Chiuso (o quasi) il turno infrasettimanale le evidenze che vengono fuori potrebbero essere anche abbastanza indicative. Quella più lampante è la mini fuga del Napoli: voi direte che è iniziata quattro giorni fa dopo il 2-2 di san Siro. E’ vero: ma proprio a san Siro il Napoli lo ha mantenuto, vincendo uno scontro diretto molto delicato. Finora i detrattori dei partenopei dicevano che il Napoli era lassù perché non c’erano stati scontri diretti. E che il tipo di gioco che finora aveva proposto il Napoli non poteva funzionare a lungo e soprattutto contro squadre di un certo livello. E invece contro questo tipo di squadre (leggi il Milan) il Napoli si è esaltato. E ha mantenuto le distanze sull’Inter prima (e unica?) inseguitrice. Dello spettacolare 4-4 di domenica pomeriggio delle scorie potevano rimanere. Ma l’Inter - se le ha avute - le ha nascoste bene. Il primo tempo di Empoli non è stato esaltante, c’è voluto un rosso per spostare gli equilibri (dopo il gol annullato a Darmian), c’è voluta una deviazione per battere Vasquez, ma alla fine è arrivata la vittoria ed è arrivata anche la rete per Lautaro Martinez che a giudicare da come ha esultato ci teneva eccome a tornare al gol. L’Inter riprende la sua corsa, contro una delle squadre più interessanti di questo avvio di campionato, facendo sembrare facile cose che facili non sono mai state per chi finora ha fatto visita all’Empoli.
Avrebbe forse dovuto invece avere un rimbalzo positivo, dopo la reazione di domenica, la Juventus, e invece è arrivato un altro pari. Altri due gol presi su azione che potevano essere molti di più, contro un Parma sbarazzino, coraggioso, sfrontato. Poteva segnare anche molto di più la Juventus, questo va detto, ma abituati come eravamo ad una squadra che non concedeva praticamente nulla, vedere così tante palle gol per l’avversario è stata una novità. Non sarebbe giusto definirlo un passo indietro, perché la Juve avrebbe potuto anche vincerla. Ma la Juve deve certamente trovare i suoi equilibri e questo processo di crescita sta andando avanti. Ogni volta vediamo nella Juventus qualcosa in più (senza dimenticarsi anche degli infortuni), qualcosa di diverso. Dovrà essere bravo Motta a tenere le cose belle e a cercare di limare ulteriormente i difetti.
Questo processo di crescita ha portato la Juventus ad essere meno efficace in casa del passato (2 vittorie Como e Lazio in 5 partite) ad essere imbattuta (unica in serie A) ad essere però scavalcata dall’Atalanta che con la vittoria di oggi contro il Monza ha ingranato la quarta: 4 vittorie consecutive in campionato con 15 gol fatti in questo periodo e soltanto due subiti (peraltro nelle goleade contro Genoa e Verona). Se consideriamo la Champions le vittorie potevano essere sei le vittorie se la partita stregata contro il Celtic avesse avuto un altro esito.
Ma rispetto all’inizio della stagione, i conti ora in casa nerazzurra stanno tornando.
Non tornano obiettivamente in casa Milan. Al netto della partita contro il Napoli. Tanti i fronti aperti per Fonseca: oltre il discorso della classifica (e quindi del rendimento) c’è ovviamente il tema Leao che tiene banco per ogni partita e ogni settimana se ne discute. Probabilmente succederà questo fino a fine stagione o almeno finché Leao non sarà continuo.
Poi in chiusura, anche se meriterebbero uno spazio molto amio le questioni di mercato (o simili): vediamo cosa succederà alla Roma, dopo la partita di oggi. La sensazione è che Juric sia rimasto con la speranza che magicamente le questioni possano tornare a posto. Quello che traspare in questo momento da Trigoria è che non ci sia una linea ben precisa. Prima ancora di pensare all’allenatore bisognerebbe ricreare la linea di comando: anche se Juric dovesse essere allontanato, il prossimo allenatore, chiunque esso sia (anche dovesse essere un big navigato) sarebbe comunque solo. E in solitudine non si lavora mai bene, soprattutto in un momento così delicato della stagione.
L’ultimo argomento è la trattativa di rinnovo di Kvara. E Kvara (anzi il suo entourage) dà la sua versione rispetto a quello che sta succedendo. Non è vero che la richiesta attuale sia di 8 milioni di euro, come invece filtra da ambienti societari. La base sarebbe a 5 con dei premi fino ad arrivare ad 8/9 negli anni successivi (va da sé che bisognerebbe capire a cosa sono riferiti i bonus). Ma il vero nodo sarebbe la clausola. Il procuratore di Kvara vorrebbe che fosse relativamente bassa (80 milioni di euro) mentre il Napoli vorrebbe metterla decisamente più alta (oltre i 100 milioni). E poi - non irrilevante - c’è anche il tema delle commissioni (anche pregresse). Insomma da un certo punto di vista l’entourage di Kvara vorrebbe che in qualche modo fosse riconosciuto anche il fatto che il giocatore è arrivato al Napoli ad un prezzo molto basso.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B