SPAGNA
Unai Simón 6 - Chi l'avrebbe mai detto che il suo primo tempo sarebbe stato tutto noia e sbadigli. Si complica un po' la vita in un paio di circostanze, ma contiene i danni. La magia di Benzema è semplicemente imprendibile, così come il radente di Mbappé.
Azpilicueta 5,5 - È il padrone della fascia destra di una Spagna che ha in lui una guida sicura, anche (e soprattutto) a livello di leadership. Nella prima frazione Theo resta basso, e lui controlla agevolmente la corsia. Concede un po' di spazio a Benzema sull'1-1, anche se la giocata dell'attaccante del Real è sublime e trascende gli errorini del singolo.
Laporte 6 - Primo tempo di grande autorevolezza: l'attacco francese non morde non soltanto per suoi demeriti, ma anche per la gestione virtuosa dei due centrali spagnoli. Qualche difficoltà in più sul ritorno dei ragazzi di Deschamps, ma non ha responsabilità dirette sui due gol.
Eric García 5,5 - Ripulisce la trequarti campo con un asse - quello con Laporte - che resta solido per un'ora abbondante. Poi la Francia sprigiona tutto il suo potenziale, e Mbappé gli sfreccia alle spalle prima di siglare il 2-1.
Marcos Alonso 6,5 - Qualche bell'uscita che gli consente di guadagnare un po' di campo, ma riesce di rado a dispiegarsi fino alla linea di fondo, che resta perlopiù un miraggio. A suo agio in palleggio, cerca anche la porta con una punizione forse troppo ambiziosa. In crescita nella ripresa: la chiusura in tackle su Mbappé vale mezzo gol.
Gavi 6 - Viene ancora da sgranare gli occhi, guardando la sua carta d'identità. A diciassette anni si muove come un veterano, parla la lingua dei grandi (per davvero). Basta e avanza così: il futuro è dalla sua. (Dal 75' Koke 6 - Alta intensità, ma stasera non basta).
Busquets 7,5 - Ha la straordinaria virtù di essere sempre, e inevitabilmente, il baricentro della sua squadra. Una lectio magistralis di letture tattiche e smistamenti. Delizioso il lancio che propizia il vantaggio di Oyarzabal.
Rodri 6 - L'intelligenza di cui è dotato gli consente di destreggiarsi con naturalezza anche nel ruolo di mezzala, che non gli appartiene in toto. Puntuale nelle chiusure (vedi quella su Pavard a inizio gara), presente anche in appoggio, quando ha spazio. In affanno nel finale. (Dall'85' Fornals s.v.).
Ferrán Torres 6,5 - Imperversa sulla destra, innescando di fatto ogni transizione del primo tempo. E soprattutto torchia Theo, mica uno qualunque. Gli manca un po' di sintesi, ma conferma le buone sensazioni di quattro giorni fa. (Dall'84' Merino s.v.).
Sarabia 5 - Un po' eclissato dal vivo dell'azione. La sua posizione in campo è piuttosto fluida, il che gli consente di non offrire riferimenti al terzetto francese. I riferimenti, però, rischia di perderli soprattutto lui. (Dal 61' Pino 6,5 - Spariglia le carte, mette in crisi la difesa. L'ingresso di cui la Spagna aveva bisogno).
Oyarzabal 7 - Il lavoro di raccordo che fa è preziosissimo, e rende più fluida l'ineludibile costruzione dal basso spagnola. Sotto porta gli si chiede qualcosa in più, e lui esegue in avvio di ripresa: si beve il colpevole Upamecano e trova l'angolino con il mancino.
Luis Enrique 6 - Il suo calcio è riconoscibilissimo, un marchio registrato. Nel primo tempo è tangibile, ma produce poco. Nella ripresa saltano un po' di schemi ed emerge la qualità tracimante della Francia. Poco male: la strada è quella giusta.
FRANCIA
Lloris 7 - Nel primo tempo può benissimo pagare il biglietto, viene chiamato in causa soltanto una volta. Nella ripresa comanda i suoi e anticipa tutti sui palloni alti, poi nel finale si inventa due parate decisive che regalano la prima Nations League della storia alla Francia.
