Nel tortuoso cammino di una stagione intera ci sono partite diverse dalle altre, momenti che possono far scattare l’interruttore e cambiare il corso degli eventi. Se poi si pensa al derby della Capitale, quel match acquisisce un significato ancor più unico, quasi sacro. La stracittadina si vive tra le vie strette, appoggiati al bancone di un bar, nel cuore pulsante dei quartieri che la popolano. Una settimana eterna, l’accompagnamento lento e perfetto per arrivare ai 90 minuti più elettrizzanti. La quotidianità si ferma, lo stadio Olimpico si popola e le chiacchiere vengono polverizzate. Domenica alle ore 12.30 sarà di nuovo così: il ritorno di Sarri sulla panchina della Lazio, la prima volta del Gasp al timone dei giallorossi, la voglia di riscatto, lo scossone per prendersi lo scettro. Lazio-Roma sono tante cose racchiuse in un lungo e inesorabile momento.
Come ci arrivano le due squadre - Da una parte c’è la Lazio di Maurizio Sarri, uscita sconfitta per 1-0 dal Mapei Stadium contro il Sassuolo e ora intenzionata a svoltare il proprio destino proprio nella partita più significativa della stagione. Nelle prime tre giornate di campionato i biancocelesti hanno raccolto 3 punti: 1 vittoria e 2 sconfitte. L’aspetto più positivo è stato sicuramente il successo 4-0 ai danni dell’Hellas Verona, serata nella quale la formazione laziale aveva messo in mostra la miglior versione di sé, con un calcio arioso e verticale che sembrava poter essere il vero primo passo per dimenticare l’esordio negativo in casa del Como alla prima stagionale. Con il derby alle porte, i tifosi biancocelesti si augurano di poter sfruttare il banco di prova per tornare a ridosso delle posizioni di vertice. La Lazio, nella passata stagione, ha mancato l’appuntamento con la vittoria nelle sfide contro la Roma e, in concomitanza con il ritorno in panchina di Sarri, spera di interrompere il digiuno anche grazie all’infinita esperienza dell’allenatore toscano. È presto per tracciare un bilancio di questa prima parte di stagione, ma, tra i giocatori più forma, quello a farsi notare maggiormente è stato senza dubbio Valentín Castellanos: l’argentino contro il Verona ha segnato un gol e messo a referto due assist (il secondo in rabona), vedremo se il Taty sarà in grado di segnare il primo gol in carriera nei derby della Capitale. La forza della squadra potrebbe poi arrivare dai cosiddetti senatori: dal capitano Zaccagni al guerriero Guendouzi, passando per la guida in difesa di Romagnoli. Giocatori con grandi battaglie alle spalle, capaci anche di guidare i compagni nei momenti più delicati del match.
La Roma di Gasperini, con 6 punti in classifica, è incappata nella prima sconfitta stagionale nell’ultima in casa. A spuntarla è stato il Torino con un gran gol di Simeone, e adesso per i giallorossi è già prova di maturità quella che si staglia all’orizzonte. Il derby ha una storia tutta sua, ma lo sguardo ai possibili sviluppi della classifica mettono in guardia entrambe le formazioni. La posta in gioco è già consistente, il Gasp è a caccia di conferme e per centrarle si affida all’energia sprigionata nelle vittorie ottenute su Bologna e Pisa. I colpi dei singoli possono dare una mano: ci sarà, salvo sorprese, Matias Soulé, già in gol contro il Pisa e ora pronto a prendersi le chiavi della capitale. La partita potrebbe essere caratterizzata dai duelli sulla mediana: la Roma ha muscoli e senso tattico, con Koné e Cristante che, se schierati insieme a centrocampo, proveranno ad aprire le maglie biancocelesti nelle transizioni veloci, come avvenuto nelle prime apparizioni in campionato.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 13:00 Ranking FIFA: l'Italia torna in top 10, ecco chi sale e chi scende
- 12:45 Under 20, tra i convocati di Nunziata anche due nerazzurri
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso