Chiuso (o quasi) il turno infrasettimanale le evidenze che vengono fuori potrebbero essere anche abbastanza indicative. Quella più lampante è la mini fuga del Napoli: voi direte che è iniziata quattro giorni fa dopo il 2-2 di san Siro. E’ vero: ma proprio a san Siro il Napoli lo ha mantenuto, vincendo uno scontro diretto molto delicato. Finora i detrattori dei partenopei dicevano che il Napoli era lassù perché non c’erano stati scontri diretti. E che il tipo di gioco che finora aveva proposto il Napoli non poteva funzionare a lungo e soprattutto contro squadre di un certo livello. E invece contro questo tipo di squadre (leggi il Milan) il Napoli si è esaltato. E ha mantenuto le distanze sull’Inter prima (e unica?) inseguitrice. Dello spettacolare 4-4 di domenica pomeriggio delle scorie potevano rimanere. Ma l’Inter - se le ha avute - le ha nascoste bene. Il primo tempo di Empoli non è stato esaltante, c’è voluto un rosso per spostare gli equilibri (dopo il gol annullato a Darmian), c’è voluta una deviazione per battere Vasquez, ma alla fine è arrivata la vittoria ed è arrivata anche la rete per Lautaro Martinez che a giudicare da come ha esultato ci teneva eccome a tornare al gol. L’Inter riprende la sua corsa, contro una delle squadre più interessanti di questo avvio di campionato, facendo sembrare facile cose che facili non sono mai state per chi finora ha fatto visita all’Empoli.
Avrebbe forse dovuto invece avere un rimbalzo positivo, dopo la reazione di domenica, la Juventus, e invece è arrivato un altro pari. Altri due gol presi su azione che potevano essere molti di più, contro un Parma sbarazzino, coraggioso, sfrontato. Poteva segnare anche molto di più la Juventus, questo va detto, ma abituati come eravamo ad una squadra che non concedeva praticamente nulla, vedere così tante palle gol per l’avversario è stata una novità. Non sarebbe giusto definirlo un passo indietro, perché la Juve avrebbe potuto anche vincerla. Ma la Juve deve certamente trovare i suoi equilibri e questo processo di crescita sta andando avanti. Ogni volta vediamo nella Juventus qualcosa in più (senza dimenticarsi anche degli infortuni), qualcosa di diverso. Dovrà essere bravo Motta a tenere le cose belle e a cercare di limare ulteriormente i difetti.
Questo processo di crescita ha portato la Juventus ad essere meno efficace in casa del passato (2 vittorie Como e Lazio in 5 partite) ad essere imbattuta (unica in serie A) ad essere però scavalcata dall’Atalanta che con la vittoria di oggi contro il Monza ha ingranato la quarta: 4 vittorie consecutive in campionato con 15 gol fatti in questo periodo e soltanto due subiti (peraltro nelle goleade contro Genoa e Verona). Se consideriamo la Champions le vittorie potevano essere sei le vittorie se la partita stregata contro il Celtic avesse avuto un altro esito.
Ma rispetto all’inizio della stagione, i conti ora in casa nerazzurra stanno tornando.
Non tornano obiettivamente in casa Milan. Al netto della partita contro il Napoli. Tanti i fronti aperti per Fonseca: oltre il discorso della classifica (e quindi del rendimento) c’è ovviamente il tema Leao che tiene banco per ogni partita e ogni settimana se ne discute. Probabilmente succederà questo fino a fine stagione o almeno finché Leao non sarà continuo.
Poi in chiusura, anche se meriterebbero uno spazio molto amio le questioni di mercato (o simili): vediamo cosa succederà alla Roma, dopo la partita di oggi. La sensazione è che Juric sia rimasto con la speranza che magicamente le questioni possano tornare a posto. Quello che traspare in questo momento da Trigoria è che non ci sia una linea ben precisa. Prima ancora di pensare all’allenatore bisognerebbe ricreare la linea di comando: anche se Juric dovesse essere allontanato, il prossimo allenatore, chiunque esso sia (anche dovesse essere un big navigato) sarebbe comunque solo. E in solitudine non si lavora mai bene, soprattutto in un momento così delicato della stagione.
