La Serie B piomba nel caos più totale: una penalizzazione di quattro punti inflitta al Brescia sconvolge gli equilibri del campionato, condannando le Rondinelle alla retrocessione in Serie C e rilanciando clamorosamente la Sampdoria verso lo spareggio salvezza contro la Salernitana.

IL CASO - Tutto nasce da una grave irregolarità amministrativa commessa dal Brescia nel pagamento di stipendi e contributi relativi alla scadenza di febbraio. La società lombarda, presieduta da Massimo Cellino, aveva dichiarato all’epoca di aver saldato parte dei debiti fiscali tramite crediti d'imposta che si sono successivamente rivelati inesistenti. L'Agenzia delle Entrate ha comunicato la grave incongruenza soltanto venerdì 16 maggio, facendo scattare l’intervento immediato della Covisoc e della Procura Federale, che ha notificato domenica la chiusura delle indagini.

RIVOLUZIONE IN CLASSIFICA - Con la penalizzazione di quattro punti - riferisce l'esperto Nicola Binda per Gazzetta.it -, il Brescia precipita al terzultimo posto della classifica finale di Serie B, finendo così direttamente in Serie C insieme a Cosenza e Cittadella. Di conseguenza, il Frosinone si salva automaticamente, la Salernitana guadagna il piazzamento migliore in vista del playout, e la Sampdoria, che sembrava ormai condannata alla retrocessione diretta, ottiene un’inattesa seconda chance giocandosi lo spareggio proprio contro i granata.

SALERNITANA-FROSINONE ANNULLATA - A seguito della nuova classifica, la gara inizialmente prevista per domani tra Salernitana e Frosinone non ha più ragion d'essere: la Lega Serie B ne ha disposto l'immediato rinvio e successivo annullamento. Adesso bisognerà attendere la sentenza definitiva per ufficializzare la nuova sfida playout, con la gara di ritorno che si disputerà questa volta all’Arechi di Salerno.

INCERTEZZA RICORSI - La battaglia giudiziaria è però appena iniziata. Nei prossimi giorni si svolgerà l'udienza di primo grado presso il Tribunale Federale Nazionale, che dovrà confermare o eventualmente ridiscutere la penalizzazione inflitta al Brescia. Se la sentenza dovesse apparire solida e inattaccabile, la Lega B potrebbe decidere di far disputare immediatamente il playout, altrimenti il rischio è quello di ritrovarsi in una lunga estate di ricorsi e appelli. Inoltre, c’è l’ombra di ulteriori possibili irregolarità commesse dal Brescia nella successiva scadenza di aprile, che potrebbero gravare però sulla prossima stagione.

Il caos generato dalla penalizzazione del Brescia è solo il primo atto di una vicenda destinata a far discutere a lungo. Ancora una volta il calcio italiano si ritrova a vivere giorni di tensione e incertezza fuori dal campo, in un'estate che si preannuncia bollente e turbolenta sotto ogni punto di vista.

CLASSIFICA SERIE B AL 17 MAGGIO
Sassuolo 82
Pisa 76
Spezia 66
Cremonese 61
Juve Stabia 55
Catanzaro 53
Cesena 53
Palermo 52
Bari 48
Südtirol 46
Modena 45
Carrarese 45
Reggiana 44
Mantova 44
Brescia 43
Frosinone 43
Salernitana 42

Sampdoria 41
Cittadella 39
Cosenza 30 (-4)

NUOVA POTENZIALE CLASSIFICA SERIE B
Sassuolo 82
Pisa 76
Spezia 66
Cremonese 61
Juve Stabia 55
Catanzaro 53
Cesena 53
Palermo 52
Bari 48
Südtirol 46
Modena 45
Carrarese 45
Reggiana 44
Mantova 44
Frosinone 43
Salernitana 42
Sampdoria 41

Brescia 39 (-4)
Cittadella 39
Cosenza 30 (-4)

Sezione: Serie B / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 15:28
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print