PALAZZO CHIGI - "Abbiamo appena predisposto un nuovo DPCM con cui proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio. Una decisione difficile, ma necessaria, assunta dopo diversi incontri, di cui mi assumo tutta la responsabilità politica". Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
FASE 2 DOPO IL 3 MAGGIO - "Le misure stanno dando dei frutti, stanno funzionando. E stiamo ricevendo importanti riconoscimenti: l'Italia si sta dimostrando un esempio anche per gli altri Paesi. Proprio per questo non possiamo vanificare gli sforzi sin qui compiuti. Se cedessimo oggi rischieremmo che tutti i risultati positivi sin qui conseguiti potremmo perderli. Sarebbe una grande frustrazione per tutti. Dobbiamo continuare a mantenere alta la soglia dell'attenzione. Lo dobbiamo fare anche adesso che siamo ormai prossimi alla Pasqua, lo dobbiamo fare anche il 25 aprile e il primo maggio. L'auspicio è che dopo il 3 maggio si possa ripartire con cautela, con qualche gradualità, ma ripartire. Dipenderà dal nostro comportamento, dobbiamo compiere questo ulteriore sforzo, continuare a rispettare le regole anche in questi giorni di festa".
RIAPRONO LIBRERIE E NEGOZI PER BAMBINI - "Da martedì 14 aprile riapriamo cartolibrerie, librerie, negozi per neonati e bambini. Apriamo con ponderazione queste attività e qualche altra attività produttiva, in particolare la silvicoltura, il taglio dei boschi. E anche attività forestali. Il lavoro, per la fase 2, è già partito: non possiamo aspettare che il virus scompaia del tutto dal territorio".
ATTIVITA' PRODUTTIVE CHIUSE - La proroga vale anche per le attività produttive: abbiamo sempre messo la tutela della salute al primo posto. Non siamo ancora in condizione di poter ripartire a pieno regime. Vi posso promettere che, se prima del 3 maggio si verificassero le condizioni, cercheremo di provvedere di conseguenza. Non mi costringete a ipotesi sul futuro, stiamo seguendo percorsi razionali di riorganizzazione della nostra vita, di convivenza col virus. Dobbiamo farlo seguendo i consigli degli esperti, ma assumendoci la responsabilità politica di queste decisioni. Non posso dirle quando, posso dirle che stiamo ipotizzando una ripresa delle attività produttive, ma con protocolli sanitari molto rigorosi. Il virus non sappiamo quando riusciremo a eliminarlo dal nostro territorio, e comunque dobbiamo guardarci dal contagio di ritorno: immaginate cosa vorrebbe dire riaprire il turismo. Dobbiamo essere pronti per questo e lavoreremo al meglio anche sul nuovo decreto, quello contenente le misure economiche che vorremmo adottare prima della fine di aprile".
PUNTIAMO AGLI EUROBOND - "L'Europa sta affrontando una situazione mai vista, in tempi di pace. Le prime stime ci dicono che saranno necessari 1.500 miliardi di euro per affrontare questa emergenza, la più significativa dal secondo dopoguerra a questa parte. Negli USA il sostegno pubblico è oltre i 2.200 miliardi: numeri mai visti in tempo di pace. Le proposte messe sul tavolo dai ministri sul tavolo dell'Eurogruppo sono un primo passo: il ministro Gualtieri ha fatto un gran lavoro, ma è un primo passo che l'Italia giudica ancora insufficiente. Su questa base occorre lavorare ancora per costruire qualcosa di ancora più grande: serve un fondo che abbia una potenza di fuoco proporzionata alle risorse richieste da un'economia di guerra. E deve essere disponibile subito, altrimenti sarà insufficiente. Sul tavolo sono stati messi strumenti significativi, ma il nostro obiettivo sono gli eurobond".
LE FALSITA' INDEBOLISCONO L'ITALIA - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha riservato un duro attacco alle opposizioni parlamentari, nello specifico la Lega Nord e Fratelli d'Italia: "Le falsità ci fanno male, quello che è successo stanotte rischiano di indebolire non il premier Conte, non il governo, ma l'intera Italia: è un negoziato difficilissimo. Se ci lasciavano scrivere questo accordo sarebbe già scritto, ma ci sono altri 26 Paesi. Dobbiamo far capire anche a loro qual è il nostro progetto, esprimere la nostra dignità, il nostro coraggio, la nostra lungimiranza. Se il dibattito continua in questi termini rischiamo di perdere forza negoziale. Ribadirò che il Mes così come è ora non è uno strumento adeguato, oggi dobbiamo inventarcene di nuovi e da questo punto di vista io non firmerò finché non avrò un ventaglio di strumenti adeguato alla sfida che stiamo vivendo".
MES TRAPPOLA? - "L'Italia è un avamposto, ma ora tutti gli altri Paesi stanno entrando in sofferenza. La ferita al tessuto socio-economico riguarda tutti, ma non è il Mes lo strumento. Alcuni Paesi che sono con noi in questa battaglia lo ritengono confacente ai loro bisogni: l'Italia accetta di discutere di un Mes non condizionato per questo. Da qui questa battaglia per un Mes senza condizioni. Ma se fosse una trappola dico che chi ha condizionato questa trappola se ne assuma la responsabilità. Nel 2012 c'era un governo di centrodestra, la Meloni se non sbaglio ne era un ministro: io non c'ero, come non c'erano molte altre forze. Se è una trappola bisogna assumersene la responsabilità. Noi dobbiamo continuare a lavorare agli eurobond: è un rischio, ma se avete la soluzione datemela".
TASSA PATRIMONIALE - "Oggi ne sento parlare per la prima volta, non c'è nessuna proposta concreta, il governo non ha fatto propria nessuna proposta del genere e non la vedo all'orizzonte".
19,39 - E' iniziata la conferenza, segui il LIVE
In diretta da Palazzo Chigi
Pubblicato da Giuseppe Conte su Venerdì 10 aprile 2020
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - #Covid
Altre notizie
- 16:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 16:00 Sarri vs Gasperini, due filosofie a confronto
- 15:30 Gautieri dopo PSG-Atalanta: "E' normale perdere"
- 15:15 Un weekend da protagonisti per i For Special
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:30 Campionato Primavera: anticipi e posticipi fino alla 12ª giornata
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta