Notte di record e polemiche quella vissuta dall'Atalanta a Marassi. Mateo Retegui supera Filippo Inzaghi diventando il miglior bomber nerazzurro di sempre con 25 gol in una sola stagione, ma i tifosi del Genoa contestano duramente la rete decisiva. Nel frattempo, la festa rossoblù per la retrocessione della Samp si prende la scena in città.

POLEMICA INGIUSTIFICATA - Il gol del definitivo 3-2 siglato da Retegui, frutto di un veloce contropiede guidato da De Ketelaere, è stato sommerso dai fischi dei suoi ex tifosi. I genoani hanno protestato per la mancata interruzione del gioco dopo l'infortunio di De Winter, accusando la Dea di comportamento antisportivo. Tuttavia, l’azione si è sviluppata in modo talmente rapido e lineare che nulla lascia presagire scorrettezze. Anche Patrick Vieira, allenatore rossoblù, ha chiarito la situazione con onestà: «Io non avrei fermato il gioco, la responsabilità è soltanto nostra».

GENOVA IN FESTA PER LA SAMP IN C - Al di fuori del campo, i tifosi del Genoa hanno messo in scena uno spettacolo nello spettacolo, festeggiando ironicamente e platealmente la retrocessione della Sampdoria in Serie C. Bare blucerchiate di ogni materiale possibile hanno invaso la città, accompagnate da cori, palloncini giganti con la lettera "C", striscioni provocatori («Grazie Manfredi e Radrizzani») e cortei funebri trasformati in parate trionfali. Un'ironia pungente che, fortunatamente, non è mai sfociata in violenza.

MALDINI, LUCI E OMBRE - Il pareggio momentaneo di Daniel Maldini è arrivato con una splendida conclusione a giro, favorita dal geniale velo di Retegui. Tuttavia, la prova dell’ex Monza resta negativa nel complesso: troppe le occasioni sprecate con quel suo solito tiro poco incisivo, troppi palloni persi in zone rischiose. Se vuole davvero imporsi all'Atalanta, Maldini dovrà dimostrare ben altro spirito competitivo e maggiore cattiveria.

HIEN IN CRISI DAVANTI A PINAMONTI - Serata da incubo anche per Hien, difensore dell'Atalanta, che ha fatto sembrare Pinamonti un fenomeno assoluto, permettendogli di segnare una doppietta con troppa facilità. Dopo una stagione passata ad alternare prestazioni super contro i big e blackout inspiegabili contro avversari meno quotati, lo svedese conferma che la continuità resta la chiave fondamentale per chi vuole diventare grande.

DEA, RECORD STORICO IN TRASFERTA - Nonostante tutto, l’Atalanta chiude le trasferte stagionali con numeri da capogiro: 13 vittorie su 19 gare esterne, 42 punti conquistati lontano da Bergamo, miglior attacco esterno con 42 reti e appena 13 gol subiti. Numeri straordinari che cancellano il precedente record di 12 vittorie (stagione 2021/22). I nerazzurri sono primi per rendimento esterno in Serie A, risultato impensabile fino a pochi anni fa.

L’Atalanta esce così da Marassi con tre punti, un record indimenticabile per Retegui e una valigia piena di polemiche. A Bergamo però restano soprattutto i numeri e una mentalità da grande squadra, costruita passo dopo passo negli anni.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Dom 18 maggio 2025 alle 12:50
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print