Giovanni Di Lorenzo che dopo il bellissimo gol vittoria contro l'Inter corre verso Luciano Spalletti è protagonista di un sincero gesto di ringraziamento e riconoscenza. Lui che da un giorno all'altro s'è ritrovato Capitano deve al suo allenatore quell'investitura, quella fascia che gli ha permesso di raccogliere idealmente - 33 anni dopo - uno Scudetto che fino a ieri aveva visto Napoli solo grazie a Diego Armando Maradona.
Ma quell'abbraccio è anche gesto che certifica di un addio che lo spogliatoio del Napoli ha già dolorosamente appreso. "E' già tutto deciso. Basta solo comunicarlo e abbiamo convenuto di farlo a fine stagione", dirà poi Spalletti dopo la partita. Il tecnico di Certaldo ha deciso di chiudere col Tricolore la sua avventura a Napoli: probabilmente perché consapevole di non poter fare meglio, certamente perché voglioso di sottrarsi da un rapporto con De Laurentiis non sempre sereno, tenuto in piedi nell'ultima stagione principalmente dalle vittorie. Una dopo l'altra fino allo Scudetto.
L'addio è sorprendente ma chi oggi conosce bene Spalletti non è poi così sorpreso. E giura che quella di questi giorni non è certo scelta dettata dall'istinto. Tutt'altro. Già durante la stagione il tecnico di Certaldo aveva mostrato segnali di insofferenza e a fine stagione, ultimata la missione, ha deciso di mettere un punto su questa avventura. E allora perché la PEC?
De Laurentiis logora chi ce l'ha
"I contratti che firmi con De Laurentiis non sono validi solo sulla Terra ma nell'Universo". Un paio di giorni fa Faouzi Ghoulam, uno dei migliori terzini della gestione De Laurentiis fino agli infortuni, ha svelato che quando firmi un contratto con Aurelio De Laurentiis devi prepararti a una lettura che dura ore e ore. Generoso e spigoloso. Istrionico, visionario ma anche facilmente irascibile. Il presidente del Napoli un minuto dopo aver vinto lo Scudetto ha fissato il nuovo obiettivo nella vittoria della Champions. "Così è facile. Dice sempre il massimo e casca sempre in piedi", fu il commento di Spalletti. Era il 5 maggio e De Laurentiis gli aveva da poco inviato la PEC per rinnovargli automaticamente il contratto per la stagione 2023/24. Era nelle sue possibilità ma non nelle idee di Spalletti. Che quel gesto se l'è legato al dito, che da quel momento in poi ha avuto ancora meno dubbi.
Il valore della PEC
"Per fare ciò che devo fare non mi servono ali, ma stivali". Alla vigilia di Napoli-Inter Luciano Spalletti ha così commentato le dichiarazioni di De Laurentiis che venerdì scorso, a margine della presentazione delle medaglie celebrative del terzo Scudetto, fece per la prima volta capire che non si sarebbe andato avanti con Spalletti. "Nella vita la libertà è un bene incommensurabile e invalutabile, non bisogna tarpare le ali a nessuno, come nessuno deve farlo con me". Parole rilasciate una settimana dopo la cena di Chiaia con l'allenatore, quella in cui Spalletti ha chiarito di non voler restare e De Laurentiis che l'addio poteva sì esser preso in considerazione, ma a patto di non ritrovarselo da avversario tra qualche settimana. E qui il valore della PEC: al netto della sincera volontà di De Laurentiis di andare avanti con Spalletti, in quel gesto c'era anche la voglia di continuare ad avere il coltello dalla parte del manico. Di costringerlo alle dimissioni se vuole andar via, ma anche di imporgli - in virtù del contratto firmato - di non poter ripartire subito da una diretta concorrente. Di trattare insomma la sua uscita: che non verrà frenata, ma solo a precise condizioni.
Con un contratto De Laurentiis può bloccare l'esodo a Torino
Luciano Spalletti ha sempre indicato in Cristiano Giuntoli uno dei grandi artefici dello Scudetto del Napoli. La sua rivoluzione, le sue intuizioni, hanno dato vita a una squadra che quest'anno non ha vinto il campionato. L'ha stravinto. Ma il rapporto Spalletti-Giuntoli non è solo stato di stima professionale. E' un rapporto che va oltre, che in futuro potrebbe proseguire altrove perché Giuntoli - il primo a far sapere a De Laurentiis di voler scendere alla fermata Scudetto - non vuole solo accettare la Juventus. Vuole subito ricostruirla coi suoi uomini, con le sue persone di fiducia. E chi meglio di Spalletti in panchina?
Una logica connessione che non solo ha fatto infuriare Allegri, ma che lo stesso De Laurentiis aveva immaginato. Ed ecco perché Giuntoli, ad oggi, non è stato ancora liberato. Ed ecco perché Spalletti sarà libero di volare altrove ma solo a condizione che questo viaggio non lo porterà a Torino. Meglio Certaldo, dove gli stivali sono più utili delle ali.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025
- 08:45 Atalanta, la maledizione dei pali: cinque legni in sette partite e tanti rimpianti
- 08:30 ZingoniaDea, missione Champions: Kossounou e Bellanova verso il rientro con lo Slavia
- 08:29 VideoTragedia a Rieti, sassi contro il pullman dei tifosi di Pistoia: muore l’autista
- 08:15 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Maffessoli baluardo, Baldo e Michieletto sprecano
- 08:09 Zappacosta: "Tante occasioni e zero gol: la prestazione resta da squadra vera"
- 08:08 Juric: "Una grande Atalanta, mi dispiace per i ragazzi: meritavano i tre punti"
- 08:00 Juric a DAZN: "Prestazione eccellente, raccoglieremo più avanti ciò che oggi ci è mancato"
- 07:59 Lookman, l’uomo di Dublino: 28 anni e un futuro ancora da scrivere
- 07:52 Dea, dominio sterile! La scelta di Pasalic sintomo di un'Atalanta che cambia pelle, Maldini non convince
- 07:45 VideoSerie C, gir. C / Atalanta U23-Trapani 2-0: gol e highlights
- 07:35 Atalanta, 118 anni di orgoglio e passione: festa grande alla New Balance Arena, ma...
- 07:34 Atalanta, dominio senza gol: con la Lazio è un altro pari ma resta l’imbattibilità
- 07:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: CdK illumina a metà, Zappacosta sul palo: manca il graffio. Flop Maldini
- 07:15 DirettaJuric in conferenza: "Abbiamo creato tantissimo e non concesso nulla: è un grande peccato"
- 07:00 Leao si scatena, il Milan ribalta la Fiorentina e vola in vetta
- 07:00 Zappacosta a DAZN: "Prestazione importante, ci è mancata solo la precisione sotto porta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, la rivoluzione dolce (ma vincente) di mister Chivu"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, manca solo il gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Gioventù Inter: Esposito con Bonny"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Juve, Tudor bene?"
- 06:32 PRIMAVERA 1, 8ª giornata / Genoa in vetta, Atalanta dietro a due lunghezze: risultati e classifica aggiornata