Koundé 6 - Dalle sue parti la Spagna attacca parecchio, rischia con un paio di errori da brivido. Si fa perdonare parzialmente con una chiusura preventiva nel primo tempo su Oyarzabal.
Varane 6 - Non ha moltissimo lavoro da svolgere, ma ci mette il piede in un paio d’occasioni. Disinnesca un contropiede con un fallo tattico sulla trequarti avversaria, comanda la difesa come aveva confermato Deschamps in conferenza stampa. A due minuti dal termine della prima frazione è costretto ad alzare bandiera bianca a causa di un problema fisico. (Dal 43’ Upamecano 5,5 - Parte malissimo, dopo un quarto d’ora dall’inizio del secondo tempo sbaglia su Oyarzabal e regala il gol del vantaggio).
Kimpembe 6,5 - Un solo passaggio sbagliato su cui Ferran Torres rischia di far male alla Francia, poi si francobolla al numero 11 e non lo lascia più passare. È stato un incubo per l’Italia, innocuo o quasi per la difesa dei Galletti.
Pavard 6 - Si vede poco in avanti, ma appena affonda crea problemi. Sempre funzionale, quando c'è da difendere si mette l'elmetto e non fa passare nulla. (Dall’ 80’ Dubois 6 - Da applausi il dribbling nel finale con cui semina il panico nella difesa iberica, dà una mano durante l'assalto finale).
Pogba 6,5 - Quando apre il compasso illumina un po’ tutto San Siro, ma l’andamento è lento e abbastanza prevedibile. Dopo parecchi minuti di inattività si scalda sul cartellino giallo, ma il fallo su Busquets è netto. La qualità però non si discute, appena si alza il livello risponde presente.
Tchouaméni 6,5 - Non sente per niente la pressione di uno stadio che fa il suo effetto anche al 50% della capienza. Lotta e combatte, recupera un paio di palloni e si inventa una chiusura decisiva su Gavi in area di rigore, senza paura di far fallo.
Théo Hernandez 6,5 - All'inizio c'è poco spazio per arare una fascia che conosce benissimo. Ma quando inizia a prendere fiducia spacca in due la partita e serve l'assist decisivo per Mbappé.
Griezmann 6 - Va a tratti. Belle giocate e tocchi di classe, ma in partite simili deve avere un impatto migliore. Quando si accende il tridente ha una marcia in più. (Dal 92’ Veretout s.v.).
Benzema 7,5 - Soltanto il suo gol vale il prezzo del biglietto più i costi aggiuntivi. Dopo la rete si carica la squadra sulle spalle e non sbaglia più niente, colpisce anche la traversa e decide ancora una volta una gara importantissima. I cori "Karim, Karim" sono più che meritati.
Mbappé 7 - Claustrofobico quando non trova spazi, ma appena si insinua tra le linee non sbaglia mai. Movimento alla Inzaghi, segna passeggiando sulla linea del fuorigioco. Il tocco in scivolata di Garcia lo salva.
Didier Deschamps 7 - Doveva essere esonerato già da diverso tempo, le critiche non sono mancate dopo l'Europeo perso in casa. Poi il Mondiale vinto e un passaggio a vuoto sempre nella manifestazione continentale, ma la Nations League ha rimesso ancora una volta tutti al proprio posto. Secondo trofeo in tre anni, alla fine contano i fatti.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 04:00 De Ketelaere: "Creiamo tanto ma dobbiamo segnare, resta fiducia e voglia di reagire"
- 04:00 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 02:00 Carnesecchi, da Cremona a Bergamo: la parabola del portiere che ha imparato a vincere soffrendo
- 01:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia. Dea 17esima
- 01:15 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Ezio Pellegrini: "Baricentro più basso e tante occasioni sprecate: ora bisogna segnare"
- 00:40 «Note Nascoste» illumina Dalmine: stasera la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 00:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 00:16 VideoRoma, notte stregata all’Olimpico: il Viktoria Plzen espugna la Capitale. Gol & Highlights
- 00:15 VideoFiorentina, l’Europa come medicina: 3-0 al Rapid Vienna e risposta da grande squadra. Gol & highlights
- 00:15 VideoBologna d’oro in Europa: 2-1 in Romania e primo successo in Europa League. Gol & highligths
- 00:15 Cremonese-Atalanta, il derby lombardo torna allo Zini: 30 anni dopo l’ultimo successo grigiorosso
- 00:10 Europa League, tutti i risultati di serata e classifica: cade la Roma in casa! Bene il Bologna
- 00:10 Conference League, tutti i risultati e classifica: Fiorentina a punteggio pieno
- 00:00 Da promessa del calcio a voce della nuova scena urban: l’ex atalantino Niccolò Ghisleni debutta come Nyo. con il singolo "Serio"
- 23:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 23:30 Esclusiva TAAndrea Ferrari a TA: "Atalanta imbattuta ma deve vincere di più, Juric può riuscirci"
- 18:30 ZingoniaScamacca: "Un punto che brucia, ma siamo pronti a reagire subito"
- 18:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Ferrari: "Atalanta da Europa, ma servono meno pareggi e più cinismo. Su Juric..."
