Questa volta, nessuno è sceso sul ring. A ciascuno il suo, d'altra parte: ogni tecnico ha diritto a scegliere il modo in cui allenare, tenere alta la tensione, vincere. L'Inter torna ad alzare lo scudetto tre anni dopo l'ultima volta: da Antonio Conte a Simone Inzaghi. Stesso modulo di riferimento, ma non potremmo immaginare un approccio diverso alla squadra e alla comunicazione.
Dal ring… L'immagine di Conte e Lautaro che si mandano a quel paese, con Oriali che prova inutilmente a fare da paciere, resta una delle più famose della cavalcata dell'Inter 2020/2021. La vicenda si chiuse subito in un clima goliardico: il tecnico e l'attaccante su un ring costruito ad hoc alla Pinetina, Lukaku a fare da speaker. Altri tempi. Tenere tutti costantemente sulle spine, del resto, è uno dei marchi di fabbrica dell'allenatore salentino, noto per martellare i propri giocatori, molti dei quali hanno peraltro sempre apprezzato il suo modo di porsi alla squadra.
…alla forza tranquilla. Con Inzaghi, la necessità di un ring sarebbe francamente inimmaginabile. Non è un caso che, già a Coverciano, l'allenatore nerazzurro abbia portato, ormai qualche anno fa, una tesi tutta incentrata sul rapporto con la squadra e sulla gestione del conflitto nell'ottica di minimizzarlo, di trasformarlo in qualcosa di positivo. Se l'Inter di Antonio è stata rabbia agonistica oltre qualsiasi avversario, quella di Simone ha vinto col sorriso sulle labbra. Dentro e fuori da Appiano: di Conte all'Inter si ricordano anche le polemiche mediatiche, la più celebre in tv con Fabio Capello. Per restare in tema di mostri sacri, Inzaghi è stato spesso nel mirino di Arrigo Sacchi, ma ha sempre reagito con la pacatezza di chi, alla fine, il traguardo ce l'aveva preciso.
E sul campo? Il modulo è lo stesso, quel 3-5-2 che proprio Conte ha imposto alla Serie A ormai più di un decennio fa. Inzaghi fu chiamato anche per questo, per dare continuità tattica al progetto del proprio predecessore. Con parecchie differenze, che abbiamo analizzato anche aiutandoci coi dati di Comparisonator. Scudetto a parte, il risultato è molto simile: l'Inter di Conte e quella di Inzaghi segnano più o meno lo stesso numero di gol (2,34 a partita contro 2,41), con la stessa quantità di xG (2,17 a 2,18 in media). La principale differenza sotto questo profilo è legata ai gol subiti: Conte chiuse con una media di 0,92 a partita, Inzaghi viaggia su un ben più solido 0,53 che è forse il dato più clamoroso della sua Inter.
Una sostanziale differenza nella costruzione del gioco, che Inzaghi ha "abbassato" ancora di più rispetto al suo predecessore, riguarda le fasce. Questa Inter costruisce molto di più sulla sinistra con l'asse Bastoni-Mkhitaryan-Dimarco, mentre quella di Conte - vedasi le heat map in basso - era più equilibrata avendo Hakimi e Perisic, semmai con una leggera predilezione per la fascia destra. I singoli, d'altronde, sono un fattore: nel 2021 l'Inter dribblava molto di più, in media 13,45 riusciti a partita contro i 9,94 attuali, una differenza del 24 per cento. Un'altra differenza cruciale è legata all'approccio al recupero palla. Se è vero che con Conte gli episodi di alta pressione erano molti di più (26,53 in media ogni 90 minuti contro 13,75), la sua Inter supera quella di Inzaghi quanto a intercetti (37,97 in media a partita contro 34,59) ma perde nel recupero palla nella metà campo avversaria (26,13 in media a gara con Inzaghi, contro 23,39). Oggi, in sostanza, i nerazzurri (pur applicando un pressing meno feroce) vanno a prendersi la sfera molto più in alto nel campo dell'avversario, e questo stressa meno la fase difensiva, oltre a procurare più azioni da gol. Non è un caso se gli xGA, ovvero gli expected goal contro, siano crollati da 1,33 a 0,91 in media. Pressoché trascurabili le differenze relative alla quantità dei passaggi effettuati in media a partita.
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 14:30 117 anni fa il primo derby della Madonnina
- 14:00 Lega Calcio Serie A insieme ad AIRC per la tutela della salute dei propri dipendenti
- 13:55 DirettaJuric in conferenza: "Non firmo per il pari. Scamacca cresce, Bergamo è come una famiglia"
- 13:30 ZingoniaSarri in conferenza: "Siamo in emergenza, ma non rinunciamo a combattere"
- 13:30 Sabatini: "L'Atalanta è cambiata nello spogliatoio"
- 13:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 13:00 Bonanni: "La Lazio può fare risultato a Bergamo"
- 12:30 Impallomeni: "Lazio in difficoltà a Bergamo. L'Atalanta soffre le squadre chiuse"
- 12:00 Lazio, Giordano: "Contro l’Atalanta giocherei con due attaccanti"
- 11:30 Gasperini e l’Inter, una ferita da curare: "Roma, proviamoci"
- 11:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 11:00 Gregucci: "Atalanta-Lazio ha un grande interesse tattico"
- 10:30 Roma-Inter, un record per la serie A
- 10:00 Milan, allarme Pulisic: lesione al bicipite, salta anche l’Atalanta
- 09:30 Koopmeiners, 75 giorni per salvarsi la Juve: l’ex Atalanta ora è sotto esame
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 07:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"