L’ultimo argomento è la trattativa di rinnovo di Kvara. E Kvara (anzi il suo entourage) dà la sua versione rispetto a quello che sta succedendo. Non è vero che la richiesta attuale sia di 8 milioni di euro, come invece filtra da ambienti societari. La base sarebbe a 5 con dei premi fino ad arrivare ad 8/9 negli anni successivi (va da sé che bisognerebbe capire a cosa sono riferiti i bonus). Ma il vero nodo sarebbe la clausola. Il procuratore di Kvara vorrebbe che fosse relativamente bassa (80 milioni di euro) mentre il Napoli vorrebbe metterla decisamente più alta (oltre i 100 milioni). E poi - non irrilevante - c’è anche il tema delle commissioni (anche pregresse). Insomma da un certo punto di vista l’entourage di Kvara vorrebbe che in qualche modo fosse riconosciuto anche il fatto che il giocatore è arrivato al Napoli ad un prezzo molto basso.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 07:30 Gattuso in tribuna a Bergamo: nel mirino Ahanor, presto eleggibile per l’Italia. E Bernasconi
- 07:15 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: rischio stop per Udine
- 07:00 Lookman, gol e rinascita: "Ora l’importante è aiutare la squadra a tornare a vincere"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Conte insiste"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, Spalletti ci crede"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "L’Atalanta si ritrova: 1-1"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Spalletti sì"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, così è tutto un altro pareggiare. E Lookman si è sbloccato"
- 00:59 Ancora Juric: "Abbiamo schiacciato il Milan: fiducia totale nel futuro"
- 00:45 Ancora Brescianini: "Siamo un gruppo unito, il gol di Lookman ci ha dato forza. La svolta arriverà"
- 00:31 Pietro Serina: "Risposta netta dopo Cremona, dominio totale sul Milan. Pasalic simbolo della rinascita"
- 00:15 DirettaJuric in conferenza: "Atalanta superiore al Milan in tutto. Prestazione da squadra matura e consapevole"
- 00:14 DirettaBrescianini in conferenza: "Atalanta di sostanza e fiducia! Lookman? Meritava quel gol..."
- 00:13 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Lookman si sblocca, ma manca il colpo del k.o.
- 00:00 Pašalić: "Buona prestazione, ma ci serve la vittoria per la svolta"
- 00:00 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party Halloween Preview, il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 23:42 Juric a DAZN: "Prestazione totale, squadra viva e competitiva: ci manca solo un pizzico di cinismo"
- 23:34 Brescianini a DAZN: "Buon punto contro un grande Milan, ma volevamo vincere"
- 23:30 ZingoniaTegola Dea, problema muscolare per De Roon: contrattura al flessore sinistro
- 23:27 Lookman: "Felice per il gol, ma conta solo aiutare la squadra a vincere"
- 23:09 Milan, Allegri a DAZN: "Atalanta intensa, ma abbiamo cambiato inerzia coi cambi"
- 23:05 Milan, Gabbia: "C’è voglia di crescere, ma possiamo fare molto di più"
- 23:01 La Dea ha ritrovato il suo pallone d'oro africano, la rinascita di Lookman
- 23:00 Lookman, il ritorno del sorriso: gol numero 100 e un nuovo inizio per la Dea
- 22:55 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Milan
- 22:52 Milan, le pagelle: Ricci sorprende, Maignan salva tutto. Flop Gimenez
- 22:42 Atalanta, un punto che sa di rimpianto: Lookman risponde a Ricci ma la vittoria sfuma ancora
- 22:41 Atalanta-Milan 1-1, il tabellino
- 22:39 DirettaRivivi ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone 1-1 (4' Ricci, 35' Lookman)
- 21:48 Brescianini: "Atalanta con la mentalità giusta, serviranno calma e lucidità nella ripresa"
- 21:34 Atalanta-Milan 1-1: Lookman risponde a Ricci, primo tempo intenso e ricco di emozioni alla New Balance Arena
- 21:28 Lookman si accende, l’Atalanta si rialza: mancino d’autore e primo gol stagionale contro il Milan
- 21:27 Criscitiello prosciolto da ogni accusa di insulti razzisti all'arbitro: il Collegio di Garanzia chiude il caso Folgore Caratese-Club Milano
- 20:51 Milan subito avanti a Bergamo: Ricci sblocca il match dopo 4 minuti, deviazione decisiva di Ederson
- 20:22 Luca Percassi: "Serve pazienza e voglia di crescere"
- 20:15 Ifab, nuove proposte per velocizzare il gioco e migliorare il Var: in arrivo il “conto alla rovescia” per rimesse e rinvii
- 20:14 Spalletti sempre più vicino alla Juventus: fumata bianca prevista nelle prossime ore
- 20:13 Napoli, vittoria pesante a Lecce: decide Anguissa, Milinkovic-Savic para un rigore a Camarda
- 20:13 PodcastFranco Ordine: "Milan in difficoltà, a Bergamo rischia tanto"
- 20:10 Serie A, si discute di anticipare le partite serali alle 20:00: pressing della Lega su DAZN
- 20:09 Atalanta-Milan, i numeri della sfida: 73 precedenti a Bergamo, equilibrio e gol a valanga
- 20:04 Ultim'oraTragedia nel Comasco: Josep Martinez indagato per omicidio stradale
- 20:00 De Ketelaere, eleganza contro forza: il duello con Pavlovic accende Atalanta-Milan
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 19:30 Atalanta-Milan, le formazioni ufficiali: Pasalic dietro a CdK-Lookman
- 19:15 Lookman, la sinistra torna sua: l’Atalanta ritrova spinta e fiducia con il nigeriano
- 18:00 Donadoni: "Atalanta-Milan è un tuffo nel cuore, ma oggi la Dea gioca alla pari"
- 18:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "Con i Modà un sogno che diventa realtà, sul palco porto energia pura"
- 15:15 Coppa Italia Primavera: mercoledì a Zingonia contro la Pro Vercelli
- 13:45 Aon si conferma Fornitore Ufficiale Atalanta