- 18:00 Certe Notti Luxury Party: al Victoria Lounge Bar a Bonate Sotto una serata di classe tra dinner show e DJ set sabato 15 novembre
- 17:44 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera inaugurazione del giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 17:15 Atalanta, la regina dei pareggi: sei “X” su dieci e gol che non arrivano da 264 minuti
- 16:45 VideoChampions / Atalanta-Slavia Praga 0-0: highlights
- 16:04 Cesare Malnati: “’N do vai se il bomber non ce l’hai?”
- 15:45 Sky, Condò: "Un’occasione persa per l’Atalanta, serviva più cattiveria e più gioco"
- 15:45 Atalanta U23-Alcione Milano, disponibili i tagliandi della partita
- 15:30 Dea, la Champions è in salita: 4 punti in tre gare come nel 2021, ma il gol resta un problema
- 15:10 ZingoniaDea senza sosta, seduta di allenamento dopo il pari di Champions: le ultime su Kolasinac
- 14:47 Atalanta, troppi déjà vu sul mercato e pochi gol in campo: la lezione del caso Krstovic
- 14:45 Champions da record: 71 gol in una sola giornata, mai così prolifica nella storia del torneo
- 14:40 Dea, serve concretezza: troppi gol sbagliati e una sola rete in tre partite. Ora Juric si affida a Scamacca
- 14:15 Papu Gomez: "Mi sento come un ragazzino, ricomincio da Padova con la fame di sempre"
- 14:15 È iniziato il campionato per gli Atalanta For Special
- 13:45 Atalanta, pari deludente con lo Slavia: la Champions rallenta, ora all’orizzonte c’è il Marsiglia di De Zerbi
- 13:30 Tabbiani: "L'Under 23 da l'opportunità alle società di poter continuare ad allenare i ragazzi"
- 13:00 Ancora Papu Gomez: "Bergamo è casa mia, l’Atalanta è parte della mia vita"
- 13:00 Dea, la pareggite colpisce anche in Europa: contro lo Slavia solo rimpianti
- 13:00 Taldo sulle seconde squadre: "C'è da essere allegri perché ci sono stati dei giocatori veramente straordinari"
- 12:30 San Siro, nuovo ostacolo: la lettera di un avvocato potrebbe bloccare il rogito
- 12:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina, ma l’attacco tradisce. Flop Krstovic
- 12:15 Papu Gomez: "Dal Mondiale alla Serie C, ma voglio chiudere la mia carriera da protagonista"
- 12:00 Lega Calcio Serie A sostiene 'Save the Children'
- 10:30 Pisa e Hellas, stangata ai tifosi
- 10:00 Serie A, lettera all'UE per richiedere un intervento legislativo contro la pirateria audiovisiva
- 09:15 ZingoniaDea, niente pause: già al lavoro per la Cremonese. Infermeria quasi vuota, Juric sorride
- 08:30 Atalanta-Slavia Praga, la partita dei 38 tiri: record assoluto in Champions senza gol
- 08:00 Atalanta–Slavia Praga, la moviola TA: Zafeiris rischia su Krstović, corretti i cinque gialli
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Juve viva"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Cose da Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta: 0-0 pieno di errori Un’occasione sprecata"
