bello vincere. Dobbiamo ancora migliorare su tante cose"
- 07:17 Tuttosport sulla Juventus e l'inchiesta Prisma: "Il giorno dei giudizi"
- 07:14 L'apertura del Corriere dello Sport sulla Nazionale: "Solo Retegui"
- 07:10 La Gazzetta dello Sport in apertura sulla nazionale: "Retegui c'è, l'Italia meno"
- 01:30 Italia, Politano: "Prestazione non di alto livello, ma contava solo vincere"
- 23:57 Da un italiano all'altro, il Tottenham risolve con Conte ma affida la panchina al vice Stellini
- 23:49 Segni un gol ogni tre partite. "Hai fatto bene i calcoli. E' un onore per me essere qua e aiutare la squadra. Coi gol è una soddisfazione più grande".
- 23:45 Il Tottenham esonera Conte, la nota del pres. Levy: "Ci sono 10 gare, vogliamo la Champions"
- 23:10 Atalanta in lizza per l'attaccante Retegui: la corsa europea si intensifica
- 22:58 Le pagelle dell'Italia - Nel segno di Retegui, prestazione sufficiente per Scalvini
- 22:56 Qual. Euro 2024, Gruppo C: l'Italia si porta alle spalle dell'Inghilterra con la Nord Macedonia
- 22:49 Qual. Euro 2024, i risultati: Portogallo a valanga, Leao protagonista. Vince l'italiano Calzona
- 22:43 Mancini ha trovato il 9 della sua Nazionale? L'Italia torna a vincere, Malta battuta 2-0
- 22:42 FOTO - A Malta torna a vincere l'Italia e Retegui segna ancora. I migliori scatti di TA
- 22:41 Qual. Euro 2024 / Malta-Italia 0-2, il tabellino
- 22:40 Rivivi MALTA-ITALIA 0-2 (15' Retegui, 27' Pessina)
- 22:30 Obiettivi Dea - Dall'Argentina: il Tigre ha deciso, riscatterà il 50% di Retegui e ne diverrà comproprietario
- 22:27 Capo di un'organizzazione criminale per l'import di marijuana: Koke rischia 16 anni di carcere
- 21:34 Ancora lui: Mateo Retegui. Poi un gol storico di Pessina: Malta-Italia 0-2 al 45esimo
- 21:32 Italia U21, Nicolato: "Con l'Ucraina non una gara come le altre. Out Fabbian, ok Fagioli"
- 21:31 Pessina fa la storia del Monza, è il primo biancorosso a segnare con la maglia dell'Italia
- 21:12 Raddoppio dell'Italia a Ta'Qali: Pessina firma da rapace lo 0-2 azzurro a Malta
- 21:02 Ancora lui, ancora Retegui: Italia in vantaggio a Malta grazie al bomber voluto da Mancini
- 21:00 Il futuro dell'Atalanta oltre il piazzamento finale: nuove sfide e un cambio di guida tecnica in vista?
- 21:00 L'Inghilterra mette la freccia, l'Italia non può già più sbagliare: la classifica del Gruppo C
- 20:00 Manchester City, pronto un ritocco all'ingaggio di Haaland per allontanare il Real Madrid
- 20:00 Inter, offensiva su Demiral: la strategia per assicurarselo dall'Atalanta
- 19:37 formazioniQual. Euro 2024 / Malta-Italia, le ufficiali: c’è Scalvini dal 1’